Accordo Israele-Emirati, ecco chi vince e chi perde
Il commento di Fiamma Nirenstein sul ruolo di Trump nell’accordo fra Israele ed Emirati Arabi Uniti
Bp, Exxon e Chevron. Tutte le diversità tra le big sulle politiche post Covid
Perché alcuni esperti intravvedono differenze fra compagnie energetiche Usa e Ue su energie pulite e cambiamento climatico
Chi sono e quanti sono i libanesi?
Il post di Alberto Negri, già inviato di esteri al quotidiano il Sole 24 Ore
A quanto ammonta l’arsenale nucleare globale
Il 91% delle 13.355 testate che compongono l’arsenale nucleare nel mondo appartiene alla Russia (6.370) o agli Stati Uniti (5.800).Tutti i numeri nel Bulletin of Atomic Scientists.
Vi racconto il caso Uribe in Colombia
L’arresto dell’ex presidente Uribe in Colombia accentua i contrasti tra il potere politico e quello giudiziario, mostrando una tendenza che caratterizza attualmente i sistemi di governo nel subcontinente americano. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Dazi Usa, chi gongola (l’Italia) e chi piange (Francia e Germania)
Tutte le novità dagli Stati Uniti sui dazi per i prodotti europei. Perché l’Italia può essere soddisfatta, come Grecia e Gran Bretagna, mentre Francia e Germania…
Tutti i punti sull’economia dell’accordo Israele-Emirati
Che cosa prevede sull’economia l’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti. Fatti, commenti e analisi
Perché la California tampona Uber e Lyft
Un giudice dello Stato della California ha deciso che gli autisti di Uber e Lyft sono dipendenti non assimilabili ad appaltatori autonomi
Qual è la posizione dell’Italia sulle tensioni fra Turchia e Grecia?
Le mosse della Turchia, le contromosse della Grecia, l’intervento della Francia. E l’Italia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano con l’analisi di Dario Fabbri di Limes
Conte insostituibile o al capolinea? Dibattito fra giornali
Come Repubblica e Fatto Quotidiano vedono il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Trump pronto a minacciare Alibaba?
Che cosa sostiene Cnn sulle prossime mosse dell’amministrazione Trump in versione anti Cina: Alibaba nel mirino?
La sentenza del Corriere della Sera su Conte per Alzano e Nembro (ma la Procura…)
Che cosa ha scritto Mieli sul Corriere della Sera nel giorno in cui il presidente del Consiglio Conte ha ricevuto dalla procura di Roma un avviso di garanzia (ma la stessa procura ritiene le accuse “infondate e da archiviare”) per le mancate zone rosse ad Alzano e Nembro
Vi spiego la guerra a Taiwan fra Usa e Cina. Parla Pelanda
Tutti i significati della visita del ministro americano della Salute Alex Azar a Taiwan analizzati da Carlo Pelanda, saggista e docente di geopolitica.
Tutti i dettagli sullo strano black-out in Bielorussia
La connettività ad Internet e i servizi di telefonia mobile in Bielorussia sono stati vittima di un incredibile black-out di regime
Vi racconto le renzate fra Renzi e Conte
Quali sono i veri rapporti fra Renzi e Conte?
Perché Cnn spegne i bollenti spiriti di Trump sul vaccino di Moderna
Tensioni mediatiche sulla corsa al vaccino negli Stati Uniti tra annunci, test e tempi
Tutte le sfide (possibili?) di Olaf Scholz
Il candidato alla cancelleria dell’Spd, Olaf Scholz, appare in distonia con l’orientamento del proprio elettorato e anche con quello della direzione del partito. L’approfondimento di Mennitti
Libano, che cosa succederà all’economia dopo le dimissioni del governo Diab
Il premier Diab ha evocato la metafora del “terremoto”, che lo ha costretto a “fare un passo indietro, per unirci tutti alla gente”. La sintesi della situazione politica in Libano
Perché ci sono scintille a 5 stelle fra Di Maio e Fico
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle fra il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e il presidente della Camera, Roberto Fico?
Salvini, il Papeete e la narrazione mainstream
Il risultato delle elezioni regionali sarà un banco di prova anche per la Lega anche secondo Salvini, ma intanto il risultato ottenuto dalle “quattro sinistre” (5s, Pd, Leu, Iv) è che lui è ancora il principale sfidante di Conte. Mentre il governo del tutti contro Salvini sembra rimasto, lui sì, al Papeete.
Vi racconto l’opportunismo dei 5 Stelle sul taglio dei parlamentari
Se fosse vera la motivazione efficientista e moraleggiante della riforma fortemente riduttrice dei seggi parlamentari, chi l’ha imposta agli alleati di turno come condizione per governare insieme dovrebbe volerne anche l’immediata applicazione. Invece i 5 Stelle…
Scuola e Covid, che cosa succede davvero in Germania?
