Fincantieri salpa negli Usa con le fregate Constellation
Fincantieri costruirà anche la quarta fregata della classe Constellation per la Marina Usa. La costruzione della prima fregata è iniziata alla fine di agosto dello scorso anno a Marinette, Wisconsin. La consegna della futura USS Constellation è prevista nel 2026.
Stellantis si prepara a dire bye bye al Regno Unito?
Stellantis avverte il parlamento britannico: se gli accordi post-Brexit non cambiano, la produzione di auto elettriche nel Regno Unito è a rischio. Tutti i dettagli.
Jet F-16 all’Ucraina, ecco chi preme e chi frena
Regno Unito e Paesi Bassi concordano una “coalizione internazionale” per i jet F-16 da fornire all’Ucraina, ma Germania e Regno Unito sostengono che l’ultima parola sui caccia spetta agli Stati Uniti. Fatti e approfondimenti
Il Qatar fa brindare Fincantieri
Fincantieri consegna la quarta corvetta Semaisma per il Qatar, quarta e ultima unità della classe di corvette “Al Zubarah”, commissionata dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale
Noble Jump 2023, tutto sull’esercitazione Nato in Sardegna
Si è appena conclusa l’esercitazione Nato Noble Jump 2023 a Teulada, nel sud della Sardegna. Hanno partecipato oltre 2000 militari provenienti da Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Lettonia, Repubblica Ceca, Norvegia, Italia
Chi darà gli F-16 all’Ucraina?
Il presidente ucraino Zelensky e il premier britannico Sunak hanno discusso a Londra il sostegno militare per Kiev. Se Zelensky ha detto che stanno lavorando alla creazione di “una coalizione per i jet” da guerra da fornire a Kiev, Sunak precisa che fornire aerei da guerra all’Ucraina “non è una cosa semplice”. Tutti i dettagli sul caso F-16
Auto elettriche, perché Ford rinuncerà alla Cina
Ford accetta la sconfitta: i produttori cinesi di auto elettriche sono troppo competitivi. Per questo, la casa statunitense ridurrà gli investimenti nel paese e si concentrerà su altri modelli. Tutti i dettagli.
Perché i ferrovieri bloccheranno la Germania
Dopo il mancato accordo con Deutsche Bahn per il rinnovo dei contratti, in Germania i ferrovieri hanno annunciato uno sciopero di cinquanta ore. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Centenario Aeronautica, ecco sfide e prospettive
Che cosa hanno detto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e il ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione dell’apertura della “Aerospace Power Conference” a Roma
Ecco i piani di Folgiero per Fincantieri
Dopo i risultati del primo trimestre comunicati ieri, oggi l’ad Folgiero ha illustrato il piano industriale di Fincantieri: la società conferma i target del piano al 2027, con utile dal 2025. Il gruppo punta allo sviluppo con le navi digitali e verdi. Tutti i dettagli
Vard spinge sempre più Fincantieri nell’eolico offshore
Vard, controllata da Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) per la britannica North Star. Tutti i dettagli
I camion elettrici Iveco di Exor e quelli americani di Nikola prendono strade separate
Iveco Group con l’acquisizione della jv si focalizzerà sull’Europa, Nikola a sua volta concentrerà le proprie attività nel Nord America. Ecco il peso dell’operazione sui conti di Iveco che fanno borbottare la Borsa
Webuild, Vianini, Hitachi, Ccc e Cmb tamponano Gualtieri sulla Metro C di Roma
Il Consorzio Metro C (composto da Webuild, Vianini, Hitachi, Ccc e Cmb) avverte il sindaco di Roma Gualtieri e il capo di gabinetto del Mit: “Soldi finiti, di qui a breve completa paralisi delle attività in corso di esecuzione”
Cos’è il Programma Falco di Aspi. E cosa c’entrano i droni con le autostrade
Il nuovo servizio di Aspi con Movyon, società del gruppo specializzata nell’innovazione, è stato avviato nell’area della Direzione di Tronco di Genova per valutare opportunità e limiti nell’impiego di droni in uno dei territori orograficamente più complessi e in condizioni metereologiche potenzialmente avverse
Perché serve un polo nazionale subacqueo
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Come Ita Airways volerà con Lufthansa. Parla Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista dei trasporti
F-35, ecco come Lockheed Martin brinda grazie al Pentagono
Il Pentagono firma il contratto per il lot 17 del programma F-35. L’articolo di Rid (Rivista italiana difesa)
Stellantis, che cosa sta succedendo a Fca Services
