L’Antitrust in India ha multato Google (due volte), ecco perché
La Competition Commission of India (CCI) ha comminato una multa pari a 113 milioni di dollari a Google accusando il colosso tech di aver sfruttato la sua “posizione dominante” per costringere gli sviluppatori di app a utilizzare il suo sistema di pagamento in-app
Gli Usa invieranno i vetusti Hawk per la difesa aerea dell’Ucraina?
Secondo Reuters, gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di inviare i missili antiaerei Hawk in Ucraina per aiutarla a difendersi dagli attacchi di droni russi e missili da crociera
Ecco come l’Antitrust turca pizzica Meta sui dati
L’autorità turca per la concorrenza ha multato Meta Platforms (la società madre di Facebook) di 346,72 milioni di lire (18,63 milioni di dollari) accusandola di non aver rispettato norme sulla concorrenza in vigore nel Paese
Il governo Meloni ha dimenticato il digitale?
C’è da augurarsi che la nomina dei sottosegretari e la suddivisione delle deleghe possa offrire un’interpretazione più unitaria del ruolo…
Cosa cambierà con il sì di Israele alla fusione tra Leonardo e Drs
L’assemblea degli azionisti dell’israeliana Rada Electronics ha approvato la fusione con Leonardo Drs, la controllata statunitense del gruppo della difesa e aerospazio italiano. Il closing dell’operazione previsto a novembre. La società frutto della fusione sarà quotata al Nasdaq
Perché l’Esa si affiderà a SpaceX di Elon Musk
Le prossime due missioni scientifiche dell’Agenzia spaziale europea (Esa) viaggeranno con il razzo Falcon 9 di SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk. La decisione è dovuta all’interruzione della collaborazione con il lanciatore russo Soyuz e al ritardo di Ariane 6
BarMar, cosa sappiamo del gasdotto per l’idrogeno tra Francia, Spagna e Portogallo
Francia, Spagna e Portogallo hanno raggiunto un accordo su un nuovo gasdotto, il BarMar, che cancella la contesa sul MidCat. Tutti i dettagli e le conseguenze energetiche per l’Europa.
Cosa farà la Francia per proteggere i cavi di Internet dalla Russia
Dopo le esplosioni ai gasdotti Nord Stream, la Francia ha preso delle contromisure per proteggere i cavi sottomarini di Internet dai sabotaggi. Anche l’Italia e il Regno Unito si sono mossi nella stessa direzione. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte.
Mediterraneo e non solo. La nostra Marina militare è pronta? L’analisi di Dottori (Limes)
Crescono le minacce nel Mediterraneo, proprio per questo la nostra Marina Militare ha bisogno di più navi, personale e munizioni. Il punto di Germano Dottori (consigliere scientifico di Limes)
È un buon momento per investire in semiconduttori?
Come dimostrato dalla carenza globale, i chip sono ormai componenti necessari ovunque. L’analisi di Paul Wick, gestore del fondo Threadneedle (Lux) Global Technology di Columbia Threadneedle Investments.
Quanta tecnologia può esserci in un paio d’occhiali?
Anche gli occhiali possono essere smart e hi-tech. Ecco come funzionano le lenti fotocromatiche PhotoFusion X di ZEISS
Chi è (e cosa fa) Guido Crosetto, nuovo ministro della Difesa al posto di Guerini
Tutto su Guido Crosetto che sarà ministro della Difesa nel governo Meloni al posto di Lorenzo Guerini. Ecco la biografia (non solo politica) di Guido Crosetto
Ecco come SpaceX fornirà connessione Internet sugli aerei tramite Starlink
Elon Musk sta espandendo la sua unità Internet satellitare nei servizi WiFi in volo con il lancio di Starlink Aviation
La guerra legale di Amazon contro i broker di recensioni fasulle
Il colosso dell’e-commerce statunitense Amazon ha presentato in Italia la sua prima denuncia penale, a livello europeo, contro le recensioni false in cambio di denaro o prodotti gratuiti. Tutti i dettagli
BrahMos Aerospace, tutte le sintonie India-Russia con i missili ipersonici
La joint-venture indo-russa BrahMos Aerospace, responsabile del programma di missili da crociera ipersonici Brahmos, è in trattative con Indonesia, Malesia e Vietnam per nuovi ordini
Dalla Russia prima multa per Amazon
Un tribunale di Mosca ha comminato una multa ad Amazon di 4 milioni di rubli per non aver rimosso i contenuti vietati relativi all’uso di droghe e al suicidio. Si tratta della prima sanzione del genere in Russia per il gigante tecnologico statunitense
Ecco perché l’Antitrust Uk costringe Meta (Facebook) a vendere Giphy
L’Autorità per la concorrenza del Regno Unito ha ordinato a Meta (capogruppo di Facebook) di vendere Giphy. Secondo la Cma l’acquisizione comporta la diminuzione della concorrenza per social e pubblicità
Microsoft è l’ultima big tech a cedere sui licenziamenti
Dopo Netflix e Snap, Microsoft è l’ultima azienda tecnologica a tagliare il personale per ridurre i costi sulla scia del rallentamento economico globale
Quali sono i progetti di Aspi al Festival delle Scienze di Genova
Quali sono i progetti di Aspi presentati al Festival delle Scienze di Genova? Con il Programma Mercury – Smart Sustainable…
Ecco come la Cina sta sfruttando la tecnologia Usa per il suo programma missilistico ipersonico
Secondo un’inchiesta del Washington Post, aziende cinesi hanno acquistato da società americane, alcune finanziate dal Pentagono, un’avanzata tecnologia per sviluppare…
Perché Apple congela l’accordo sui chip cinesi di Ymtc
Dopo le ultime restrizioni americane sull’export di tecnologia in Cina, Apple ha messo in pausa i piani per utilizzare i chip cinesi di Ymtc (economici perché sussidiati dal governo) sugli iPhone. Tutti i dettagli.
