Ecco come evitare la crisi di liquidità per le pmi
Azzerare gli ostacoli burocratici, introdurre procedure snelle, erogare a brevissimo sostegni finanziari a fondo perduto e mediante prestiti a zero tassi rappresentano gli strumenti necessari per evitare che gli imprenditori siano costretti a portare i libri in tribunale. L’analisi di Raffaele Lauro. prefetto, scrittore ed ex parlamentare Pdl
Cdp italiana come la KfW tedesca, avanti tutta
C’è l’opportunità, creata dall’emergenza e dalla sospensione del Patto di stabilità, di creare una banca di sviluppo nazionale simile alla KfW tedesca
Quando ci sarà la ripresa post Covid-19?
L’intervento di Giuseppe Capuano In un precedente articolo apparso su questo giornale circa due mesi fa, sostenni che la…
Covid-19, la miopia dell’Europa e i rischi per l’Italia
Il commento dell’economista Massimo Rodà del centro studi di Confindustria (l’opinione non impegna le posizioni della confederazione) sulle mosse dell’Europa ai tempi del Coronavirus
Codici Ateco, ecco le attività che riapriranno il 14 aprile. Il testo definitivo del decreto
Che cosa ha deciso il governo. La proroga del lockdown al 3 maggio. La riapertura di alcune attività economiche. Tutti i dettagli con il decreto integrale
L’accordo all’Eurogruppo? Una sconfitta politica per Conte e Gualtieri
Il bilancio definitivo dopo l’Eurogruppo deve essere ancora redatto, sulla base di quanto deciderà il prossimo Consiglio Ue. Ma dal punto di vista politico per il governo italiano è il fallimento di una strategia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come l’Europa cammina sul filo del rasoio
In Europa un impegno di massima a trovare strumenti alternativi per finanziare in comune la ripresa è sul tavolo dei…
Post Covid-19, chi sono i 17 esperti chiamati da Conte
Ecco la task force di esperti che guiderà la ripartenza del paese messo in ginocchio dall’emergenza Covid-19. Ecco la task…
Vi racconto la tempesta perfetta sul mercato dei bond
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog The Walking Debt, su quello che succede sul mercato dei bond
Bonus professionisti: caos e beffa
Il decreto liquidità cambia i termini di accesso al bonus da 600 euro per i professionisti. Da rifare le domande per 420mila. Ecco perché
Mps, Unicredit, Bnl. Che cosa succede nelle banche?
Banche al lavoro sul decreto Liquidità dopo la circolare dell’Abi. Mentre in alcuni istituti come Mps e Unicredit i sindacati sono in subbuglio. E in altri controllati da gruppi esteri ci sono strane richieste di documentazione spedite a imprenditori…
Vi racconto le magagne di Olanda e Germania
Il commento di Giuseppe Spadafora, Vicepresidente Unimpresa , al Mes e alle scelte di Germania e Olanda sui coronabond
Ecco le attività che riapriranno il 14 aprile. Codici Ateco
Potranno riaprire da martedì prossimo alcune attività economiche. Ecco tutti i dettagli annunciati dal governo
Mes, la capriola di Conte e gli sbuffi M5s
Che cosa ha deciso l’Eurogruppo su Mes, Sure e Bei. Il governo italiano plaude ma le decisioni contraddicono la sua precedente posizione. Tanto che M5S intima: no al Mes, sì Eurobond (che l’Eurogruppo ha escluso)
Perché c’è poco da festeggiare dopo l’Eurogruppo
Conte e Gualtieri hanno eretto la loro linea Maginot su un terreno inconsistente e nessun sofisma nel comunicato finale dell’Eurogruppo su Mes, Bei e Sure potrà renderlo meno fragile.
Mes, Bei e Sure? La maggiore rete di sicurezza è solo la Bce. Analisi
Il pacchetto annunciato dall’Eurogruppo su Mes, Bei e Sure? “Nel complesso, la rete di sicurezza per ora poggia per ora quasi esclusivamente sui programmi di acquisto Bce”. L’analisi della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Anpal in rianimazione?
Che cosa succede ad Anpal dopo il caso Parisi? L’approfondimento di Alessandra Servidori
Ecco la circolare Abi alle banche su tassi e garanzie dopo il decreto Liquidità
Che cosa è scritto nella circolare che l’Abi ha inviato alle banche per spiegare le misure attuative del decreto Imprese
Consigli utili per riaprire l’Italia
Consigli e auspici di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil, per riaprire l’Italia
Ecco il decreto sulle riaperture dal 14 aprile. Bozza
La bozza integrale del decreto del governo con le riaperture dal 14 aprile e altre disposizioni
Come le regioni riapriranno dopo Pasqua. Ecco fatti, date e scenari
Prime indiscrezioni su come e quando dopo Pasqua riapriranno alcune attività economiche finora ritenute non essenziali e con quali criteri le regioni avranno un trattamento differenziato nella fase 2
Fisco, ecco proroghe, versamenti e bluff del decreto
Che cosa prevede sul fisco il decreto pubblicato il 9 aprile in Gazzetta Ufficiale con l’analisi del commercialista Giuliano Mandolesi pubblicata su Italia Oggi
Decreto Liquidità? Deludente. Ecco perché
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale conferma tutto: il “poderoso” (secondo Conte) decreto Liquidità è a saldo zero e sulle garanzie alle Pmi (piccole e medie imprese) fa appena qualche ritocco di modesto impatto. Il commento di Enrico Zanetti, già viceministro alle Finanze
Cdp, ecco come Sace sarà diretta dal Mef di Gualtieri
Il nuovo corso di Sace (gruppo Cdp): che cosa prevede il decreto del governo, direzione e coordinamento passano da Cdp al Mef, la trasformazione in Export credit agency e come funzionerà Garanzia Italia
Bonus professionisti, le Casse e la beffa del decreto
Nel decreto pubblicato il 9 aprile in Gazzetta Ufficiale, paletto a sorpresa per la concessione del bonus di 600 euro per i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private. Tutti i dettagli
Npl, cosa cambierà con il decreto Liquidità
Tutte le novità per gli Npl dopo il decreto Liquidità. L’intervento di Marco Bindelli
Garanzie Sace-Mef, ecco il decreto
Garanzie Sace-Mef: il decreto legge Imprese è a saldo zero. Emerge dalla tabella finale predisposta dalla Ragioneria generale dello Stato, nella versione definitiva del provvedimento pubblicato in Gazzetta.
Sono folli le proposte autarchiche di Tremonti e Bazoli?
“Saremo europeisti fino alla morte. Ma non per questo dobbiamo essere anche fessi. Se c’è convenienza, soprattutto solidarietà, bene. Altrimenti…
Cosa pensano 22 M5s di Cdp, Mcc (Invitalia) e Poste Italiane
Le proposte – non solo su Cdp, Mcc (Invitalia) e Poste Italiane – contenute nel documento “Proposte di Riforma e Salvezza Nazionale ai tempi del Covid-19” sottoscritto da 22 parlamentari M5S
Tutte le aziende hi-tech della Germania nel mirino dei fondi (cinesi?)
Per il quotidiano tedesco Handelsblatt, il pericolo di acquisizioni ostili è davvero reale per alcune aziende della Germania. Ecco nomi,…
Tutte le ultime sportellate sindacali in Unicredit
Tutte le novità in casa Unicredit: l’assemblea degli azionisti, la questione dividendo, lo scenario e il comunicato dei sindacati
Che cosa cambierà con il golden power rafforzato per Eni, Generali e non solo
Golden power: nuovi settori nazionali tutelati, rafforzati i comparti già coperti, il ruolo della Consob, la sintesi del governo e…
Ecco come e quando ci sarà la Fase 2. Fatti, date e scenari
Si comincerà con riaperture mirate delle attività produttive, forse già da metà aprile. Ma soltanto dopo questo assaggio di fase 2, non prima di inizio maggio, arriveranno le misure di allentamento dei divieti di spostamenti e uscite per i cittadini. Fatti, date e scenari sulla Fase 2
Io, imprenditore, dico: il decreto Liquidità non ci serve
Le aziende vanno sostenute con degli indennizzi (non prestiti) che compensino le perdite, altrimenti il tessuto economico del Paese rischia di collassare con conseguenze disastrose. Il commento via Twitter dell’imprenditore Marco Narcisi al decreto Liquidità
Covid-19, ecco quando ci sarà il picco in Italia (regione per regione)
La fine della pandemia da Covid-19, con zero decessi, è prevedibile in Italia il 19 maggio e il totale dei decessi registrati sarà di 20.300 al 4 agosto. Le previsioni dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme)
Covid-19 Usa, ecco le 2 cordate di aziende che si propongono di tracciare i contagiati
Che cosa ha svelato la testata Politico sui progetti hi-tech di tracciamento del Coronavirus arrivati alla Casa Bianca per fronteggiare la pandemia da Covid-19 che miete sempre più vittime negli Usa
Qual è stata la risposta della politica fiscale negli Usa? Analisi
Il commento: “Mercato azionario americano: un cambio di paradigma all’orizzonte?” a cura di Alberto Artoni, Portfolio Manager US Equity di AcomeA SGR.
Che cosa faranno Assicurazioni Generali, Unipol, Axa e non solo sui dividendi
Come si stanno orientando le maggiori assicurazioni come Generali, Unipol, Axa, Allianz e non solo nel pagamento dei dividendi dopo il richiamo dell’Eiopa e la raccomandazione dell’Ivass
Coronavirus, ecco i settori più esposti e quelli che possono ripartire. Report Inapp
Che cosa emerge da uno studio dell’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche) in vista della fase 2
Come la Bce può salvare gli Stati europei. Analisi
Il decreto Liquidità e gli acquisti della Bce. L’intervento Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario Ai fini delle valutazione degli interventi di…
Alla Bei serve un guidatore coraggioso (e italiano). L’analisi di Quadrio Curzio
La riunione dell’Eurogruppo. Il dossier Bei. E l’analisi di Alberto Quadro Curzio, economista e presidente emerito Accademia dei Lincei
Il decreto Liquidità? Una fregatura per le imprese. Il commento di Capezzone
Con il decreto Liquidità, il governo dà semaforo verde solo ai microprestiti sufficienti a farci pagare le tasse, che nel frattempo si è limitato a spostare soltanto di poche settimane, fino a giugno. Breve estratto di un commento di Daniele Capezzone su La Verità
Sace, Mef e Di Maio. Fatti, analisi e peana
“Dal Conte 1 al Conte 2, chi immaginava un ridimensionamento di Luigi Di Maio starà rifacendo i conti. Ultimo episodio in ordine di…
Garanzie per le imprese, che cosa non è chiaro
Che cosa pensa Unimpresa delle ultime bozze del decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri e ancora in corso di definizione…
Vi spiego perché sono fatue le paranoie di Bruxelles sull’Italia
La ricchezza finanziaria dell’Italia è tale da poter garantire una cifra ben più alta del debito pubblico accumulato. E i suoi debiti privati sono di gran lungo inferiori a quelli di ciascun altro nell’Eurozona. Ma questi due distinti parametri non entrano nella testa di quelli di Bruxelles. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco che cosa può fare la Bce con il Pepp (non solo per l’Italia)
Gli acquisti di titoli di Stato da parte della Bce per il programma Pepp. Il beneficio per l’Italia. La potenza di fuoco stimata da Goldman Sachs. L’approfondimento del Sole 24 Ore. E il dibattito tra esperti.
Caro Conte, le spiego perché non è poderoso il decreto che ha sbandierato. Firmato: Zanetti
Ma come si fa a definire “poderoso” un decreto che afferma di garantire 400 miliardi di liquidità stanziando 3-4 miliardi e continua a rinviare le scadenze fiscali di due mesi in due mesi? Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Sace (Cdp), ecco il vero progetto del Mef con Gualtieri e Rivera
Le novità del decreto Liquidità. Le garanzie potenziate. Il compromesso fra M5s e Pd. Il ruolo potenziato della Sace. Il coordinamento del Mef. E i prossimi passi che ha in mente il Tesoro sulla controllata di Cdp
Golden power, che cosa cambierà per Generali, Unicredit, Intesa Sanpaolo e non solo
Tutte le novità sul golden power rafforzato prevista dal decreto del governo. Gli effetti sul settore finanziario, creditizio e assicurativo e dunque anche per Assicurazioni Generali, Unicredit, Intesa Sanpaolo e non solo