Tutte le ultime novità sulla procedura di cessione di ramo d’azienda di Fca Services verso Iveco e CNHI. L’intervento di Stefano Boschini, coordinatore nazionale automotive di Fim-Cisl
I piani messicani di Bmw per agguantare, a bordo di una Mini, i sussidi di Biden
Con il passaggio all’elettrico, Mini non sarà più assemblata negli storici impianti britannici: Bmw ha difatti intenzione di trasferire la produzione in Cina e Messico. Ecco perché
Perché non decollano i conti di Airbus
Airbus ha chiuso il primo trimestre dell’anno con utile netto a 466 milioni di euro (in calo del 62%). Nonostante il calo di profitti e ricavi, il più grande produttore di aeromobili del mondo conferma la guidance per l’intero anno
Auto elettriche, la Cina prima tampona poi sorpasserà l’Occidente dell’automotive
Il Dragone nel 2022 si è accaparrato il 60% del mercato delle vetture a batteria ed entro il 2025 potrebbero essere importate in Europa fino a 800.000 auto fabbricate in Cina, la maggior parte elettriche. Fatti, numeri e approfondimenti
L’arcipelago degli scandali dell’automotive? Dopo Hino e Takata tocca a Daihatsu
Dai test sulla sicurezza a quelli sulle emissioni. Nell’ultimo periodo sono stati numerosi gli scandali che hanno riguardato il mondo nipponico dell’auto. L’ultimo interessa la Casa più antica del Giappone: Daihatsu. Ecco tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri scommette (troppo?) negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti Fincantieri sta completando i lavori di ristrutturazione da 300 milioni di dollari del cantiere Marinette Marine a lavoro sulle fregate della classe Constellation, con la speranza che la Us Navy passi all’acquisto di due navi ogni anno. Fatti e approfondimenti
Tutti i tagli di Stellantis per passare all’auto elettrica
Gli ottimi risultati conseguiti dal Gruppo frutto della fusione tra Psa e Fca non sembra salvare i dipendenti Stellantis da…
Ecco come Tesla sta cambiando strategia
Tesla ha adottato una visione a lungo termine per sacrificare i profitti a favore della quota di mercato. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Ecco come il 737 provoca gioie e dolori per Boeing
Boeing prevede di aumentare la produzione del 737 Max a 38 aerei al mese nonostante gli intoppi di produzione. Di recente il produttore di aerei statunitense aveva annunciato la sospensione delle consegne per gli aerei 737 Max a causa di un problema con una componente fornita da Spirit AeroSystems. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco perché Volkswagen accende una super gigafactory in Canada
L’investimento, quantificato in 4,8 miliardi di euro, è destinato a creare decine di migliaia di posti di lavoro nell’indotto. Del piano Volkswagen non beneficerà il Vecchio continente, ma il Canada che soffia la gigafactory anche agli Usa. Ecco come
Starship, qual è il carburante dei motori di nuova generazione Raptor
Il motore Raptor di Starship di nuova generazione di SpaceX è più potente del motore Merlin che aziona i razzi…
Batterie, perché le nuove regole Usa fanno piangere le case auto straniere
Le nuove regole degli Stati Uniti sulle batterie per le auto elettriche escludono dai crediti d’imposta i modelli di Volkswagen, Bmw, Nissan e Hyundai. Le americane General Motors e Tesla, invece, festeggiano. Tutti i dettagli.
L’Italia senza gigafactory punta sulle microfactory per le auto del futuro?
La startup Motors Grouping intende realizzare in Liguria una microfactory per auto elettriche. A regime impiegherà una ventina di persone. Ma l’Italia ha bisogno di ben altri investimenti privati…
Tutto sul ritrovamento del Francesco Crispi
È il titolo del documentario, che andrà in onda il 25 aprile in occasione degli 80 anni dall’affondamento del Francesco Crispi, che ricostruisce gli eventi che portarono al sacrificio di 945 militari italiani alla fine della Seconda Guerra Mondiale. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Cosa farà la Marina militare nell’esercitazione Mare Aperto
Il 13 aprile ha preso il via la Mare Aperto 23-1 (ossia la prima del 2023), che vede in azione sul mare e dal mare forze e personale di 23 nazioni (12 Paesi Nato e 11 Partner). L’articolo di Michele Cosentino per Rid
Perché il Giappone è rimasto indietro sull’auto elettrica. Report Economist
I produttori automobilistici in Giappone sono in ritardo sulla tecnologia elettrica: colpa, anche, di una scommessa sull’idrogeno rivelatesi perdente. Tutti i dettagli.
