Così la Germania di Merkel (a Roma) giudica il governo M5S-Lega
Che cosa c’è scritto nel paper scritto dalla sede italiana della Fondazione Adenauer sul governo Conte e sulla maggioranza composta dal Movimento guidato da Luigi Di Maio e dalla Lega capitanata da Matteo Salvini
Alan Turing, il padre del computer
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cari amici dell’establishment, perché non sostenete le proposte che Savona ha inviato a Bruxelles?
Il commento di Gianfranco Polillo sul documento che il ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, ha inviato alla Commissione europeaIl commento dei Gianfranco Polillo sul documento che il ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, ha inviato alla Commissione europea
Le pagelline firmate Draghi per Conte, Tria, Moavero e…
Che cosa ha detto, e che cosa non ha detto, il presidente della Bce, Mario Draghi, nella conferenza stampa successiva alla riunione dell’Istituto centrale
Che cosa significa in Usa l’alleanza fra T-Mobile ed Ericsson
Usa ed Europa alleate nel 5G, a discapito della Cina: Ericsson e T-Mobile firmano accordo da 3,5 miliardi di dollari per le reti di nuova generazione. Articolo di Giusy Caretto
Perché la vera minaccia alla leadership Usa viene dagli stessi Stati Uniti. L’analisi di Santangelo
Conversazione di Raffaele Perfetto, analista e blogger di Start Magazine, con Salvatore Santangelo, autore di “Babel” (Castelvecchi) sulla leadership Usa
Daniel Zhang, chi è il successore di Jack Ma in Alibaba
Biografia e curriculum di Daniel Zhang, ceo di Alibaba e prossimo presidente esecutivo al posto di Jack Ma. Articolo di Giusy Caretto
Tutte le idee dei populisti baldanzosi in Svezia su lavoro, ambiente, energia e tasse
Ecco il programma dei I Democratici Svedesi, soddisfatti per il voto in Svezia, su lavoro, ambiente, energia, commercio e tasse
Libia, Assicurazioni Generali, Unicredit e non solo. Che cosa hanno combinato i francesi contro l’Italia?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti mutevoli tra Italia e Francia
Ecco le ultime sgomitate fra Trump e Cook su Apple e Cina
Che cosa sta succedendo fra Trump ed Apple sulla Cina. Ecco gli ultimi tweet del presidente americano e la risposta di Cook
Ecco tutte le sfide (possibili) di Donald Trump
Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sulle mosse di Donald Trump su economia, finanza e commercio
Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch. Ecco tutte le magagne delle agenzie di rating
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulle agenzie di rating
Perché la Turchia è un campanello d’allarme per gli Emergenti
L’analisi di Alain-Nsiona Defise, Head of Emerging Corporates, e Mary-Therese Barton, Head of Emerging Market Debt di Pictet Asset Management, sulla Turchia
Vi spiego la Trumpeconomics. L’analisi di Santangelo
Conversazione di Raffaele Perfetto, analista e blogger di Start Magazine, con Salvatore Santangelo, autore del saggio “Babel” (Castelvecchi)
Che cosa può insegnare l’Australia all’Italia su immigrazione e respingimenti
Conversazione di Italia Oggi con Marco Valerio Lo Prete, ex vicedirettore del Foglio, oggi in forza al Tg1, sulle pratiche delle politiche migratorie partendo dal caso Australia
Autostrade, Castellucci fa cascare il progetto di Renzo Piano per il Ponte a Genova
Che cosa è successo durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di Renzo Piano per un nuovo viadotto sul Polcevera
Che cosa sta succedendo nella Stazione Spaziale Internazionale?
La Stazione Spaziale Internazionale, gestita da cinque agenzie (americana, russa, europea, giapponese e canadese) potrebbe essere stata sabotata dall’interno
Il gladiatore di Cicerone e quello di Ridley Scott
Il Bloc Notes di Michele Magno
Sgomberi di occupazioni abusive. Un successo annunciato per Matteo Salvini?
Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera
Che cosa faranno Usa e India sulla difesa contro la Cina
Partnership strategiche di difesa al centro dei colloqui 2+2 India-Usa iniziati oggi a New Delhi, che mirano ad avvicinare le due forze armate e controbilanciare l’influenza della Cina nell’Indo-Pacifico
Piano B, euro e Germania. Che cosa ha detto Paolo Savona a Bruno Vespa
Le parole del ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nel corso della presentazione del suo libro tenuta negli scorsi giorni a Porto Cervo
Come evitare un attacco stile 2011 contro l’Italia?