Perché Kanye West vuole comprare Parler
Dopo Elon Musk con Twitter, anche il rapper Ye, precedentemente noto come Kanye West, intende acquisire Parler: l’app di social media prediletta dai conservatori americani
Chip, perché le restrizioni alla Cina colpiscono i dirigenti americani
I manager delle aziende cinesi di chip in possesso della cittadinanza americani o di permessi di residenza permanente potrebbero dover rinunciare al loro lavoro. Tutti i dettagli
Digital transformation, ecco cosa faranno Covisian e il Mit di Boston
Covisian investe sul capitale umano e punta alla trasformazione digitale: stretta una partnership con il Mit (Massachusetts Institute of Technology) per formare manager e collaboratori del gruppo
Per Elon Musk Twitter sarà un affare infernale? Report Economist
Twitter di proprietà di Elon Musk si trasformerà nella superapp X? Se funzionasse, sarebbe un’ulteriore testimonianza dell’ineffabile genio di Musk. Ma ha anche un lato infernale. Potrebbe mettere il miliardario americano contro le autorità di regolamentazione del settore tech. Il report Economist
Quante persone vivono nel metaverso?
L’articolo di Vincenzo Cosenza, curatore di Osservatorio Metaverso
Ecco cosa sta succedendo tra Musk e l’Ucraina sui satelliti Starlink
Elon Musk ha avvisato il Pentagono: SpaceX non può finanziare a tempo indeterminato la connessione Internet in Ucraina tramite la sua costellazione Starlink. Fatti, numeri, polemiche e approfondimenti
Vi spiego come e quando è cominciato lo scontro tra Russia e Meta
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Al Terminal 1 del Da Vinci decolla l’Innovation Hub
L’Innovation Hub ospiterà giovani startupper italiani ed esteri che potranno contare sia su un investimento di Adr nel capitale delle proprie startup, sia sul pieno supporto delle strutture aeroportuali al fine di testare sul campo i servizi, a stretto contatto con tecnici e passeggeri
Sì alla tecnologia, ma non sostituiamo il tablet al cervello
Come ci ricordano molti scienziati e filosofi, dobbiamo essere grati all’evoluzione tecnologica ma attenti a non traslare a poco a poco dalla mente a un oggetto la facoltà di pensare, scegliere, decidere. L’articolo di Francesco Provinciali
Ecco come Amazon sfiderà Starlink di SpaceX
Pronto a decollare nel 2023 il progetto Kuiper, il piano di Amazon per costruire una rete di 3.236 satelliti in orbita terrestre bassa, per fornire Internet ad alta velocità in qualsiasi parte del mondo
Metaverso, ecco come Meta vuole rivoluzionare il lavoro con Quest Pro
Per Mark Zuckerberg il futuro del lavoro sarà nel metaverso. Meta ha presentato il Quest Pro, il nuovo visore a realtà virtuale e aumentata e ha annunciato partnership con Microsoft. Le due aziende cercheranno di integrare le principali app Microsoft con la tecnologia VR e metaverse di Meta
Nuova stretta dagli Usa per le cinesi Huawei e Zte
Secondo quanto rivelato da Axios, la Fcc, autorità federale statunitense delle telecomunicazioni, vieterà tutte le nuove vendite di apparecchiature Huawei e Zte negli Stati Uniti
Ecco come Google apre alle criptovalute con Coinbase
Google accetterà pagamenti in criptovaluta per alcuni dei suoi clienti di cloud computing. Il colosso tecnologico ha firmato infatti un accordo con Coinbase, piattaforma di trading di criptovalute
Successo per Dart, la prima missione di difesa planetaria della Nasa
Successo per la missione Dart della Nasa: la traiettoria dell’asteroide Dimorphos è cambiata. Rappresenta il primo test al mondo per la difesa planetaria. Con questa tecnologia l’agenzia spera di deviare qualsiasi asteroide o cometa che possa rappresentare una vera minaccia per la Terra
Ecco come la Russia farà la guerra a Meta
Mosca ha inserito Meta (società capogruppo di Facebook, WhatsApp e Instagram) nella lista di organizzazioni terroristiche. I servizi social dovrebbero essere interrotti nel paese.
