Vi racconto opere, passioni e fissazioni di Eugenio Scalfari
Eugenio Scalfari, morto a 98 anni, ricordato da Francesco Damato
Draghi nella tenaglia Conte-Travaglio
Chi sbuffa senza contegno contro Draghi. I Graffi di Damato
Perché pure Salvini e Berlusconi studiano Draghi
Che cosa si dice nel centrodestra di governo (Lega e Forza Italia) su Draghi, Conte, Di Maio e Letta
Come finirà (male) il romanzo pentastellato
Ascesa e declino del Movimento 5 Stelle. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto i disastri di Conte anche in politica estera
Le ultime sparate di Conte sull’Ucraina e non solo. Il commento di Marco Mayer
Che cosa dirà Mattarella a Draghi
Pensieri e sussurri dal Quirinale sulla crisi di governo dopo il no del Movimento 5 Stelle a Draghi
Scuola, ecco i numeri veri
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Perché Berlusconi e Salvini allertano Draghi
Timori, auspici e mire di Berlusconi e Salvini. Il punto di Paola Sacchi
Vi racconto come e dove ci sarà la verifica di governo
Obiettivi, effetti e scenari della verifica di governo secondo il notista politico Francesco Damato
Cosa aspettarsi dal viaggio di Biden in Medio Oriente?
Già prima di partire è considerato un viaggio storico quello del presidente Usa, Joe Biden, in Israele e Arabia Saudita. Fatti e aspettative. L’articolo di Marco Orioles
La guerra Russia-Ucraina secondo le intelligence
Quali sono le previsioni delle Intelligence sulla guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le connessioni tra Russia e India (con lo zampino dell’Iran)
In barba alle sanzioni, l’India è sempre più vicina alla Russia che, attraverso il Corridoio di trasporto internazionale nord-sud (INSTC), propone un’alternativa commerciale al Canale di Suez. Tutti i dettagli
Che ci azzecca la verifica al Quirinale evocata dai giornali?
La scommessa forse imprudente su una verifica di governo condotta da Mattarella. I Graffi di Damato
Alessia, Burioni e le burinate
Il corsivo di Paola Sacchi
Tutte le prove di dialogo (e gli scazzi) tra Usa e Cina
Com’è andato il vertice tra l’americano Blinken e il cinese Wang al G20 in Indonesia. L’articolo di Marco Orioles.
Cina e importazioni parallele: cosa fa la Russia per attenuare le sanzioni
Dopo l’uscita di Apple e Samsung, i marchi cinesi hanno conquistato il mercato degli smartphone in Russia. Mosca, intanto, porta avanti il sistema di importazioni parallele. Tutti i dettagli.
Le furbizie putiniane di Gazprombank
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi spiego le furbe manovre della Turchia di Erdogan
Che cosa combina la Turchia su Russia, Ucraina, Nato, energia e non solo. L’articolo di Gianni Bonvicini per Affarinternazionali
La Turchia, l’Italia e il realismo
Come le democrazie liberali a volte si piegano alla ragion di Stato. Il caso della Turchia e dell’Egitto. Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Movimento pirandelliano a 5 stelle
Che cosa combina il Movimento 5 Stelle? I Graffi di Damato
Tutti i cambiamenti nell’intelligence tedesca
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Le tesi M5s? Molto cigielline?
Il commento di Giuliano Cazzola
La vita di Ruggeri raccontata da Ruggeri
“Una storia operaia” di Riccardo Ruggeri raccontato da Riccardo Ruggeri
Il futuro tra mondo distopico e libertà individuali e collettive
La recensione di Francesco Provinciali del libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti intitolato “Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?”, edito da Il Mulino
Chi vuole un Draghi bis auspica la rottamazione di Draghi, ecco perché
Un Draghi bis o un Draghi costretto alla macina di una campagna elettorale di un anno sarebbe davvero la fine dell’esperienza politica del presidente del Consiglio: altro che la prenotazione di un più solido governo nella nuova legislatura. I Graffi di Damato
Come si possono evitare tragedie come quella sulla Marmolada?
Caso Marmolada. Agli eventi imprevedibili si può rispondere con le conoscenze della scienza, le scelte delle istituzioni e le precauzioni degli escursionisti aggiornati su tutto. Anche sui rischi.
