Perché il raffreddore della Germania per l’Italia (che esporta molto a Berlino) si può trasformare in una polmonite
L’analisi di Gianfranco Polillo
Come vanno La7, Mediaset, Rai e Sky. Ecco le pagelle di Mediobanca
Mediobanca ha passato al setaccio numeri e bilanci di La7, Mediaset, Rai e Sky. Ecco le conclusioni
Ecco i vertici di Fincantieri, Italgas e Snam
Tutti i dettagli sulle nomine decise ai vertici di Fincantieri, Italgas e Snam
Perché i prossimi finanziamenti Bce faranno gioire anche Germania e Olanda
Le prossime mosse della Bce con il T-Ltro, i precedenti del passato e le previsioni degli esperti
Bcc, ecco i prossimi passi del gruppo Iccrea (con Milano in azione per Maino)
Tutte le novità in casa di Iccrea. Ecco i prossimi passi del gruppo delle Bcc che avrà come concorrente Ccb (Cassa centrale banca).
Il prossimo Def? Sarà parziale (con il quadro solo tendenziale)
L’articolo di Antonio Signorini, giornalista del quotidiano Il Giornale
Unicredit, Mps, Creval e Popolare Bari, ecco come (non) vanno i recuperi dei crediti Npl
Tutti gli andamenti dei recuperi crediti nei progetti che hanno visto al centro banche come Unicredit, Mps, Creval, Popolare Bari e non solo
Ecco perché Boccia (Confindustria) insiste per il taglio delle tasse sul lavoro
Che cosa ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella
Reddito di cittadinanza: come funziona, i paletti, i limiti e le incognite
Ecco funzionamento, potenzialità, limiti e incognite del Reddito di cittadinanza. L’approfondimento di Daniele Capezzone
Ecco come Sileoni (Fabi) ha sballottato in tv Marattin (Pd)
L’ultima idea per mettere un freno alle fregature in banca, l’ha tirata fuori dal cilindro un esponente del Partito democratico…
Intesa Sanpaolo, Mps, Banco Bpm, Ubi e non solo. Ecco come sarà la nuova Gacs col bollino Ue
Come sarà l’accordo per la Gacs attesa dalle banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi e non solo. L’accordo sul rinnovo della Gacs in sede Ue è stato di fatto raggiunto. Con un’incognita: il meccanismo sarà meno conveniente? Ecco tutti i dettagli
Generali, Unipol, Allianz e non solo. Ecco che cosa chiede Ivass alle assicurazioni
Tutte le ultime indicazioni dell’Ivass per le compagnie (Assicurazioni Generali, Unipol, Allianz e non solo) che emergono dall’analisi dei report Orsa, l’acronimo di Own risk and Solvency Assesment. L’articolo di Anna Messia, giornalista di MF/Milano Finanza
Che cosa ci si può attendere da Bce e Fed
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte SIM
Caro Luigi Di Maio, le spiego perché non è una buona idea la legge M5S sul salario minimo legale
“Porteremo la nostra legge per introdurre il salario minimo in Parlamento”. Così ha scritto ieri il Movimento 5 Stelle capeggiato da Luigi Di Maio sul Blog delle Stelle. Ecco il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Che cosa ci dice per il 2019 l’ultimo dato del Pil 2018
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato Pil nel 4° trimestre del 2018
Popolare di Bari, che cosa c’è di nuovo per Jacobini e De Bustis
Tutti i dettagli sulla vicenda giudiziaria svelata dal quotidiano la Repubblica e che riguarda la Popolare di Bari presieduta da Marco Jacobini e capitanata dall’amministratore delegato Vincenzo De Bustis
Bbva, Bnp, Citi, Ing e non solo. Che cosa temono le banche estere attive in Italia con le domande dell’Agenzia delle Entrate
Tutti gli interrogativi dell’Aibe, l’associazione delle banche estere che operano in Italia come Bnp Paribas, Bbva, Santander, Barclays, Citi, Ing…
Bail-in, tutte le ipocrisie della Germania
Il governo tedesco non arretra sul bail-in, bacchetta le dichiarazioni italiane sulle regole e poi si defila al momento della sua applicazione per le banche della Germania. L’approfondimento di Francesco Ninfole.
