Come e perché gli Stati Uniti stanno scardinando la Wto
Gli Stati Uniti hanno bloccato la nomina della nuova direttrice della Wto. E Trump accusa l’organizzazione di danneggiare gli interessi americani: c’entra la Cina
Come andrà l’economia degli Usa
Che cosa succederà all’economia Usa secondo l’analista Fugnoli
Covid? La Svizzera molla i troppo vecchi
Che cosa succede in Svizzera ai tempi della pandemia. La Nota di James Hansen
Vi racconto il mio lockdown
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Avanti tutta verso la Prima Repubblica
Le cronache politiche fra attualità e storia.
Le paroline di Lamorgese, i tempi di Speranza e le piroette della Confindustria di Bonomi
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Guerra fra Cina e Stati Uniti nel Sud-Est asiatico, tutte le novità
Cina e Usa hanno aumentato il loro corteggiamento verso i paesi dell’area con l’acuirsi delle loro tensioni bilaterali
Biden punta alle roccaforti repubblicane nel rush elettorale finale
Biden e Harris stanno cercando di portare dalla loro parte gli stati repubblicani di Georgia, Iowa e Texas. L’analisi del Financial Times.
Francia: la strage è colpe delle vignette o della mentalità medievale di certe comunità?
È così difficile capire che difendere questi assassini, facendoli passare per matti, è il segno di quanto siamo deboli e decadenti? Il commento di Atlantico Quotidiano.
Usa, cosa accadrebbe per l’energia se Trump venisse confermato
La campagna elettorale Trump- Biden entra nel vivo soprattutto sui temi energetici, dell’ambiente e dei cambiamenti climatici
Che cosa pensa Mattarella di Conte?
Umori e sussurri dal Quirinale su Conte
Che cosa invocano Facebook, Google e Twitter dal Congresso Usa
Che cosa hanno detto gli amministratori delegati di Facebook, Google e Twitter al Congresso Usa Gli amministratori delegati di…
Ecco cosa sta architettando la Germania per un’Europa sempre più tedesca
I progetti della Germania per l’Europa nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa celano le tensioni tra la Turchia e la Francia
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco la nuova variante di Coronavirus in Europa. Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sulla variante del coronavirus che, dalla Spagna, si è diffusa in gran parte dell’Europa.
La pandemia cambia tutto sul clima? Report Bnef
L’effetto della pandemia sul clima eliminerà un totale di quasi tre anni di emissioni entro il 2050.
Perché è mortifero lo storytelling di stampa e tv sul Virus
Fatti, numeri e nefasti allarmismi su Covid e dintorni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Amazon dribblerà Sky e Dazn sui diritti tv del calcio
Amazon scende in campo nella partita dei diritti tv per il calcio e punta (dopo essersi assicurato le partite del mercoledì di Champions League) alla serie A. Il punto di Lommi
Vi racconto la guerra nel Labour
Il punto di Daniele Meloni
Covid, come i giapponesi hanno affrontato la pandemia
Pubblichiamo un estratto del libro “Ikigai in love, l’amore al tempo di se stessi” (Solferino), scritto da Thomas Leoncini, scrittore e giornalista, e Ken Mogi, uno dei maggiori neuroscienziati asiatici
Perché il cessate il fuoco firmato a Ginevra sulla Libia è solo fuffa
La firma del cessate il fuoco avvenuta a Ginevra il 23 ottobre e la videoconferenza del Forum di dialogo politico libico rappresentano contributi alle utopie politiche e alla loro inutilità sul piano della prassi politica. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Populismo: il nome e la cosa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il via-vai dei fogli di via, i numeri anti panico su Covid e cosa succede nei salotti tv di Gruber e Merlino
Fatti, curiosità e polemiche. I Tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutti gli affari dei Biden con il Partito comunista cinese
Cosa ha detto il super-testimone Bobulinski sugli affari dei Biden con il Partito comunista cinese. L’approfondimento di Max Balestra per Atlantico Quotidiano
Le prediche di Arcuri, i tempi del lockdown e lo zainetto dello stragista
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Strage a Nizza: lo jihadismo, i martiri cristiani e i titoli dell’Osservatore Romano
Il corsivo di Andrea Mainardi
Che cosa succede nei Palazzi italiani dopo la strage a Nizza?
