Che cosa ha svelato Snam a Ecomondo
Nel “Green Village” della Snam alla fiera di Rimini il prototipo dello scooter bifuel. “Sarà lanciato sul mercato a inizio 2020”. Mobilità sostenibile, biometano ed efficienza energetica al centro del progetto Snamtec per la transizione energetica
Rifiuti, tutti i numeri sull’emergenza impianti in Italia. Report Utilitalia
Presentato a Ecomondo (Rimini) lo studio di Utilitalia sull’emergenza rifiuti. Chi c’era e che cosa si è detto
Quanto ci è costato il cambiamento climatico? Dibattito a Ecomondo
Numeri e dati sui danni provocati dai cambiamenti climatici negli ultimi 37 anni. Gli input delle imprese per dare impulso alla rivoluzione verde. Ecco di cosa si è parlato a Rimini durante gli Stati Generali della Green Economy, a Ecomondo
Economia circolare, a Roma il 12 novembre la presentazione del libro di Start Magazine
Si svolgerà a Roma il prossimo 12 novembre — dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale (Piazza di Monte Citorio, 131) — la presentazione del libro “Economia circolare. Città, imprese e modelli produttivi, l’italia che cambia”.
Decreto Clima, tutte le novità su rottamazione auto e moto (e non solo)
Ecco le misure principali contenute nel decreto Clima approvato dal consiglio dei ministri
Che cosa farà il governo su green e agricoltura
Le novità emerse dall’audizione in Parlamento di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura
Che cosa farà Acea su rifiuti e sostenibilità
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso del primo ACEA Sustainability Day, svoltosi a Roma, dal titolo “Impresa, sostenibilità, futuro”
End of waste, che cosa succederà
End of waste, trovata l’intesa su riciclo e recupero rifiuti con nuovi poteri alle Regioni e controlli centralizzati? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Amazon, Walmart, H&M, Nike e non solo. Come si muovono i gruppi del retail sul green
Diversi marchi – come Amazon, Walmart, Nike, Burberry, H&M e Hugo Boss – hanno firmato una carta sul clima includendo l’impegno a ridurre le emissioni di gas serra del 30% entro il 2030
Chi discuterà all’Uer Academy di formazione e crescita sostenibile
Tutti i dettagli sull’incontro “Per una crescita economica sostenibile: il ruolo della formazione” organizzato da Uer Academy Il 2 ottobre 2019,…
Perché serve un “contratto di rete circolare” per le pmi
La proposta di Giuseppe Capuano, economista e dirigente del ministero dello Sviluppo Economico
Acea, A2a, Iren, Hera e non solo. Tutti i nodi irrisolti su End of Waste
Utilitalia, Fise e Assocarta in Parlamento hanno chiesto di sbloccare lo stallo che rischia di paralizzare il settore
End of Waste, ecco cosa fare. Gli auspici di Assocarta
Il presidente Marchi in commissione Ambiente: “L’articolo 6 prevede un’armonizzazione a tre livelli, europea, nazionale e nel caso del nostro…
End of Waste, occorre spostare il tema dalle autorizzazioni ai controlli. La posizione di Utilitalia
Lo ha ribadito Paolo Giacomelli nel corso dell’audizione in commissione Ambiente alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola…
End of Waste, perché serve recepire direttiva Ue. Parola di Fise Assoambiente e Fise Unicircular
È la posizione espressa dalle due associazioni nel corso dell’audizione in commissione Ambiente alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa…
L’economia circolare passerà dagli slogan ai fatti?
Fra convegni e iniziative l’economia circolare si fa largo nell’opinione pubblica e cattura l’interesse anche delle giovani generazioni.
Che cosa Google realizzerà con materiale riciclato
Tutti i dettagli sui progetti green di Google
Economia circolare, cosa fa l’Eni
Che cosa ha detto su economia circolare e dintorni l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in un’intervista a ‘L’Economia’ del Corriere della Sera.
Che cosa si aspettano gli elettori Pd sull’economia circolare
L’intervento di Gianni Bessi, consigliere Pd nella regione Emilia-Romagna
Consigli utili all’Italia per svettare nell’economia circolare
L’articolo di Gianni Bessi, consigliere nella regione Emilia-Romagna, autore del saggio “Gas naturale-l’energia di domani”
Perché va imboccata in Italia la strada dell’economia circolare
L’articolo di Gianni Bessi, consigliere nella regione Emilia-Romagna, autore del saggio “Gas naturale – l’energia di domani”
Economia circolare? Passiamo dagli slogan ai fatti. Ecco come
L’articolo di Gianni Bessi, consigliere nella regione Emilia-Romagna, autore del saggio “Gas naturale – l’energia di domani”
Che cosa faranno Eni e Regione Lombardia sull’economia circolare
Tutti i dettagli sul protocollo d’intesa firmato oggi da Eni e Regione Lombardia
Con il Waste to Fuel i rifiuti diventano una risorsa per la mobilità
Il Waste to Fuel è un processo innovativo e sostenibile perché riesce a sfruttare il bio-olio ottenuto come vettore energetico per la produzione di energia elettrica o biocarburante.
