Serve l’ok del Parlamento per difendere gli interessi italiani dagli Houthi? L’analisi dell’ambasciatore Stefanini
“Sarebbe auspicabile in Italia fare una riflessione sull’effettiva portata del dettato costituzionale in situazioni in cui l’azione militare richiesta ha una natura puramente difensiva”. Conversazione di Start Magazine con l’ambasciatore Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e Rappresentante Permanente d’Italia presso la Nato.
Barbera (Corte costituzionale) delude i pasdaran anti Meloni di Repubblica e non solo
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto il presidente della Corte costituzionale, Augusto Barbera, al quotidiano Repubblica. I Graffi di Damato
Come Trump ha vinto in Iowa
Le cose essenziali da sapere sulle primarie del Partito repubblicano in Iowa, dove Trump ha ottenuto una larga vittoria. Il punto di Riccardo Pennisi di Aspenia
Tutto sul sindacato di Vannacci
Il generale Roberto Vannacci si è iscritto al sindacato militare “Siamo Esercito”, che prese le distanze dalle tesi del libro di Vannacci. Ora però lo stesso sindacato si è scagliato contro l’indagine disposta dal ministro Crosetto.Tutti i dettagli
Putin attaccherà l’Europa? Cosa si dice in Germania
Il documento segreto del ministero della Difesa tedesco rivelato dal tabloid Bild sui piani della Russia e la posizione del governo Scholz
Tutte le mosse militari del Regno Unito tra Nato e Ucraina
Il Regno Unito parteciperà all’esercitazione militare Steadfast Defender della Nato che simulerà l’invasione di un paese membro
La Cina si sollazza alle Maldive
Le Maldive hanno firmato una serie di accordi con la Cina e definito l’India – rivale di Pechino – una minaccia alla sovranità nazionale. Tutti i dettagli.
Vi spiego il “metodo Dalla Chiesa” contro la mafia. Parla il generale Mori
A trent’anni di distanza dall’arresto di Totò Riina pubblichiamo un’intervista del professor Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss, al generale e prefetto Mario Mori.
Selvaggia Lucarelli, le gogne mediatiche e gli influencer markettari
Non solo Selvaggia Lucarelli. Che cosa si agita nel torbido mondo di giornalismo farlocco, influencer markettari e aggressioni mediatiche. Il corsivo di Battista Falconi
Ecco cause economiche ed effetti politici delle proteste dei trattori in Germania
Le proteste degli agricoltori in Germania si stanno trasformando in conflitto sociale con potenziali effetti politici. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Polillo contesta le tesi di Elsa Fornero sulla patrimoniale
Non solo sulla necessità di un’imposta patrimoniale sugli immobili, l’ex sottosegretario al Mef nel governo Monti, Gianfranco Polillo, non concorda con le tesi di Elsa Fornero, ministro del Lavoro nel medesimo esecutivo. Ecco perché
Bisignani tifa Turicchi in Cdp, Dagospia pro Tg1, le renzate di Carrai, Savona strapazza la Sec, Crosetto inviperito con Vannacci, Sechi consiglia Meloni
Bisignani, Turicchi, Scannapieco, Cdp, Dagospia, Tg1, Chiocci, Carrai, Renzi, Fatto quotidiano, Travaglio, Savona, Consob, Sec, Crosetto, Vannacci, Sechi, Meloni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il messaggino che Taiwan manda alla Cina con Lai Ching-te
Che cosa cambia non solo a Taiwan con l’elezione di Lai Ching-te. Il punto di Marco Orioles
America e Inghilterra difendono anche l’economia italiana nel Mar Rosso. Parola dell’ex ministro Terzi (FdI)
L’operazione anti-terrorismo per salvaguardare la libertà di navigazione e prevenire ulteriori attacchi è avvenuta nell’interesse di tutta la comunità internazionale, in linea con principi e norme consuetudinarie di diritto di difesa e sicurezza rispetto alle unità navali. Il post di Giulio Terzi, ambasciatore, ex ministro degli Esteri e attuale senatore di Fratelli d’Italia
Quali saranno gli effetti politici dei raid anglo-americani nello Yemen?
