Contatori acqua, chi sono le aziende nel mirino dell’Antitrust
Tutti i dettagli del procedimento istruttorio avviato dall’Antitrust contro G2 Misuratori, Itron Italia, Maddalena e Watertech per i contatori di acqua
Ex Ilva? Diventi fulcro del sistema di economia circolare. L’idea di Bessi
La proposta di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sull’ex Ilva
Che cosa cambierà per Eni, Enel ed Edison in Algeria
Eni, Enel ed Edison, ma anche aziende come Naturgy, Galp e Botas – tradizionali clienti dell’Algeria – hanno tutte rinnovato i contratti con Algeri dimezzando però le forniture e tagliando la durata contrattuale. Fatti, numeri e analisi
Vi dico chi vuole chiudere davvero Ilva. L’analisi di Cingolani
Mancanza di scudo penale e crisi sono cause vere della decisione di Arcelor Mittal su Ilva. Quanto alla procura di Taranto,…
Chi sono i veri colpevoli della morte dell’Ilva a Taranto. Il commento di Cazzola
Il tragico destino dell’ex Ilva non è imputabile soltanto a un governo che rivela ogni giorno di più la sua impotenza. Il commento di Giuliano Cazzola
Tutte le contraddizioni dell’Italia sul gas. Report Nomisma Energia
Il gasa sarà tra i protagonisti del mix energetico del futuro, insieme alle rinnovabili. L’Italia ha importanti riserve, ma ne estrae poco per vincoli ambientali
Addio obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima. Report di Aie
L’Aie ha presentato nei giorni scorsi il suo ultimo World Energy Outlook in cui parla di clima e degli obiettivi dell’accordo di Parigi
Come la Bei illuminerà gli investimenti green. Stop a carbone, petrolio e gas
I finanziamenti energetici della Bei, dalla fine del 2021, si concentreranno su efficienza e rinnovabili. Stop a carbone, petrolio e gas. Sì di Germania e Italia. No di Polonia, Bulgaria e Romania
Saipem si fonderà con la norvegese Subsea7?
Il mercato si interroga su una possibile aggregazione fra Saipem e la norvegese Subsea 7. La fusione sarebbe una delle maggiori operazioni di sempre nel settore dei servizi petroliferi.
Che cosa succederà all’Ilva. Il punto di Bentivogli (Cisl)
Dal 4 dicembre Arcelor Mittal va via dall’Ilva, la procura di Milano si muove e il governo permane in stato confusionale. Il punto di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Idee utili per non rottamare Ilva
Una proposta per non far finireì tra i rifiuti l’Ilva di Taranto, il più grande polo siderurgico europeo, orgoglio di un’Italia che ha, nonostante tutto, la seconda manifattura d’Europa. L’intervento dell’avvocato Angela Lupo
Perché la crisi Ilva è sempre più drammatica. Parla Bentivogli (Cisl)
Morselli di Arcelor Mittal Italia ha comunicato il piano di fermate degli altiforni Ilva per mancanza di ordini. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Come vanno i conti di Snam
I dettagli sui primi nove mesi per Snam, Numeri, confronti, tendenze e il commento del ceo Alverà
Corea del Nord sospettata dell’attacco cyber a una centrale nucleare in India
L’attacco hacker alla centrale di Kudankulum in India suggerisce — in modo allarmante — un interesse nordcoreano verso le infrastrutture nucleari. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ilva, Arcelor Mittal e scudo penale. Ecco i nodi legali
L’approfondimento dell’avvocato Angela Lupo sul dossier Ilva-Arcelor Mittal
Che cosa farà il governo sul Gse dopo la guerra Vetrò-Moneta
Il governo sta valutando l’idea di commissariare il Gse (Gestore servizi energetici) vista la lotta intestina fra presidente e amministratore delegato. Fatti, nomi e rumors
