Uk, Sharon Graham eletta leader del sindacato Unite. Buona o cattiva notizia per Starmer?
L’articolo di Daniele Meloni
Perché l’intelligence Usa ha fallito anche con il coronavirus made in Wuhan
Il rapporto sull’origine del nuovo coronavirus che l’amministrazione Biden aveva commissionato all’intelligence è “inconcludente”. Ecco perché
Caso Navalny, come si muove il governo Johnson sulla Russia
Il governo britannico ha annunciato sanzioni contro sette agenti dell’intelligence russa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi è il nuovo governatore della Banca centrale dell’Afghanistan
I talebani hanno nominato Haji Mohammad Idris nuovo governatore della Banca centrale dell’Afghanistan: dovrà dare stabilità a un’economia in crisi. Ecco cosa si sa di lui
Le cose turche di Erdogan in Afghanistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Draghi e Guerini alla prova afghana
I numeri dell’operazione italiana dell’Aquila sono stati forniti alle commissioni Esteri e Difesa congiunte della Camera e del Senato dal governo
Perché il disastroso ritiro Usa dall’Afghanistan è colpa solo della Casa Bianca
Come e perché gli Stati Uniti hanno deciso di lasciare l’Afghanistan. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
I giochetti di carta su Mattarella e Draghi
Fatti, auspici e scenari su Draghi al Quirinale. I Graffi di Damato
I sindacati, il green pass e le polemiche
L’intervento di Pietro Bertoli
I rave-party e la libertà che non libera
Il Taccuino di suor Anna Monia Alfieri
L’elezione al Quirinale romperà gli equilibri di governo?
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa.
Tutti gli scazzi scolastici sull’obbligo vaccinale
Obbligo vaccinale per il personale scolastico sì o no? Ecco cosa pensano i ministeri dell’Istruzione e della Sanità, l’associazione nazionale dei presidi e lo Spallanzani
Difesa, la Turchia fa marameo agli Usa e compra dalla Russia
La Turchia firmerà presto un accordo per i sistemi missilistici russi S-400, riferisce l’agenzia stampa russa Ria Novosti. Tutti i dettagli
Le amorevolezze fra Erdogan e gli Emirati Arabi Uniti
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul caso Sedat Peker
Tutte le contraddizioni dell’Spd di Scholz (in testa ai sondaggi in Germania)
Campagna elettorale in Germania: i sondaggi con la sorpresa Spd che ha superato i Verdi e raggiunto Cdu-Csu, le due anime dei socialdemocratici e il ruolo dell’Fdp. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Così Johnson il diplomatico scavalca Biden (e gli Usa) sull’Afghanistan
Come si muove il premier britannico, Boris Johnson, sull’Afghanistan. Il punto di Daniele Meloni
Afghanistan: la rabbia, l’orgoglio e il coraggio. L’esempio di Crystal Bayar
“Grazie, Crystal, per il coraggio che hai fatto prevalere sulla paura nella tua Kabul”
Cyber hacker, pure il Dipartimento di Stato Usa è un colabrodo?
Il Dipartimento di Stato americano sarebbe stato colpito da un cyberattacco e il Cyber Command avrebbe notificato una “possibile seria violazione” dei sistemi di Foggy Bottom. Tutti i dettagli e i tweet della corrispondente di Fox News dalla Casa Bianca
Afghanistan, il declino dell’Occidente e il passaggio della storia verso Oriente
Afghanistan: effetti e scenari geopolitici. L’analisi di Mario Sechi, direttore dell’Agi
Vi racconto gli effetti del virus Taleban
Il Cameo di Riccardo Ruggeri Affrontare il problema Afghanistan in termini di analisi è, almeno per me, opera velleitaria…
Tutte le conseguenze geopolitiche del ritiro Usa dall’Afghanistan
I report di Ispi, Cesi, Limes e Affari internazionali sull’Afghanistan
Ecco come l’Intelligence Usa aveva avvisato Biden sull’avanzata talebana in Afghanistan
Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché Biden dialogherà con Xi sull’Afghanistan
L’analisi di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity LUISS, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Benvenuti nel labirinto delle Faq sul green pass
Che cosa succede sul green pass? L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto le pene di Enrico Letta
Che cosa dice e fa il segretario del Pd, Enrico Letta, secondo il notista politico Francesco Damato Nell’editoriale del Corriere…
Che cosa cambia per il centrodestra dopo l’incontro Salvini-Berlusconi
La nota di Paola Sacchi
In Afghanistan i talebani sono poco contiani…
I Graffi di Damato dopo parole e auspici di Conte sui talebani
Ragioni e torti di Biden sull’Afghanistan
Che cosa ha detto e fatto Biden sull’Afghanistan. L’analisi di Roberto Menotti
Ecco come si muoverà la Cina in Afghanistan
Quale sarà la strategia della Cina in Afghanistan? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Il ruolo dei pashtun in Afghanistan
L’aspetto della vendetta tra l’etnia pashtun in Afghanistan continua a non essere ben compreso dagli occidentali, soprattutto da quelli appartenenti a Paesi in cui tale pratica non è in uso. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Cosa non torna nella gestione della pandemia
Il post di Stefano Biasioli, endocrinologo e nefrologo.
