Scazzi tra Agcom e governo sul bollino 5G
Nuova proposta da parte dell’AgCom: la valutazione di una serie di bollini per certificare la velocità della connessione 5G. Ma per un consulente di Palazzo Chigi si rischia di fare ancora più confusione…
Tv, tutto sul nuovo digitale terrestre
Inizia il 28 agosto la transizione verso DVB-T2, il nuovo sistema di trasmissione televisiva per il digitale terrestre. Ecco i primi canali esclusivamente in alta definizione e i televisori compatibili. Ecco i dettagli
5G, tutti gli effetti della mossa della Germania contro Huawei e Zte
Nell’escludere i componenti di Huawei e Zte dalla propria rete mobile 5G, la Germania ha preso una decisione storica che avrà significative implicazioni geopolitiche. Ecco quali. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
5G, ecco cosa farà la Germania con Huawei e Zte
In Germania il governo e gli operatori di telefonia mobile sono vicini a un accordo per risolvere la disputa sull’installazione di componenti cinesi nella rete 5G. Tutti i dettagli.
Ecco come Swisscom apparecchia le nozze Fastweb-Vodafone Italia
Il gruppo elvetico delle tlc Swisscom compra il 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi in cash per una fusione con Fastweb. L’operazione darà vita al secondo operatore italiano fisso dopo Tim. Fatti, numeri e commenti
Lo zampino di Iliad nella marcia indietro di Hutchison sulla rete Wind
CK Hutchison, il conglomerato di Hong Kong proprietario di WindTre, annulla l’accordo per la vendita da 3,4 miliardi di euro della quota di maggioranza della rete della telco al fondo svedese Eqt. Ecco perché
Cosa prevede il Gigabit Infrastructure Act dell’Ue
I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una legge per lo sviluppo delle reti ad alta velocità in Europa. Tutti i dettagli.
I balletti di Wind Tre sulle reti
Wind Tre compra l’operatore OpNet (ex Linkem) 5G wholesale specializzato in FWA. L’operazione nel mercato delle reti private arriva alla vigilia del closing per la cessione, da parte di Wind Tre (gruppo Ck Hutchison), della rete al fondo svedese Eqt. Fatti, numeri e approfondimenti
Telco, tutto sul boom delle big asiatiche. Report Mediobanca
Per il settore mondiale telco ricavi in crescita del 2,4% nel primo semestre del 2023. Guidano il comparto i player cinesi, in controtendenza gli americani che registrano un calo mentre l’Europa è pressoché stazionaria. Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca
Tutti i guai di Nokia
Nokia taglierà fino 14mila posti lavoro. Il produttore finlandese di apparecchiature per le telecomunicazioni si trova ad affrontare un calo delle vendite a causa della riduzione dei clienti. La mossa di Nokia arriva dopo il profit warning lanciato a inizio settimana dalla rivale svedese Ericsson
Come vanno (male) i conti di Ericsson tra Nordamerica e India
Nel terzo trimestre del 2023 Ericcson ha riportato una perdita di 2,8 miliardi. Il mercato del 5G è in rallentamento, e si prospetta un 2024 difficile.
Vodafone si allea con i satelliti Kuiper di Amazon per il 5G
Vodafone prevede di collaborare con la costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa del Project Kuiper di Amazon per estendere la portata delle sue reti di telecomunicazioni 4G e 5G in Europa e Africa.
5G a Roma: perché Vodafone, Wind, Tim e Iliad folgorano Gualtieri
A dispetto delle segnalazioni dell’Antitrust, la canadese Boldyn Networks si è aggiudicata la contestata gara per il 5G che trasformerà Roma in una smart city entro il 2025. Ma Vodafone, Wind, Tim e Iliad sono già sul piede di guerra
5G, ecco come la Germania traccheggia su Huawei e Zte
La Germania starebbe cercando un modo per aggirare le restrizioni europee a Huawei e Zte nelle reti 5G. Berlino non vuole rompere con la Cina: c’entra il commercio ma non solo.
L’Antitrust folgora Gualtieri sul 5G con Bai di Luciani (ex Tim), tutti i dettagli
Il Garante del mercato ha inviato una segnalazione al Comune di Roma riguardo il bando di gara per il piano 5G lanciato dalla giunta Gualtieri: riscontrate “significative criticità che non solo compromettono le dinamiche competitive ma pongono dubbi sull’effettiva fattibilità del progetto”
Ecco le nuove restrizioni Ue contro Huawei e Zte su 5g e cybersicurezza
Nella nuova strategia per la cybersicurezza, la Commissione europea identifica Huawei e Zte come delle minacce. Tutti i dettagli.