I rischi di un attacco finanziario, le tensioni sui mercati, le mosse del governo, i progetti in cantiere (anche sui Btp), gli scenari e qualche consiglio. L’analisi di Marco Rocco
La Cina in Africa fra carote e bastoni
La Cina sta investendo miliardi in Africa, ma solo una parte dei fondi promessi arriva davvero nel continente. E c’è il problema del debito. L’articolo di Lorenzo Bernardi
Perché per stabilizzare la Libia l’Italia deve coinvolgere l’Egitto. Report Cesi
L’analisi di Lorenzo Marinone per il CeSI (Centro Studi Internazionali) sulla situazione in Libia
Philip K. Dick, l’uomo che ricordava il futuro
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come Cina e Germania si muovono in Africa, tutte le differenze
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come cambiano i paradigmi della globalizzazione?
Conversazione di Raffaele Perfetto, analista e blogger di Start Magazine, con Salvatore Santangelo, autore del saggio “Babel” (Castelvecchi)
Eni, Libia, la nefasta frenesia della Francia, la posizione dell’Italia e il ruolo dell’Egitto
L’analisi di Michela Mercuri, docente di geopolitica e autrice del libro (Incognita Libia)
Perché Macri è costretto a fare l’austero in Argentina
Il punto del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri, sulla crisi in Argentina
Come salvare l’Europa?
Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro
La mappa di fazioni militari, tribù e cartelli paramafiosi che insanguinano la Libia
L’analisi di Lorenzo Marinone per il CeSI (Centro Studi Internazionali) sulle diverse fazioni che insanguinano la Libia
Tutti i nuovi piani della Cina in Africa (anche sul debito degli Stati africani)
Lunedì 3 settembre è iniziato a Pechino il Forum della Cooperazione Cina-Africa. L’articolo di Lorenzo Bernardi per Start Magazine
Perché è prioritaria per l’Italia la stabilizzazione della Libia
L’intervento di Giuseppe Spadafora (vicepresidente di Unimpresa) sulla necessità di una stabilizzazione della Libia anche e innanzitutto per l’Italia La cartina…
Il mesmerismo, l’oppio dei ricchi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come si destreggia Angela Merkel tra conti e migranti
L’approfondimento di Tino Oldani, giornalista di lungo corso, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi
Vi racconto gli affari della Francia in Africa
L’articolo di Tino Oldani, giornalista di economia, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi, sui business della Francia in Africa
Vi racconto le vere mire di Merkel e Macron
L’analisi dello storico ed economista Giulio Sapelli
Perché il governo fa bene a premere in Europa sui migranti. Parola di ex magistrato
Il commento di Bruno Tinti, ex magistrato, editorialista di Italia Oggi, sulla vicenda della nave Diciotti con i migranti
Perché dazi e tassi Usa alti saranno una mazzata per gli Emergenti
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, sulle prospettive dell’economia mondiale per gli Emergenti
Chi borbotta in Germania per il no di Merkel a Weidmann alla Bce
L’articolo di Tino Oldani, già a Panorama, ora firma di Italia Oggi, su quello che si scrive in Germania su Merkel e Bce
Vi spiego forza e debolezza dell’intesa fra Germania e Russia su Nord Stream 2
Il commento di Giulio Sapelli, storico ed economista, dopo l’incontro a Berlino fra Putin e Merkel su Nord Stream 2 e non solo
Perché ora i migranti fanno rotta verso la Spagna. Effetto Salvini?
L’analisi di Franco Bechis, direttore del Corriere dell’Umbria, sulle ultime tendenze dei flussi migratori che prediligono la Spagna
L’unione bancaria, la relazione di Rossi (Bankitalia) e la prova del budino (rancido)
L’analisi di Gianfranco Polillo, editorialista di Start Magazine
Perché l’Argentina è su un piano inclinato
Il punto del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Eni, Total e non solo. Ecco come la Francia di Macron guerreggia contro l’Italia in Libia
Che cosa sta succedendo in Libia e i rapporti fra Italia e Francia. L’approfondimento di Michele Arnese
Cyber, Swift, Nord Stream 2. Come la Germania di Merkel si smarca dagli Usa di Trump
Tutte le mosse della Cancelliera tedesca Angela Merkel che fanno irritare Donald Trump
Kemal Atatürk e i Giovani Turchi
Il Bloc notes di Michele Magno
Ecco chi Tria ha incontrato davvero in Cina
L’articolo di Andrea Pira, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulla missione del ministro Tria in Cina. Fatti, nomi e approfondimenti
Come l’export fa schizzare il Pil Usa
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim, sugli ultimi dati del Pil degli Stati Uniti