Tutte le turbolenze tra Ryanair e le agenzie di viaggio
Per le agenzie di viaggio, Ryanair vuole obbligare la clientela a rivolgersi direttamente al vettore per acquisirne i dati personali così da poter vendere i servizi aggiuntivi in concorrenza con gli agenti di viaggio
Stellantis sfreccerà con gli e-fuel?
Stellantis punta sugli e-fuel per decarbonizzare i suoi veicoli con motore endotermico, senza però rinunciare alla transizione all’elettrico. Assicura che i carburanti sintetici saranno facili da utilizzare e abbordabili, ma ci sono dei dubbi.
La cinese Catl sforna maxi batterie per aerei elettrici
Mentre l’Ue cerca di capire dove trovare le terre rare per le auto elettriche, i cinesi, che per l’approvvigionamento dei materiali cruciali si sono mossi con lungimiranza, progettano già batterie per aerei elettrici.
Tutto su Gts Holding, azienda proprietaria del treno merci deragliato a Firenze
Il convoglio deragliato nella notte a Firenze è della Gts trasporti, un’azienda di Barberino del Mugello. Ecco soci, attività e fatturato
Bus, il governo coccola Iveco di Exor e dimentica Iia di Leonardo e Invitalia?
Riparte la produzione di autobus in Italia: nuovo stabilimento Iveco a Foggia, realizzato coi fondi del Pnnr, mentre langue Industria Italiana Autobus (Iia) di Invitalia e Leonardo. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sarà la nuova arsenal ship che sta progettando la marina sudcoreana
La Marina sudcoreana ha ufficialmente annunciato la selezione del gruppo cantieristico locale Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (DSME) per lo sviluppo del progetto della “joint firepower ship”. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché la cinese Cosco non potrà comprare il porto di Amburgo
Ecco tutte le rivelazioni di un’inchiesta giornalistica tedesca sulla vicenda del porto di Amburgo, bramato dalla cinese Cosco. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Zavorra Putin sulle navi da crociera di Moby
Su Moby Dada e Moby Orli – ex Princess Maria e Princess Anastasia – penderebbe un’ipoteca per un credito della banca russa (e sanzionata) PJSC nei confronti della società proprietaria dei due ferry, secondo la rivista di settore Ship2Shore
Volkswagen, Toyota e Bmw corrono ai ripari in Cina sulle auto elettriche
Al salone dell’auto di Shanghai le case straniere – Volkswagen, Toyota e Bmw – coccolano la Cina. Ma i produttori locali di veicoli elettrici come Byd e Nio minacciano di buttarle fuori dal mercato con i loro prezzi bassi. Ecco fatti e dichiarazioni.
Ecco come Airbus si galvanizza in Cina anche sull’idrogeno
Dopo l’annuncio della seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin, la scorsa settimana Airbus ha aperto in Cina un Centro di Ricerca per investire sull’idrogeno. Tutti i dettagli
Tutto sui semoventi M109L, gli obici inviati dall’Italia all’Ucraina
L’Italia sta trasferendo in Ucraina alcuni obici semoventi M109. I cannoni, accantonati dalla fine della Guerra Fredda e inviati già dallo scorso ottobre, fanno parte infatti di un pacchetto di aiuti militari “deliberato dal governo precedente”. Fatti e approfondimenti
Il Corriere della Sera di Cairo asfalta Stellantis di Elkann (Repubblica)
L’Italia dell’auto ha smesso di correre. Anzi, si sta proprio fermando. E il Corriere della Sera strapazza per questo Stellantis..…
L’occasione d’oro dei porti italiani. Report Cdp
L’Italia può diventare un hub logistico nel Mediterraneo tra il Nordafrica e l’Europa continentale. Ecco potenzialità e ritardi del nostro paese secondo un rapporto di Cdp.
La Germania si prepara a respingere la cinese Cosco dal porto di Amburgo
La Germania ha classificato come “critico” il terminale Tollerort nel porto di Amburgo: i cinesi di Cosco verranno respinti? Ecco fatti e scenari nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ecco come corrono le scosse elettriche fra Enel e Antitrust
L’autorità Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Enel X ed Ewiwa (joint venture con Volkswagen) per presunto abuso di posizione dominante nel settore delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Tutti i dettagli e la posizione dell’Enel
Ecco chi si agita in Stellantis contro lo stipendione di Tavares
Gli ultimi subbugli sul maxi stipendio di Carlos Tavares, numero uno del gruppo Stellantis. Ecco chi lo critica
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 92
- Successivo