Il Rappresentante al Commercio Usa è giunto alla conclusione che le tasse sui servizi digitali adottate dall’India, dall’Italia e dalla Turchia sono discriminatorie nei confronti delle società Usa. E l’America è pronta a ritorsioni. Tutti i dettagli
Digital tax in Canada colpirà Google, Facebook, Netflix e Airbnb
Il Canada svela i piani per una digital tax. Dal 2022 tassati beni e servizi da piattaforme come Netflix e Airbnb
Web tax, ecco come la Francia colpirà Google, Amazon, Facebook e Apple
A dispetto delle ritorsioni minacciate dagli Usa, la Francia imporrà la tassa sulle big tech (web tax) già da quest’anno
Tutte le tensioni tra l’Ue e le big tech (sempre più ricche): Digital Act e non solo
Francia e Olanda chiedono la possibilità per un’autorità europea di vietare alle piattaforme che dominano il mercato – ‘gatekeeper’ – di negare l’accesso di terzi ai loro servizi senza una giustificazione oggettiva. Che cosa si agita sul Digital Service Act
Perché la Commissione Ue temporeggia sulla digital tax
Dopo la minaccia degli Usa di tariffe sulle importazioni francesi in caso di riscossione dell’imposta digitale da parte di Parigi, la Commissione europea sta prendendo tempo sull’adozione della digital tax entro l’anno. Angel smentisce Gentiloni
Digital tax, tutte le novità tra Usa, Francia ed Eurogruppo
L’amministrazione Trump annuncerà ritorsioni commerciali contro la Francia in caso di riscossione della digital tax sulle società tecnologiche statunitensi da parte di Parigi
Tutte le scazzottate digitali tra Usa e Ue sulla web tax
Le ultime tensioni fra economia, tecnologia e geopolitica tra Stati Uniti e Unione europea sulla digital tax
Sulla carbon tax i rapporti fra Usa e Ue si bruciacchiano
Gli Stati Uniti minacciano ritorsioni contro l’Ue in caso di carbon tax. Il segretario al commercio Wilbur Ross ha avvertito che gli Usa potrebbero “reagire” con possibili misure punitive contro Bruxelles
Che cosa succede tra Trump ed Europa su dazi e web tax
Il punto sulla trattativa in corso tra Usa e Francia su web tax e non solo. L’articolo di Carlo Terzano
Ecco come Zanetti (ex Mef) strattona Gualtieri (Mef) su web tax e gettito
Confronto a distanza su gettito fiscale e web tax tra l’ex viceministro alle Finanze, Enrico Zanetti, e il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri. Tutti i dettagli
Ecco gli scambi sottobanco tra Trump e Macron sulla web tax
Cosa si sono detti e cosa hanno stabilito Donald Trump ed Emmanuel Macron sulla web tax che era stata prevista dalla Francia per colpire i colossi Usa
Perché non servono web tax nazionali. Il libro di Ghiselli
Estratto del libro “Giù le tasse, ma con stile! – Idee di un sognatore per un fisco equo, giusto e solidale” (Franco Angeli) di Fabio Ghiselli
Airbnb, Amazon, Booking, Facebook, Google, Netflix. Chi colpirà (e chi no) la web tax e come funzionerà
Come funzionerà la web tax approvata dal governo. Le aziende escluse e quelle interessate. Numeri, obiettivi e un rischio: le società colpite potranno ribaltare sulle imprese italiane che utilizzano i loro servizi digitali. Tutti i dettagli e le polemiche
Amazon, Airbnb, Deliveroo, Google, Facebook: chi colpirà (e chi no) la web tax di Conte
La web tax del Governo Conte 2 esclude dal pagamento dell’imposta le aziende di sharing economy e quelle che offrono servizi streaming o musicali,
Ecco come Amazon in Francia scaricherà sui clienti la tassa sul digitale
Tutti i dettagli su come si muoverà Amazon in Francia per traslare la tassa approvata dal governo di Parigi
Ecco l’agenda programmatica di Gentiloni a Bruxelles dettata da von der Leyen
Che cosa ha messo per iscritto il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al commissario designato agli affari economici Paolo Gentiloni
Tutta la bozza del programma M5s-Pd per il governo Conte 2 anti Salvini
Che cosa prevede la bozza del programma M5s-Pd datata 3 settembre in vista del governo Conte.
Amazon ribalta la web tax francese sui rivenditori
Amazon ha deciso di aumentare le commissioni sui rivenditori transalpini per compensare la nuova tassa digitale approvata a luglio dal governo francese. Tutti i dettagli
Amazon, ecco perché i giudici tedeschi hanno dato ragione a Ortlieb
L’approfondimento di Carlo Terzano
Vi spiego il flop della web tax italiana
Fallito il tentativo di varare una web tax europea, la Francia ne ha approvata una propria versione. Altrettanto vorrebbero fare Gran Bretagna e Spagna. E l’Italia? La legge che introduce l’imposta c’è, mancano però i decreti attuativi. Per il momento, è certo che nel 2019 mancheranno all’appello 160 milioni. L’analisi del tributarista Tommaso Di Tanno
Web tax, Parigi tira dritto e Londra la segue. Amazon sul piede di guerra
Il Punto di Alessandro Sperandio
Web tax, come Usa e Francia scazzottano su Google e Facebook
Gli Stati Uniti sono “molto preoccupati” per la tassa, che finirebbe per colpire “ingiustamente le aziende americane” come Google e Facebook. La Francia, invece, sostiene che queste imprese sfruttano attualmente scappatoie fiscali globali per non pagare imposte
Tutte le incognite sulla web tax per Google, Amazon e Facebook. Il Punto
Che cosa è stato deciso nel recente G20 sulla web tax
Web tax, che cosa ha deciso il G20 su Amazon, Facebook e Google
I ministri delle Finanze del G20 riuniti a Fukuoka, in Giappone, hanno raggiunto un accordo sulla tassazione dei colossi tech come Facebook e Google, che entro la fine del 2020 dovranno pagare le imposte nei vari Paesi a dispetto della loro effettiva presenza fisica. Tutti i dettagli e i commenti
Web tax, No trivelle, Bce stile Fed, batterie elettriche. Tutti i punti del programma M5S per le Europee su fisco, economia, energia e mobilità
Che cosa c’è e che cosa non c’è (è scomparso il referendum sull’euro proposto nel 2014) nel programma del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni del Parlamento europeo su economia, finanza, energia, mobilità e tlc che è stato votato sulla piattaforma Rousseau
Ecco come l’America minaccia Italia, Francia e Spagna sulla web tax
Il fisco americano minaccia i Paesi che vogliono introdurre la web tax. Tutti i dettagli
Vi spiego come e perché l’Ue sì è incartata sulla web tax
Tutte le ultime novità, e le prospettive, sull’imposta per le imprese del web. Il commento del commercialista Tommaso Di Tanno tratto dal sito Lavoce.info
Vi racconto la battaglia fiscale negli Stati Uniti e in America Latina
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Ecco i 4 nefasti diktat recessivi di Bruxelles sulla manovra
Il commento di Daniele Capezzone
Come funzionerà e chi colpirà la web tax. Fatti, numeri, commenti e polemiche
L’articolo di Giusy Caretto
Pil, deficit, pensioni, Iva, giochi e non solo. Ecco le novità della manovra (del cambiamento?)
Che cosa cambia con la nuova manovra per pensioni, reddito di cittadinanza, Iva, Pubblica amministrazione, imprese e non solo. Tutte le modifiche alla manovra concordate fra governo italiano e Commissione europea. Il punto di Michelangelo Colombo
Web Tax: le baruffe tra Stati, la retromarcia di Macron, le mosse dell’Italia. Ecco novità e polemiche
Fatti, numeri, polemiche e approfondimenti sulla Web Tax nel Punto di Michele Arnese
Web Tax: Germania e Francia salvano Apple e Amazon (e picchiano su Google e Facebook)
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco gli effetti della web tax sulle aziende digitali italiane. Report Prometeia-Netcomm
Quali conseguenze avrà la web tax secondo il consorzio del commercio digitale italiano Netcomm e la società di ricerche Prometeia? Ecco numeri, stime e scenari
Web tax, tensioni fra gli Stati europei e bisticcio Ue-Usa
L’articolo di Carlo Ghirri e Giorgia Pacione Di Bello sulla battuta d’arresto subita dalla web tax Ue, rimandata a dicembre
Amazon, Google e Facebook. Ecco l’accordo-flop sulla digital tax europea
Il punto di Patrizia Licata
Affitti, money transfer, web tax. Che cosa ci sarà nel pacchetto fiscale della Legge di bilancio
L’articolo di Cristina Bartelli sulle novità che saranno contenute nella prossima Legge di bilancio tra affitti, money transfer e web tax
Chi spinge e chi frena sulla Web tax. La mappa aggiornata degli Stati e la riunione Ecofin
Il punto di Patrizia Licata sul dossier Web tax con le ultime novità
Vi racconto le bizzarrie digitali pensate in Europa (web tax e non solo)
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore ed editorialista, sulla web tax europea e non solo
Lo sapete che cosa ha combinato l’Olanda su web tax e fisco light?
L’articolo di Tino Oldani
Web tax Ue, ecco quali imprese saranno colpite (e quali esentate)
Numeri e nomi nella bozza di documento in preparazione a Bruxelles che non piacerà per niente a Irlanda e Lussemburgo. L’approfondimento di Patrizia Licata per
Web tax: l’Europa accelera, l’Ocse frena e l’Italia aspetta le elezioni
Il commissario Pierre Moscovici annuncia la proposta della Commissione per il 21 marzo. Ecco chi plaude e chi si oppone alla tassa sulle imprese digitali
Manovra: cambia la web tax, tassati i proventi dei prestiti Fintech
La web tax passa dal 6 al 3% per le multinazionali ma rimane fuori l’e-commerce. Mentre i proventi derivanti da prestiti erogati tramite piattaforme di
Facebook pagherà (davvero) le tasse in Italia?
Facebook promette più trasparenza nella tassazione, ma questo non significa (necessariamente) più soldi per l’Italia Sul fonte della tassazione dei colossi del web qualcosa
Arriva la Web Tax: ecco come funziona
L’Italia approva una sua Web Tax, per tassare le aziende digitali: entrerà in vigore nel 2019 L’Italia introduce le sua Web Tax: a
Web Tax: perchè l’Europa fatica a trovare una soluzione
La Web Tax continua a dividere i Ministri delle Finanze Europei: difficile trovare una soluzione comune. Verso il sistema indiano? Tutti la vogliono, nessuno la
Web Tax: firmato primo accordo internazionale
Web Tax: 60 Paesi hanno firmato a Parigi una convenzione multilaterale mirante a prevenire l’erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili Risolvere,
Quanto vale la Web Tax provvisoria approvata dal Governo
La Web tax provvisoria appena approvata dal Governo potrebbe portare nelle casse dello Stato circa 1 miliardo di euro. In attesa di una norma internazionale
Web Tax: cosa cambia con l’introduzione di una tassa sui Giganti di internet
La commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento “Boccia” alla manovrina. Un primo passo per l’introduzione della Web Tax L’Italia ci riprova: fatto un
Web tax, favorevoli e contrari sulla tassa ai giganti di Internet
L’Italia intende proporre al G7 delle Finanze l’introduzione di una Web tax a livello comunitario. E trova il favore di Francia, Germania e popolo italiano