Advertisement
skip to Main Content

Ecco come i cinesi puntano anche su Ravenna dopo lo sbarco a Taranto

Ravenna

Rosetti Marino sarebbe vicina a vendere il cantiere San Vitale di Ravenna al Gruppo Ferretti, controllato dai cinesi di Weichai Power. L’azienda si è già aggiudicata una porzione del porto di Taranto. Tutti i dettagli

 

Dopo quello di Taranto, la Cina prenderà anche un pezzetto del porto di Ravenna?

Rosetti Marino, azienda di cantieristica navale con sede a Ravenna, sarebbe vicina a cedere il cantiere San Vitale di Marina di Ravenna al Gruppo Ferretti, società specializzata nella costruzione di yacht: ha sede a Forlì, ma è controllata per oltre il 60 per cento dal gruppo energetico statale cinese Weichai Power ed è quotata alla borsa di Hong Kong.

COSA SAPPIAMO DELL’AFFARE A RAVENNA

L’operazione di compravendita – scrive Il Resto del Carlino – si è sviluppata la scorsa estate “e ha trovato concretizzazione negli ultimi giorni”, anche se né Rosetti Marino né Ferretti hanno commentato la notizia.

NUMERI E STORIA DEL CANTIERE SAN VITALE

Il cantiere San Vitale si estende su un’area di 70.000 metri quadrati, si legge sul portale specializzato Shipping Italy: 10.000 metri quadrati sono occupati da superfici coperte e altrettanti sono dedicati alla costruzione di imbarcazioni, con una banchina di 175 metri e un bacino di carenaggio di 180.

In passato il cantiere veniva utilizzato per realizzare navi di supporto all’estrazione petrolifera e rimorchiatori, ma “la crisi nazionale dell’oil & gas“, spiega Il Resto del Carlino, ha “notevolmente rallentato l’attività”.

Nel 2022 Rosetti Marino ha prodotto a San Vitale il “superyacht” RSY 38m EXP. Una seconda unità è attualmente in fase di costruzione, assieme a un rimorchiatore per il trasporto di gas liquefatto (GNL) commissionato da Rimorchiatori Riuniti Panfido.

COSA VUOLE FERRETTI, COSA VUOLE ROSETTI

Il Gruppo Ferretti vuole espandere la sua capacità produttiva di yacht: ha un progetto (a partecipazione pubblica) da 204 milioni di euro per riqualificare l’ex-Yard Belleli al porto di Taranto; con il cantiere San Vitale nel ravennate non otterrebbe solo altro spazio, ma anche una struttura già attrezzata e con uno sbocco sul mare.

Rosetti Marino, invece, vuole riposizionare il suo business verso i nuovi comparti della transizione energetica: tecnologie per la cattura della CO2 (Eni ha un grande progetto di questo tipo proprio a Ravenna), biometano, idrogeno “verde” e “blu”, turbine eoliche. Pur cedendo il cantiere San Vitale a Ferretti, l’azienda manterrebbe il possesso dell’area dedicata alla produzione delle infrastrutture per le energie rinnovabili e le piattaforme estrattive.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore