Perché Deutsche Bank è a rischio. Parola del fondo del gruppo francese Natixis
Che cosa sostiene di Intesa Sanpaolo, Unicredit e Deutsche Bank il fondatore di H2O Asset Management (società del gruppo francese…
Pensioni d’oro, ecco i boomerang reali per i tagli (finora) teorici
Tutti gli effetti indiretti per nulla confortanti per le casse statali che deriverebbero dal taglio delle cosiddette pensioni d’oro auspicato in particolare dal Movimento 5 Stelle. L’analisi di Nicola Giglio e Michele Arnese
Cdp, ecco come la Cassa di Palermo e Tononi svolta (forse) su innovazione, export e grandi opere
Rafforzamento della Sace (assicurazione per l’export delle aziende italiane). Sgr ad hoc sul venture capital. Fondi per favorire gli incubatori e gli acceleratori. Spinta su infrastrutture e territorio. Pochi riferimenti alle delicate partecipazioni strategiche. Ecco novità e sorprese salienti del nuovo nuovo piano industriale 2019-2021 della Cassa depositi e prestiti che ha incassato il plauso di Luigi Di Maio e il monito di Giuseppe Guzzetti (in rappresentanza delle fondazioni azioniste di minoranza della Cdp).
Perché l’intesa tra ministri Ue rischia di danneggiare i titoli di Stato italiani. Il commento di Giacché
Che cosa hanno deciso i ministri delle Finanze dell’Ue, gli aspetti che riguardano i progressi dell’Unione bancaria e le prime reazioni in Italia
Farbanca, ecco la medicina per la Popolare di Sondrio
Ecco i progetti della Popolare di Sondrio per rilevare Farbanca, la banca dei farmacisti
Perché con il nuovo fondo Esm sfornato dall’Ecofin l’Italia non può festeggiare
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza, sul nuovo Esm riformato dall’Ecofin
Bcc e società non quotate, ecco le novità su scudo anti spread e regole contabili
Novità rilevanti per Banche di credito cooperativo e società non quotate. Ecco tutti i dettagli che arrivano dal Parlamento.
Ecco come Intesa Sanpaolo farà affari con gli svedesi di Intrum sugli Npl
Alleanza italo-svedese sugli Npl tra Intesa Sanpaolo e Intrum. Si stringe sempre più, dunque, l’accordo sui crediti deteriorati tra Intesa Sanpaolo e il gruppo Intrum. Ecco tutte le ultime novità
Perché da Commissione Ue, Bce e congiuntura non arriveranno buone notizie. Il commento di Polillo
La trattativa governo-Bruxelles sulla manovra. La congiuntura internazionale. Il ruolo della Bce. Ecco perché l’esecutivo italiano continuerà ad avere vita grama. Il commento di Gianfranco Polillo
Leonardo-Finmeccanica, Piaggio Aero e Di Maio, che cosa sta succedendo
Ecco le ultime novità sul dossier Piaggio Aero, sulla posizione di Leonardo-Finmeccanica e sul ruolo del governo
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco le novità del Parlamento per i risparmiatori “truffati”
Che cosa prevede l’emendamento bipartisan approvato ieri per i risparmiatori “truffati” di Banca Etruria, Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Vi racconto i subbugli politici dei 3mila imprenditori (sbuffanti) riuniti a Torino
Chi c’era e che cosa si è detto alla manifestazione organizzata a Torino dai vertici nazionali di 12 organizzazioni dell’impresa e del lavoro. Fatti, commenti e scenari nell’articolo di Enrico Martial presente alle Officine Grandi Riparazioni di Torino
Ecco le ultime cantonate di Luigi Di Maio su pensioni d’oro, d’argento e di bronzo
L’articolo di Pietro Gonnella
Carige, Unicredit e non solo. Ecco come le svendite di Npl incidono sui conti delle banche
Il vero macigno per le banche italiane (come Intesa Sanpaolo, Unicredit e Carige), soprattutto negli ultimi due anni, che ha colpito la marginalità delle banche e ne ha indebolito fortemente il capitale? I crediti in sofferenza e la loro dismissione a tappe forzate voluta dalla Vigilanza della Bce con conseguenti affari d’oro per i compratori. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco la mia missione in Tim. La lettera di Gubitosi ai dipendenti di Telecom Italia
Che cosa ha scritto Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim, ai dipendenti del gruppo Messaggio dell’amministratore delegato di Tim, Luigi…
Migranti e pensioni, ecco chi ha ragione tra Boeri e Brambilla
Il commento di Andrea Stuppini
Sorpresona, Bankitalia denuncia la bomba dei titoli tossici nelle banche francesi e tedesche
Che cosa dice ora la Banca d’Italia sui titoli potenzialmente tossici nei portafogli delle banche francesi e tedesche. L’articolo di Fernando Soto e l’approfondimento del Sole 24 Ore
Intesa Sanpaolo, che cosa ha detto Bazoli di Mediobanca, Rcs e non solo
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di MF/Milano Finanza
Ecco a chi Banco Bpm sbolognerà un po’ di Npl
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di MF/Milano Finanza
Perché ora all’Italia serve un’altra manovra. Il commento di La Malfa
Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro delle Politiche comunitarie
Flat tax, pensioni, reddito di cittadinanza. Annunci elettorali e realtà nel commento di Zanetti
Le differenze tra annunci e realtà su Flat tax, pensioni, legge Fornero e reddito di cittadinanza. Il commento di Enrico Zanetti, tributarista, già viceministro alle Finanze
Come Leonardo-Finmeccanica e governo possono decollare con Piaggio Aero. L’analisi di Arpino
L’analisi di Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Vi spiego perché Usa e Ue sono sempre più universi distanti. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Mps, Carige, Unicredit e non solo. Ecco come disinnescare la bomba degli Npl nelle banche
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Perché il governo pensa che Draghi non lascerà la Bce senza dare una mano all’Italia
L’articolo di Cristoforo Lascio
Consigli utili per un Paese sull’orlo della recessione. Il commento di Polillo (dopo i dati Istat)
Nella congiuntura italiana non ha senso avere come obiettivo a medio termine il pareggio di bilancio. La politica fiscale, al contrario, deve favorire il raggiungimento dell’equilibrio delle partite correnti della bilancia dei pagamenti. Il commento di Gianfranco Polillo dopo i dati Istat sul terzo trimestre del 2018
Come e perché Cardani (Agcom) ha telefonato una multa a Tim e Wind Tre
L’Agcom ieri ha sanzionato Tim e Wind Tre con tre distinte multe per un totale di circa 2,4 milioni di euro. Tutti i dettagli e i perché della decisione del Garante
Perché io, economista di sinistra, accuso la Germania e difendo l’Italia. Parla il Prof. Cesaratto
L’analisi del professore Sergio Cesaratto, ordinario di politica monetaria e fiscale dell’Unione economica e monetaria europea, economia della crescita e post-keynesian economics all’università di Siena.