Come si riorganizzano Nato e Russia dopo il vertice di Madrid
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Papa Wojtyla, Papa Bergoglio e la legittima difesa dei popoli
Il Bloc Notes di Michele Magno
La libertà libera sempre?
“La libertà che non libera” di Carlo Calenda letto da Tullio Fazzolari.
L’Occidente appare come un rischio politico per gli alleati asiatici. Report Ft
Ecco perché le attuali turbolenze sociali, politiche ed economiche dell’Occidente stanno danneggiando la nostra credibilità in Asia e la nostra capacità di raggiungere obiettivi strategici nella regione
A Rotterdam passa la guerra commerciale dell’Ue alla Russia. Report Nyt
Il porto di Rotterdam è in prima linea nel far rispettare le restrizioni dell’Unione europea sul commercio con la Russia. Non è un compito facile. L’approfondimento del New York Times.
Cosa fa la Russia per commerciare con l’India e aggirare le sanzioni
La Russia ha effettuato un primo test dell’Instc, il corridoio commerciale con Iran e India che potrebbe aiutarla ad aggirare le sanzioni occidentali. Tutti i dettagli.
Perché la Russia punisce il Kazakistan sul petrolio
Che cosa succede fra Russia e Kazakistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa pensano Fbi e MI5 sugli spionaggi della Cina
Cosa hanno detto i numeri uno di Fbi e MI5 sulle minacce informatiche e cibernetiche provenienti dalla Cina. L’articolo di Marco Orioles.
Conte davvero farà vedere le stelle a Draghi?
Che cosa sta succedendo davvero fra Conte e Draghi. I Graffi di Damato
Che cosa si dice nella Lega e in Forza Italia su cannabis e ius scholae
Le tensioni nella maggioranza di governo e le posizioni di Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Perché Johnson se ne va
Johnson lascia ma non è chiaro a chi e come il nuovo leader Tory gestirà l’emergenza inflazione, il carovita, la questione relativa al protocollo nordirlandese e anche quella scozzese. Il punto di Daniele Meloni
Che cosa cambierà nella politica economica inglese con le dimissioni di Johnson?
La notizia delle dimissioni del premier ha contribuito a far salire la sterlina rispetto alla maggior parte delle altre valute, anche se i movimenti sono stati relativamente modesti. Il commento di Azad Zangana, senior european economist and strategist di Schroders.
I giochetti di Putin fra Cina e Ucraina
Qual è il vero piano geopolitico ed economico di Putin. L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti i travagli M5s anti Draghi
Le tensioni nel Movimento 5 Stelle e le frenesie del Fatto Quotidiano. I Graffi di Damato
La fine di Boris Johnson
Il quadro partitico che sta determinando la fine della premiership del 57enne leader Tory, Boris Johnson, è molto complesso. L’analisi di Daniele Meloni
Che cosa ha sussurrato Conte a Draghi per calmare i bollori a 5 stelle
Le richieste da ultrasinistra del Movimento 5 Stelle presieduto da Giuseppe Conte al presidente del Consiglio, Mario Draghi
I balletti da Prima Repubblica di Conte con Draghi
L”incontro a Palazzo Chigi fra Conte e Draghi visto dal notista politico Francesco Damato
In Libia l’Italia fa solo tappezzeria
La Libia è un paese strategico per l’Italia, ma sia Draghi che Di Maio appaiono disinteressati. Ecco cosa succede. L’analisi di Francesca Musacchio, direttore di Ofcs
Energia, difesa e pmi: tutti gli accordi Italia-Turchia
Cosa si è discusso al terzo vertice intergovernativo tra Italia e Turchia. L’articolo di Marco Orioles.
Francia, tutte le richieste dell’intelligence per il monitoraggio di Internet
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché Biden vuole cassare i dazi trumpiani contro la Cina?
L’amministrazione Biden vorrebbe eliminare alcuni dazi sulla Cina imposti da Trump, per favorire l’abbassamento dell’inflazione. Ma i sindacati (e alcuni membri del governo) sono contrari. Tutti i dettagli.
I grilli di Conte e Travaglio contro Draghi
A che cosa mirano i travagli politici di Conte. I Graffi di Damato
Perché la Germania alza il controllo sull’intelligence interna
Il Bundesamt für Verfassungsschutz (Bfv), ovvero l’agenzia di intelligence interna della Germania, sarà sottoposto ad un’autorità di vigilanza. L’articolo di Giuseppe Gagliano