Che cosa cela il caso Bonafede
Il caso Bonafede visto da Francesco Damato A prescindere da come finirà la partita aperta al Senato, mentre scrivo, contro…
Libia, la Russia scaricherà Haftar?
Che cosa ha scritto al Monitor tra fatti e scenari sulla Libia, con gli ultimi aggiornamenti su mosse e retromarce di Haftar
Decreto Rilancio, ecco testo e relazione tecnica
Ecco i testi integrali del decreto Rilancio e dell’allegata relazione tecnica
Chi e come uccide giornalisti in Messico
Il coronavirus in questo caso non c’entra. Il virus che falcia vite di giornalisti in Messico come un’epidemia nella pandemia si chiama narco-corruzione. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Ma che razza di ripartenza è senza la riapertura delle scuole?
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, sulla scuola che non riapre. Se ne parla a settembre forse, si spera…
Recovery Fund, ecco numeri, fini e incognite
Il Recovery Fund sarà come farsi intermediare dalla Commissione per prendere del denaro in prestito (circa 60 miliardi potrebbe essere il nostro contributo, in base al Pil, alla restituzione del debito) per poter, nella migliore delle ipotesi, spenderlo attraverso i canali del budget Ue nei prossimi 3 anni. Con annesse rilevanti condizioni in termini di destinazione della spesa e politiche economiche del Paese.
Perché è sterile la condanna Ue della Turchia su Grecia e Cipro
L’Unione europea tra parole e fatti sulla Turchia. Il commento di Giuseppe Gagliano
“Ho aiutato la Protezione civile col mio resort ma ora non ho soldi per pagare le bollette”
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, e la testimonianza di Riccardo Falzini, proprietario di un resort messo a disposizione della Protezione Civile
La religione della libertà di Giovanni Paolo II
Il giorno dopo il centenario della nascita di Giovanni Paolo II, mi sia consentito aggiungerne una goccia “ex partibus infidelium”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi bluffa, chi impapocchia e chi gufa sulle riaperture
Istituzioni ed esperti si lavano le mani nella fase 2: si riapre (nel caos di regole) ma tutto dipende dalle responsabilità dei cittadini. E le mascherine? E i test? E i tamponi? E l’app? Il corsivo del direttore di Start
Dpcm, ecco il decreto con le regole dal 18 maggio
Il 17 maggio il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm con le misure dal 18 maggio. Il testo integrale
Ecco come e perché il Piemonte (non) riapre tutto e subito
Che cosa ha deciso la regione Piemonte sulla riapertura. Tutti i dettagli
Perché sono un musicista mazziato. Parla Andrea Ra
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po, con la testimonianza di Andrea Ra
Tutte le polemiche virali tra Tory e Labour nel Regno Unito su vaccino e riaperture
Che cosa succede nel Regno Unito tra corsa al vaccino e tensioni politiche. L’articolo di Daniele Meloni
Fase 2 in Francia: sollievo e nuove tensioni politiche
Nell’allentamento delle restrizioni in Francia la navigazione politica di Emmanuel Macron torna ad essere complicata. L’articolo di Enrico Martial
Caso Silvia Romano, come l’Italia perde terreno nel Mediterraneo
Il caso della liberazione di Silvia Romano porta alla luce un’amara verità: l’Italia sta perdendo sempre di più la partita sullo scacchiere del Mediterraneo orientale. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Tutte le pene di Conte tra Bonafede e governatori
Che cosa deve preoccupare davvero il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra il caso Bonafede e i rapporti con i governatori delle regioni
Tutte le impronte di Obama nel Russiagate anti Trump
L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Al Shabaab, chi sono i terroristi islamici del caso Silvia Romano
Quei jihadisti che hanno rapito e convertito c Silvia Romano sono gli stessi terroristi della strage di al Shabaab. L’intervento di Anna Bono per Atlantico Quotidiano
Vi spiego le 4 incognite sul Recovery Fund. Analisi di Nelli Feroci
E’ giunta l’ora di iniziare a interrogarci su cosa aspettarci dal Recovery Fund, magari avanzando proposte credibili e articolate. Analisi di Ferdinando Nelli Feroci, ambasciatore e presidente dell’Istituto Affari Internazionali, pubblicata sul sito Iai
Tutti gli ultimi amoreggiamenti fra Usa e Taiwan (anti Cina)
Taiwan sempre più vicino agli Usa (tecnologicamente parlando) e distante e meno dipendente dalla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ventilatori meccanici per i pazienti Covid-19? Inchiesta Wsj
All’University College Hospital, un grande ospedale universitario nel centro di Londra, i medici stanno mettendo i pazienti su un supporto respiratorio meno invasivo. Con questo sistema, circa la metà dei pazienti se la cava senza ventilatori meccanici. L’articolo del Wall Street Journal
Perché tornerò al menu della mia infanzia
“Questo è un Cameo favola, scritto da un vecchio nonno”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
C’è da fidarsi dell’Oms?
“Ci siamo fatti gabbare dalla Cina e ci siamo appoggiati a un’organizzazione come Oms, chiacchierata e piena di chiacchieroni, che cambiavano idea in continuazione”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Misure anti pandemia. Un confronto tra Italia, Germania, Francia, Spagna e Uk
Che cosa emerge da uno studio della società PwC sulle misure contro la pandemia e un confronto tra Paesi europei
Silvia “Aisha” Romano tra buonisti e cattivisti. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Zee turco-libica, cosa farà l’Italia su gas e non solo
Era prevedibile che la zona dell’operazione Irini, collocata avanti alla Cirenaica, sarebbe divenuto terreno di scontro per via della contestata Zee turco-libica. L’approfondimento di Fabio Caffio, Ufficiale della Marina militare in congedo ed esperto di diritto marittimo, su Affari Internazionali
Ecco come la Turchia si gaserà nel Mediterraneo
La partita del Mediterraneo Orientale, l’aggressività della Turchia e il silenzio di Russia e Italia. L’approfondimento di Fabrizio Anselmo
Tribunale costituzionale tedesco e Corte di giustizia europea, chi ha ragione?
Conversazione con Lorenzo Cuocolo, professore ordinario di Diritto pubblico e Diritto costituzionale comparato presso l’Università Bocconi di Milano e l’Università degli Studi di Genova, sulla decisione del Tribunale costituzionale tedesco
La pandemia fertilizzerà il trumpismo negli Stati Uniti?
La campagna di Biden spera che la pandemia da Covid-19 serva da freno al populismo che ha spinto Donald Trump alla Casa Bianca. Ma è probabile che sia vero il contrario, scrive il Washington Post.
Ecco come Covid-19 cambierà le compagnie aeree
Per i vettori e gli aeroporti ci vorrà un po’ di tempo per adeguarsi alla domanda debole e alle nuove misure sanitarie, ma questa non è la fine dei viaggi a basso costo, scrive il Wall Street Journal.
Coronavirus, ecco come Facebook, YouTube e Twitter bloccano la disinformazione
Due fattori, tuttavia, hanno messo a dura prova gli sforzi delle piattaforme per arginare la marea di disinformazione sul coronavirus…
Chi sono i top manager di Apple, Amazon e Microsoft che coccolano Biden
Secondo Axios, attorno allo sfidante democratico di Trump, Joe Biden, si sta coagulando una schiera di manager dei colossi hi-tech come Apple, Amazon, Microsoft e Facebook che vantava solidi legami con la Casa Bianca obamiana
Covid-19, come si muovono le aziende negli Usa per garantire la sicurezza sul lavoro
Dibattito negli Stati Uniti sulle modalità più efficaci per riaprire in sicurezza. L’approfondimento di Axios
Tutta l’influenza della Turchia in Somalia
Come e perché la presenza della Turchia si fa sempre più pervasiva in Somalia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede nei regimi totalitari al tempo della pandemia
Pandemia tra sanità, diritti e democrazia Conversazione con Eleonora Mongelli, vice presidente e segretario generale della Federazione Italiana Diritti Umani – Comitato Italiano Helsinki
Chi e come protesta in Germania contro il lockdown
Le proteste in Germania contro il lockdown vedono avvicinarsi estremisti e mainstream. L’articolo di Der Spiegel
Vi racconto le folli regole per negozi, bar, ristoranti e spiagge
Se ci si dovesse attenere alle linee guida Inail-Iss, le attività commerciali dovrebbero trasformarsi in una via di mezzo tra una sala operatoria e una capsula spaziale
Italia senza Unione europea?
Come sarebbe l’Italia senza l’Unione europea? Incontro con Paolo Wulzer (Università L’Orientale di Napoli), Giampaolo Conte (Università Roma Tre), Alessandro Albanese Ginammi (Università Europea di Roma)
Cosa combina il governo sul concorso per gli insegnanti? Lettera
La lettera di Filippo Onoranti, Phd Università di Bologna, al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina sui prossimi concorsi pubblici per insegnanti
Rinascita, palingenesi o lenta convalescenza dopo la pandemia?
Il Diario di Carla Falconi sulla ripartenza.
Chi prenderà (forse) il posto di Angela Merkel
Fatti, nomi e scenari del Financial Times sulla successione di Angela Merkel in Germania
Prove tecniche di patrimoniale in Spagna
In Spagna il partito di sinistra “Podemos”, partner di maggioranza e di governo presieduto Sanchez, lancia l’idea di un’imposta patrimoniale. Che cosa dice l’articolo del Pais
Noterelle sul dilemma di Antigone
Sul rientro di Silvia Romano, il nostro premier dovrebbe spiegare come è riuscito a recitare le due parti (questa volta) in commedia: quella di Antigone (etica dell’intenzione) e quella di Creonte (etica della responsabilità). Il Bloc Notes di Michele Magno
Terapia antimalarica contro Covid-19? L’inchiesta del Wsj
Artemisinina come un potenziale trattamento della Covid-19 è ancora in fase iniziale.
Non solo Silvia Romano. Quanto sono costati all’Italia i riscatti
Dopo la liberazione di Silvia (Aisha) Romano, ecco quanto lo Stato ha pagato per liberare i 13 italiani divenuti ostaggi.
Perché la martoriata Spagna dirà no al Mes sanitario e l’Italia sì?
Spagna, Portogallo e Grecia dicono “no grazie”: non abbiamo bisogno del Mes sanitario. Ecco tutti i dettagli
Perché è virale la polemica tra Usa e Francia sul vaccino Sanofi
Che cosa è successo tra Usa e Francia per il vaccino del gruppo francese Sanofi
Silvia Romano, la liberazione e le sceneggiate mediatiche
“Ho studiato abbastanza il terrorismo per sapere quanto sia efficiente nelle sue comunicazioni e nello sfruttare ogni occasione favorevole. Penso che, con ogni probabilità, Silvia Romano sia stata liberata non solo con riscatto, ma anche sotto ricatto”. L’analisi del generale Carlo Jean