Come salvare Ilva. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Se gli investitori cinesi hanno scelto ancor prima di pensare a Ilva la fallita British Steel nonostante i gravi handicap che gli arrecherà la Brexit, significa che la nostra fama di Paese politicamente inaffidabile sta facendo il giro del mondo per il caso Ilva. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Le aziende Usa e italiane che rischiano con le sanzioni Ue ad Ankara sul gas
L’Ue ha deciso di imporre un nuovo sistema di sanzioni alla Turchia per le perforazioni di gas nelle acque del Mediterraneo al largo di Cipro. I dettagli sulle aziende interessate
Tutti i dettagli sulla nave Remas della Micoperi aggredita dai pirati nel golfo del Messico
La nave Remas di proprietà del gruppo Micoperi, uno dei maggiori contractor dell’industria offshore, è stata attaccata dai pirati nel golfo del Messico. I numeri della nave e della società italiana con gli ultimi aggiornamenti
Come si gasa Gazprom in funzione anti-Usa
Tutte le mosse di Gazprom e Vladimir Putin nello scacchiere energetico mondiale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come salvare Ilva. L’idea di Gianni Bessi
La proposta di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sull’Ilva di Taranto
Come gli inglesi salvano British Steel (con l’aiuto dei cinesi)
Anche l’acciaio inglese è in difficoltà. A salvare British Steel ci ha pensato prima il governo e poi il nuovo proprietario, la cinese Jingye Group. L’approfondimento di Daniele Meloni
Verità e bugie su Ilva, acciaio e Arcelor Mittal. Il commento di Seminerio
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, sul caso Ilva-Arcelor Mittal e su alcune esilaranti dichiarazioni…
Eni e Total a Cipro. Che cosa sta succedendo
Fatti e analisi su quello che sta succedendo a Cipro alle attività di Eni e Total
Eni e non solo, tutte le ipocrisie dei No-Triv
In Italia parlare di petrolio e gas può apparire fuori luogo, ma il greggio costituisce col 34% la prima fonte dei nostri consumi di energia. L’analisi dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Ecco i veri nodi incandescenti di Ilva e Arcelor Mittal. L’analisi di Polillo
Errori di Arcelor Mittal del piano industriale Ilva? Possibile. Rinazionalizzare? Significherebbe solo socializzare le perdite. Non esistono alternative ad una possibile trattativa tra governo e colosso siderurgico. L’analisi di Gianfranco Polillo
Eni e Total sospendono le attività di perforazione nel blocco di Cipro?
Eni e Total avrebbero sospeso le attività di perforazione nel blocco esplorativo 7 di Cipro. Fatti, rumors e analisi
La Cina investirà nell’Ipo di Aramco?
Il Silk Road Fund, il fondo sovrano China Investment Corp (Cic) e Sinopec potrebbero investire fino a 10 miliardi di euro in Aramco
Contratto lavoratori gas-acqua, che cosa prevede l’ipotesi di accordo
Tutti i dettagli sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore gas-acqua che conta oltre 48 mila addetti in circa 600 imprese.
Perché Arcelor Mittal rottama Ilva dopo aver vinto la gara? L’analisi di Salerno Aletta
Fatti e dubbi nell’analisi di Guido Salerno Aletta sul caso Ilva dopo la decisione di Arcelor Mittal
Rifiuti, tutti i numeri sull’emergenza impianti in Italia. Report Utilitalia
Presentato a Ecomondo (Rimini) lo studio di Utilitalia sull’emergenza rifiuti. Chi c’era e che cosa si è detto
Cig, Cdp, Fincantieri, commissari, nazionalizzazione. Tutte Le ipotesi a Palazzo Chigi su Ilva
Fatti e rumors tra governo e maggioranza giallo-rossa sul futuro dell’Ilva
Quanto ci è costato il cambiamento climatico? Dibattito a Ecomondo
Numeri e dati sui danni provocati dai cambiamenti climatici negli ultimi 37 anni. Gli input delle imprese per dare impulso alla rivoluzione verde. Ecco di cosa si è parlato a Rimini durante gli Stati Generali della Green Economy, a Ecomondo
Ama, Le Iene e i cocktail dei rifiuti (e la raccolta differenziata?)
Che cosa hanno svelato Le Iene sulla società romana Ama. Il video della trasmissione di Italia Uno e la posizione dell’ex municipalizzata
Perché l’Antitrust imbottiglia Corepla sugli imballaggi
Cosa prevede la decisione del Garante del mercato sul consorzio Corepla
Ex Ilva, che cosa ha scritto Arcelor Mittal ai dipendenti
Arcelor Mittal ha comunicato ai sindacati la retrocessione alle società Ilva dei rispettivi rami d’azienda unitamente al trasferimento dei dipendenti (10.777 unità). Il testo della comunicazione
Vi spiego a cosa serve lo scudo penale per Arcelor Mittal su Ilva. L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sui motivi della decisione di Arcelor Mittal sull’ex Ilva di Taranto legati al cosiddetto scudo penale
Ilva e Arcelor Mittal, ecco gli stupori a 5 stelle sulla mossa-choc di Morselli
Che cosa si bisbiglia sul numero uno di Arcelor Mittal Italia, Lucia Morselli, dopo l’annuncio del colosso della siderurgia di voler chiudere l’ex Ilva in assenza di tutele legali e penali sul passato dello stabilimento di Taranto.
Tutti gli effetti (non solo energetici) dell’Ipo di Aramco. Parla il prof. Sapelli
Che cosa pensa lo storico ed economista Giulio Sapelli sull’Ipo di Aramco, il più grande gruppo petrolifero al mondo controllato interamente dal Regno Saudita.
Iren, come va in fumo per Appendino la vendita dell’inceneritore di Torino
Deserta la gara per la vendita del 17% dell’inceneritore. La richiesta del Comune, 38 milioni di euro, è stata ritenuta troppo alta
Arcelor Mittal, ecco la bomba sociale e ambientale sull’ex Ilva
Le colpe del governo? “Non disinnescare la bomba ambientale e unire una bomba sociale”. E’ questo il commento del segretario della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, sulla decisione del gruppo Arcelor Mittal sull’ex Ilva di Taranto
Lo Stato ha i soldi per la gestione pubblica a 5 stelle dell’acqua?
Considerazioni a margine del rapporto di Fondazione Utilitatis e Istat sul sistema idrico e sulla scia della riforma Daga per l’acqua pubblica
Goodenough, Whittingham, Yoshino e le batterie al Litio da Nobel
L’approfondimento di Luca Longo
Ecco a cosa servirà il nuovo supercalcolatore HPC5 di Eni
HPC5 di Eni permetterà l’utilizzo dei “big data” generati in fase di operation da tutti gli asset produttivi, e consente un’ulteriore accelerazione a ricerca e sviluppo di fonti energetiche non fossili, oltre a supportare le fasi di esplorazione, sviluppo e monitoraggio dei giacimenti.
Nord Stream 2, chi brinda e chi mugugna dopo il via libera della Danimarca. L’approfondimento di Gagliano
Che cosa cambia dopo il via libera della Danimarca al gasdotto Nord Stream 2. L’articolo di Giuseppe Gagliano
E-Distribuzione, tutti i dettagli sul programma DigI&N Italy
Che cosa prevedono i piani di E-Distribuzione con il programma DigI&N Italy per semplificare i processi di gestione della rete…
Gasdotto Baltic, così la Danimarca aiuta la Polonia a sganciarsi dalla Russia
Approvato dalla Danimarca il passaggio del gasdotto baltico Permit. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Che cosa faranno Cdp, Eni, Terna e Fincantieri con il moto ondoso
Tutti i progetti di Cdp, Eni, Terna e Fincantieri per la produzione di energia dal moto ondoso
Come il ministro Bellanova ara l’agricoltura
Il punto sugli annunci del ministro Bellanova su agricoltura ed ecosostenibilità. L’intervento di Nunzio Ingiusto
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- …
- Pagina 94
- Successivo