Si fa sempre più serrata la competizione nei servizi di telepedaggio, con l’ingresso nel settore di Mooney, la fintech partecipata da Enel e Intesa Sanpaolo con un servizio attivo sulla rete autostradale italiana e negli oltre 300 parcheggi convenzionati Telepass. Un nuovo competitor per le attrici già presenti e accettate ai caselli: Axxesm, Dkv Box Italia, Telepass e UnipolMove. Questi ultimi, poi, almeno stando a quanto riporta il sito di recensioni danese Trustpilot, sembrano avere non pochi problemi con la propria utenza.
COMMENTI ONLINE, GUIDA ALLA LETTURA
Prima di continuare è meglio spendere qualche carattere con alcuni avvisi di rito: conosciamo tutti l’affidabilità dei siti di recensioni, soggetti spesso a veri e propri assalti di utenti che fanno “cartello” e bersagliano un marchio, un servizio, un hotel o un ristorante con quelle che, oltre oceano, definiscono “review bombing”.
Non hanno valore matematico e statistico: per 2000 utenti che hanno impugnato Internet come un’arma per vendicarsi dei torti subiti e comunicare al mondo la propria frustrazione possono essercene milioni, silenziosi, soddisfatti. Anche perché, psicologicamente, si è portati a voler comunicare un disguido tacendo invece ciò che funziona, dato che ci si aspetta che la normalità sia quella.
Infine, è vero che Telepass e UnipolMove sono crivellate da commenti al vetriolo, mentre Axxesm e Dkv Box Italia no, ma solo perché queste non sono presenti nel database di Trustpilot.
COSA DICONO LE RECENSIONI DI UNIPOLMOVE
Nel caso di UnipolMove, poi, parliamo di un campione estremamente ridotto: 184 recensioni. Tuttavia, è comunque interessante notare che solo il 15% presenta una valutazione molto positiva, da 5 stelle, mentre il 73% boccia il servizio in toto affibbiando 1 stella. Il 4% ne mette quattro, il 3% tre e il 5% appena due.
C’è Pino, per esempio, che dopo aver sintetizzato la propria insoddisfazione con “Unipol mai piu’!” spiega: “Disdetta subito dopo averla attivata perché non copriva la Sicilia che a me interessava, è iniziata un agonia durata 3 mesi. Dopo varie email e telefonate ho dovuto chiamare la banca ed annullare il pagamento. Siamo al ridicolo! Fate attenzione.”
O Maurizio: “È da novembre 2022 che ho acquistato Unipolmove, non sono mai riuscito a vedere il dettaglio dei miei transiti né su app né su desktop. Ho mandato screenshot, ho consentito al reset delle credenziali, ho parlato con decine di operatori, ma non c’è modo di controllare i miei passaggi. Ho fatto richiesta esplicita di avere un resoconto, un estratto conto, ma niente, nessuna risposta. Sto per richiedere il recesso.”
Massimo scende nel dettaglio della sua disavventura: “Ho fatto di recente contratto per macchina e moto con Unipomove, dato che offrivano la promozione sconto moto come telepass. Ho fatto l’ inserimento della richiesta 3 volte, rispettando tutte le loro richieste, la risposta è stata: Contratto n° *** Revoca unilaterale della convenzione “Sconto Moto”, Ciao Massimo, a causa del mancato rispetto dei requisiti necessari per beneficiare della convenzione Sconto Moto, così come previsto a livello contrattuale, siamo costretti a comunicarti l’avvenuta revoca unilaterale della convenzione. Se hai bisogno di maggiori informazioni contatta il nostro Servizio di Assistenza a questo numero: 800.55.11.44 (attivo dal lunedì al venerdì 8:00 – 19:30 e sabato 8:00 – 14:00), selezionando dalla voce guida il percorso dedicato al Telepedaggio. A presto, Il Team di UnipolMove Il servizio clienti non risponde e non sa dare indicazioni??? E’ una presa per il…”
Annalisa commenta: “La mía valutazione è sul servizio clienti e sulle funzionalità del sito. Da mesi non posso utilizzare la mia area privata. Non riconosce la password ed il reset password non funziona. La mail con la nuova password non arriva. Per un caso strano riesco comunque ad utilizzare la app per cui, nonostante le segnalazioni al servizio clienti non abbiano avuto esito alcuno (rispondono mediamente dopo 15 giorni senza risolvere nulla) ho deciso di soprassedere. Nei giorni scorsi però la app non funziona bene. Non riesco a visualizzare i movimenti da fatturare. Vedo io totale che sarà addebitato ma se clicco per avere il dettaglio compare il messaggio che non ci sono movimenti da fatturare. Ho aperto un ticket giovedì. Ad oggi nulla. EDIT del 20 agosto: ho trovato un numero verde … domani provo.” Non sappiamo come sia finita.