Perché ci sono spazi per un accordo fra governo e Bruxelles sulla manovra. Parola di Tria
L’intervento del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, tenuto il 28 novembre in aula al Senato sulla manovra del governo
Tutte le buone ragioni per stoppare la fattura elettronica
L’analisi del commercialista Giuseppe Liturri
Pensioni e quota 100. Obiettivi e problemi
L’analisi di Maurizio Benetti contenuta nella pubblicazione “Barometro Cisl”
L’inflazione in Europa è ancora deboluccia. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato inflazione nell’eurozona
Tria non deve seguire i consigli di Tsipras, servono più investimenti. Parla il prof. Giulio Sapelli
Critiche, consigli e auspici di Giulio Sapelli, storico, economista e intellettuale poliedrico, su governo, manovra e Bruxelles
Perché la produzione industriale continuerà a essere fiacca. Report Confindustria
La produzione industriale italiana è stimata diminuire in novembre su ottobre, confermando il peggioramento del contesto economico. Ecco perché nell’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Ecco come Poste Italiane sfreccerà con Di Maio sul reddito di cittadinanza (e non solo)
L’approfondimento di Michele Arnese
L’Italia ha davvero bisogno dei migranti per garantire le pensioni Inps? Report Brambilla (Itinerari Previdenziali)
L’approfondimento 2018 “I dati sull’immigrazione: verità scientifiche o teoremi”, curato del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali e redatto da Alberto Brambilla e Natale Forlani
Vi spiego perché Trump e Powell hanno provocato baldoria a Wall Street
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Tutte le ultime novità sul rebus fattura elettronica
Che cosa succede sulla fattura elettronica? Fatti, commenti e scenari. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Ecco perché Unicredit non festeggia troppo per il bond piazzato a Pimco
Tutti i dettagli e i commenti sull’ultima emissione obbligazionaria di Unicredit e perché rischia di essere un salasso per il gruppo capeggiato da Mustier. L’approfondimento di Michele Arnese e l’analisi del Sole 24 Ore
Ecco come Cdp e Popolare di Bari cucinano un minibond per De Cecco
Banca Popolare di Bari è arranger e Cassa depositi e prestiti è il principale investitore dell’operazione minibond di De Cecco…
Popolare Sondrio, Popolare Bari, Bcc, assicurazioni e fisco, tutte le novità del decreto fiscale
Che cosa c’è di nuovo per assicurazioni, banche non quotate, Bcc, Popolare di Sondrio e Popolare di Bari, e non solo, dopo il passaggio al Senato del decreto fiscale
Bcc, ecco perché sono opportune le regole contabili nazionali (anche per la guerra allo spread)
L’analisi di Marco Bindelli, dottore commercialista
Ecco come Leonardo-Finmeccanica farà un pensierino a Piaggio Aerospace
L’articolo di Michelangelo Colombo
Tria non protesta troppo con Bruxelles e bacchetta i bonus renziani (sperperati così i benefici del bazooka di Draghi)
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in Senato
Assicurazioni Generali, che cosa succede tra Caltagirone, Del Vecchio e Donnet
Come si è mosso e come si muoverà Caltagirone in Assicurazioni Generali. Fatti, acquisti, rumors e scenari
Ecco come i leghisti Bagnai e Borghi sfruculiano Juncker e Moscovici sulla manovra
L’articolo di Fernando Soto
Pensioni e reddito di cittadinanza, ecco le ultime magie a 5 stelle. Il commento di Cazzola
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Cdp, ecco come M5S e Lega spingono per l’aggregazione delle reti Tim e Open Fiber
Arriva sul nodo della banda ultralarga il compromesso tra Lega e M5S siglato con l’approvazione dell’emendamento del relatore al decreto fiscale. Tutti i dettagli
Ecco come Poste Italiane di Del Fante non tirerà pacchi a governo e Casaleggio
Sintonie a 5 stelle fra Poste Italiane e governo, seppure tra alti e bassi. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti











































