Di cosa sono fatti gli iPhone?
Che cosa emerge da uno studio accademico sugli iPhone. Tutti i dettagli
Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy, che cosa succede secondo gli esperti
Tutti i dettagli del convegno “Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy”, organizzato all’Università Europea
F-35, ecco come Aeronautica e Marina si contendono gli F-35 Stovl
L’approfondimento di Silvio Lora Lamia per Analisidifesa.it
Huawei con il 5G potrà spiare le basi Nato in Italia. Report centro studi Machiavelli
Il 5G, rete di quinta generazione destinata a rivoluzionare tutto il comparto tecnologico, rappresenta un campo estremamente sensibile per la dimensione della sicurezza. Ecco il report realizzato da Francesco Bechis e Rebecca Mieli per il Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli
Leonardo-Finmeccanica e Mbda, tutti i siluri da centrare e da sventare
I conti 2018, gli scenari per il 2019, gli obiettivi della società (controllata da Airbus, Bae e Leonardo-Finmeccanica), l’incognita del governo sugli acquisti di Camm-Er e la spada di Damocle tedesca. Tutti i dettagli
Ecco come Amazon farà concorrenza a Google e Facebook sugli spot video
Tutti i dettagli sui piani di Amazon nel mercato della pubblicità mobile
I piani di Mubadala e SoftBank per attirare startup negli Emirati Arabi Uniti
Nella capitale degli Emirati Arabi Uniti nasce l’hub di Mubadala e SoftBank per attrarre le startup tecnologiche Una Silicon Valley…
Giorgio Saccoccia, ecco chi è il prossimo presidente dell’Asi (Agenzia spaziale italiana)
Tutti i dettagli su procedura e nomina del prossimo presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). Il presidente nominato dal governo Conte sarà con tutta probabilità Giorgio Saccoccia
Io, sindacalista, vi dico: l’innovazione è cosa buona e giusta. Il libro di Bentivogli
Pubblichiamo l’introduzione di “Contrordine, compagni – Manuale di resistenza alla tecnofobia per la riscossa del lavoro e dell’Italia” il nuovo libro di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl, edito da Rizzoli (2019), che sarà presentato il 28 marzo a Roma
Perché Bruxelles ha googlato contro Google
Terza sanzione per Google dall’Antitrust Ue. Big G dovrà pagare una multa da 1,49 miliardi di euro per abuso di posizione dominante.
Con Stadia Google giochicchierà ai videogame
Il colosso tecnologico di Mountain View ha annunciato il lancio di un servizio di gioco basato su cloud. Le azioni di Sony e Nintendo scendono sui piani di gioco di Google
Il digitale nella sanità regionale? Un disastro. Parola di Attias (commissario Team Digitale)
Commenti, auspici e critiche di Luca Attias, commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, nel corso dell’audizione odierna in Parlamento
Cisco, Ericsson e Nokia gongolano in Italia per l’eventuale stop a Huawei sul 5G chiesto da Trump
L’articolo di Giusy Caretto
Dal budget dell’aeronautica Usa mazzata per Lockheed a favore di Boeing
L’articolo di Chiara Rossi
Come Alibaba vuole sedurre le Pmi italiane sulla via della seta on line con Poste Italiane
Atteso a fine mese il lancio della piattaforma marketplace AliExpress (parte della galassia del colosso cinese Alibaba) pensata su misura per le Pmi italiane
Che cosa si dice in Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre del 5G alla Huawei
A che punto è l’Italia con la tecnologia 5G e che cosa pensano gli operatori telefonici come Tim, Vodafone, Fastweb e WindTre della cinese Huawei e della questione sicurezza
Il flop di Facebook sul video della strage in Nuova Zelanda
Nonostante abbia annunciato di aver rimosso 1,5 milioni di video della strage di Christchurch, Facebook non è riuscito ad impedire che ne venissero caricati 300.000, il 20% del totale.
