Verità, bugie e fuffa su Polexit
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ma che bel teatrino culinario fra Letta e Conte sul Quirinale
I Graffi di Damato su Letta, Conte e non solo
Carlo Tognoli e gli scritti di un riformista milanese
Il 26 ottobre, alle 17,30 al Palazzo delle Stelline, Tognoli, con il suo libro di scritti, verrà ricordato dalla Fondazione Craxi. L’articolo di Paola Sacchi
Le fantasie dei giornali su Draghi stufo al governo
Che cosa scrivono molti giornali e giornaloni su Draghi. I Graffi di Damato
Cosa fa la Corea del Sud contro gli attacchi informatici
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa succede tra Mossad e Turchia
La Turchia ha arrestato quindici persone sospettate di lavorare con il Mossad. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i contatti spionistici tra Israele e Ciad
Il Mossad spera di ospitare un raduno di capi delle spie africane a Tel Aviv. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La riforma della legge elettorale. Storia breve di una schizofrenia partitica all’italiana
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
La Cina sbancherà l’Africa con le banche della Nigeria?
Tutte le mire bancarie della Cina in Africa e il ruolo della Nigeria come hub finanziario africano. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Covid, che cosa succede in Russia, Romania e Bulgaria
Il basso tasso di vaccinazione sta mettendo in difficoltà Paesi come Russia, Romania e Bulgaria che ricominciano a parlare di restrizioni e lockdown. Tutti i dettagli
Iran e Venezuela flirtano col petrolio
L’accordo tra Iran e Venezuela punta al rafforzamento delle due economie, soprattutto sul petrolio. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché i 5 Stelle di Conte sono superflui per il centrosinistra
Che cosa emerge dall’ultimo sondaggio della ghisleriana Euromedia Reasearch
Cosa si muove intorno a Putin
Il punto di Giuseppe Gagliano.
La guerra dei talebani contro gli interpreti Nato in Afghanistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Che cosa farà Draghi lo deciderà Draghi, non i partiti e i leader politici
Berlusconi blinda Draghi a Palazzo Chigi allontanandolo dalla corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Chi sogna un Grande Centro con Brunetta e Calenda?
Il Grande Centro potrebbe essere creato solo con alchimie da Palazzo: ovvero con il ritorno al proporzionale e con sbarramento o con premio di maggioranza. L’unico obiettivo? Disarticolare e porre fine alla coalizione di centrodestra.
Qual è il vero motivo dello scazzo fra Ue e Polonia
Tra Bruxelles e Varsavia un duello senza vincitori né vinti. Ecco come finirà. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché la guerra fra Usa e Cina sarà marittima. L’analisi di Fabbri (Limes)
Fino a che la Cina non dominerà l’Asia non potrà competere con gli Usa. Il vantaggio degli americani in mare è schiacciante, il controllo delle delle rotte marittime è appannaggio degli States. L’approfondimento di Dario Fabbri, analista di Limes.
Il piano della Cina per governare l’Internet del futuro
L’intervento di Federica Santoro, ricercatrice e analista di relazioni Italia-EU-Cina.
Perché la Nato sposterà l’attenzione sulla Cina. Report Ft
Il segretario generale della Nato, Stoltenberg, rivela un significativo ampliamento degli obiettivi dell’alleanza per includere Pechino. L’approfondimento del Financial Times.
Cosa dimostra il viaggio di Giorgetti negli Stati Uniti
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa si muove dentro l’intelligence di Israele
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Chi sono i paesi che vogliono annacquare la Cop26
Alcune nazioni stanno facendo pressioni per cambiare un rapporto sul clima, a pochi giorni dall’inizio della Cop26.
Covid, che cosa succede nel Regno Unito. Report Nyt
Il grande esperimento del Paese – l’apertura con quasi nessuna restrizione – sta affrontando il suo test più duro finora, secondo il New York Times
Tutti gli interessi della Cina a Tripoli
La Cina vede Tripoli non solo come un nuovo punto marittimo per il Mediterraneo, ma anche come una via d’accesso alla Siria. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Enrico Letta è il nuovo Achille Occhetto?