Tutto su Iris-T, il sistema antiaereo che la Germania fornirà a Kiev
A lungo promesso, la Germania fornirà a breve all’Ucraina un sistema antiaereo Iris-T, prodotto dall’azienda tedesca Diehl. Ecco tutti i dettagli
Chip, cosa cambierà per Stm e Technoprobe dopo le restrizioni Usa
Dopo i nuovi controlli americani all’export di chip in Cina, le aziende cinesi di semiconduttori crollano in borsa. Ma l’impatto viene – e verrà – avvertito anche negli Usa, in Asia e in Italia. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte (pessime notizie per Stm e Technoprobe?)
Formazione tecnica di qualità per combattere Neet e disoccupazione giovanile
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione di “Distretto Italia” il nuovo programma del Consorzio Elis che unisce aziende, università e scuole per ripartire dalle professioni tecniche e creare occupazione.
Trasferimento dati Usa-Ue, cosa prevede l’ordine esecutivo firmato da Biden
Il presidente Usa Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per attuare un quadro di trasferimento e gestione dei dati tra Unione europea-Stati Uniti. Il quadro “ripristinerà un’importante base giuridica per i flussi di dati transatlantici” secondo la Casa Bianca.
Ecco come PostePay e Mastercard digitalizzeranno le richieste di pagamento
PostePay e Mastercard lanciano in Italia “Request to Pay”: un servizio per digitalizzare le richieste di pagamento. Ecco i dettagli
Shahed-136, tutto sui droni iraniani usati dalla Russia contro l’Ucraina
Secondo le autorità ucraine, la Russia sta utilizzando i droni kamikaze Shahed-136 venduti dall’Iran. Ecco tutti i dettagli
Atacms, ecco i missili a lungo raggio chiesti da Zelensky a Biden
Kiev chiede i missili a lungo raggio Atacms per aggredire la Russia. Finora gli Stati Uniti non hanno fornito all’Ucraina il razzo tattico Atacms (Army Tactical Missile System), che ha un raggio di 300 km, temendo un’escalation. Fatti e approfondimenti
Il governo ha abbandonato lo spazio italiano?
Che cosa succede nelle istituzioni italiane sul dossier spazio. L’intervento di Paolo Chersei
Critpto, hacker rubano milioni di dollari a Binance
Una blockchain collegata a Binance, la più grande borsa di criptovalute del mondo, è stata colpita da un hack da 570 milioni di dollari. L’attacco, avvenuto giovedì, è tra i più grandi furti di criptovalute mai visti
Come cambia la nostra identità con il digitale. Parla il prof. Floridi
L’intervista di Francesco Provinciali per Start Magazine a uno dei massimi esperti di cultura digitale e di intelligenza artificiale, il professor Luciano Floridi, docente universitario a Oxford dove dirige il laboratorio Digital Ethics Lab e a Bologna dove guida il comitato scientifico di Ifab, la Fondazione su Intelligenza Artificiale e Big Data
Uber, condannato l’ex capo della sicurezza per aver insabbiato il furto dati
L’ex capo della sicurezza di Uber Joseph Sullivan è stato condannato per aver insabbiato la violazione di dati che nel 2016 ha consentito agli hacker di accedere a milioni di dati personali degli utenti. La sentenza diventa un monito per le aziende in caso di attacchi informatici…
Perché Google denuncia la Russia
La filiale russa di Google ha intentato una causa contro ufficiali giudiziari della Russia. L’unità ha dichiarato bancarotta a giugno dopo che le autorità russe hanno bloccato il suo conto bancario locale a causa dell’escalation delle multe relative a YouTube
Dopo Meta, Google e Apple anche Amazon congela le assunzioni
Amazon sta sospendendo le assunzioni per ruoli aziendali nella sua attività di vendita al dettaglio, secondo un rapporto del New York Times. Si tratta dell’ultima azienda tecnologica a frenare le assunzioni in mezzo a crescenti preoccupazioni economiche
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- …
- Pagina 167
- Successivo