In Afghanistan l’Occidente purtroppo si è suicidato. Parla Marcello Pera
Afghanistan? ”Disastro epocale, è la caduta di un altro pezzo di Occidente che non crede più in se stesso. E che ora è più a rischio di terrorismo e dittature, con l’egemonia crescente della Cina”. Conversazione di Paola Sacchi con Marcello Pera, filosofo ed ex presidente del Senato
Conte neo talebano?
Perché le parole dell’ex premier Conte sul “dialogo serrato” con i Talebani sta facendo discutere anche il Movimento 5 Stelle
Vi racconto la situazione dei bambini in Afghanistan. Parla Iacomini (Unicef)
Che cosa succede in Afghanistan a donne e bambini. Conversazione di Ruggero Po con Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia
Soltanto l’azione contro la corruzione può risolvere i maggiori problemi globali. La lettera di Navalny
La lettera di Alexei Navalny pubblicata su Guardian, Le Monde e Frankfurter Allgemeine.
Perché la Francia manganella i rave-party
Come reagisce il governo in Francia sui rave-party. L’articolo di Enrico Martial.
Chi è Baradar, il leader dei talebani
Baradar sarà il nuovo capo dei talebani a Kabul, ma è sotto l’autorità del leader supremo Haibatullah Akhundzada. L’analisi di Giuseppe Gagliano
I dilemmi costituzionali in Afghanistan secondo il costituzionalista Fusaro (sentito da Po)
L’intervista di Ruggero Po al costituzionalista Carlo Fusaro su quello che è successo in Afghanistan
Vi racconto chi era Karzai, presidente dell’Afghanistan prima dei talebani
Il ricordo di Paola Sacchi da Kabul.
Afghanistan, i migranti e le donne. Cosa fare?
L’articolo di Alessandra Servidori.
Le rincorse afghane anti Draghi di Domani e Fatto Quotidiano
Perché Domani Quotidiano e Fatto Quotidiano sballottano Draghi sull’Afghanistan? Il corsivo di Damato
Chi sono i talebani al potere in Afghanistan. L’analisi di Fabbri (Limes)
“L’esercito afghano non ha combattuto. Questo perché i talebani sono stati investiti di questo ruolo dai cinesi, turchi e americani”. Presente e futuro dell’Afghanistan analizzato da Dario Fabbri (LImes)
Come si finanziano i talebani
Oppio, tasse sui servizi pubblici, sfruttamento minerario e donazioni estere: ecco le fonti principali che hanno permesso il sostentamento dei talebani, che adesso comandano l’Afghanistan
Biden è in confusione pure sulle finanze dell’Afghanistan
L’amministrazione Biden ha congelato le riserve del governo afghano depositate negli Usa per impedire ai talebani di accedere ad asset miliardari, anche se gli ha consentito di prendere il potere in Afghanistan. Ecco numeri, dettagli e commenti
Perché Johnson è sotto tiro sull’Afghanistan alla Camera dei Comuni
Il punto di Daniele Meloni
Lo sapete che Hamas festeggia per i talebani a Kabul?
Appunti rapidi sulla situazione in Afghanistan. Il post di Daniele Raineri, inviato di esteri del Foglio, tratto da Facebook
Draghi non bistratta Biden sull’Afghanistan
Che cosa ha detto Draghi su quanto avvenuto in Afghanistan
Il discorso di Biden sull’Afghanistan? Un disastro, ecco perché. Il commento di Mario Sechi
Che cosa ha detto Biden sull’Afghanistan e come il direttore dell’agenzia stampa Agi, Mario Sechi, lo ha commentato
Vi spiego le mire della Cina in Afghanistan. Parla Jean
Che cosa sta succedendo in Afghanistan? Perché gli Usa si sono defilati? Chi finanzia e appoggia i talebani? Qual è la posizione dell’Iran? Ci saranno convergenze parallele fra Cina e Russia? Ecco le risposte del generale Carlo Jean