Considerazioni e domande – fra storia e cronaca – dopo le elezioni comunali, visto il trionfalismo di Enrico Letta. I Graffi di Damato
La difficile missione di una Ong a Mosul e la guerra al terrorismo
Conversazione di Daniele Meloni con Francesco d’Orsel, autore del libro Mosul Melody
A tu per tu col barbiere parlando di politica
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity LUISS, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Come riconoscere un vero liberale?
La lettera dell’avv. Antonio De Grazia
Giornali elemosinanti, Sole 24 Ore esuberante, danze al vertice di Dazn, Leonardo va a Messa negli Usa
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cosa fa e chi vede Giorgetti negli Stati Uniti
Fatti, nomi e curiosità sulla visita del ministro leghista, Giorgetti, negli Usa. Le note di Formiche di Messa e i rilievi della Verità di Belpietro.
Che cosa succede tra Salvini, Meloni e Berlusconi
La nota di Paola Sacchi
Sorpresa: il Giornale diretto da Minzolini spinge per Berlusconi al Quirinale
Più spinto del Giornale diretto da Minzolini è stato sul Riformista il direttore Sansonetti che ha chiesto paradossalmente al Pd di promuovere la candidatura del Cavaliere come segno della sconfitta del “partito dei pubblici ministeri”
Tutti i test Usa di armi ipersoniche, ecco come sono andati
Il 21 ottobre gli Stati Uniti hanno fallito un test di un’arma ipersonica, ma quelli di mercoledì hanno avuto successo. Ecco i progetti americani e le aziende che partecipano
Come la Nato si muoverà contro la Russia
Le prossime mosse della Nato contro la Russia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come si rafforza la partnership tra Iran e Russia
La Russia e l’Iran sono intenzionati a istituire una commissione militare congiunta. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno la Cina e la Francia (Orange) per collegare Europa, Africa e Asia
Il cavo sottomarino Pace è un chiaro esempio di Via della seta digitale. Il punto di Giuseppe Gagliano.
30 minuti con un tassista filosofo, complottista, gentile
Le teorie che non ti aspetti da chi non ti aspetti. I tassisti, una finestra sul mondo che non è il tuo. Il post di Diana Zuncheddu
Baldorie anti hacker, menu berlusconiani, amorevolezze leghiste, carezze meloniane
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto l’incendio in Forza Italia
Che cosa succede in Forza Italia? I Graffi di Damato
Come il centrodestra cerca di rilanciarsi
Tutto rose e fiori nel centrodestra? Certamente no. Le differenze restano, la riflessione da fare è profonda. Ma è un…
Cosa lega Regno Unito, Turchia e Stati Uniti al Kurdistan?
Esiste un sottile filo rosso che lega la Turchia, gli Stati Uniti e l’Inghilterra al Kurdistan del clan Barzani. Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le linee guida (e i timori) di Putin sull’Afghanistan
Cosa ha detto Putin sull’Afghanistan alla riunione dei capi di Stato della Comunità degli Stati Indipendenti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché adoro i ghostwriter del ministro Lamorgese
Ma chi diamine scrive i testi (con passaggi astrusi e assurdi) del ministro Lamorgese? La Bordata di Rapetto, direttore di Infosecnews
Come Macron caldeggerà i Rafale di Dassault in Medio Oriente
La Francia cerca di promuovere la vendita di aerei Dassault Rafale negli Emirati Arabi Uniti. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come Usa e Turchia svolazzano tra F-16 e F-35
I balletti fra Usa e Turchia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà Biden per respingere la Cina in Africa
Di fronte alle tendenze espansionistiche della Cina in Africa, gli Stati Uniti si preparano a contrattaccare attraverso la cooperazione per la sicurezza. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa l’intelligence del Pakistan in Europa
Tutte le mosse dei Servizi segreti del Pakistan in Europa e in particolare in Germania. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché il Pd non può festeggiare troppo dopo le comunali
Il centrodestra dopo le elezioni a Roma e Torino dovrà fare i conti con il rafforzamento di una sinistra che tuttavia dovrebbe anch’essa riflettere sulla crescente crisi di rappresentatività. I Graffi di Damato