Apple si allea con Broadcom sui chip per evitare le ire di Biden
Apple e Broadcom siglano accordo multimiliardario per produrre chip negli Usa. La mossa fa parte dell’investimento di 430 miliardi di dollari del gigante tecnologico di Cupertino impegnato a sostenere l’economia americana
5G, ecco come il governo limiterà i limiti elettromagnetici
Riguardo l’implementazione del 5G, l’Italia ha i limiti di emissione elettromagnetica più bassi d’Europa. Telco ma anche istituzioni sembrano concordare sulla necessità di un adeguamento ai parametri Ue. E il governo sta approntando un pacchetto di provvedimenti da 1,5 miliardi di euro compreso l’innalzamento dei limiti da 6 a 30 v/m. Tutti i dettagli
5G, ecco come Tim, Vodafone e non solo battono cassa a Google, Apple, Meta e Amazon
Le telco hanno elaborato una proposta per addebitare a Big Tech il lancio del 5G nell’Ue. I grandi operatori di rete vogliono dividere i costi con le imprese Over-The-Top, fornitori di contenuti che delle reti sono i principali utilizzatori. Fatti, numeri e approfondimenti
Isab, 5G e non solo: tutte le mosse del governo Meloni con il golden power
Il governo Meloni è intervenuto con il golden power sull’affare Isab e sul 5G per assicurarsi contro la presenza russa e cinese. Rimane la questione Ex-Ilva con ArcelorMittal. Tutti i dettagli
Perché i chipmaker Usa temono un ban totale a Huawei. I casi di Qualcomm e Intel
L’amministrazione Biden sta rivedendo la politica di licenze che consente alcune spedizioni di tecnologia statunitense alla cinese Huawei. Ma le società di chip Usa sostengono che le restrizioni sui prodotti forniti alle telco cinesi incideranno sulle entrate dell’industria statunitense
I sette trend principali che influenzeranno il 2023
I trend più interessanti per il 2023 nel campo della scienza, della tecnologia e della sostenibilità. L’analisi di Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Chair of Thematic Advisory Boards di Pictet Asset Management.
5G: come va e cosa va (e cosa non va)
Perché servono snellimenti burocratici e autorizzativi. Conversazione di Ruggero Po con Michelangelo Suigo, direttore External Relations & Communication di Inwit, sul 5G
5G, ecco quanto i paesi Ue hanno amoregguiato con cinesi Huawei e Zte
Otto paesi Ue, Germania e Italia in testa, per le reti 5G hanno acquistato oltre il 50% delle tecnologie dalla Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tim sceglie Ericsson per il 5G
Tim si allea con il colosso tlc svedese per la sua rete 5G standalone di ultima generazione. Sempre più escluso Huawei, l’operatore cinese già confinato dal governo Draghi con la golden power
Ecco come Colao replica a Butti su Pnrr, 5g e non solo
Il governo Meloni spara a zero in materia tlc sul governo Draghi e il sottosegretario all’Innovazione Butti stronca lo stato dei lavori del Pnrr su 5G e banda larga. Ma Colao non ci sta e i tecnici dell’ex ministro ribattono alle critiche
Cosa faranno Tim e Qualcomm per le smart city italiane
Tim ha siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuovi servizi abilitati dalla tecnologia 5G a onde millimetriche con la statunitense Qualcomm Technologies, tutti i dettagli
Golden Power, Draghi azzoppa Huawei nel 5G
Draghi ha di nuovo utilizzato la golden power riguardo l’aggiudicazione dei contratti per la rete 5G, sbarrando la strada a Huawei nell’ambito degli accordi con Tim e non solo con Tim
Ecco come le cinesi Transsion e Xiaomi dominano il mercato degli smartphone in Africa
Transsion Holdings, un produttore di smartphone con sede in Cina, ha guidato il mercato africano degli smartphone nel secondo trimestre del 2022, con una quota unitaria combinata del 48%, secondo un nuovo studio della società di ricerca globale IDC
Perché e quanto investe il Pentagono sul 6G?
Il Dipartimento della Difesa Usa ha investito per anni nel 5G, ma ora il Pentagono sta sostenendo uno sforzo incentrato sulla ricerca e sulle tecnologie 6G. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché è battaglia per SpaceX sulle frequenze 5G negli Usa
Secondo SpaceX il servizio di Internet satellitare Starlink è messo in pericolo dal progetto al vaglio della FCC (Federal Communication Commission) degli Stati Uniti di apertura della banda 12 Ghz al 5G
Tutti i piani su 5G e Open Ran di Qualcomm (che acquisisce Cellwize)
Il colosso americano dei chip Qualcomm ha acquistato la startup israeliana Cellwize per 350 milioni di dollari. L’obiettivo dichiarato è accelerare l’adozione dell’Open Ran. Tutti i dettagli.
