Chi esulta e chi non esulta per i referendum sulla giustizia
Come i partiti commentano l’ammissione di cinque dei sei referendum sulla giustizia. La nota di Paola Sacchi
La Corte Costituzionale di Amato guasta la festa ai cantori di Mani Pulite
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i grandi giornali sulla decisione della Corte Costituzionale. I Graffi di Damato
Perché Italia e Germania non seguiranno gli Usa nelle sanzioni alla Russia
Che cosa (non) faranno Italia e Germania secondo il quotidiano Politico.
Perché la Russia si esercita nel Mediterraneo orientale
Come si muove la Russia nel Mediterraneo centrale.
Perché è sciocco criticare la Corte costituzionale sul no al referendum
La Corte costituzionale non poteva fare diversamente dopo tre anni di inutile attesa che il Parlamento approvasse una legge da essa stessa sollecitata per definire meglio una materia così mal disciplinata. I Graffi di Damato
Tutti gli affari economici tra Russia e Ucraina
Grano, mais, acciaio e microchip: una guerra tra Russia e Ucraina avrebbe conseguenze economiche globali. Ecco perché
Perché Putin non attaccherà l’Ucraina (checché ne dicano gli Usa). L’analisi di Caracciolo (Limes)
Se Putin dovesse invadere l’Ucraina e marciare su Kiev, si scaverebbe la fossa da solo. L’analisi di Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica Limes
Perché Biden non difenderà davvero l’Ucraina. L’analisi di Dario Fabbri
Il negoziato Usa-Russia sull’Ucraina. Le mire di Putin. Gli obiettivi di Biden. E la posizione dell’Italia. Il punto di Dario Fabbri, analista geopolitico
Regno Unito, tutte le divisioni dei Laburisti di Starmer
Il capo dei Laburisti, Keir Starmer, ha intrapreso un percorso per riportare il partito al centro politico e alla guida del Regno Unito. Le spine, però, non mancano. Il punto di Daniele Meloni
I veri numeri della lotteria di Mani Pulite
I Graffi di Damato
Cosa si sono detti Zelensky e Biden sulla crisi ucraina
Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutti gli spionaggi del Mossad con Pegasus
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Russia sta sostenendo neonazisti occidentali?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa si dice sul programma di sorveglianza di massa della Cia
Due senatori Usa hanno inviato una lettera agli alti funzionari dell’intelligence chiedendo maggiori dettagli sul programma della Cia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Biden vuole che Putin aggredisca l’Ucraina. Dialogo Dottori-Martino
Tutte le convergenze parallele di Russia e Usa in Ucraina. Il ruolo del Qatar sul gas in Europa secondo l’amministrazione Usa. E le debolezze interne di Biden e Putin. Conversazione tra Germano Dottori (Limes) e Lucio Martino (John Cabot University)
Ucraina, ecco da dove potrebbe partire l’attacco della Russia
L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid, sugli scenari militari della crisi in Ucraina
F-35, profughi, energia: ecco cosa farà la Germania
Non solo F-35. Tutte le mosse della Germania legate alla guerra Russia-Ucraina. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi tifa per il pantano proporzionalista?
Come e perché Paolo Mieli torna a denunciare l’indolenza dei partiti
Cosa dice l’America sui piani della Cina per dominare il mondo
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti i contatti su caccia, droni e tank tra Iraq, Francia e Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa faranno le francesi Dassault, Thales e Safran in Indonesia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Canosa di Puglia, Sergio Fontana e il narcisismo
Il caso del confindustriale Sergio Fontana. Il corsivo di Andrea Mainardi
Ucraina: fatti e analisi. Lo speciale di Start Magazine
Le ultime novità in Ucraina e le analisi di Jean, Fabbri, Magri e Gagliano
Francia, tutte le insidie per Macron alle presidenziali
Che cosa inquieta il presidente Macron in Francia. L’articolo di Andrea Mainardi
Mistero Bic
La targa commemorativa sulla casa di Torino dove nacque l’imprenditore Marcel Bich – quello delle penne a sfera “Bic” – recita “Semplificò la quotidianità della scrittura”. Trascura di citare la semplificazione della rasatura e dell’accensione delle sigarette
Tutti gli errori dell’Europa contro l’islamismo
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco la nave sommergibile progettata dalla Russia
La nave sommergibile progettata dalla Russia per le nuove mosse sottomarine. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
La Francia cerca di evitare il suo Afghanistan in Africa. Report El Pais
Mentre in Mali monta un sentimento antifrancese (e pro Russia e Cina), il presidente Macron studia il ritiro totale della Francia dal Paese dopo la rottura con la giunta golpista
In Ucraina è davvero imminente una guerra?
Che cosa sta succedendo in Ucraina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché Draghi è nervosetto
Che cosa ha detto Draghi in conferenza stampa e che cosa ha lasciato trasparire. I Graffi di Damato
Ecco fini e sfide del viaggio di Scholz in Ucraina e Russia
Scholz dovrà confrontarsi con l’ennesima richiesta del premier dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy, di armi tedesche. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Zaia farà i miracoli anti Covid?
L’intervento di Stefano Biasioli
Perché Giuseppe Conte mi pare un misirizzi
Giuseppe Conte visto da Teo Dalavecuras
Le origini del proporzionalismo in Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi è stato il più bravo a tirare calci di rigore?
“Rigore di testa” (Giunti) letto da Tullio Fazzolari
La geopolitica della Cina alle Olimpiadi invernali di Pechino
La Cina ha utilizzato la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali per lanciare un messaggio geopolitico all’India e non solo, ma a quale prezzo?
Tutti i subbugli nel centrodestra
Che cosa succede fra Salvini, Meloni e Berlusconi. La nota di Paola Sacchi
Chi sono i grilloidi che ora menano Grillo e adorano Conte
I grilli dei protogrillini su Grillo e Conte. I Graffi di Damato
Perché il Copasir critica il Trattato Italia-Francia
Il Copasir invita le Camere a garantire la “tutela degli asset strategici” dalla Francia, dopo la firma del Trattato del Quirinale. Ecco il parere del Copasir, i confronti con la Cina e il parere degli analisti.
Rivoluzione Maggioni al Tg1, Bernabé annoiato, Guerini urla su Belloni, Cerbone folgorato al Sole?
Tg1, Maggioni, Sole 24 Ore, Cerbone, Bernabé, Belloni, Guerini, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché le armi nucleari di Cina e Russia allarmano gli Usa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Qual è il piano di Biden per la Russia?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco l’accordo anticinese tra Australia e Lituania
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Russia coccola l’Iran sui missili
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il Somaliland invita Taiwan a cercare petrolio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa si dice nel centrodestra sulla legge elettorale
La nota di Paola Sacchi.
Perché Raytheon e Lockheed Martin festeggiano a Taiwan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Marco Travaglio? il successore del Vittorio Feltri dei primi anni Novanta
Che cosa ha scritto un po’ a sorpresa Vittorio Feltri su Mani Pulite e dintorni
Cosa cambia con il rimpasto di Boris Johnson
Ecco come Johnson cambia Downing Street e fa il rimpasto. L’articolo di Daniele Meloni.