Dall’economia lineare all’economia circolare: questo il futuro delle MicroPMI italiane
L’intervento di Giuseppe Capuano, economista e dirigente del ministero dello Sviluppo economico
Circular Networking Day Eni, tutti i dettagli
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento Eni in collaborazione con Confindustria e Maker Faire “Circular Networking Day”
Tutti gli effetti (non solo economici) delle biomasse
Chi c’era e che cosa si è detto ieri alla presentazione del primo rapporto socio-economico e ambientale 2019 sull’utilizzo delle biomasse solide
Come si muoverà Eni sull’economia circolare
Eni chiama a raccolta anche i cittadini all’insegna della decarbonizzazione e dell’economia circolare. E’ questo tra l’altro uno degli obiettivi…
Che cosa faranno Bei e Intesa Sanpaolo per la circular economy
Tutti i dettagli sull’intesa fra Bei (Banca europea per gli investimenti) e Intesa Sanpaolo
Sblocca Cantieri, chi esulta e chi non esulta per le novità sul trattamento dei rifiuti
Che cosa prevede l’emendamento inserito nel dl Sblocca Cantieri. Fatti e commenti
Tutti i piani della Pubblica amministrazione per rottamare la plastica
Come le amministrazioni dello Stato si preparano a liberarsi dalla plastica. La nuova direttiva Ue e il ruolo di Consip
Milano Arch Week 2019, tutti i dettagli
Che cosa è successo alla terza edizione di Milano Arch Week, che si è conclusa domenica 26 maggio 2019 Milano…
Puntare sulla green economy e sull’economia circolare per rilanciare l’economia e l’occupazione
Che cosa si è detto oggi all’assemblea annuale di Rete Imprese Italia apertasi oggi a Roma, a Palazzo della Cancelleria, dal titolo “Convergenze – La visione delle MPMI per il futuro”.
Che cosa serve per accelerare sull’economia circolare in Europa
Temi, problemi e auspici sull’economia circolare. Parla Bonafé (Pd)
Intesa Sanpaolo, Ubi e non solo. Ecco a chi andranno i fondi Bei per l’economia circolare
Tutti i fondi della Bei per i progetti di economia circolare e per i giovani agricoltori europei. In Italia in arrivo 1 miliardo, di cui 500 milioni a Intesa Sanpaolo
Decreto Crescita, tutte le misure sull’economia circolare
Il decreto Crescita prevede una serie di misure per incentivare una crescita sostenibile. Ecco i dettagli
Energia dai rifiuti, che cosa serve all’Italia. Report Ispra-Utilitalia
Numeri, confronti e auspici contenuti nel “Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia”
Com’è il Circular garden di Eni
Eni ha presentato oggi a Milano, presso l’Orto Botanico di Brera, l’installazione The Circular Garden, realizzata all’interno della mostra “Human…
Legge Salva-mare: il testo, le relazioni tecniche e le modifiche in extremis su tariffe e non solo
Fatti, approfondimenti e retroscena sul testo del disegno di legge cosiddetto Salva-mare approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri
Startup, come va Pcup
L’articolo di Simone Martino
Aquafil, Danone, Saes e non solo. Chi vincerà e chi perderà in Borsa con lo stop Ue alla plastica monouso
Le novità della direttiva Ue che limita l’uso di diversi articoli monouso in plastica. I tempi e gli effetti della direttiva. E le ricadute sulle società quotate in Borsa interessate al provvedimento secondo un report degli analisti.
Che cosa escogiteranno Eni e Cdp su chimica verde, bio-carburanti e rinnovabili
Tutti i dettagli sui piani di Eni e Cassa depositi e prestiti per economia circolare e decarbonizzazione e il commento di Gianni Bessi, autore del saggio Gas Naturale – l’energia di domani” (Innovative Publishing)
Recupero oli usati, che cosa farà Itelyum
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione a Milano del marchio Itelyum
Tutte le potenzialità della bioeconomia. Report Intesa Sanpaolo
Dati e analisi sull’insieme dei settori che trattano materie prime rinnovabili di origine biologica in Italia e in Europa nel Rapporto dell’ufficio studi di Intesa Sanpaolo
Che clima fa in Italia. Rapporto Ispra
Numeri, confronti, scenari del rapporto Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) presentato oggi
Ecco come e perché Eni punterà sui biocarburanti
«Siamo fortemente impegnati a lavorare per un futuro a basse emissioni e oggi stiamo fissando un nuovo obiettivo, vale a dire raggiungere la neutralità carbonica nel settore upstream entro il 2030». Parola di Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, nel corso della presentazione del piano strategico del gruppo a Milano. Ecco tutti i dettagli
Ecco i consigli di Eni a governo e Parlamento sull’economia circolare
“E urgente un quadro normativo stabile e armonizzato” in materia di economia circolare. E’ quanto hanno sottolineato i dirigenti di Eni in Parlamento. Tutti i dettagli
10 consigli utili per l’economia circolare in Italia. Rapporto Circular Economy Network
L’articolo di Simone Martino
Perché il ministro dell’Ambiente, Costa, sbaglia sui termovalorizzatori. Parla Chicco Testa (Fise-Assoambiente)
Ecco come e perché l’associazione delle imprese private che gestiscono i servizi ambientali ribattono alle tesi del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, sui termovalorizzatori
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo