Ecco i piani di Arcuri (Invitalia) sull’ex Ilva
Che cosa ha detto Arcuri di Invitalia nella riunione con i vertici dei sindacati e di ArcelorMittal sull’ex Ilva. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Jennifer Granholm, che cosa farà la nuova segretaria dell’Energia negli Usa
Jennifer Granholm, prossimo ministro dell’Energia nell’amministrazione Biden negli Usa conosce bene il settore delle auto elettriche. Ecco perché
Novità e mosse sulla scacchiera del Nord Stream 2
Riprendono i lavori per il Nord Stream 2, tutte le ultime novità
Tutte le potenzialità dell’idrogeno
L’idrogeno ha il ruolo di favorire e sostenere il processo di transizione. Ecco come e perché secondo Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Perché Taranto è molto più dell’ex Ilva
Da tre anni c’è il progetto “Ecosistema Taranto” sulla biodiversità, ma pochi se ne sono accorti. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Cosa fanno Microsoft e Ikea per la decarbonizzazione
Per molte grandi aziende la decarbonizzazione sta diventando parte del loro business. L’approfondimento di Bloomberg.
Come si gaserà la Sardegna?
La Regione Sardegna è un caso nazionale di decarbonizzazione e progetti di riqualificazione ambientale. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Ecco fini e costi del Forum gas del Mediterraneo
Che cosa si legge disegno di legge di ratifica ed esecuzione dello statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (Emgf): per l’Italia partecipano ai lavori Eni, Saipem e Snam
Ecco come Enel lavora in Cile sull’idrogeno
Le mosse estere di Enel sull’idrogeno passano anche dal Cile. Ecco come
Biden inaugurerà una nuova era nell’energia?
Il commento: “Un Paese consapevole delle sfide climatiche: gli Stati Uniti inaugurano una nuova era per l’energia pulita”, a cura di Stephen Freedman, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management.
Petrolio, cosa succederà con i primi vaccini. Report Cer
Numeri, confronti, tendenze e scenari sul petrolio nell’aggiornamento del Cer a cura dell’analista Demostenes Floros
Come l’Unione europea cerca di sedurre il Cile per avere più litio
Negoziati in corso fra Cile e Unione europea sul litio: il Cile è il maggior produttore mondiale di litio indispensabile per produrre accumulatori
Le quattro vite misteriose dell’idrogeno
Cresce l’attenzione verso questa energia del futuro, ma in pochi sanno che è un vettore dai tanti colori. L’approfondimento di Eni Datalab con Luca Longo
Quanto costerà allo Stato l’ingresso di Invitalia nell’ex Ilva di Arcelor Mittal
L’ingresso di Invitalia (controllata dal ministero dell’Economia) in AmInvest di Arcelor Mittal. Le parole del premier Conte. I commenti di Bentivogli e Calenda. E i calcoli di Bricco del Sole 24 Ore
Ex-Ilva, che cosa succederà dopo l’accordo finanziario Invitalia-Arcelor Mittal?
Le prossime tappe dell’ex Ilva nell’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl. dopo l’accordo finanziario tra Invitalia (Mef) e Arcelor Mittal
Eni si finanzierà in maniera rinnovabile con Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnp e Mediobanca
Eni lega la sua finanza al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite
Anche le distillerie nel Green new Deal?
Le distillerie non vanno associate solo a grappe e brandy. Sono protagoniste di un processo utile alla rigenerazione energetica. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Come l’Italia prepara G20 e Cop26
Due eventi clou nel 2021, che richiedono visione e strategia. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Che cosa farà Poste Italiane contro i cambiamenti climatici
Poste inserito nella fascia “Leadership” della classifica annuale stilata dall’organismo indipendente no profit
Eni, Enel e non solo, tutti i numeri delle società energetiche. Report Comar
Come vanno Enel, Eni, Edison, Esso Italiana, Kuwait Petroleum Italia, Isab, Sonatrach Raffineria Italiana, Engie Italia e Tamoil Italia? Ecco numeri e confronti sui bilanci delle società dell’energia in Italia, secondo l’analisi del centro studi Comar.
Non solo Enel. Chi sono le supermajors delle energie rinnovabili
Le grandi aziende delle energie rinnovabili non hanno nulla da invidiare alle Big Oil. Tutti i numeri di Enel, Iberdrola, NextEra e Ørsted.
Tutte le ultime mosse dell’Eni in Egitto
Eni ha firmato una serie di accordi con la Repubblica Araba d’Egitto, la Egyptian General Petroleum Corporation (EGPC), la Egyptian Natural Gas Holding Companny (EGAS) e la società spagnola Naturgy, che prevedono il riavvio dell’impianto di liquefazione di Damietta in Egitto entro il primo trimestre del 2021
Perché Bruxelles ci ricorda il ritardo sui piani per l’efficienza energetica
Che cosa scrive la Commissione europea sui piani per l’efficienza energetica. Il corsivo di Nunzio Ingiusto Non una letterina…
Come il Sud può fare scintille sull’energia. Report Srm (Intesa Sanpaolo)
Sfruttando la sua posizione geografica, la sua rete infrastrutturale e un solido know how, l’Italia, ed il Mezzogiorno in particolare, può assumere il ruolo di ‘ponte infrastrutturale’ nel settore energia tra l’Europa e il continente africano. Report Srm di Intesa Sanpaolo
Perché l’Asia non molla il carbone?
In Asia si continua a utilizzare e a bruciare. Il ruolo della Cina
Che cosa non va nel piano industriale dell’ex Ilva
Tutte le ultime novità sull’ex Ilva. L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl
Come e perché l’Opec fa zampillare Eni e Saipem in Borsa
L’Opec plus raggiunge l’accordo sull’aumento di produzione del petrolio. E il comparto festeggia in Borsa. I numeri a Piazza Affari di Eni e Saipem
2020, anno nefasto (anche) per il clima
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché Caltagirone scappa da Suez dopo l’Opa di Veolia?
Il gruppo Caltagirone cede il 3,54% di Suez, società in cui era entrata solo 4 anni fa. Fatti, numeri e commenti
Come si rigasano Germania e Russia sul Nord Stream 2
Le nuove mosse di Russia e Germania per la realizzazione del Nord Stream 2
Cosa faranno Eni ed Enel per l’idrogeno verde (che piace a Patuanelli)
Eni ed Enel avviano, insieme, due progetti per produrre idrogeno verde. Intanto il governo è a lavoro per delineare la…
Ex Ilva, come va la trattativa con governo e Arcelor Mittal
Che cosa succede all’ex Ilva? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, sull’incontro tra sindacati, Mise, ministero del Lavoro e Invitalia per la vertenza Arcelor Mittal e la presentazione del nuovo piano industriale
Perché ci sarà il boom dei green bond. Report Intesa Sanpaolo
Tutti i fattori sull’appeal dei green bond secondo un’analisi dell’ufficio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Exxon è nera sul petrolio
Documenti della Exxon rivelano prospettive più pessimistiche per il prezzo del petrolio, secondo il Wall Street Journal.
Come cambierà il mercato energetico Usa dopo la pandemia. Report Cer
Numeri, operazioni in corso dei colossi energetici Usa e scenari tratti dall’ultimo report “Geopolitica dell’energia” del Cer curato da Demostenes Floros
Puntiamo sull’idrogeno?
L’idrogeno blu fa da apripista al verde, che non sarà maturo e competitivo prima del 2040. L’analisi di Giuseppe Zollino per Rivista Energia.
Che cosa succederà al mercato del carbonio
Si può dare un prezzo alle emissioni? Sì, e alcune delle più grandi economie del mondo lo stanno facendo per mantenere l’impegno alla neutralità climatica.
La guerra dell’acqua in Francia tra Veolia e Suez
Tra Veolia e Suez è in corso una guerra di nervi, in cui l’uno aspetta l’eventuale errore dell’altro. L’analisi di Claudio Meloni.
Numeri e scenari del Rapporto di Sostenibilità 2019 del Conou
Chi c’era e che cosa è stato detto alla presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2019 del Conou (Consorzio per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati)
Invitalia di Arcuri salverà Ilva o aiuterà Arcelor Mittal?
Invitalia entrerebbe nel capitale di Aminvestco Italy, accollandosi pro quota le perdite? Non sarebbe più opportuno che esse venissero ripianate da Arcelor per poi procedere ad una ricapitalizzazione percentualmente definita fra i due azionisti? L’analisi del prof. Pirro
Vi racconto i subbugli con Arcelor Mittal su Ilva
Che cosa succede con Arcelor Mittal sul dossier Ilva? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Ecco il piano di Snam su gas, idrogeno, digitale e dividendi
Numeri, obiettivi e scenari del piano 2020-2024 di Snam
Cosa ha fatto il supercomputer Hpc5 di Eni nella lotta a Covid-19
La lotta a Covid-19 passa anche dalla tecnologia di Eni: il supercomputer Hpc5 ha analizzato 70 miliardi di molecole
Che cosa farà Enel su investimenti, rinnovabili e digitale
Tutti i dettagli sul piano strategico 2021-2023 di Enel
Ecco i prossimi collegamenti sottomarini di Terna
E’ incomprensibile e ingiustificato il documento FNOMCeO-SIAARTI
A che punto è la Zona Economica Esclusiva Italiana?
L’articolo di Fabio Caffio, ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, sulla Zona Economica Esclusiva Italiana
Brexit, perché l’energia è diventata merce di scambio fra Ue e Uk
Che cosa succede tra Ue e Uk sull’energia?
Tutte le tensioni fra Corepla e Coripet sulle bottiglie di plastica. Report Agcm
Che cosa emerge dal documento con cui l’Antitrust ha sanzionato per 27 milioni il consorzio Corepla, il consorzio per la raccolta e il recupero degli imballaggi in plastica
Come la Cina punta sull’idrogeno (senza rinunciare al petrolio)
La provincia del Guangdong, nella Cina meridionale, ha presentato dei piani per lo sviluppo di veicoli a idrogeno. Ma un think tank invita Pechino ad aumentare anche la capacità di stoccaggio del petrolio.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- …
- Pagina 94
- Successivo