Le incursioni aeree e missilistiche nello Yemen ingigantiranno la percezione di un asse tra Israele, Stati Uniti e Gran Bretagna che non aiuterà le potenze occidentali a ricoprire un utile ruolo di mediazione per risolvere la crisi di Gaza. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ecco come Israele si difende all’Aja
Il 12 gennaio si è svolta la seconda giornata di udienze sull’accusa di genocidio avanzata dal Sudafrica contro Israele. Ecco la difesa del governo israeliano
Perché sarà difficile distruggere Hamas. Parla Vidino (George Washington University)
La guerra di Israele nella Striscia di Gaza ha l’obiettivo quello di sradicare il gruppo terroristico Hamas: ma è davvero possibile? L’intervista di Affarinternazionali a Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo della George Washington University.
Vannacci è (anche) un influencer
“Penso che il generale Vannacci usi le tecniche Pnl (programmazione linguaggio neuro linguistico) cui vengono addestrati i corpi speciali delle Forze Armate nei corsi di Humint (Human Intelligence)”. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Perché Conte si frega le mani con Schlein alla guida del Pd
Che cosa succede e che cosa succederà fra Pd e M5s. I Graffi di Damato
Se sotto sotto anche Usa e Cina cooperano nell’Ia. Report Ft
Nonostante la competizione economica e la contrapposizione politica, America e Cina stanno comunque collaborando alla regolazione dell’Ia. Cosa dicono le rivelazioni del Financial Times.
Tutte le contraddizioni della Germania su aiuti pubblici e fondo Ue
Oggi la Germania invita a considerare i benefici sistemici del sussidio pubblico a Northvolt, ma in passato si è opposta al fondo sovrano europeo per le tecnologie pulite. Tutti i dettagli.
Il 2023 è stato l’anno più caldo di sempre. Report Ft
Nel 2023 la temperatura media globale ha raggiunto quasi 1,5 °C al di sopra dei livelli preindustriali. L’approfondimento del Financial Times.
Serve un Piano Marshall per l’Ucraina. Report Rand
La Rand Corporation ha proposto un nuovo Piano Marshall per l’Ucraina: ecco in cosa consiste. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Yemen, tutte le tensioni fra le cancellerie internazionali sugli houthi
Il punto della situazione dopo l’attacco sferrato nella notte da Usa e Gran Bretagna agli Houthi yemeniti.
Houthi: chi sono, chi li sostiene e cosa succede nello Yemen
Obiettivi, alleati e strategie degli Houthi nell Yemen e non solo
Houthi, che farà l’Italia?
Italia anti houthi? Fatti, parole e ricostruzioni
I conflitti globali secondo Papa Francesco
Cosa significa il “rinnovamento profondo” auspicato da papa Francesco contro la guerra. Il taccuino di Guiglia.
Papa Francesco e la demonologia del Nuovo Testamento
Il Bloc Notes di Michele Magno
Contro Israele Hamas scatena lawfare, la guerra a colpi di legge
La denuncia di Israele per genocidio è solo l’ennesimo caso di uso del diritto come arma. Teorizzato in Cina nel 1999 come strumento di guerra asimmetrica, il lawfare colpisce soprattutto i paesi liberal-democratici, nei quali è forte il rispetto delle istituzioni. Tra gli alleati del Sud Africa c’è l’Iran, che nega i diritti civili e sponsorizza Hamas e gli Houthi. Solo la Germania ha deciso di intervenire nel processo per ristabilire il corretto uso delle parole. L’analisi di Gregory Alegi
Setteottobre per difendere le democrazie dal negazionismo e dall’antisemitismo
Manifesto, obiettivi e prime presentazioni ufficiali dell’associazione Setteottobre presieduta da Stefano Parisi
Qual è il piano B dei democratici dopo Biden? Report Economist
Tra i democratici, la vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, dovrebbe essere la scelta più logica per succedere a Joe Biden eppure appare una scelta quasi impensabile. Ecco perché e quali alternative ha il partito. L’approfondimento dell’Economist
Attal, il clone destrorso di Macron visto dal Financial Times
La sua ascesa mostra come la politica sia diventata guidata dalla personalità e tutta incentrata sulla comunicazione. Gabriel Attal, il primo ministro più giovane della Francia, riuscirà a rilanciare il partito di Macron per le elezioni europee e a contrastare la rinascita dell’estrema destra guidata da Marine Le Pen? L’articolo del Financial Times
Le sorti del centrodestra si decidono davvero in Sardegna?
