Guerre stellari tra Parigi e Roma su Vega?
Il lanciatore italiano Vega lascerà l’orbita di Arianespace, la società controllata dal colosso franco-tedesco ArianeGroup che gestisce i lanciatori europei Vega (prodotto da Avio) e Ariane (realizzato da Arianegroup)? È la domanda che si pone la stampa francese…
Perché la Germania blocca un accordo sui chip con la Cina
Il ministro dell’Economia della Germania vuole bloccare la vendita di un’azienda di chip, Elmos, a una società cinese. Berlino inizierà a dare maggiore importanza alla sicurezza nazionale?.
Perché l’Antitrust Ue indaga su Microsoft-Activision
Bruxelles sta indagando sull’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’autorità antitrust Ue valuterà se l’acquisizione da 68,7 miliardi di dollari del colosso dei videogiochi possa avere un impatto sulla concorrenza
In arrivo nuove regole Ue per Airbnb e le altre piattaforme di affitto case
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento per aumentare la trasparenza nel settore della locazione di alloggi a breve termine. Tutti i dettagli
Ecco perché Zelensky invoca i sistemi Samp/T dall’Italia contro la Russia
Samp/t, Stinger e Aspide. Sono i sistemi di difesa missilistica di cui dispone l’Italia e sono al centro del colloquio telefonata tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, per sostenere l’Ucraina
I piani italiani di Philip Morris International
L’Italia è centrale nella visione di Philip Morris International (PMI) di realizzare un futuro senza fumo. L’ultimo prodotto lanciato oggi è nato in Italia, nel polo produttivo di Bologna, frutto di un investimento di oltre 1 miliardo di euro, dove lavorano oltre 1700 persone
Apple, ecco come il Covid rallenterà le consegne di iPhone 14
Il colosso di Cupertino avverte: possibili ritardi nella spedizione di iPhone 14 Pro e Pro Max a causa delle restrizioni Covid in Cina
Come funziona e chi finanzia Mastodon, il social che sfida Twitter
Cos’è, come funziona, chi l’ha inventato e chi finanzia Mastodon, il social network che “sfida” Twitter (e che incuriosisce molto)
Chi è Eugen Rochko di Mastodon e cosa c’entra con la #Twittermigration
Nel trambusto azionario di Twitter sono sempre di più gli utenti che migrano verso Mastodon, il social “etico” secondo il 29enne Eugen Rochko che l’ha fondato. Ecco chi è Rochko, cosa pensa e perché ha deciso di sfidare Musk e Zuckerberg
Così una startup raccoglie la plastica dai fiumi, combattendo l’inquinamento
Con il materiale inquinante raccolto negli specchi d’acqua è possibile realizzare carburante diesel, nafta e altra plastica riciclata, all’insegna della circular economy
Terza edizione della 4 Weeks 4 Inclusion di Tim, tutti i dettagli
Cosa prevede la 4 Weeks 4 Inclusion 2022 di Tim Riparte, il prossimo 14 novembre, la terza edizione della…
È iniziata la guerra mondiale dei microchip? Report Ft
Le recenti restrizioni degli Stati Uniti all’export di semiconduttori in Cina sono state accolte da Pechino come una dichiarazione di guerra economica. Ecco a cosa dobbiamo prepararci. L’approfondimento del Financial Times.
Tutte le mosse dell’Ucraina con Starlink e Microsoft su internet e cloud
Dopo la bagarre delle scorse settimane sulla fornitura dei satelliti Starlink della società SpaceX di Elon Musk, l’Ucraina continua a fidarsi dell’imprenditore americano ma cerca anche altri fornitori. Stretto accordo con Microsoft sul cloud
Ecco come gli Elicotteri spingono i conti di Leonardo
Il colosso della difesa e aerospazio italiano, Leonardo, ha rivisto la guidance per il 2022 al rialzo per quanto riguarda ordini e debito netto. Fatti, numeri, confronti e scenari
TikTok ammette che i dipendenti cinesi possono accedere ai dati europei
TikTok ha comunicato che i suoi dipendenti al di fuori dell’Europa, inclusi quelli che si trovano in Cina, possono accedere ai dati personali degli utenti europei
Droni a guida autonoma per il monitoraggio degli impianti: il progetto green di Acea
Sviluppata dalla società multiservizi gomito a gomito con una startup, questa soluzione avveniristica ha lo scopo di aumentare le performance…
Leonardo, com’è la situazione nel sito di Grottaglie?
