Ecco le parole d’ordine di Joe Biden. Il taccuino di Mario Sechi
Il giuramento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, visto da Mario Sechi, direttore dell’Agi
Che cosa cambierà Biden nei rapporti Usa con Ue, Cina e Russia. L’analisi di Silvestri
Il discorso di Biden commentato da Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere scientifico dello IAI.
Come e perché il Wall Street Journal non ha lodato troppo il discorso di Biden. Il commento di Punzi
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Biden nel discorso di insediamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Joe Biden, Kamala Harris e il partito Silicon Valley
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutti i dossier e gli uomini di Biden alla Casa Bianca. Lo speciale di Start
Oggi, alle 17,30 ora italiana, il presidente eletto Joe Biden giura come 46esimo presidente degli Stati Uniti
Le ultime mosse di Trump anti Cina e le parole di Bannon anti Xi
Il presidente uscente Trump ha concesso la grazia a 73 persone tra cui il suo ex consigliere Bannon, trumpiano anti Cina per antonomasia come si evince dal libro di Messa edito da Egea
La guerra dell’informazione cinese su Twitter
Poco più di un anno fa, la Cina non aveva quasi nessuna presenza diplomatica su Twitter, ora invece alcuni diplomatici sono molto attivi. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Fiducia al Senato per Conte: chi ha perso e chi ha vinto
Che cosa è successo davvero al Senato con la fiducia striminzita a Conte? Il corsivo di Michele Arnese, direttore di Start
Il governo Conte sarà più efficace senza Renzi contro la crisi?
La fiducia risicata al governo con l’astensione di Italia Viva. La presbiopia di Renzi. La miopia del premier. Lo stato dell’economia e dei conti pubblici. E il ruolo del senatore a vita Monti. Il commento di Gianfranco Polillo
La crisi del governo Conte è stata un pasticcio. Anzi un imbroglio
Ma quando e dove si è davvero aperta questa crisi che Conte ha evitato di formalizzare rifiutandosi di dimettersi, come forse il presidente della Repubblica si aspettava per poterla gestire? La Nota di Damato
La vendetta dell’azzurra Rossi, le offerte di Conte a Binetti e Nencini, Bettini in estasi di Conte, ripartenza in Bellezza
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo sulla fiducia striminzita al governo Conte
Craxi 21 anni dopo e la sua sfida per il primato della politica
19 gennaio 2021, ventunesimo anniversario della tragica morte in esilio di uno statista, l’ex leader del Psi Bettino Craxi
Fiducia governo Conte, che cosa è successo al Senato. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Tutti gli ultimi aggiornamenti sulla crisi di governo e il voto del Senato. Lo speciale di Start Magazine
Quota 161 al Senato? Ecco perché non è necessaria
Quota 161 al Senato è una semplice indicazione politica, decine di gabinetti sono nati da una fiducia concessa a maggioranza…
Che cosa (non) farà Mattarella
Il ruolo di Mattarella nella crisi del governo Conte
Italia viva, governo morto?
Umori, malumori e sensazioni sulla crisi di governo. La lettera di Lady Whistledown
Vi racconto l’arcicontismo di Mastella
Vita, opere e aspirazioni di Clemente Mastella, da Benevento con furore e passione pro Conte
Il suk di Conte, Recovery mezza ciofeca (dice Gentiloni), Meloni avvisa il Colle, dibattito nella Lega su urlatori e starlette
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte
Vi racconto Macaluso, mio primo ex direttore al quotidiano l’Unità
Emanuele Macaluso è morto il 19 gennaio, lo stesso giorno di Bettino Craxi in esilio a Hammamet. Il ricordo della giornalista Paola Sacchi
Emanuele Macaluso, un caro amico e un maestro politico
“Macaluso mi ha insegnato che la grande politica non va confusa con una politica “grandiosa” o affetta da manie di grandezza”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa farà Italia Viva di Renzi in Senato?
Parole, mosse e sfide di Italia Viva di Renzi Nelle ultime ore che precedono lo showdown si tentano strategie disperate…
Conte rottamerà Renzi con la benedizione di vescovi e Mattarella
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Conte alla Camera. Il corsivo di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco programma e spaccature del partito cattolico Insieme filo Conte
Fatti, nomi, dichiarazioni e convergenze parallele fra esponenti filo Conte alle prese con il nascente partito Insieme
Conte alla Camera? Un misto di arroganza e ipocrisie
Il discorso di Conte alla Camera commentato da Gianfranco Polillo
Perché auspico un governo di unità nazionale
L’appello di Suor Anna Monia Alfieri
Ecco come vivacchiano M5s e Pd in attesa del Conte 3
Mosse, mossette e speranze fra Pd, M5s e Leu verso il governo Conte: maggioranza assoluta o relativa al Senato?
