I mercati fra Brexit, Capitol Hill e Covid. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Vaccino Astrazeneca anti Covid: fatti, intoppi e commenti
Esperti e addetti ai lavori commentano e analizzano le differenze tra ente regolatorio britannico e l’agenzia europea Ema sul vaccino di Astrazeneca anti Covid.
Brexit, ecco punti e incognite sull’accordo Ue-Uk
Accordo Brexit: conseguenze difficili da valutare causa Covid. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Chi vince e chi pareggia con l’accordo sulla Brexit. Parla Pelanda
L’accordo Ue-Uk sulla Brexit analizzato da Carlo Pelanda, saggista e docente di economia e geopolitica economica
Come la Gran Bretagna parte col vaccino Pfizer-Biontech (senza silurare l’Ema)
Tutti i dettagli della decisione della Gran Bretagna di partire con la vaccinazione anti Covid: Johnson ha seguito una procedura di emergenza prevista dalla stessa autorità europea Ema
Ecco come bisticciano Ue e Uk sui vaccini anti Covid
Londra approva il vaccino anti Covid di Pfizer-Biontech, mentre l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) si prende più tempo per valutare i dati. Ecco fatti e tensioni anche istituzionali
Come cambierà la politica estera Usa con Biden?
Che cosa succederà ai rapporti fra Stati Uniti e Unione europea con Biden alla Casa Bianca. L’approfondimento di Daniela Coli
Perché Johnson assume l’ex premier australiano Abbott come alfiere della sua Global Britain
L’articolo di Daniele Meloni sull’ultima mossa del premier inglese Johnson
Jaguar Land Rover, Honda, Bentley. Tutte le sbandate delle Case nel Regno Unito
Crisi da pandemia e timori per un mancato accordo Ue-Uk producono pessimi dati e scenari per il settore automotive nel Regno Unito
Bt, Ericsson, Nokia. Chi festeggia (e chi non festeggia) per il veto di Johnson a Huawei
Il costo dello Huawei Ban potrebbe arrivare fino a 2 miliardi di sterline. BT sarà la compagnia più danneggiata dal ban. Nokia ed Ericsson invece dovrebbero essere le aziende che più beneficeranno dell’addio dei cinesi, in quanto produttori delle stesse tecnologie per il 5G. Il punto di Meloni
Five Eyes con India, Giappone e Corea del Sud per un’intesa anti Huawei?
Secondo il Financial Times oltre a Usa, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda (i famosi Five Eyes), tra i partner sondati per una sorta di alleanza industriale anti Huawei ci sono India, Giappone e Corea del Sud.
Il Regno Unito salva OneWeb per competere con Galileo e Starlink
Il governo del Regno Unito ha rilevato la società OneWeb, in consorzio con il gruppo indiano Bharti, per un miliardo di sterline. L’operatore di satelliti aveva dichiarato fallimento lo scorso marzo
Uk, Johnson rivoluziona Whitehall. Via il Cabinet Secretary?
L’articolo di Daniele Meloni sulle mosse in cantiere del premier Johnson
Tutte le ultime vibrazioni in Usa, Uk e Singapore sul 5G
Dagli Stati Uniti a Singapore, passando per il Regno Unito. Cosa c’è di nuovo su 5G, Huawei e non solo
Perché Johnson e Cameron bisticciano sul ministero della Cooperazione
Uk, scontro Johnson-Cameron sull’abolizione del ministero della Cooperazione. L’articolo di Daniele Meloni
Misure anti pandemia. Un confronto tra Italia, Germania, Francia, Spagna e Uk
Che cosa emerge da uno studio della società PwC sulle misure contro la pandemia e un confronto tra Paesi europei
Usa, Uk, Ue: tutte le differenze nelle risposte anti crisi
Che cosa fanno Usa, Uk e Ue? L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Ecco chi e quanto finanzia l’Oms (picchiata da Trump)
Mentre infuria la polemica fra Trump e l’Oms, vediamo gli Stati e le organizzazioni che sostengono l’Organizzazione mondiale della sanità. Numeri e nomi nell’approfondimento di Marco Orioles
UK, via libera all’High Speed 2 nonostante la pandemia
Tutte le ultime novità dal Regno Unito sulla pandemia
Chi e dove sperimenta il plasma per la cura anti Covid-19
Toscana, Lazio, Campania, Marche e Molise sperimenteranno il plasma dei pazienti guariti da Covid-19 per la cura degli infetti
Ecco come il Regno Unito combatte il Coronavirus. Il Punto di Meloni
Che cosa succede nel Regno Unito sul Coronavirus. L’articolo di Daniele Meloni
Regno Unito, ecco motivi ed effetti del rimpasto di governo
Il Punto di Daniele Meloni sul rimpasto di governo voluto da Boris Johnson
Tutte le tensioni in Canada su Huawei tra Servizi, militari e aziende tlc
Come cresce il dibattito in Canada sul caso Huawei. L’articolo di Marco dell’Aguzzo
Cosa succederà tra Regno Unito, Ue e Usa dopo Brexit. L’analisi di Coli
L’analisi di Daniela Coli sul post Brexit
Tutte le ultime pressioni di Trump e Nsa in Europa contro Huawei
Il Punto di Giuseppe Gagliano su come e quanto l’Intelligence americana e l’amministrazione Trump premono su Regno Unito e Germania per azzoppare Huawei sul 5G
