Draghi giù. I giornali che esultano e quelli che si stracciano le vesti
Come i principali quotidiani hanno commentato la fine del governo Draghi. I Graffi di Damato
Come e perché la Nato delude la Polonia
A Varsavia si fa sempre più strada l’idea che la Polonia debba essere in grado di difendersi da sola. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come è finito il governo Draghi
Tragicommedia al Senato: Berlusconi e Salvini negano come i grillini la fiducia a Draghi. I Graffi di Damato
Vi spiego le sfide del centrodestra unito
L’analisi del professore Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Chi renderà insicura la sicurezza nazionale dopo la fine del governo Draghi
Considerazioni a margine del voto ieri in Senato sul governo Draghi. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Quanto gongola Mosca per la fine del governo Draghi?
L’intervento di Francesco Provinciali
Tutte le reazioni dei partiti al discorso di Draghi (che replica piccato)
Che cosa è successo dopo le comunicazioni di Draghi in Parlamento
Ecco le replica di Draghi (altre bordate ai 5 Stelle)
Il testo integrale della replica tenuta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Che cosa ha detto (in pillole) Draghi in Parlamento
Le comunicazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Comunicazioni Draghi in Senato, ecco testo e bordate
Comunicazioni al Parlamento del Presidente del Consiglio Mario Draghi Senato della Repubblica, 20 luglio 2022
Chi stritola e chi elogia il discorso di Draghi
Quali sono state le reazioni delle maggiori forze politiche che sostengono il governo alle comunicazioni di Mario Draghi in Parlamento? Fatti e parole
Ecco la risoluzione della Lega che sega il governo Draghi e chiede un nuovo esecutivo
“Il Senato accorda il sostegno all’azione di un governo adottato sia per le scelte politiche sia nella composizione”. E’ quanto chiede la Lega in una proposta di risoluzione firmata dai senatori Roberto Calderoli e dal capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo. Ecco il testo integrale
Chi non ha applaudito il discorso di Draghi al Senato
Prime reazioni e osservazioni alle comunicazioni di Draghi in Parlamento. Il corsivo di Francesco Damato
Che cosa mi auguro dopo la caduta del governo Draghi
Al Presidente Draghi e a tutto il Governo va il mio tributo di riconoscenza e di stima, ai politici il mio augurio perché dalle ceneri, sulle quali il sale non è stato ancora sparso, possano nascere idee e progetti per il bene dell’Italia.
Ecco come l’Iran putineggia con la Russia
Dal gas al petrolio, passando per la cooperazione finanziaria e bancaria. Tutti gli accordi stretti da Russia e Iran durante il summit che si è tenuto a Teheran. L’articolo di Marco Orioles
Come Macron rafforza i legami con il mondo arabo
La vicinanza tra la Francia e il mondo arabo si fa sempre più stretta. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa è successo prima delle comunicazioni di Draghi in Parlamento
Incontri, telefonate e penultimatum. Le ultime novità dai partiti che compongono la maggioranza di governo prima delle comunicazioni di Draghi in Parlamento
Perché il Quirinale è fiducioso sulla conferma di Draghi
Che cosa filtra dal Quirinale su Draghi e dintorni Il “giorno del giudizio”, come l’ha chiamato Il Mattino, o…
Cosa ha in mente l’Algeria in politica estera
Il rinnovato attivismo dell’Algeria (equidistante da Usa e Russia) è motivato da “una serie di interessi strategici”. Ecco quali secondo un report dell’Ispi. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa farà Draghi?
Silenzi, parole, mosse e contromosse fra Draghi, Conte e Letta. I Graffi di Damato
Che cosa si aspettano Lega e Forza Italia da Draghi
Parole e auspici del centrodestra di governo in vista delle comunicazioni del presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi, in Parlamento
Di chi sarà l’ultima parola sulla crisi?
Se Draghi avrà la certezza di poter governare davvero con ampio sostegno politico, l’ultima parola non è detta. Anche se l’ultima parola sarà solo la sua. Il taccuino di Federico Guiglia
Cosa pensano Berlusconi e i berlusconiani di Meloni premier
L’Europa accetterebbe Meloni a Palazzo Chigi? La risposta sibillina di Berlusconi e non solo…
I pregi di Draghi, i difetti di Conte
Draghi e Conte a confronto. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Perché dare la fiducia a Draghi serve all’Italia
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche
Arabia Saudita, Biden e la realpolitik in Medio Oriente
Ecco perché è difficile negare che il viaggio compiuto dal presidente Usa, Joe Biden, in Medio Oriente rappresenta un evidente esempio di spregiudicata realpolitik. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi coccola (e perché) Draghi
Preghiere, suppliche e frustate a Mario Draghi affinché resti a capo del governo. I Graffi di Damato
Su cosa si fonda l’asse Salvini-Berlusconi sulla crisi
Le posizioni del centrodestra di governo, le mattane di Conte (M5s), il ruolo del Pd e le proteste di Meloni (Fratelli d’Italia). Il punto di Paola Sacchi
Perché concordo con Fedele Confalonieri sul partito conservatore
L’analisi del professore Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Le ultime sciocchezze che ho sentito su Draghi
Il commento di Polillo
Perché Draghi serve all’Italia
Il governo di unità nazionale presieduto da Draghi è l’unica soluzione possibile perché l’Italia possa mantenere la fiducia sul piano internazionale e possa gestire i fondi del PNRR. Non possiamo permetterci di mandare tutto a monte. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Chi punta al Draghicidio
La vendetta di Conte e le aspirazioni di Mosca. L’intervento di Francesco Provinciali
Caro presidente Draghi, mi permetta un consiglio. Firmato: Cazzola
Presidente Draghi, non è il caso di fare più di tanto l’offeso, quando ci si è imbattuti nell’opportunità di rendere un grande servizio al Paese: archiviare la pagina del populismo pentastellato. Il commento di Cazzola
Ecco le ultime provocazioni di Conte contro Draghi
Che cosa pretende (ovvero l’impossibile) Conte da Draghi per confermargli la fiducia. I Graffi di Damato
Tutti i sogni di Letta su Conte e Draghi
Che cosa dicono i principali leader politici in vista del discorso di Draghi mercoledì in Parlamento. La nota di Sacchi
Vi spiego l’errore marchiano di Conte
Lo sbaglio strategico di Conte? Non aver calcolato che la sua mossa dovrà fare i conti con due interlocutori poco inclini ai giochetti: il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il taccuino di Guiglia
Le cineserie a 5 stelle di Grillo e Conte
Leggendo il divertente gialletto di Daniele Capezzone (“Delitto alla Farnesina) si rintracciano alcune basi geopolitiche delle mattane apparentemente incomprensibili di Conte
Vi racconto il circo delle consulenze alla Commissione europea
L’articolo di Giuseppe Liturri Non si è ancora spenta l’eco della scomparsa degli sms tra la Presidente Ursula Von der…
Storia in Rete svela il bluff di Berlinguer sulla Nato, altro che strappo…
Enrico Berlinguer compì davvero uno strappo sulla Nato? Ecco come è andata davvero. La ricostruzione di Dario Fertilio per il mensile Storia in Rete, diretto da Fabio Andriola, che ricorda quello che scrisse lo storico Roberto Gualtieri, ora sindaco di Roma: “La nota intervista di Berlinguer sulla Nato non costituì in alcun modo un atto di rottura nei confronti dell’Urss…”.
Perché è folle negare le armi agli ucraini in nome della pace
Putin, come Hitler, aveva annunciato chiaramente le sue intenzioni. Il problema è che quasi nessuno gli ha dato troppo peso. Il commento di Giuliano Cazzola
Fronte dell’Est: nazionalismo e identità
Fronte dell’Est di Salvatore Santangelo letto da Poalo Rubino
Dove si estende il collasso della fertilità nel mondo
La nota diplomatica di James Hansen
Chi ha davvero in mano il boccino della crisi
Che cosa succede fra Mattarella, Draghi e Conte. I Graffi di Damato
Che cosa non dicono i 5 Stelle ispirati da Travaglio
Travagli e grilli politici del Movimento 5 Stelle presieduto da Conte che non ha votato la fiducia al governo Draghi: cosa combinano i ministri pentastellati? Il commento di Polillo
I nodi di Giorgia Meloni
Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni: obiettivi, sfide, incognite e scenari. Il punto di Battista Falconi
Le cause economiche delle rivolte politiche in Sri Lanka
Che cosa succede in Sri Lanka. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa dice Biden sui rapporti fra Arabia Saudita e Israele
Biden ha accolto con favore l’apertura dello spazio aereo saudita a Israele, compresi i voli da e per Israele
Tutte le incognite sull’economia della Cina
Dalla sanità e alla politica estera, gli interrogativi che scuotono la Cina. L’analisi di Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM
Che cosa succederà in Giappone senza Shinzo Abe? Report Ft
In Giappone, alle elezioni di domenica, i conservatori di Abe hanno trionfato, ma il premier Fumio Kishida riuscirà a “costruire sull’eredità” dell’ex primo ministro assassinato come promesso?