A che punto è il 5G in Africa?
Il 9 maggio Ethio Telecom ha lanciato il servizio di telefonia mobile 5G rendendo l’Etiopia tra i pochi paesi africani…
5G, ecco le sintonie fra Bt ed Ericsson
BT, l’operatore di telefonia e Internet britannico, e la svedese Ericsson si alleano per offrire reti private 5G nel Regno Unito
Come viaggeranno Confitarma e Tim sul digitale
Che cosa prevede l’accordo di collaborazione fra Tim e Confitarma per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo.
Perché il Canada bloccherà Huawei e Zte sul 5G
Dopo anni di attesa, il Canada ha detto che escluderà le società cinesi Huawei e Zte dai fornitori per la rete 5G. Le aziende di telecomunicazioni canadesi, però, si erano già mosse in questo senso. Tutti i dettagli.
Google e Netflix pagheranno la rete 5G europea?
L’Unione europea vorrebbe che le società tecnologiche partecipino alla spesa delle infrastrutture di telecomunicazione, che utilizzano per diffondere i propri servizi Internet. Le Big Tech, però, dicono di contribuire indirettamente. Tutti i dettagli.
5G, cosa faranno Meta (Facebook) e Amd per promuovere l’OpenRan
Meta (Facebook) si allea con il colosso dei chip Amd per Evenstar, il programma che promuove l’uso dell’OpenRan nell’accesso alla banda larga
M5s strattona solo Colao sul flop della gara 5G per coprire Infratel-Invitalia di Bellezza-Arcuri
Che cosa dicono e non dicono i Pentastellati sulla gara da 974 milioni per il 5G andata deserta. Il caso Infratel-Invitalia su cui sorvolano anche le altre forze parlamentari, pure l’opposizione di Fratelli d’Italia.
Pnrr, perché la gara 5G ha fatto splash
Un’altra gara deserta per le aree bianche, dopo quella per la banda larga stavolta tocca al 5G. Che cosa è successo
A che punto è l’Italia sul 5G secondo Inwit
Che cosa ha detto sul 5G e non solo l’amministratore delegato di Inwit, Giovanni Ferigo, al secondo Stakeholder Forum della società
Perché l’Antitrust stanga Iliad
Sanzione dell’Agcm di 1,2 milioni a Iliad per pubblicità ingannevole su condizioni per usufruire della tecnologia 5G. Tutti i dettagli
Ecco perché Vodafone ha schifato l’offerta di Iliad
Vodafone ha respinto l’offerta di Iliad e Apax per le attività italiane. Ecco le novità
Perché Wall Street non plaude allo spinoff di WarnerMedia da AT&T
La fusione di WarnerMedia in Discovery e il taglio dei dividendi fanno parte della strategia di AT&T di concentrarsi su fibra e 5G
5G e banda larga, ecco cosa non va nelle gare di Infratel (Invitalia)
Dossier Infratel (Invitalia) e banda larga. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Pnrr, perché Infratel ha fatto flop sulle gare e non solo (secondo Colao)
Cosa è emerso su fondi, bandi di gara e Infratel dall’audizione del ministro per l’Innovazione Vittorio Colao in commissione Trasporti alla Camera sul Pnrr
Perché le compagnie aeree Usa bisticciano sul 5G di At&t e Verizon
Le compagnie aeree americane chiedono “che il 5G sia implementato ovunque nel paese tranne che entro 2 miglia dalle piste aeroportuali”. E At&T e Verizon cedono di nuovo alle pressioni dell’industria aeronautica
Perché Tim, Vodafone, Wind e Iliad bussano a denari con il governo sul 5G
Entro il 30 settembre gli operatori dovranno versare allo Stato circa 4,8 miliardi come contropartita dell’asta con cui si sono aggiudicate le frequenze per il 5G nel 2018. La richiesta di Asstel: rateizzare il pagamento
Leonardo, Thales Alenia Space costruirà due nuovi satelliti Intelsat per il 5G
I satelliti di Thales Alenia Space (jv tra la francese Thales e l’italiana Leonardo) sono basati sulla soluzione satellitare Space Inspire per servire la prima rete globale unificata 5G
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 8
- Successivo