Mattarella ha deciso: ok governo Conte anche con meno di 161 senatori
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Mattarella e Conte
G20, si parte con la rivoluzione digitale
Il 12 gennaio 2021 ha preso avvio la presidenza italiana del G20. Ecco temi e priorità. L’articolo dell’economista Chiara Oldani
Come cambieranno i rapporti della Germania con Usa e Russia dopo la vittoria di Laschet nella Cdu
Perché Merz ha perso il congresso Cdu in Germania e come si muoverà il vincitore Laschet. L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Regno Unito, come la Chiesa anglicana sta affrontando la pandemia Covid
L’aspetto finanziario non è secondario nelle preoccupazioni dei vertici della Church of England (CoE). Il punto di Daniele Meloni
Tutto su Gary Gensler, nuovo presidente Sec scelto da Biden
Sarà Gary Gensler a presiedere Securities and Exchange Commission per decisione di Biden. Già in Goldman Sachs, Gensler è poi stato vicino a Obama. Fatti, commenti e approfondimenti
Gioie e timori di Facebook, Apple, Microsoft, Amazon e non solo ai tempi di Biden. Parla Aresu
Conversazione di Michele Arnese, direttore di Start, con l’analista Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, per approfondire le ultime mosse delle Big Tech negli Usa e come si muoverà l’amministrazione Biden
Couche-Tard, tutti i numeri sul gruppo canadese che puntava a Carrefour
Il gruppo canadese Couche-Tard vuole papparsi Carrefour, ma il Governo francese è pronto a dare battaglia. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
I cento anni dall’impresa di Fiume
Cento anni fa, il 18 gennaio 1921, si concludeva l’avventura di Gabriele d’Annunzio a Fiume. L’articolo di Walter Galbusera
Conte, Mastella e i mercimoni anti Renzi
Non è più il tempo dei piccoli imbrogli, in spregio delle più elementari regole costituzionali, e delle costruzioni farlocche destinate ad ipotecare il futuro di milioni di persone. Ecco che cosa insegna il botta e risposta fra Carlo Calenda e Clemente Mastella. Il corsivo di Gianfranco Polillo
Vi racconto le ipocrisie pro Conte del Fatto Quotidiano
E’ sempre utile e sovente anche divertente leggere il Fatto Quotidiano di Travaglio nella sua opera informativa pro Conte
Che cosa cambierà in Germania con Laschet alla guida della Cdu
Centro, fiducia e integrazione sono stati i concetti che Laschet ha comunicato nel suo discorso congressuale. Ecco idee e programmi del neo presidente della Cdu in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti gli uomini di Blackrock nell’amministrazione Biden
La Casa Bianca di Biden sarà una succursale del fondo Blackrock?
Chi è Laura Rosenberger, scelta da Biden come consigliere per la Cina
Biden ha scelto l’ex consigliere di Hillary Clinton, Laura Rosenberger come senior director della Casa Bianca per la Cina
Tutte le mosse della Cina di Xi su 5G e 6G
Rafforzare le tecnologie strategiche della Cina è una delle priorità del presidente Xi Jinping. L’approfondimento di Le Monde.
Che cosa cela il caso di Jack Ma di Alibaba
Il commento di Mario Seminerio
Come si arma la Grecia (grazie a Usa, Francia, Emirati e Israele) contro la Turchia
Tutte le mosse militari della Grecia in funzione anti Turchia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Twitter e Facebook sono progressisti? L’analisi del Wall Street Journal
Fatti, commenti e analisi dopo la decisione di Facebook e Twitter di bannare Trump nell’approfondimento del Wall Street Journal.
Arcuri non conosce i motivi dei tagli di Pfizer e non sa se sono stati fatti in maniera equa fra gli Stati, scrive Repubblica
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri e Pfizer
Come e quanto l’economia della Cina galopperà. Analisi Le Monde
La Cina è più che mai la locomotiva dell’economia globale, scrive il quotidiano francese Le Monde. Numeri, commenti e scenari
Chi sono i costruttori del governo Conte 3
Non solo Sandra Lonardo Mastella. Tutti i parlamentari che stanno costruendo la scialuppa di deputati e senatori a sostegno di un nuovo governo Conte al posto dei renziani di Italia Viva
Perché il governo Conte 3 non sarà migliore del Conte 2
Forse il prossimo governo non sarà peggiore. Ma di certo non sarà migliore. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come si muoveranno Mattarella e Conte
Le partite parallele di Sergio Mattarella e di Giuseppe Conte nella crisi di governo secondo il notista politico Francesco Damato
Vi spiego da dove nasce l’anti-renzismo della ditta Pd
Colpisce la gragnuola di accuse arrivata all’ex premier Renzi proprio dai suoi stessi ex compagni di partito, di cui lui è stato segretario. Un metodo identico all’anti-craxismo transitato per l’anti-berlusconismo… Il corsivo di Paola Sacchi