Libia, ecco i veri motivi della litigata Draghi-Erdogan. L’analisi di Fabbri (Limes)
La presenza della Turchia in Tripolitana. La mossa di Erdogan pro Usa sul canale di Istanbul. La visita di Draghi in Libia. E le tensioni diplomatiche Italia-Turchia dopo le parole di Draghi su Erdogan. Frasi e fatti commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Chi in America sconsiglia l’Ue una terza via sull’Intelligenza artificiale
La commissione americana Nscai presieduta dall’ex ceo di Google, Schmidt, e di cui fanno parte anche manager di Microsoft e Oracle, nonché il nuovo ceo di Amazon Jassy, auspica per l’Europa una più stretta collaborazione transatlantica sull’intelligenza artificiale per contrastare Pechino
Il bullismo Ue cela il fallimento di Bruxelles sui vaccini
Che cosa combina la Commissione Ue sui vaccini. L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Digital Green Pass, ecco gli Stati che spingono e quelli che frenano
A metà marzo Bruxelles presenterà un progetto di legge per istituire il Digital Green Pass, ovvero i passaporti vaccinali. Tutti i dettagli del progetto e gli Stati che frenano (e quelli che premono)
Vi racconto le autocritiche latenti di Bruxelles sull’operazione vaccini
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Tutte le sceneggiate sui vaccini tra Roma e Bruxelles
La sceneggiata dell’Italia sui vaccini ha fatto scuola a Bruxelles. E non è una buona notizia. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Governo Conte in crisi? Von der Leyen indifferente
La crisi di governo farebbe perdere all’Italia i 209 miliardi del Recovery Fund? Per Von der Leyen, assolutamente no. L’articolo…
Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde
Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump. (goware edizioni)
Che cosa ha in mente Ursula von der Leyen
Il post di Gianni Bessi
Che cosa farà Bruxelles per ridurre le emissioni in Europa
Mercoledì Von der Leyen svelerà il piano europeo per accelerare la riduzione delle emissioni di gas serra: vuole che l’Europa diventi un pioniere della decarbonizzazione.
Come e perché l’Ue traccheggia con la Cina
Che cosa succede fra Ue e Cina? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Perché Ursula von der Leyen mi ha deluso (temi troppo gretini)
Il discorso di Ursula von der Leyen all’Europarlamento commentato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Chi è davvero Valdis Dombrovskis
Chi è davvero Valdis Dombrovskis e perché Von der Leyen l’ha nominato commissario Ue per il Commercio. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa succede al Fondo per la transizione energetica?
Perché sul Fondo per la transizione energetica la Corte dei Conti europea richiama la politica. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ecco che cosa Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
L’Europa farà chiarezza sugli investimenti green
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come si muoveranno Commissione di Bruxelles e Stati Ue sul vaccino anti Covid
Vaccino anti Covid-19: l’annuncio della Commissione Ue, le scelte di Francia, Germania, Italia e Olanda, e i rapporti con le case farmaceutiche
Vi racconto le sfide di Merkel e von der Leyen ai Paesi egoisti
La proposta della Commissione europea analizzata da Gabriele Rosana su Aspenia.
Contagio economico da Covid-19, ecco il bivio per Italia e Ue
Tutte le sfide economiche post Covid-19. L’intervento di Giuseppe Spadafora vicepresidente di Unimpresa
Ursula Von der Leyen rincuora l’Italia. Basterà?… I Graffi di Damato
Che cosa ha detto il presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. I Graffi di Damato
Un 8 Marzo particolare
A Bruxelles e a Strasburgo nonostante l’infezione virale si continua a lavorare e la Commissione e il Parlamento hanno condiviso…
AI, riconoscimento facciale e non solo. Ecco la strategia (sovranista) dell’Ue
Oggi la Commissione Ue ha presentato la sua strategia per il digitale (intelligenza artificiale, riconoscimento facciale, data economy e non solo). L’obiettivo è sfidare il dominio statunitense e cinese nella tecnologia
Come Europarlamento, Consiglio e Commissione abbozzano l’agenda del dopo Brexit
Il Punto di Enrico Martial, esperto di questioni europee, su come le istituzioni europee affronteranno il dossier post Brexit
Come si dibatte sulla prossima Conferenza sul Futuro dell’Europa. Il Punto di Martial
Le conclusioni del Consiglio Affari generali Ue? La presidenza croata deve ancora trovare un punto di equilibrio rispetto ai contenuti e alla forma, e gli Stati membri non hanno ancora le idee così chiare. Il Punto di Enrico Martial, esperto di questioni europee
La Francia di Macron rinuncia al nucleare?
Macron e il premier Édouard Philippe trattano con il colosso EDF la chiusura di 14 rettori nucleari operativi in 7 centrali della Francia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Green Deal, tutte le sfide del Fondo Ue
Fatti, numeri, polemiche e scenari sul Fondo per la transazione ambientale del Geen Deal Ue.
Tutti i dossier economici in ballo sulla Brexit fra Londra e Bruxelles. L’approfondimento di Meloni
Il punto di Daniele Meloni sulla Brexit con le ultime notizie
Chi gasa Greta?
Fatti, commenti, ipotesi e commenti su Greta. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché i Paesi poveri borbottano contro l’Europa di von der Leyen
Rischia un cortocircuito economico e diplomatico l’European Green Deal di Ursula von der Leyen. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Gli effetti del cambiamento climatico sulle migrazioni mondiali
L’impatto dei cambiamenti climatici sulle migrazioni a livello mondiale. L’approfondimento di Giulia Russo Walti
Tutti i piani green di Ursula von der Leyen per l’Europa
Obiettivi, investimenti e progetti dell’European Green Deal, il piano di Ursula von der Leyen per rendere l’Europa a zero emissioni nel 2050
Perché la plastic tax mette l’Emilia Romagna (e non solo) fuori dall’Europa
L’articolo di Nunzio Ingiusto Quando si dice una beffa. L’Emilia Romagna che a gennaio va al voto, conduce una…
Come salvare l’Unione europea?
Fatti e considerazioni a margine dell’evento voluto dal presidente del Parlamento europeo David Sassoli
Vi racconto come i 5 Stelle si sono spappolati su Ursula von der Leyen
Tutte le ultime divisioni interne al Movimento 5 Stelle con il caso del voto sulla tedesca Ursula von der Leyen in primo piano. I Graffi di Damato
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Tutti gli scazzi per la nuova Commissione europea di Von der Leyen
Già due bocciature da parte del Parlamento europeo sulla nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Perché Conte ha detto una castroneria su Gentiloni e la Commissione Ue. Parola di ex corrispondente da Bruxelles
Il commento di Sergio Sergi, già all’Unità, corrispondente da Mosca negli anni della perestrojka di Gorbaciov e poi della caduta dell’Urss. Per oltre 15 anni corrispondente da Bruxelles sulle questioni europee
La Commissione Von der Leyen? Nelle mani di tedeschi e francesi. Parla Frattini
Franco Frattini, già commissario europeo ed ex ministro degli Esteri, parla della nuova Commissione europea
La nuova Difesa Ue? Differenze strategiche degli Stati e sovrapposizioni
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito, firma di Start Magazine, sugli scenari in materia di difesa Ue
Tutti i subbugli politici che scuotono la Germania (anche Ursula von der Leyen)
L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Le vere novità dell’elezione di Ursula von der Leyen. L’approfondimento di Punzi
È saltato lo schema europeisti vs sovranisti che banalmente aveva caratterizzato la narrazione elettorale dei mainstream media e il retroscenismo sulle trattative per i top jobs. L’analisi di Federico Punzi tratta da Atlantico Quotidiano
Ecco verità e bugie sulle nuove nomine in Europa
Il commento di Federico Punzi
Tutte le impronte dello zampino atlantista nelle nomine Ue
In queste ore si sta infatti appalesando la capacità statunitense di incidere nella partita dei nuovi equilibri europei, coordinando con abilità una «Mezzaluna atlantista europea» che comprende euro-meridionali, euro-orientali e baltici. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vita, opere e pensieri di Ursula von der Leyen (vista dalla Germania)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sul prossimo presidente della Commissione europea
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3