A inizio anno Leonardo aveva previsto per lo stabilimento di Grottaglie una graduale ripresa dell’attività produttiva, con prospettive di superamento…
Perché Musk vuole far pagare la spunta blu su Twitter
Musk delinea il piano di abbonamento premium (comprensivo di spunta blu) di Twitter per 8 dollari al mese. Si tratta della prima mossa verso la revisione della piattaforma di social media di proprietà del miliardario americano
Ecco perché Match Group (Tinder) cresce mentre frenano le big tech
Match Group, la società madre della dating app Tinder, ha battuto le stime per le entrate nell’ultimo trimestre in controtendenza rispetto alle big tech
Ecco come Pechino completerà la stazione spaziale cinese
Lunedì la Cina ha lanciato con successo il terzo e ultimo modulo per Tiangong, la sua stazione spaziale
Ecco i nuovi (possibili) aiuti militari italiani all’Ucraina
Ecco le indiscrezioni sul contenuto di un 6° decreto, in fase di preparazione da parte del Governo appena entrato in carica. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Semiconduttori, ecco come la Germania rischia la dipendenza dalla Cina
Il governo federale tedesco potrebbe autorizzare l’acquisizione del produttore di semiconduttori Elmos da parte del suo concorrente svedese Silex, di proprietà al 100% della cinese Sai Microelectronics. L’articolo di Giuseppe Gagliano
A Porto Marghera il primo centro europeo di produzione per le batterie al litio?
Alkeemia si impegnerà in un investimento da 21 milioni di euro per diventare tra i primi produttori di sali di litio per le batterie destinate all’elettromobilità
Cos’è e cosa fa Terna Academy, l’hub di ricerca e formazione del gestore della rete elettrica nazionale
Tutto sull’hub di ricerca e formazione del gestore della rete elettrica nazionale
Al via i podcast di Start Magazine: economia, energia, esteri e politica on air
Ecco le ultime novità di Start Magazine edito da Innovative Publishing
Gli eurodeputati chiedono a Bruxelles maggiori poteri per frenare l’uso di spyware nell’Ue. Report Ft
A marzo gli eurodeputati hanno istituito una commissione per indagare sull’uso nell’Ue dello spyware Pegasus e di altre tecnologie di sorveglianza. L’8 novembre sarà pubblicata una relazione, anticipa il Ft
Ecco che cosa farà la commissione sugli Ufo della Nasa
La Nasa ha convocato ufficialmente una commissione sugli Ufo. Il panel impiegherà nove mesi per uno studio sui “fenomeni aerei non identificati”
Chi sono i 9 “Sustainability Heroes” di SME EnterPRIZE
Premiate le aziende più sostenibili d’Europa, selezionate tra oltre 6.600 PMI nel corso di un evento che ha visto la partecipazione di policymaker, accademici e opinion leader. Donnet, Ceo di Generali: “Mettiamo le imprese al centro”
Ucraina, Zelensky chiede all’Italia i sistemi di difesa aerea Samp/T
Il presidente dell’Ucraina Zelensky chiede all’Italia armi di difesa aerea. Roma e Parigi potrebbero trasferire infatti i sistemi Samp/t. Ma finora i due paesi non sembrano avere intenzione
Usa, nuove bombe nucleari per basi Nato in Europa
Secondo il quotidiano Politico, gli Stati Uniti stanno accelerando i piani per aggiornare il dispiegamento di nuove bombe nucleari nelle basi Nato in Europa. Fatti, dettagli e approfondimenti
Ecco come Apple ha fatto infuriare Meta (Facebook) e Spotify
Spotify e Meta hanno sollevato polemiche contro Apple a causa di presunte pratiche anticoncorrenziali intese a rafforzare l’attività di Apple a spese delle proprie
L’Antitrust in India ha multato Google (due volte), ecco perché
La Competition Commission of India (CCI) ha comminato una multa pari a 113 milioni di dollari a Google accusando il colosso tech di aver sfruttato la sua “posizione dominante” per costringere gli sviluppatori di app a utilizzare il suo sistema di pagamento in-app
Gli Usa invieranno i vetusti Hawk per la difesa aerea dell’Ucraina?
Secondo Reuters, gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di inviare i missili antiaerei Hawk in Ucraina per aiutarla a difendersi dagli attacchi di droni russi e missili da crociera
Ecco come l’Antitrust turca pizzica Meta sui dati
L’autorità turca per la concorrenza ha multato Meta Platforms (la società madre di Facebook) di 346,72 milioni di lire (18,63 milioni di dollari) accusandola di non aver rispettato norme sulla concorrenza in vigore nel Paese
Il governo Meloni ha dimenticato il digitale?