Problemi e prospettive per centrodestra e centrosinistra a partire dal caso Sardegna. I Graffi di Damato
Vi racconto la ex colonia penale più grande d’Europa
A Castiadas, nel sud della Sardegna, si trova l’ex colonia penale più grande d’Europa. Il taccuino di Guiglia.
La vera posta in palio per il centrodestra alle regionali
Come e perché nel centrodestra si discute tanto in vista delle elezioni regionali. La nota di Paola Sacchi
Microchip e non solo: cosa rischia il mondo da una guerra a Taiwan
Le elezioni presidenziali a Taiwan di sabato 13 gennaio sono seguite con grande attenzione dalla comunità internazionale per via delle tensioni con la Cina. La guerra è improbabile, ma avrebbe conseguenze devastanti sull’economia globale. Ecco perché.
Perché dico bravo Guerini sull’Ucraina
Il voto parlamentare di alcuni dem come l’ex ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, visto da Marco Mayer, docente di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Ma che è successo all’Espresso?
Le evoluzioni nell’Espresso ora di proprietà della famiglia Ammaturo. La lettera di Francis Walsingham
Perché Schlein toppa su Meloni
Il gioco dei ricatti (fasulli) nella partita fra Schlein e Meloni. I Graffi di Damato.
Ecco come le opposizioni si sbriciolano sulle armi all’Ucraina
Le opposizioni si spaccano sull’invio delle armi all’Ucraina ed è lite interna (anche nel Pd). Problemi ben più gravi rispetto alle discussioni che agitano il centrodestra. La nota di Paola Sacchi
È ormai una guerra di posizione tra Russia e Ucraina. L’intervento di Crosetto in Parlamento
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto durante le comunicazioni in Parlamento in materia di proroga all’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina. Ecco il testo integrale
Elezioni a Taiwan: sfide e scenari
Le elezioni a Taiwan saranno determinanti anche per i rapporti con la Cina, che rivendica la propria sovranità sull’isola. L’intervista di Marco Orioles a Stefano Pelaggi, ricercatore alla Sapienza di Roma, analista geopolitico e autore di “L’Isola sospesa”.
Troppi abusi sull’abuso d’ufficio?
Fatti e polemiche su abuso d’ufficio e saluti romani. I Graffi di Damato.
Perché si russa troppo in Italia sui filo Putin?
I talk show, i giornali, il documentario su Mariupol, il caso Bologna: l’Italia ha offerto tanti spazi ai filo-Putin e alla propaganda diretta del Cremlino. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Vi spiego le impossibili sfide macroniane di Attal
“E’ un singolare paradosso che un governo che si voleva decisionista e riformista sia ora in balìa di un Parlamento che gli è ostile. Nonostante la nuova immagine che ha assunto con la nomina di Attal, il macronismo oggi è azzoppato”. Parla Alberto Toscano, giornalista, già corrispondente dalla Francia per diversi quotidiani italiani, saggista e presidente dell’Associazione della stampa europea in Francia.
Il Canada bloccherà gli accademici cinesi?
In Canada, un giudice ha vietato l’ingresso nel paese a uno studente di dottorato cinese, temendo che potesse condurre attività di spionaggio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Mosse e annunci del centrodestra in vista delle europee
Che cosa succede tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia in vista delle elezioni europee. La nota di Paola Sacchi
La pagliacciata politica contro Meloni sui saluti romani
“Penso che si debba finirla con questa pagliacciata di reclamare da Meloni un giorno sì e l’altro pure dimostrazioni della rottura con un passato che anagraficamente non le può appartenere”. Il corsivo di Francesco Damato
Figlicidio, manca la parola
La povertà del nostro cuore è più dolorosa di quella del portafoglio e talvolta si risolve in tragedia, quando degrada in patologia psichica, in alterazione della mente. In tal caso, a farne le spese sono prima di tutto i bambini. Il corsivo di Battista Falconi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 312
- Successivo