Perché i paesi del G7 non hanno confiscato le riserve della banca centrale russa?
La Banca centrale russa ha circa 600 miliardi di riserve all’estero, di cui circa 300 nei paesi G7. Perché nessuno di questi paesi ha provveduto a confiscarle? L’analisi di Luca Picotti – avvocato, esperto di diritto internazionale e autore di “La legge del più forte” – tratta dal suo profilo su X.
Attenzione, il Niger si avvicina a Russia e Iran. Report Wsj
Ora che anche il Niger, ex partner affidabile degli Stati Uniti, vira verso Russia e Iran, l’asse anti-Occidente si rafforza e la regione africana del Sahel è l’ultimo fronte caldo che potrebbe esplodere. L’articolo del Wall Street Journal
L’eredità di Marco Biagi e il mio Canto libero su Startmag
Solo i contratti territoriali, aziendali e individuali possono riconoscere il valore del lavoro nelle concrete circostanze in cui si realizza offrendo così motivazioni adeguate alle troppe persone tentate dalla inattività assistita e dalle attività minime.
Il pacifismo etico e il tornaconto elettorale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi rappresenta davvero gli interessi dei comuni?
I sindaci di svariate migliaia di comuni si vedono regolarmente comminare delle multe dall’ISTAT per mancata trasmissione di informazioni statistiche. Il fatto evidenzia una grossa falla.
Le certezze di Putin, le incertezze sull’Ucraina
È proprio la politica del Putin “riconfermato” a rendere sempre più attuale il grande interrogativo ancora senza risposta: che succede, se cade l’Ucraina? Il taccuino di Guiglia.
Le news su Montezemolo, Dagospia, Apple, Biden, Meloni, Bonelli, Confindustria e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive su StM, Amtab Bari, Apple, Biden, Meloni, Bonelli, Repubblica, Confindustria, Montezemolo, Garrone, Orsini, Gozzi e non solo… Pillole di rassegna stampa
Difesa, ecco cosa prevede il nuovo regolamento sui sindacati militari
Ok preliminare dal Consiglio dei ministri a Regolamento su Codice ordinamento militare. Il provvedimento è da adottarsi con decreto del presidente della Repubblica. Tutti i dettagli
Cosa si dice nell’Ue e nella Nato delle parole di Macron sull’invio di truppe in Ucraina
Le dichiarazioni di Macron sulla possibilità di inviare truppe in Ucraina provocano reazioni controverse tra i partner europei e gli alleati Nato. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Turati contro la violenza politica di ieri e di oggi
“Abbasso la violenza!, abbasso la morte!”. L’attualità dell’intervento di Filippo Turati alla commemorazione dei morti nell’attentato al teatro Diana di Milano il 23 marzo 1921. Il commento di Walter Galbusera
Tutte le divergenze nel Gruppo Visegrad su Ucraina e Russia
Infrastrutture, cooperazione interpersonale e sostegno all’Ucraina sono i temi ufficialmente sull’agenda del Gruppo Visegrad. Fatti e approfondimenti
Salvini su Putin russa troppo
Dire che “quando un popolo vota, ha sempre ragione”, come ha fatto Salvini riferendosi alla Russia, significa sorvolare sulla grave realtà dei fatti. Il taccuino di Guiglia.
La Pasqua di Conte (e la Pasquetta anticipata di Salvini)
Come si agitano e perché Conte e Salvini. I Graffi di Damato
Le news su Comin, Dagospia, Enav, Multiversity, Open Fiber, Piepoli e Speranza
Comin, Dagospia, Enav, Open Fiber, Multiversity, Piepoli, Speranza e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il Foglio incarta Serenella Draghi
Scottata dal Quirinale mancato, la moglie di Draghi, Serenella, non vede il marito neppure in Europa secondo il Foglio… I Graffi di Damato.
Serenella Draghi serena?, Melandri economista?, Benetton superstar?, Biden trumpeggia?
Serenella Cappello in Draghi, Giovanna Melandri, Alessandro Benetton e non solo. Pillole di rassegna stampa
Difesa, quanto costano le missioni internazionali?
Che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante l’audizione delle commissioni riunite di Esteri e Difesa sull’esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali
Come finisce il caso Fini
Perché la Procura di Roma ha chiesto 8 anni di carcere (dopo 14 anni dai fatti oggetto del processo) nei confronti dell’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. Il corsivo di Damato.
Le mire di Salvini e Zaia
Che cosa succede fra Salvini e Zaia. Il taccuino di Guiglia.
Il testamento riformista di Marco Biagi (assassinato 22 anni fa)
“Mi è venuto d’istinto di buttare giù queste righe. Vedi tu se ti possono servire”. Questo breve messaggio indirizzato al direttore del Sole 24 Ore accompagnava l’ultimo articolo di fondo di Marco Biagi (assassinato il 19 marzo 2002). L’ennesimo lucido contributo alle idee e all’analisi della società
La democrazia imperfetta dell’Unione europea
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia.
Abbiamo capito nulla dei regimi in Russia, Cina e Iran
L’opinione pubblica, anche in Italia, non ha compreso il deterioramento dei regimi in Russia, Cina e Iran. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa.