Vi spiego perché la Nato fa la guerra al 5G di Huawei
Il fatto che la supremazia tecnologica sia in mano alle aziende cinesi come Huawei impone analisi tecniche e controlli operativi per sincerarsi dell’effettiva affidabilità: non bastano dotazioni dalle prestazioni eccellenti, ma occorre la garanzia che quei sofisticati dispositivi non facciano qualche impercettibile “marachella” che può pregiudicare le sorti di una Nazione o addirittura dell’Alleanza atlantica. L’analisi di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa farà con Enav e Poste Italiane sui droni
Con D-Flight di Leonardo-Finmeccanica ed Enav nasce la piattaforma per il controllo del volo dei velivoli senza pilota, un mercato da sette milioni di droni a uso ricreativo e altri quattrocentomila utilizzati a fini commerciali da qui al 2050 solo in Europa
Vi svelo genesi e mire di Huawei (e l’egemonia della Cina sulle terre rare)
Come e perché gli Stati Uniti di Donald Trump temono Huawei e la Cina. L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Perché Qualcomm gongola in tribunale contro Apple
Il produttore Usa di componenti per smartphone Qualcomm ha vinto una battaglia legale contro Apple, accusata di aver violato un brevetto. Un tribunale federale della California ha dato ragione a Qualcomm e ora Apple dovrà risarcirlo con 31 milioni di dollari. Ecco tutti i dettagli e i precedenti della guerra legale e industriale
Come l’Intelligenza Artificiale modifica il Controspionaggio di un Paese
Dawn Meyerriecks, Vice Direttore della CIA con delega per lo sviluppo tecnologico, ha affermato che la CIA si sta adattando ad un nuovo terreno di scontro in cui il suo principale avversario sia una macchina, non un umano. L’analisi di Fabio Vanorio
Jumia, tutti i progetti dell’Alibaba africana che punta a Wall Street
Come e perché Jumia, che ha sede in Nigeria e opera in 14 paesi del Continente Nero, punta a Wall Street
Facebook out, tutti (o quasi) i perché
Che cosa sta succedendo a Facebook. Fatti, commenti, analisi e approfondimenti
Che cosa cela la guerricciola tra Spotify e Apple
L’articolo di Francesco Bertolino
Sebastian Errazuriz svela la nuova opera “blu Marble” a New York
L’artista, designer e attivista Sebastian Errazuriz ha presentato la sua ultima opera “blu Marble” a New York, lo scorso 13…
Gdpr, ecco il consuntivo dei primi mesi di applicazione (in Francia il Garante più attivo)
Che cosa si legge nel consuntivo dell’Edpb, il Comitato europeo per la protezione dei dati, sui primi mesi di attuazione del cosiddetto Gdpr diventato operativo a maggio scorso. L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Vi svelo l’eredità di Stephen Hawking
L’eredità di Stephen Hawking (morto un anno fa, il 14 marzo 2018): come trovare altri Universi accanto al nostro. L’approfondimento di Luca Longo
Ecco sinergie e attriti fra Italia e Cina su Huawei e 5G
L’articolo di Giusy Caretto
Cybersecurity e beni culturali non sono un ossimoro
Che cosa dirò al convegno oggi al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito della tre giorni “Dig.it MiBAC–Il digitale al servizio della cultura”. L’articolo di Umberto Rapetto
Chip, l’americana Nvidia si accaparra la rivale israeliana Mellanox
Il produttore di chip statunitense Nvidia acquisterà la società israeliana Mellanox per 6,9 miliardi di dollari. Obiettivo: rispondere alla domanda senza precedenti di capacità di calcolo nei datacenter
Modello Eni e Regno Unito per il cloud della PA italiana. Ecco il piano del Team Digitale di Palazzo Chigi
Che cosa ha consigliato il Team Digitale che dipende da Palazzo Chigi per riorganizzare il clou della Pubblica amministrazione. Progetti, esempi e suggerimenti
Ecco come hacker iraniani hanno aggredito aziende e agenzie Usa (anche l’Fbi)
Oltre 200 tra agenzie governative americane, multinazionali petrolifere e dell’energia e industrie tecnologiche sono finite nel mirino del temutissimo gruppo di hacker iraniani Iridium. L’articolo di Umberto Rapetto
5G: Huawei e Zte battono Qualcomm e Intel per numero di brevetti
L’articolo di Giusy Caretto
Che cosa si dice sull’offerta Advent per Cerved
I primi giudizi (non positivi) sulla mossa del fondo Advent per rilevare Cerved
Così Cdp prosciuga un po’ Invitalia per lanciare il Fondo per l’Innovazione
Come funzionerà il Fondo per l’innovazione targato Cdp? L’approfondimento di Carlo Terzano
Lo sapete che Facebook ha aperto il primo cimitero social?
Facebook ha deciso di mettere regole precise e aprire una sezione apposita per ricordare amici e parenti con account di tipo “Memorial”. Il commento di Rapetto
Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy
Chi ci sarà il 12 marzo all’Università Europea di Roma per il convegno “Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy”
Leonardo-Finmeccanica, Di Maio salverà il drone di Piaggio Aerospace?
Il caso Piaggio Aerospace. La mossa di Di Maio. E lo scenario Leonardo-Finmeccanica. Il commento del generale Leonardo Tricarico, presidente della fondazione Icsa
Google, Apple, Facebook e Amazon produrranno in proprio i microchip
L’articolo di Ettore Bianchi
A cosa sta lavorando la Darpa per rendere l’Intelligenza artificiale sempre più “umana”
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Quale politica della concorrenza nell’era della digitalizzazione?
Cosa hanno detto Commissione europea, Agcom, Agcm e Garante per la protezione dei dati al primo evento organizzato a Roma dall’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Bnl offline. E gli esperti di cyber-security?
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Crew Dragon, SpaceX sorpassa Boeing
L’articolo di Chiara Rossi
Call for startup per selezionare le migliori iniziative nella mobilità elettrica, tutti i dettagli
Una call for ideas e una call for startup per selezionare le migliori iniziative nell’ambito della mobilità elettrica: a lanciarla…
Che cosa succede nella Smart home
A che punto siamo in Italia sulla Smart home? Fatti, numeri e scenari
Come la Nsa Usa passerà a un monitoraggio basato sull’Intelligenza Artificiale
Stellar Wind della Nsa, di fronte alle nuove applicazioni, è preistoria. Sarebbe dunque ragionevole un suo pensionamento. L’analisi di Fabio Vanorio
F35, il Pentagono delude Lockheed Martin e strizza l’occhio a Boeing
L’articolo di Chiara Rossi
Fake News: le mossette di Facebook e le armi spuntate di Bruxelles
Che cosa fanno davvero istituzioni e aziende come Google e Facebook contro le fake news? Il commento di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche