Perché i fringe benefit possono essere un alleato per le famiglie
Conversazione con Fabrizio Ruggiero, amministratore delegato di Edenred Italia: “Ci auguriamo che la misura del decreto Aiuti bis diventi permanente, perché…
Ecco come l’Antitrust Ue scruta il progetto di Microsoft su Activision
L’Ue esamina l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’accordo da 68,7 miliardi di dollari deve affrontare ulteriori ostacoli normativi.
TikTok porterà lo shopping dal vivo negli Stati Uniti
TikTok collaborerà con TalkShopLive per lo shopping in diretta negli Stati Uniti, riporta il Financial Times. TikTok Shop, già disponibile nei mercati asiatici e lanciata un anno fa nel Regno Unito, presenterà grandi marchi e utilizzerà tecnologia in outsourcing
Il mondo dei videogiochi non perdona e spegne Google Stadia
La data di spegnimento dei server di Google Stadia è fissata per il 18 gennaio 2023. Il colosso Usa promette anche rimborsi agli abbonati
Così la Cina irrompe nel mercato delle console
Tencent sfida i grandi nomi del mondo dei videogame (e l’assenza di chip) con una console che, come dice il nome, Logitech G CLOUD, è basata sul gaming sulla nuvola
Ecco come Spotify sfiderà Audible (Amazon) con gli audiolibri
Spotify offrirà un servizio di audiolibri, si parte con un catalogo di oltre 300.000 titoli. Con gli audiolibri pay-per-download il gigante dello streaming musicale lancia la sfida ad Audible (di proprietà di Amazon) e non solo
Ecco come YouTube (Google) sfiderà TikTok sui video brevi
YouTube si prepara ad annunciare un sistema di monetizzazioni più aggressivo per i suoi video ‘Shorts’ così da competere con TikTok. Tutti i dettagli
Noleggio auto, perché l’Antitrust scruterà Arval Service (Bnp Paribas)
L’Agcm ha avviato istruttoria nei confronti di Arval Service Lease Italia per presunte condotte ingannevoli e aggressive. La società di…
Quali novità tecnologiche ci saranno al Tokyo Game Show
Dopo due anni di formato virtuale per via della pandemia, nella capitale giapponese ritorna il Tokyo Game Show. Ma due big del calibro di Nintendo e Sony lo diserteranno. Microsoft, invece, punta molto sui mercati asiatici
Cosa stabilisce la Corte d’appello di Torino sui rider Uber
Anche il secondo grado conferma che il datore di lavoro reale deve essere considerato Uber Italy, pertanto ai rider deve essere applicato il regolare contratto del settore logistica
Quali sono i supermercati più convenienti? Sondaggi, bufale e polemiche
Un consiglio: dubitate di certe indagini sui supermercati “più convenienti”. Ecco perché. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
Uber per Eats si allea con la startup di veicoli autonomi Nuro
Uber utilizzerà i veicoli autonomi di Nuro per consegnare pasti e altre merci ai suoi clienti Eats nell’ambito di un accordo commerciale decennale tra le due società
Videogiochi, ecco come il colosso cinese Tencent sale nella francese Ubisoft
Tencent raddoppierà la sua partecipazione in Ubisoft. Il colosso tecnologico cinese investirà 297,3 milioni di dollari nel produttore di videogiochi francese noto per Assassin’s Creed
Amazon punta sul mercato dei farmaci in Giappone
Amazon prevede di entrare nella sanità giapponese. Il gigante dell’e-commerce sta valutando la possibilità di collaborare con piccole e medie farmacie per la consegna di farmaci da prescrizione. Tutti i dettagli
Twitter voleva imitare Onlyfans?
Twitter aveva allo studio l’ingresso nel mercato dei contenuti per adulti, lanciando un servizio simile a quello offerto da Onlyfans, ma il progetto è al momento congelato. Ecco perché
Videogiochi: Tencent e Sony puntano sulla giapponese FromSoftware
Tencent e Sony acquisteranno quasi un terzo di FromSoftware. Lo sviluppatore giapponese di videogiochi famosi come “Elden Ring” riceverà 263…
Perché Sony acquista Savage Game Studios, tra metaverso e giochi mobile
Sony ha annunciato l’acquisizione di Savage Game Studios, team di sviluppo specializzato nella produzione di giochi mobile. La colonizzazione del metaverso è iniziata e sarà popolato da “casual gamers”?
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad, ecco chi domina il mercato mobile. Il rapporto Agcom
La paura di nuovi lockdown spinge gli italiani a potenziare la propria connessione Internet per non restare al palo in…
Netflix, Hulu & co. Ecco chi potrebbe soccombere nella guerra dello streaming
L’approfondimento di Mandana Hormozi, Franklin Mutual Series, che esamina nei dettagli le guerre dello streaming e rivela le opportunità nascoste che ravvisa tra le spoglie.
Quella miniera d’oro di Tolkien. Il giro di soldi dietro a Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere
Non è ancora uscita ma la serie di Amazon Gli Anelli del Potere ha già battuto svariati record economici, almeno a livello di budget. Intanto, un inatteso passaggio di mano dei diritti sulle opere di Tolkien accende il faro sull’arrembante realtà svedese Embracer
PlayStation 5, perché Sony giochicchia con il prezzo
A circa due anni dal debutto, Sony ha annunciato che aumenterà il prezzo di listino ufficiale di PlayStation 5, mentre la console resta difficile da reperire. Tutti i dettagli
Podcast, ecco come YouTube prova a suonarle a Apple e Spotify
YouTube lancia una pagina dedicata ai podcast. La nuova funzionalità della piattaforma video di Google potrebbe rappresentare una minaccia per Apple e Spotify
A che punto è l’inchiesta su Booking, accusata di evasione
Booking, il colosso delle prenotazioni alberghiere, è accusato di avere evaso in Italia oltre 150 milioni di Iva. Prossimamente i magistrati genovesi si recheranno in Olanda per l’indagine sull’evasione fiscale
Rimborsi Dazn, tutto quello che c’è da sapere. Annuncio fuffa?
Dopo il tavolo tra Mise, la sottosegretaria allo Sport Vezzali e la Serie A, Dazn annuncia rimborsi raddoppiati e automatici per gli abbonati travolti dai disservizi della prima giornata di campionato. Fatti, domande e problemi.
Rai, Mediaset e La7, ecco come vanno i Tg. Report Agcom
Nel primo trimestre 2022 nella fascia serale, i Tg della Rai hanno perso su base annua il 16,2% degli ascolti giornalieri. Ecco dati e confronti tra Rai e Mediaset secondo l’Osservatorio Agcom
Nasce YouTube Channel? Così la piattaforma si trasforma in hub di canali on demand
YouTube starebbe studiando un modello cross platform che la trasformi in intermediario tra streamer e abbonati. La piattaforma video metterebbe a disposizione la struttura e 2 miliardi di utenti, mentre i partner commerciali i contenuti da vedere a pagamento. Tutti i dettagli
Le bizze cinesi sui videogiochi causano a Tencent il primo calo nei ricavi
I continui attacchi del Partito comunista ai videogiochi e le liste di proscrizione dei titoli banditi fanno perdere parecchi soldi al colosso Tencent, che ormai ha nella divisione games oltre un quarto delle proprie entrate
Dazn rimborserà davvero gli abbonati?
Dazn ha già detto che procederà coi rimborsi a favore dei tifosi che hanno lamentato disservizi. Ma la procedura è lenta e farraginosa. Per questo l’Agcom è intervenuta chiedendo uno snellimento o un ristoro automatico
Disservizi Dazn, che succede? Fatti, reazioni e polemiche
Nuova stagione, vecchi disservizi per Dazn. Intervengono la Serie A e l’Agcom. L’azienda si scusa, promette risarcimenti ma causa altre polemiche con la soluzione del link alternativo… Il punto
Non solo pizza, anche le consegne a domicilio di farmaci vanno forte
Il pharma delivery, ovvero la consegna a domicilio di farmaci, è esploso con la pandemia ma da allora sono sempre di più i consumatori che non intendono rinunciarvi. Ecco cosa emerge da un’indagine di Pharmap, la sturtup italiana ad avere avuto l’idea
Serie A in tv: dove vederla e quanto costa
Vademecum su come vedere le partite della seria A di calcio in tv
Come va la gara fra Netflix e Disney+
La crisi economica colpisce anche lo streaming tv a pagamento, ma non tutte le piattaforme allo stesso modo. Novità, dati e previsioni su Netflix e Disney+ (che, in linea con i competitor, si prepara ad aumentare il prezzo dell’abbonamento)
Instagram è morto. L’ha ucciso un algoritmo (e la smania di diventare come TikTok)
Tra crisi di governo, inedite campagne elettorali estive, epidemie vecchie e nuove, c’è anche chi è afflitto per i cambiamenti di Instagram. Eserciti di celebrità (e non solo) si stanno rivoltando contro il social che ha cambiato natura per diventare la brutta copia di TikTok
Amazon espande il carrello con il robot aspirapolvere di iRobot
Amazon ha annunciato l’acquisizione di i-Robot, azienda che produce i robot per la casa Roomba, tra i più popolari e venduti al mondo, per 1,7 miliardi di dollari
Dazn e Sky, tutte le novità sulla serie A in tv
Dopo la definizione del nuovo accordo con sui diritti della Serie A per superare la visione esclusiva su Timvision, Dazn ha raggiunto un’intesa con Sky. Ecco che cosa cambierà.
Nuova era per Uber?
Martedì Uber Technologies ha riportato un flusso di cassa trimestrale positivo per la prima volta in assoluto. La società di ride sharing prevede un utile operativo del terzo trimestre superiore alle stime, poiché sempre più persone fanno affidamento sui suoi servizi per il trasporto e l’ordinazione di cibo
Perché Amazon Prime manderà un pacco di aumenti?
Dal 15 settembre 2022, scrive Amazon nella sua comunicazione ai clienti, il prezzo dell’abbonamento Prime mensile salirà da 3,99 a 4,99 euro al mese e il prezzo dell’abbonamento Prime annuale aumenterà da 36 a 49,90 euro all’anno. Numeri, commenti e reazioni
Perché l’Antitrust Ue indaga su Glovo
L’Antitrust europeo vuole accertare da parte della spagnola Glovo e della tedesca Delivery Hero la realizzazione di condotte tese alla violazione dell’articolo 101 del Trattato europeo
Ecco come Stranger Things ha salvato i conti Netflix
Nel secondo trimestre dell’anno Netflix ha perso di nuovo abbonati ma ha comunque riportato risultati migliori del previsto. Fatti, numeri e commenti
Netflix si allea con Microsoft per lanciare il primo abbonamento con pubblicità
Netflix collaborerà con Microsoft per offrire un abbonamento al suo servizio di video streaming supportato dalla pubblicità
Come e perché Conad, Coop e altri digeriscono (improvvisamente) i buoni pasto
Conad, Coop, Federdistribuzione, Fiepet Confesercenti, Fida e Fipe Confcommercio festeggiano il taglio al 5% delle commissioni sui buoni pasto. Ma a pagare sarà lo Stato. Ecco cosa succede (e le critiche di Anseb, l’associazione che riunisce le aziende del settore)
Perché Booking.com pubblicizza hotel brutti?
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Perché Gorillas ha fatto sboom?
La decisione di lasciare il nostro paese da parte di Gorillas, una società tedesca del food delivery è destinata a…
Taxi contro Ncc, che diavolo sta succedendo di nuovo
Perché i tassisti scioperano contro un articolo del ddl Concorrenza. Fatti, approfondimenti e polemiche
Gorillas abbandona l’Italia. L’ultima fuga dell’app per la spesa a domicilio
Dopo aver dimezzato la sua forza lavoro e la chiusura in Belgio, Gorillas ha annunciato che chiuderà anche in Italia…
Cosa combina Amazon negli Emirati Arabi Uniti
Da oggi negli Emirati Arabi Uniti non sarà più possibile cercare e acquistare prodotti legati al mondo LGBTQIA+ attraverso Amazon. La big tech statunitense, che dice di sostenere equità e inclusione, chiude un occhio in nome dei propri interessi. Tutti i dettagli
Fuga pure dal Belgio per l’app per la spesa a domicilio Gorillas
Gorillas, la startup tedesca che offre consegne di generi alimentari, ha annunciato che chiuderà i suoi magazzini in Belgio e cederà alcune operazioni all’azienda locale Efarmz
Ecco come Nike, Gap e Mattel provano a commercializzare nel metaverso
Alcune delle più grandi aziende del mondo stanno iniziando ad aprire un negozio nel metaverso, delineando un primo schema in cui le persone potrebbero fare soldi veri nel tanto decantato regno digitale. L’approfondimento del Wall Street Journal
Tutti i tagli anche spagnoli dell’app per la spesa a domicilio Gorillas
Dopo i licenziamenti annunciati nella sede di Berlino, l’app tedesca per la consegna di generi alimentari Gorillas sta valutando la possibilità di tagliare posti di lavoro in Spagna