Come si discute nel Regno Unito su Huawei e 5G. Il Punto di Meloni
Prosegue anche nel Regno Unito la battaglia – commerciale e non solo – dell’amministrazione Trump contro Huawei. Il punto di Daniele Meloni
Sull’Iran Johnson Il Cauto pensa all’interesse nazionale. Il Punto di Meloni
Che cosa fa e dice il premier Boris Johnson sulle tensioni tra Stati Uniti e Iran dopo l’uccisione del generale iraniano Soleimani. L’articolo di Daniele Meloni
Difesa e aerospazio, il fondo Usa Advent compra la britannica Cobham
Gli Usa continuano a investire in modo massiccio nel Regno Unito. Il caso Cobham acquisita dal fondo di private equity americano Advent. L’articolo di Daniele Meloni
Vi racconto la valanga Johnson che ha travolto Corbyn e Swinson. Il Punto di Meloni
I risultati delle elezioni nel Regno Unito con la vittoria del premier Boris Johnson nel Punto di Daniele Meloni per Start
Come la Borsa di Londra vede le elezioni Uk del 12 dicembre
L’analisi di James Thorne, gestore azionario UK di Columbia Threadneedle Investments, sulle elezioni nel Regno Unito
Come Tory e Labour si azzuffano dopo il London Bridge
Il Punto di Daniele Meloni sulle polemiche nel Regno Unito dopo l’attentato terroristico di matrice islamica – rivendicato dall’Isis – di venerdì scorso sul London Bridge
Vi racconto come è andato il faccia-a-faccia in tv tra Johnson e Corbyn
È stato un faccia-a-faccia ingessato e deludente. Johnson resta in vantaggio su Corbyn. Il Punto di Daniele Meloni
I programmi di Johnson e Corbyn al vaglio degli industriali britannici
Il conservatore Johnson e il laburista Corbyn hanno illustrato i programmi economici durante la conferenza annuale della Confindustria britannica. Il Punto di Daniele Meloni
Come parte lo scontro tra Johnson e Corbyn nella campagna elettorale
Il punto di Daniele Meloni
Uk, elezioni il 12 dicembre: cosa porterà Babbo Natale a Johnson e Corbyn?
Alla fine il leader laburista Corbyn ha ceduto sulle elezioni del 12 dicembre volute dal premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
La Regina apre l’Era Johnson: durerà?
In una Westminster gremita come non mai, la Regina ha dato il via alla sessione parlamentare in cui il Governo Johnson – proprio attraverso suo Maestà – ha annunciato il suo programma per l’anno a venire. Il Punto di Daniele Meloni
Brexit, verso il super-saturday del 19 ottobre. Il Punto di Meloni
No-deal Brexit: è ancora possibile? Sì. E no. Ecco perché. Il Punto di Daniele Meloni
Vi spiego la guerra geopolitica fra Cina e Usa dietro la mossa di Hong Kong sulla borsa di Londra. Parla il prof. Pelanda
Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, analista e saggista di geopolitica economica, sulla Borsa di Hong Kong che vuole comprarsi quella di Londra, che controlla interamente quella italiana: “L’Italia dovrebbe ricomprarsi la Borsa dagli inglesi e fare di Piazza Affari il centro europeo e mondiale per la quotazione delle piccole imprese”.
Perché Boris Johnson non smuove i mercati
Il commento di Howard Cunningham, gestore reddito fisso di Newton IM (BNY Mellon Investment Management)
Le ultime corbinate di Amleto Corbyn
Il punto di Daniele Meloni
Europee in Uk, Farage verso la Landslide
Il Punto di Daniele Meloni
Huawei e non solo, gli alleati Usa pensano di fare a meno degli Stati Uniti?
Chi pensa che siamo entrati nell’era di un nuovo bipolarismo tra Cina e Usa non si è accorto che gli Stati europei alleati degli Usa, compresa l’UK, hanno fatto accordi con la Cina e aderiranno probabilmente alla rete 5G. L’analisi della professoressa Daniela Coli
Amministrative in Regno Unito, Tory a rischio “wipeout”?
I Tories rischiano di subire gli effetti di una Brexit rinviata alle calende greche alle amministrative del 2 maggio. Il commento di Daniele Meloni
Meno tre giorni alla Brexit, ma ci sarà davvero?
Il punto di Daniele Meloni su Brexit
Verso il no deal? Riunione cruciale del governo May
Il punto di Daniele Meloni su Brexit dopo l’ennesima bocciatura del piano May
Brexit, che cosa si voterà alla Camera dei Comuni
Il punto di Daniele Meloni su Brexit
Che cosa si agita in Europa fra Brexit, Cina e Trump
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Brexit, tra scissioni e delay un incubo per May (e per Corbyn)
Il Punto di Daniele Meloni
Tutti i sommovimenti (energetici e militari) intorno a Cipro
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari, su Cipro
Leonardo-Finmeccanica, ecco perché la Difesa italiana deve sposare Usa, Uk, Israele e Giappone (visto il patto Francia-Germania)
Che cosa possono fare la Difesa italiana e gruppi come Leonardo-Finmeccanica dopo l’alleanza Francia-Germania? I consigli di Carlo Pelanda, analista, esperto di geopolitica e geoeconomia