Palazzi tra chiacchiericcio e stragi
Addio a Pino Scaccia, vero cronista di razza
Pino Scaccia, maestro degli inviati speciali Rai sul fronte italiano e estero, morto a 74 anni, era uno con il passaporto sempre in tasca, pronto a immergersi in tutti i più importanti eventi italiani e internazionali: perché la notizia, i fatti, vengono prima di tutto
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Come il lockdown in Francia tenterà di salvare l’economia
Approfondimenti e commenti dopo il modello di nuovo lockdown annunciato ieri in Francia da Macron. Il punto di Enrico Martial
Chi appoggia e chi contesta il semi lockdown deciso da Merkel in Germania
Tutti i dettagli su quello che in Germania viene definito lockdown leggero in vigore da lunedì 2 novembre. Le attività chiuse e quelle che restano aperte. I favorevoli alle misure drastiche e i contrari. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché l’italiana Di Pippo è stata esclusa dalla corsa per la direzione generale Esa
Secondo il quotidiano La Verità, il comitato di selezione dell’Esa avrebbe già escluso Simonetta Di Pippo e Roberto Battiston come possibili direttori generali. Fatti, nomi e indiscrezioni
Conte non può stare troppo sereno (dicono Pd e Italia Viva)
Tutti gli sbuffi pubblici e privati di Pd e Italia sul presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Governo tra carceri e lockdown
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
La Germania imiterà l’Italia nel semilockdown? Fatti e scenari
Che cosa sta studiando il governo Merkel secondo la stampa tedesca sulle ulteriori misure anti Covid. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto come la Francia si prepara a un nuovo lockdown
Il governo in Francia valuta misure nazionali di lockdown. Il punto di Enrico Martial
Cosa aspettarsi dalle elezioni per la Camera bassa in Egitto
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle elezioni per la Camera bassa del Parlamento in Egitto
Come si muovono India e Usa in funzione anti-Cina nell’Indo-Pacifico
Il punto di Giuseppe Gagliano sul recente incontro di Pompeo ed Esper con gli omologhi dell’India
Vi racconto come giornaloni e giornalini stanno sbroccando
I giornali di carta sfogliati dal notista politico Francesco Damato
Il tempismo di Conte, la solerzia di Sala e le evoluzioni di Travaglio
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutti i subbugli virali nella Cdu di Merkel
Il Congresso della Cdu rinviato, tensioni fra candidati e riflessi sul quadro politico generale in Germania. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Regno Unito, chi nei Tories contesta Johnson per uscire dal lockdown
Il punto di Daniele Meloni
Come cambierà il Cile
Il Cile di fronte a una svolta storica: un esperimento politico di rinnovamento nazionale attraverso il confronto politico, inedito come quasi 50 anni fa lo fu quello di Unidad Popular di Salvador Allende. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”.
Dpcm Salva Natale?
Come i giornali hanno commentato il Dpcm e le proteste di piazza
Tutte le manchevolezze del Cts (e non solo del Cts)
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Covid, ecco come e perché (anche) la Germania barcolla
I numeri che salgono e che rendono arduo il tracciamento anti Covid. Le tensioni istituzionali e le prime proteste. Che cosa succede in Germania. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Coronavirus, che cosa succede in Francia
Il punto aggiornato sulla pandemia Covid-19 in Francia
In Spagna si aggrava l’emergenza Covid, tutti i dettagli
Covid, le ultime novità in Spagna.
Come i giornali hanno giudicato l’ultimo Dpcm di Conte
I Graffi di Damato con commenti e reazioni al Dpcm di Conte