L’Italia vista da Cassese
“Misera e nobiltà d’Italia. Dialoghi sullo stato della nazione” (Solferino) di Sabino Cassese letto da Tullio Fazzolari
Cosa fanno Meloni e von der Leyen in Egitto
Annunci e progetti di Meloni e von der Leyen in Egitto. I Graffi di Damato
Chi vuole slegare la Lega?
Che cosa si legge e che cosa non si legge sui quotidiani (anche di centrodestra) sulla Lega di Salvini. Il corsivo di Paola Sacchi
Perché Conte e Grillo divorzieranno
Grillo e Conte non hanno più niente da dirsi, e tanto meno da consigliarsi. Corsivo pubblicato sul quotidiano Libero.
L’accordo Italia-Albania? Ottimo, nessuna criticità. Parla il prof. Esposito (Luiss)
Conversazione di Start Magazine con Mario Esposito, docente di Diritto costituzionale all’università Luiss, sull’accordo Italia-Albania
L’America e l’Europa si preparano a contrastare l’export della Cina. Report Nyt
Preoccupati per l’aumento delle esportazioni della Cina – in particolare di auto elettriche – gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno iniziato a prendere provvedimenti commerciali. L’approfondimento del New York Times.
Intel, Micron e non solo: tutti gli investimenti nei microchip in Malesia
La Malesia, ribattezzata “Silicon Valley dell’Oriente”, è la grande vincitrice della guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina.
I tre fattori che rendono impossibile dire chi sarà il prossimo presidente Usa. Report Economist
L’incertezza tra gli elettori Usa pesa sui pronostici per le presidenziali di novembre e tra i vari fattori che potrebbero determinare la vittoria di Biden o di Trump ce ne sono tre che accrescono ancora di più di dubbi. L’articolo dell’Economist
Il collasso della sinistra fra Molinari, Gualtieri e Lacerenza
Le contestazioni al direttore del quotidiano Repubblica, Maurizio Molinari, fanno emergere l’antisemitismo e l’intolleranza di molte fasce progressiste nostrane. Il corsivo di Battista Falconi
Beppe Grillo ridacchia nel camposanto della sinistra
Cosa scrive e di cosa blatera Beppe Grillo. I Graffi di Damato.
Pensieri e progetti di Salvini e Zaia
Che cosa farà Zaia? La nota di Paola Sacchi
Salvini non staccherà la spina al governo Meloni
Lo spazio della Lega di Salvini per incidere si trova nel governo e non fuori. Il taccuino di Guiglia
Tutte le sfide dell’Europa su difesa e sicurezza
Dominio subacqueo ed Europa al centro del numero appena uscito del quadrimestrale Start Magazine. L’editoriale di Pierluigi Mennitti
Il tradimento dei chierici di Julien Benda
Il Bloc Notes di Michele Magno
Confindustria sgozzata, Crt romanizzata, Annunziata pro Schlein, De Angelis azzurrino, francesismi in Tim
Confindustria, Crt, Banca del Fucino, Palenzona, De Angelis (Huffington Post), Annunziata, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi russa sulla Cina in Italia?
Le risposte non ricevute sulle mosse filo Russia e filo Cina in Italia. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Perché non sarà più solo l’economia la bussola delle relazioni internazionali
La globalizzazione oggi non solo langue ma ha originato contro spinte volte a ridisegnare l’intera mappatura delle relazioni internazionali. Relazioni in cui il tema della sicurezza ha ormai conquistato una inedita centralità. L’analisi di Gianfranco Polillo
Francesco sarà o no Papa emerito? Parole e confusioni
Che cosa ha riferito il Corriere della sera sull’autobiografia di Bergoglio e che cosa ha scritto davvero Papa Francesco. I Graffi di Damato
Chi ara poco nel Campo Largo della sinistra
Il Campo Largo di sinistra è davvero poco bucolico. I Graffi di Damato
La buona novella di Papa Francesco svelata dal Corriere della sera
Bergoglio non potrebbe essere come Papa emerito discreto come fu il tedesco Ratzinger. Quindi quanto Francesco scrive nella sua autobiografia anticipata dal Corriere della sera è davvero una buona notizia… Il corsivo di Damato
Le googlate di Mattarella fra youtuber e università digitali
Che cosa ha detto e dove è andato mercoledì 13 marzo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Vi svelo gli slogan del piano fiscale di Biden
Che cosa contiene e che cosa cela il piano fiscale di Biden. Il punto di Marco Liera, già al Sole 24 ore e ora broker di assicurazione, tratto dal suo profilo su X
Le lezioni del voto in Abruzzo
Dall’Abruzzo il segnale è chiaro: il vento continua a soffiare a destra. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Mattarella, Violante, Cantone, Cairo, Repubblica e non solo
Mattarella, Violante, Cantone, Cairo e non solo. Pillole di rassegna stampa.
Troppe cantonate su Dossieropoli e Sputtanopoli
Leggendo giornali e guardando telegiornali, si passa in un attimo da una democrazia sotto tutela, in cui saremmo tutti spiati come nella Germania dell’est, a un banale problema di sciatteria nella gestione dei dati. Il corsivo di Francesco Cundari (estratto dalla newsletter La Linea)
Lega, tutte le sfide di Salvini
Dibattito e prospettive nella Lega dopo il risultato delle elezioni in Abruzzo e in vista delle Europee. La nota di Paola Sacchi
Guerre vere e guerre immaginarie fra Abruzzo, Ucraina e Gaza
Come e perché la politica italiana ribolle.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 312
- Successivo