Vi racconto la fiera delle ipocrisie sulle armi difensive
I Graffi di Damato.
Cosa pensa la Cina della guerra Russia-Ucraina
La guerra in Ucraina e il ruolo degli Usa in un editoriale del Global Times, tabloid nazionalista del Partito comunista cinese. L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto gli ultimi balletti nel centrodestra e nel centrosinistra
Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra. Le ultime novità viste da Francesco Damato.
Ucraina, ecco come l’offensiva russa si intensifica a est
Ucraina, gli ultimi aggiornamenti. L’articolo di Igor Markic per Rid
Perché in Ucraina la guerra della Russia continuerà
Sulla base di quanto visto nelle prime settimane di questa guerra, è lecito nutrire dei grossi dubbi sulla capacità delle forze russe. Tuttavia, Putin si fermerà solo sul terreno e non al tavolo dei negoziati. Il post di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Il Travaglio di Conte
Le nuove sintonie politiche fra il presidente del Movimento 5 Stelle, Conte, e il direttore del Fatto Quotidiano, Travaglio. I Graffi di Damato.
L’Europa tentennerà sulle nuove sanzioni anti Russia?
Il taccuino di Federico Guiglia.
Come e perché Mattarella benedice la resistenza degli ucraini
Che cosa ha detto Mattarella sulla Resistenza. I Graffi di Damato
Ecco le prossime mosse di Macron dopo la vittoria contro Le Pen
Sfide e progetti di Macron dopo la vittoria al ballottaggio delle presidenziali. Il punto di Enrico Martial
Perché la guerra all’Ucraina sarà un boomerang per Putin
Il taccuino di Federico Guiglia.
Che cosa significa la vittoria di Macron contro Le Pen
La riconferma di Macron è – per dirla con l’editorialista Nicolas Beytout – una scelta liberale, pro-business e pro-europea. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Vi spiego le prossime sfide (anche economiche) di Macron
Macron deve dimostrare di essere il migliore, non di essere solo il meno peggio. Deve convincere i connazionali che sta dando risposte ai loro problemi. Il primo è il carovita ed è su questo terreno che deve agire in fretta. Il commento di Alberto Toscano
Tutti i bisticci tra Scholz e Zelensky
Cosa succede tra il presidente ucraino Zelensky, il cancelliere tedesco Scholz e il leader dell’opposizione Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Chi festeggia (e chi borbotta) in Italia per la vittoria di Macron
Che cosa dicono in Italia giornali e politici sulla vittoria di Macron alle presidenziali. I Graffi di Damato
25 Aprile e non solo, tutti gli errori dell’Anpi
Perché l’Anpi sulla Russia sbaglia. L’analisi di Giuliano Cazzola
Perché sarà la Cina a vincere la guerra in Ucraina. L’analisi di Fabbri
La principale conseguenza strategica della guerra della Russia in Ucraina potrebbe essere il rafforzamento della Cina. Ecco perché. L’analisi di Dario Fabbri, curatore di Scenari.
Guerra Ucraina, tutti i rischi alimentari per l’Africa
Lo stop dell’export di grano dall’Ucraina andrà a gravare soprattutto su quei Paesi dove è già diffusa la povertà. L’intervento…
Il 25 Aprile tra ricordi, valori e domande
Il taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Vince Macron su Le Pen (una perdente di successo). Fatti, commenti e analisi
Elezioni presidenziali in Francia: Macron vince. Le Pen perde. Fatti, dati, commenti e analisi
Che cosa ha detto Macron nel discorso post voto
Macron, con il secondo mandato presidenziale, entra in una ristrettissima cerchia di presidenti francesi che hanno avuto la fiducia dei loro connazionali per due volte consecutive. Tutti i dettagli
Presidente antipatico? Macron visto da El Pais
Pur essendo il favorito per la rielezione, c’è qualcosa in Macron che infastidisce milioni di francesi. L’approfondimento di El Pais.
Macron e Le Pen: cosa prevedono i programmi su sicurezza, energia, tasse
Le differenze programmatiche fra Macron e Le Pen per il ballottaggio delle presidenziali in Francia. Tutti i dettagli
Chi aiuta (e chi balbetta) l’Ucraina con le armi
No, gli Alleati non sono compatti né sull’invio di armi all’Ucraina né sul gas. Ecco come si schierano. L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
È giusto fare la guerra agli atleti russi?
Il taccuino di Federico Guiglia
La guerra fredda tra Stati Uniti e Cina per il Pacifico
Nei confronti della Russia, gli Stati Uniti hanno già raggiunto i loro obiettivi, mentre con la Cina hanno ancora molte questioni in sospeso, primo tra tutte il Pacifico. Il post di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Come la Cina prova a subentrare agli Usa in America Latina
La Cina sta gradualmente erodendo l’egemonia americana in America Latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse della Cina per rubare dati commerciali (e non solo)
La Cina utilizza lo spionaggio informatico per raggiungere diversi obiettivi. Ecco quali. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Strade Sicure, perché sono surreali le polemiche sull’annuncio di Guerini
Il commento di Giovanni Martinelli E’ bastato un annuncio sostanzialmente “innocuo” da parte del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini,…
A Mosca stanno mandando giù qualche bicchierino di troppo?
Usa, Russia e non solo. La Nota diplomatica di James Hansen
Verità e bugie su Russia, Ucraina e Nato
Ecco i messaggi complottisti e cospirazionisti su Russia, Ucraina e non solo. Il commento di Giorgio Provinciali
Nico Piro racconta il fallimento americano in Afghanistan
“Kabul, crocevia del mondo” di Nico Piro letto da Tullio Fazzolari
Ecco le divisioni fra cattolici in Francia su Macron e Le Pen
Le Monde critica i vescovi francesi per non avere chiesto ai cattolici di votare Macron per bloccare Le Pen. La Croix, primo quotidiano cattolico, si adegua. Ma al primo turno delle presidenziali, il 40% dei fedeli ha scelto le destre radicali. È un inedito. Ecco perché
Chi divide il centrodestra?
Cosa succede nel centrodestra. L’iniziativa di Fratelli d’Italia, la posizione della Lega, il ruolo di Forza Italia. Come e perché il centrodestra si spacca. La nota di Sacchi
Tutte le reazioni novecentesche alla guerra in Ucraina
I Graffi di Damato.
Il dubbio e la scelta di Norberto Bobbio
Il Bloc Notes di Michele Magno
La globalizzazione della comunicazione e i suoi effetti nefasti
In rete circola di tutto e di più, l’uno vale uno smentisce le fonti ufficiali e presta credito alle fake news create per disorientare la gente e portare i cervelli all’ammasso. L’approfondimento di Francesco Provinciali
Cosa si sono detti i ministri della Difesa Usa e Cina nella prima telefonata
Come è andata la telefonata tra il segretario americano alla Difesa, Lloyd Austin, e il suo omologo cinese Wei Fenghe. Le versioni di Cina e Usa
Zelensky, Grillo e le comiche grilline
I Graffi di Damato.
Perché il Partygate continua a turbare Boris Johnson
La Camera dei comuni ha approvato una mozione di accusa legata al Partygate che, se provata, potrebbe costringere Johnson alle dimissioni. L’articolo di Daniele Meloni.
Come Pegasus ha compromesso i sistemi telefonici del governo Uk
Nuovo caso Pegasus-Nso. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come e su cosa Macron e Le Pen hanno duellato in tv
Toni e temi del duello in tv fra Macron e Le Pen in vista del ballottaggio del 24 aprile in Francia
Che cosa non dice Putin sulla guerra all’Ucraina. L’analisi del generale Cuzzelli
Quali sono i veri obiettivi di Putin? E cosa celano i fallimenti delle operazioni militari della Russia in Ucraina? L’analisi del generale in congedo Giorgio Cuzzelli, docente in sicurezza e studi strategici all’Università Lumsa
Gas e non solo, tutte le sinergie tra Italia e Qatar
La collaborazione sinergica tra l’Italia e il Qatar si concretizza anche nel settore degli armamenti, come dimostra il fatto che di recente Leonardo ha consegnato all’emirato due elicotteri navali Nh90 modello Nfh. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Biden aiuta Zelensky anche sull’Intelligence
Il nuovo piano di aiuti degli Stati Uniti per l’Ucraina ha un’altra componente, passata più inosservata, dedicata all’intelligence. L’articolo di…
Chi sono i giornali che putineggiano
I Graffi di Damato.
Tutti gli strappi tra Stati Uniti e Arabia Saudita
Secondo il Wall Street Journal, le relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita hanno raggiunto il “punto di rottura”. Israele teme che Riad possa avvicinarsi a Russia e Cina, e che l’Iran possa espandersi in Medio Oriente. Tutti i dettagli.
Tutti gli ultimi hackeraggi di Pegasus
Al Parlamento europeo si è insediata una commissione d’inchiesta su Pegasus, il software di Nso Group utilizzato per spiare politici e attivisti. L’articolo di Marco Orioles
Tutte le sintonie tra Australia e Ucraina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.