C’è da augurarsi che la nomina dei sottosegretari e la suddivisione delle deleghe possa offrire un’interpretazione più unitaria del ruolo…
Cosa cambierà con il sì di Israele alla fusione tra Leonardo e Drs
L’assemblea degli azionisti dell’israeliana Rada Electronics ha approvato la fusione con Leonardo Drs, la controllata statunitense del gruppo della difesa e aerospazio italiano. Il closing dell’operazione previsto a novembre. La società frutto della fusione sarà quotata al Nasdaq
Perché l’Esa si affiderà a SpaceX di Elon Musk
Le prossime due missioni scientifiche dell’Agenzia spaziale europea (Esa) viaggeranno con il razzo Falcon 9 di SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk. La decisione è dovuta all’interruzione della collaborazione con il lanciatore russo Soyuz e al ritardo di Ariane 6
BarMar, cosa sappiamo del gasdotto per l’idrogeno tra Francia, Spagna e Portogallo
Francia, Spagna e Portogallo hanno raggiunto un accordo su un nuovo gasdotto, il BarMar, che cancella la contesa sul MidCat. Tutti i dettagli e le conseguenze energetiche per l’Europa.
Cosa farà la Francia per proteggere i cavi di Internet dalla Russia
Dopo le esplosioni ai gasdotti Nord Stream, la Francia ha preso delle contromisure per proteggere i cavi sottomarini di Internet dai sabotaggi. Anche l’Italia e il Regno Unito si sono mossi nella stessa direzione. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte.
Mediterraneo e non solo. La nostra Marina militare è pronta? L’analisi di Dottori (Limes)
Crescono le minacce nel Mediterraneo, proprio per questo la nostra Marina Militare ha bisogno di più navi, personale e munizioni. Il punto di Germano Dottori (consigliere scientifico di Limes)
È un buon momento per investire in semiconduttori?
Come dimostrato dalla carenza globale, i chip sono ormai componenti necessari ovunque. L’analisi di Paul Wick, gestore del fondo Threadneedle (Lux) Global Technology di Columbia Threadneedle Investments.
Quanta tecnologia può esserci in un paio d’occhiali?
Anche gli occhiali possono essere smart e hi-tech. Ecco come funzionano le lenti fotocromatiche PhotoFusion X di ZEISS
Chi è (e cosa fa) Guido Crosetto, nuovo ministro della Difesa al posto di Guerini
Tutto su Guido Crosetto che sarà ministro della Difesa nel governo Meloni al posto di Lorenzo Guerini. Ecco la biografia (non solo politica) di Guido Crosetto
Ecco come SpaceX fornirà connessione Internet sugli aerei tramite Starlink
Elon Musk sta espandendo la sua unità Internet satellitare nei servizi WiFi in volo con il lancio di Starlink Aviation
La guerra legale di Amazon contro i broker di recensioni fasulle
Il colosso dell’e-commerce statunitense Amazon ha presentato in Italia la sua prima denuncia penale, a livello europeo, contro le recensioni false in cambio di denaro o prodotti gratuiti. Tutti i dettagli
BrahMos Aerospace, tutte le sintonie India-Russia con i missili ipersonici
La joint-venture indo-russa BrahMos Aerospace, responsabile del programma di missili da crociera ipersonici Brahmos, è in trattative con Indonesia, Malesia e Vietnam per nuovi ordini
Dalla Russia prima multa per Amazon
Un tribunale di Mosca ha comminato una multa ad Amazon di 4 milioni di rubli per non aver rimosso i contenuti vietati relativi all’uso di droghe e al suicidio. Si tratta della prima sanzione del genere in Russia per il gigante tecnologico statunitense
Ecco perché l’Antitrust Uk costringe Meta (Facebook) a vendere Giphy
L’Autorità per la concorrenza del Regno Unito ha ordinato a Meta (capogruppo di Facebook) di vendere Giphy. Secondo la Cma l’acquisizione comporta la diminuzione della concorrenza per social e pubblicità
Microsoft è l’ultima big tech a cedere sui licenziamenti
Dopo Netflix e Snap, Microsoft è l’ultima azienda tecnologica a tagliare il personale per ridurre i costi sulla scia del rallentamento economico globale
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- …
- Pagina 171
- Successivo