Come si vaccinano i conti di Moderna e Pfizer
Moderna e Pfizer incassano utili e alzano le stime per il 2021 grazie ai vaccini anti Covid-19. Tutti i dettagli
C’è davvero da avere paura dell’inflazione da costi?
Inflazione da costi, minacce ed opportunità. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché in Germania non eccita molto l’home office
Chi e come sta ricorrendo in Germania allo smart working. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi ha finanziato i vaccini di Pfizer-Biontech, Moderna e Astrazeneca
Chi ha finanziato ricerca e produzione dei vaccini di Pfizer-Biontech, Moderna e Astrazeneca? Ecco numeri e dettagli
Come Draghi cambierà marcia sulle norme anti corruzione
’La corruzione può trovare alimento nell’eccesso e nella complicazione delle leggi. La semplificazione normativa, dunque, è in via generale un rimedio efficace per evitare la moltiplicazione di fenomeni corruttivi’’, si legge nel Pnrr del governo Draghi. Sarà finalmente l’inizio di una svolta? Il commento di Cazzola
L’intellighenzia italiana è pronta a battagliare contro i Rutte in Europa?
Il commento di Gianfranco Polillo a latere delle tensioni fra Rutte e Draghi
Quanto lieviteranno i conti di Poste (secondo gli analisti)
Il consenso degli analisti vede ricavi ed utili in crescita per Poste Italiane nel primo trimestre 2021. Tutti i dettagli
Chi e come strattona il vertice di Banca Ifis
Il capo azienda di Banca Ifis, Geertman, non dovrà deludere le aspettative degli azionisti, in primis la famiglia Fürstenberg Fassio, che ha già inviato messaggi incalzanti sui dividendi al nuovo amministratore delegato.
Unicredit, Mps, Creval. Tutti gli aiutini fiscali del governo pro fusioni
Come e perché il governo con il decreto Sostegni bis agevolerà le fusioni bancarie con le norme fiscali sulle Dta. Tutti i numeri e le stime degli analisti per i benefici di bilancio che avrebbero Unicredit, Mps, Creval e non solo
Costamagna e Minali spaccheranno con la Spac Revo?
Tutti i piani della Spac Revo. L’articolo di Luigi Pereira
Chi sono i grandi inquinatori che faranno soldi con il green. Report Bloomberg
I grandi inquinatori che diventano verdi potrebbero guidare la prossima tappa del rally ESG. L’analisi di Bloomberg.
Juve, Inter, Milan, Roma. Perché l’industria del calcio è sull’orlo del fallimento
4,6 miliardi di debito e perdite crescenti per l’industria del calcio, che balla sul filo del rasoio. L’approfondimento di Fabio Pavesi per Affaritaliani
Quanto guadagnerà Mourinho alla Roma
L’articolo di Francesco Lommi L’annuncio del tecnico portoghese José Mourinho come nuovo allenatore dei giallorossi ha riacceso l’entusiasmo dei…
Il blocco dei licenziamenti non serve, bisogna puntare su politiche attive del lavoro
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa
Perché boccio il pensionamento a rate proposto da Tridico (Inps)
Le proposte del presidente dell’Inps, Tridico, commentate da Giuliano Cazzola
Moretti (Psc) e Regina (Next) puntano su Selta (che lavora per Leonardo, Terna e Snam)
Selta è stata assegnata provvisoriamente a Digital (controllata da una finanziaria lussemburghese). L’altro contendente è una cordata formata da Psc (dove Moretti, ex Leonardo, sarà capo azienda) e Next presieduta da Regina (Confindustria). Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni
Leonardo, tutto sui conti trimestrali dell’ex Finmeccanica
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale del gruppo Leonardo. Fatti, numeri, confronti e commenti
Tim folgora Repubblica e Bloomberg su Pnrr e AccessCo
Che cosa si legge (e cosa si legge tra le righe) in un comunicato del gruppo Tim dopo l’articolo di Repubblica
Come i francesi di Crédit Agricole banchettano in Italia
Il gruppo bancario Credit Agricole Italia ha messo a segno un utile netto di 83 milioni di euro (+71% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso). Tutti i conti del gruppo francese in Italia.
Il governo snobba la rete unica Tim-Open Fiber? Ecco gli effetti in Borsa
Lo stop sostanziale del governo al progetto rete unitaria Tim-Open Fiber imperniata sul controllo al 51% dell’ex Telecom Italia (scrive Repubblica) terremota in Borsa il titolo del gruppo guidato da Gubitosi. Fatti, numeri, ricostruzioni e commenti
Perché sono pericolose nozze a 3 per salvare Mps
“Doveroso da parte dello Stato trovare una soluzione per il Mps e per le 20.000 persone che ci lavorano. Ma sono pericolose mega fusioni tra banche che potrebbero interessare anche più di due gruppi”. Il post di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Unicredit, ecco mire e stilettate di Orcel (a Mustier?)
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Unicredit, Orcel, commentando i risultati del primo trimestre realizzati prima del suo arrivo in banca al posto di Mustier.
Carige, ecco perché Malacalza vuole processare la Bce
Tutte le accuse di Malacalza verso la Bce sul dossier Banca Carige. L’articolo di Giuseppe Liturri
Bei, ecco come il Fondo di garanzia paneuropeo vaccina le pmi Ue
Il Fondo di garanzia paneuropeo – gestito dalla Bei – ha approvato finanziamenti pari a 11,7 miliardi di euro per sostenere le Pmi. Tutti i dettagli
Il governo si è arreso alle regioni sulle isole Covid free
Tutti i dettagli sul cambiamento di rotta del governo sulle isole Covid free
Ubi Banca, che cosa rischiano Bazoli e Massiah
Una condanna di sei anni e 8 mesi. Tanto ha chiesto il pm di Bergamo per Giovanni Bazoli, mentre per l’ex amministratore delegato di Ubi Victor Massiah è stata formulata una richiesta di condanna di 5 anni. Tutti i dettagli
Tutti i conti trimestrali di Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dalla prima relazione trimestrale 2021 di Intesa Sanpaolo
Mps, ecco lo zuccherino fiscale di Draghi per Unicredit
Perché i titoli delle banche (in primis Mps) sono stati frizzanti in Borsa il 4 maggio. La norma fiscale in arrivo. Gli effetti su Mps. E su una potenziale aggregazione del Monte (con Unicredit?). Fatti, numeri, analisi e scenari
Fedez, Bentivogli e la Lamborghini
Che cosa pensa della polemica Bentivogli-Fedez Augusto Bisegna, responsabile dell’ufficio stampa Fim Cisl, ha curato per diversi anni anche la comunicazione dell’ex segretario della Fim Marco Bentivogli, ora coordinatore di Base Italia.
iCompany, ecco numeri e affari della società che cura il Concerto del Primo Maggio
iCompany da sette anni cura la realizzazione del Concertone del Primo maggio e segue anche i contenuti della manifestazione. Chi sono i soci e che cosa emerge dai bilanci
Che cosa faranno in Francia Vivendi e Mediaset sulla tv M6?
Vivendi avrebbe chiesto a Mediaset di presentare un’offerta congiunta per l’acquisto della tv francese M6, ma il Biscione nicchia (pare). E’ comunque una prova ulteriore di una distensione in atto fra i due gruppi dopo anni di contese anche legali. Fatti e indiscrezioni
Intesa Sanpaolo, tutti i subbugli in Ubi Banca
Che cosa succede in Ubi con l’integrazione in Intesa Sanpaolo. L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le incognite sull’economia mondiale
Quanto durerà l’apertura tedesca verso le politiche di crescita? Che faremo nel 2027 quando dovremo iniziare a ripagare i prestiti del Recovery Fund? Per quanto tempo durerà il sostegno monetario della Bce? L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché la Bce attende con ansia le elezioni in Germania
Lagarde ha fatto trasparire un punto cruciale: la Bce non cambierà la sua posizione accomodante almeno fino all’autunno. Indovinate cosa c’è in autunno? Le elezioni tedesche. L’analisi di Althea Spinozzi per BGSAXO
Vi racconto le capriole di governo e Lega su pensioni e quota 100
L’analisi di Giuliano Cazzola
Come cambierà il lavoro agile per i dipendenti statali?
Addio alla soglia minima del 50% per lo smart working nella Pubblica amministrazione. Tutti i dettagli
Tutte le ovvietà su pubblica amministrazione e Pnrr
La riflessione di Luigi Oliveri su PNRR e PA pubblicata sul blog Phastidio.
Bezos, Gates, Arnault, Page e non solo: la nuova classifica dei super ricchi del pianeta
Il club dei centimiliardari arriva a quota 8: Larry Page e Sergey Brin sono le due new entry tra i super ricchi. Ecco nomi, numeri e curiosità
I turisti americani non possono salvare Grecia, Spagna e Italia. Report Bloomberg
I turisti americano rappresentano una piccola parte dei viaggiatori nei paesi dipendenti da questo settore come Grecia, Spagna e Italia, scrive Bloomberg.
Perché i lavoratori americani sono sempre più difficili da trovare? Report Economist
L’approfondimento del settimanale The Economist.
Perché il Primo Maggio è diventata una Festa del Santo Patrono
La festa del Primo Maggio ha perduto gran parte della sua sacralità. E’ venuta meno la fede, si è laicizzato il mondo del lavoro, non sono più credibili i sacerdoti né coloro che predicano in suo nome? Non c’è solo questo. Sono cambiati il valore e i carattere del lavoro, ma i fedeli di questo credo non li hanno riconosciuti
Come le economie stanno risalendo la china. Confronto Italia-Ue-mondo
L’Italia è in linea con l’Eurozona, che procede a velocità ridotta. Il mondo, invece, è già ripartito. Ecco numeri, tendenze e confronti. L’analisi del centro studi di Confindustria
Perché l’Antitrust vuole annegare la proroga delle concessioni balneari
Cosa succede sulle concessioni balneari?
Tutte le sfide del Recovery Plan
Il Recovery Plan: a luglio la prova di fuoco coi partiti. L’intervento di Giovanna Ferrara, Presidente di Unimpresa
Il miracolo di Madrid: crea 40.400 posti di lavoro mentre la Spagna ne perde 137.500
L’articolo di Giuseppe Liturri su quello che è noto in gran parte dell’Europa come il miracolo di Madrid
Cosa succede in Lfoundry di Avezzano?
L’intervento del coordinatore nazionale Fim Cisl, Augusto Bisegna, e del Segretario territoriale, Antonello Tangredi, su LFoundry
Cosa cambia in Open Fiber (e perché Tim brinda in Borsa)
Tutte le novità in Open Fiber dopo le decisioni di Cdp ed Enel. Con i riflessi per il progetto di rete unitaria con perno Tim. Fatti, numeri, ricostruzioni e commenti
Della Valle sussurra su Lvmh e Tod’s va di moda in Borsa
Diego Della Valle spalanca le porte di Tod’s a Lvmh. Fatti, numeri, rumors e commenti
Perché Intesa Sanpaolo è ottimista sul Pil in Italia
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato del primo trimestre del Pil