Come andrà la produzione industriale in Italia. Report centro studi Confindustria
L’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Che cosa stanno facendo Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Banco Bpm dopo la truffa dei diamanti
L’approfondimento di Fernando Soto
Che cosa sta succedendo in Fincantieri
Tutte le ultime novità su Fincantieri. Fatti, nomi e indiscrezioni
Così Borghi (Lega) strapazza pure l’Abi per le piroette sul bail-in (oltre quelle di Bankitalia)
Come si discute delle tesi di Bankitalia e Abi sul bail-in e come sono cambiate nel tempo
Popolare di Bari, lo stato della banca di Orvieto e la mossa della fondazione umbra
L’articolo di Gianluca Zappa
Leonardo-Finmeccanica, Huawei e non solo. Ecco come la Lega è sempre più filo-Usa
Dal caso Huawei agli investimenti americani in Italia, passando per Leonardo-Finmeccanica. Come e perché la missione del leghista Giancarlo Giorgetti è al centro dell’attenzione degli osservatori, come ha sottolineato anche il Fatto Quotidiano. L’approfondimento di Lorenzo Vita
Che cosa farà Bper
Tutte le prossime mosse di Bper nel risiko bancario. L’articolo di Luca Gualtieri
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps, Ubi. Ecco quanto le banche dovranno restituire alla Bce
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Perché critico il Reddito di cittadinanza
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tim e Mediaset, tutte le grane di Bolloré (Vivendi) in Italia spiegate dalla stampa francese
Che cosa ha scritto il quotidiano Le Figaro sugli affari di Bolloré (Vivendi) in Italia. L’articolo di Marco Livi
Come sta lievitando la bomba dello shadow banking
Il punto sullo shadow banking nell’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ecco verità a scoppio ritardato, capriole e amnesie di Bankitalia su bail-in, crediti deteriorati e non solo
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come le banche centrali ritornano sui loro passi
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
I veri consigli Ue? L’Italia deve fare harakiri
Il commento di Mitt Dolcino
Vi racconto i Bengodi (non solo sulle pensioni) dei commissari europei
Il commento di Riccardo Ruggeri, già manager, ora analista, imprenditore e saggista
Vi svelo i veri effetti di quota 100 sulle pensioni
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché all’Italia servono alleanze in Europa per cambiare i trattati
La quadratura del prossimo Def non sarà facile da determinare nel rispetto delle regole attuali: che configurano un approccio convenzionale sempre meno capace di afferrare la realtà delle cose. E’ bene, quindi, prepararsi ad un confronto che non potrà essere solo domestico, ma riguardare l’intera Europa. L’analisi di Gianfranco Polillo che parte dai dati Istat definitivi per il 2018
Unicredit, Carige, Mps, Bper, Banco Bpm e non solo. Ecco tutti i dossier esuberi
Ecco i piani di Unicredit, Carige, Mps, Bper e Banco Bpm sul personale, i numeri in ballo, l’analisi del Sole 24 Ore e il commento della Fabi. L’approfondimento di Gianluca Zappa
Vi racconto che cosa i giornaloni non dicono su bail-in, Germania e ricatti
Ricatti, ricattini e amnesie (in Italia) sul ruolo di Francoforte, Berlino e Bruxelles. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Che cosa si mormora al Tesoro su Fincantieri. Fatti, rumors e approfondimenti
Fatti, nomi e indiscrezioni su Fincantieri
Perché quella di Paolo Savona sui bond Esm è un’ottima idea
La proposta di Paolo Savona analizzata dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutti gli errori dei fan della patrimoniale
Le buone ragioni per scongiurare un’imposta patrimoniale. L’analisi di Antonio Maria Rinaldi e Fabio Dragoni
Inps e pensioni, come si muoverà Leonida
Il commento di Stefano Biasioli
Semplificazioni, ecco il disegno di legge delega al governo in materia di lavoro
Tutti i dettagli sul disegno di legge delega al governo in materia di semplificazione sul lavoro: il testo integrale e la relazione illustrativa approvati ieri in consiglio dei ministri
Perché i dati 2018 di Pil e indebitamento sono peggiori delle attese
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sui dai odierni relativi a Pil, indebitamento netto della Pubblica amministrazione nel 2018, dato della disoccupazione a gennaio e Pmi a febbraio.
Perché l’Europa deve pensare a un piano straordinario per il lavoro
Il commento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sugli ultimi dati che riguardano l’occupazione
Che cosa si sono detti Matteo Renzi e Claudio Costamagna (secondo l’Espresso)
Fatti, nomi, indiscrezioni
Bcc, che cosa celano le dimissioni di Magagni da Iccrea
Con una lettera inviata agli organi sociali di Iccrea Banca, Giulio Magagni ha rassegnato le proprie dimissioni da presidente. Ecco i perché e i retroscena
Chi vuole speculare sul cadavere di Carige
L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Ecco che cosa faranno Banco Bpm, Mps e Unicredit dopo la truffa dei diamanti
L’articolo di Elena Dal Maso
Ecco come Usa, Uk, Francia e Germania fanno il check-up agli investimenti stranieri. Relazione dei Servizi segreti
Che cosa si legge in un approfondimento sullo “screening degli investimenti esteri” contenuto nella Relazione annuale del Dis presentata oggi…