Germania alla prova della ripresa della scuola, i dati dell’Ifo sulle lezioni ai tempi del lockdown e l’impreparazione con l’home schooling. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Amazon, Facebook, Google e Apple: ecco le prossime mosse del Congresso Usa
Che cosa bolle nel Congresso Usa dopo le audizioni di Amazon, Facebook, Google e Apple
Salvini, i deputati col bonus e gli accattoni
Onorevoli accattoni? I Graffi di Damato
Come saranno i nuovi aiuti decisi da Trump contro la crisi: fatti, numeri e sbuffi
Tutti i dettagli sui quattro ordini esecutivi firmati da Trump per ulteriori aiuti economici
Ecco la strategia di Pompeo anti Cina
Come gli Usa vogliono contrastare la proiezione di potenza tecnologica della Cina a livello globale. L’intervento di Giuseppe Gagliano
Ecco come e perché le assicurazioni Usa brindano per la pandemia
Le principali assicurazioni sanitarie statunitensi segnalano grandi profitti, beneficiando della pandemia. Report News York Times
Conte tra Covid e lockdown: fatti, furbizie e amnesie
Il post di Claudia Passa, giornalista e comunicatrice Sono sincera. Non so cosa avrei fatto al posto di Conte…
Chi apparecchierà l’incontro stile Dc fra Conte e Berlusconi
Conte e Berlusconi saranno “ospiti d’onore” al convegno annuale sulla defunta ma mai dimenticata Democrazia Cristiana organizzato da Rotondi
Come e perché la Cia non trumpeggia contro TikTok
Per la Cia non ci sono “prove” che i servizi di intelligence cinesi abbiano mai avuto accesso ai dati di TikTok, ha scritto il New York Times. Intanto su TikTok emergono tensioni fra Cina e Giappone. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa (non) farà la Francia di Macron in Libano
L’attuale sistema in Libano è troppo favorevole ai politici al potere. Non penso che Macron possa pensare a un regime change o di comprare le dimissioni dell’intero ceto dominante. L’analisi del generale Carlo Jean
Il lockdown? Una decisione politica (troppo) discrezionale
Alla luce dei verbali del Comitato tecnico scientifico (Cts), la decisione di chiudere a notte l’intero Paese per due lunghissimi mesi non è stata, dunque, una decisione politica inevitabile. Il post di Enrico Zanetti
Perché Politico sfruculia Trump sui consulenti farmaceutici
L’amministrazione Trump sta assumendo troppi consulenti con legami con l’industria farmaceutica per guidare il suo sforzo di trovare un vaccino contro il coronavirus? Report Politico
Cosa è successo all’economia svedese con il Coronavirus? Report Ft
L’economia svedese si è ridotta meno di quella della zona euro al culmine della pandemia, secondo il Financial Times
M5S: dalle Stelle alle Stalle?
Presente e futuro del Movimento 5 Stelle secondo il notista politico Francesco Damato
Come lo Stato in Cina surriscalda l’economia anti Covid
Che cosa succede nelle fabbriche in Cina secondo il Financial Times.
Vi racconto le ultime berlusconate di Forza Italia
Forza Italia è più contiana o salviniana?
Perché Trump ordina “Buy American first” per i farmaci
Come ha spiegato lo stesso Trump, l’ordine “richiede alle agenzie governative americane di acquistare tutte le medicine essenziali di cui abbiamo bisogno da fonti americane”. L’articolo di Marco Orioles
Chi picchia di più contro Conte per il lockdown nazionale
Il commento più tosto contro Conte sul lockdown nazionale (non suggerito dal Comitato tecnico scientifico) è stato quello del magistrato Carlo Nordio pubblicato dal quotidiano Il Messaggero di Caltagirone
Verbali Cts: i tecnici consigliarono solo chiusura del Nord, non il lockdown nazionale
Le differenze di impostazione sul lockdown fra parere del Comitato tecnico scientifico (Cts) datato 7 marzo e decisione del governo il 9 marzo. Che cosa emerge di rilevante dai verbali del Cts desecretati dal governo
Mattarella inorridisce per i segreti politici dei Servizi spiattellati da Repubblica?
Il denso articolo di Carlo Bonini di Repubblica sulle trame politiche e personalistiche alla base delle nomine ai vertici dei Servizi segreti letto, riletto e commentato da Francesco Damato
Vi spiego come l’Argentina ha evitato un nuovo default
Rientra il default per l’Argentina. I creditori accettano l’offerta finale del governo di Buenos Aires. Un accordo senza precedenti. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Livio Zanotti
Trump, le accuse di frode bancaria e i subbugli politici
Perché Trump non deve sottovalutare la “discesa in campo” del procuratore Cyrus Vance jr. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutti i guai economici del Libano. Report Ispi
L’esplosione che ha devastato il porto di Beirut. I funzionari portuali arrestati. E l’economia in caduta libera. Focus Ispi sul…
Chi e come ha festeggiato le Regioni al Quirinale
Festa di compleanno politico per i 50 anni delle Regioni allestita sul Colle Per quanto con i loro 50 anni…
Esplosioni porto Beirut: fatti, ipotesi e scenari
Che cosa è successo a Beirut. Notizie e approfondimenti
Beirut, cosa è successo ai militari italiani
Due militari italiani sono rimasti colpiti in modo non grave nel porto di Beirut a seguito dell’esplosione che ha devastato la capitale libanese. La foto della Jmou italiana dopo l’esplosione
Cosa unisce (e cosa differenzia) Bezos, Cook, Pichai e Zuckerberg. L’analisi di Aresu
Conversazione con l’analista Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, direttore scientifico della Scuola di Politiche e autore del saggio “Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina”, sulle audizioni di Bezos, Cook, Pichai e Zuckerberg al Congresso Usa
Perché Massolo (Ispi) sculaccia Nato e Usa sulla guerra energetica Turchia-Grecia
Che cosa ha scritto l’ambasciatore Giampiero Massolo – presidente dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) – sulle tensioni Turchia-Grecia