Giulio lamenta che “Unipolmove non funziona in Sicilia. Dovreste chiarirlo in caratteri cubitali nella pagina in cui ci si abbona, mettendoci anche il link a Telepass.com per comodità.” Gli fa eco Gerry: “Aderisco alla promozione disdicendo Telepass a Dicembre 2022. Mi consegnano 2 dispositivi a canone gratis per 1 anno. Fantastico (mi dico) ….uno lo associo alla macchina, l’altro alla moto. Tutto bene con l’auto, senonché ad Aprile 2023 quando utilizzo per la prima volta la moto…il dispositivo non funziona e non legge tre tratte autostradali percorse. Nel mese successivo trovo in app un addebito totale di 170 euro per biglietto d’ingresso smarrito. Apro segnalazioni…chiamo l’assistenza…ma risulta 1 di 3 chiusa con esito positivo. Ho ancora 138 euro che risultano da addebitare. Chiamo, sollecito e rispondono che non devo preoccuparmi che il tutto é in lavorazione e non devo preoccuparmi. Restituirò il tutto in agenzia rievocando l’addebito SEPA. EVITATE!”
Qua e là c’è chi, controcorrente, promuove il servizio a pieni voti, come Max che però argomenta così: “Buongiorno, questa è una recensione pessima per il numero verde, dovevo sostituire UnipolMove e il numero verde mi rimandava in qualsiasi agenzia.Mi reco in agenzia è mi rimandano al numero verde.Questo tira e molla è durato per 15 giorni. Un giorno vado al ennesima Agenzia è il titolare con grande impegno e professionalità, si è preso la briga di capire come funzionasse, si è fatto lasciare il mio cellulare ed il giorno seguente mi ha contattato per la sostituzione.
Le 5 stelle sono per L’agenzia sita in Maccarese. GRAZIE DELLA PROFESSIONALITÀ.
IL NUMERO VERDE MERITA meno di zero stelle, sono ancora in attesa di essere contattato.”
COSA DICONO LE RECENSIONI DI TELEPASS
Su 439 recensioni di Telepass, l’89% dei commenti, dunque la quasi totalità, boccia il servizio senza appello affibiandogli il minor punteggio disponibile e solo il 4% dà 5 stelline, il 2% ne assegna 4, meno dell’1% tre e il 4% due.
Anche qui c’è da sbizzarrirsi. “servizio clienti con operatore pessimo non hanno risolto nulla sono stati maleducati e mi hanno quasi chiuso il telefono in faccia. mi ha richiamato un operatore e il collega aveva già raccontato la telefonata ai suoi colleghi perché ( non faccio nomi) il collega sapeva dell’accaduto”, scrive Stefano.
Pasquale racconta la storia della sua vita: “Sono un cliente telepass premium da 20 anni, questa è stata la prima volta che ho avuto bisogno di richiedere un auto sostitutiva perché la mia era in officina. Faccio la richiesta al servizio clienti e mi dicono che devo attendere 24/48 ore per l’approvazione, il preventivo dell’officina lo invio io da cui si evince che supera le 8 ore di riparazione e viene regolarmente registrato nella pratica. Sollecito e risollecito ma mi prendono solamente in giro dicendo che sarò chiamato da un altro ufficio. Oggi è il 3º giorno di attesa di un’autorizzazione mai ricevuta e domani ritirerò la mia macchina. Servizio inesistente e farò subito una disdetta da tutti i servizi telepass passando ad un altro gestore. Chiudete se non siete in grado di gestire la vostra clientela.”
Stefano è ferale: una stella perché meno non si può.