L’Ira di Biden potrà cancellare la Cina dalle filiere dell’auto elettrica?
Attraverso l’Inflation Reduction Act, gli Stati Uniti vogliono emanciparsi dalla Cina per i minerali e le batterie delle auto elettriche. Ma il distacco è difficile: la presa di Pechino sulle filiere è fortissima. Ecco come si stanno organizzando le aziende.
Quali sono le auto che prendono a bordo Android e Apple
Le auto del domani somiglieranno sempre più a computer su quattro ruote. Anzi, a smartphone con un volante. E infatti la spartizione del mercato si gioca tutta tra Android ed Apple. Esclusa per ora la regina dei sistemi operativi domestici e da ufficio Microsoft, restano le incognite su Tesla e soprattutto Sony
Così Stellantis (e non solo) prova a sfidare Tesla nelle colonnine
Non c’è solo il battery swap nella strategia elettrica di Tavares. Entra nel vivo il piano di Stellantis assieme alle tedesche BMW e Mercedes-Benz, l’americana General Motors, la giapponese Honda e le coreane Hyundai e Kia, per rivaleggiare con Tesla nel mercato delle colonnine elettriche negli Usa
Le auto a guida autonoma sfrecceranno anche sulle autostrade italiane?
L’infrastruttura autostradale italiana si prepara alla mobilità del futuro e testa le auto a guida autonoma su tratti aperti al traffico. Ma negli Usa i principali attori continuano a riscontrare difficoltà nella tecnologia ancora acerba. E Quattroruote boccia le nostre strade, impreparate ad accogliere l’Isa voluto dalla Ue
Tagli e fermi alla produzione: il motore dell’industria dell’auto s’è fermato?
Il 2024 parte in salita per l’industria dell’auto, tra stabilimenti che chiudono e produzioni interrotte. E l’elettrico non tira abbastanza per salvare la forza lavoro: persino Tesla mediterebbe licenziamenti
Elon Musk di Tesla vuole fare il furbetto con le aziende cinesi in Messico?
Tesla sta incoraggiando i fornitori cinesi di Tesla a trasferirsi in Messico per ricreare la supply chain di Shanghai e garantirsi l’accesso ai sussidi statunitensi. Ma la Casa Bianca si prepara a reagire: ecco come.
La guerra dei prezzi voluta da Tesla fa male… a Tesla
La guerra dei prezzi scatenata da Musk per restare competitivo con le auto elettriche cinesi ha fatto crollare i valori residui dei modelli e, dunque, i prezzi di rivendita, rendendo Tesla una incognita per chi la detiene nelle flotte aziendali.
Cosa c’è dietro l’ultimo maxi richiamo di Tesla
Tesla aveva finito il 2023 con un maxi richiamo negli Usa da oltre 2 milioni di unità e iniziato l’anno nuovo richiamando 1.610.105 veicoli destinati alle strade cinesi. Ora dovrà far tornare ai box la quasi totalità delle vetture prodotte per il mercato statunitense. Tutti i dettagli
L’inverno delle auto elettriche gela i titoli di Tesla, Nio, Polestar e non solo
L’inverno delle auto elettriche sta colpendo le case produttrici in tutto il mondo: da Tesla negli Stati Uniti a Nio in Cina, da VinFast in Vietnam a Polestar in Europa. I volumi delle consegne mancano le aspettative e le azioni ne risentono. Tutti i dettagli.
La Cina ha fulminato le auto elettriche di Tesla?
Nel quarto trimestre del 2023 Tesla ha registrato il più basso tasso di crescita in oltre tre anni, mancando le aspettative degli analisti. La “guerra dei prezzi” non potrà proseguire a lungo, pare, ma la società di Elon Musk può puntare sulle batterie. Tutti i dettagli.
Così i pirati Houthi sgonfiano le gomme alle auto prodotte in Europa
La prima ad ammettere possibili ritardi per via dello spostamento delle rotte era stata la cinese Geely. Ora gli attacchi dei pirati Houthi fermano la fabbrica tedesca di Tesla e Volvo
Volkswagen accelera con la produzione (cinese) di auto elettriche per l’Europa
La Cupra Tavascan sarà la prima auto della jv di Volkswagen in Cina con Jac prodotta in loco ma destinata all’Europa. La casa tedesca non è la sola: nel 2023 più della metà delle Tesla è uscita dalla gigafactory di Shanghai.
L’Autopilot di Tesla va a sbattere anche in Cina
Dopo il maxi richiamo statunitense, Tesla costretta a mettere le briglie al proprio Autopilot anche in Cina. Secondo quanto lamentato dalle autorità, infatti, il software permetterebbe ai guidatori di distrarsi quando attivato, aumentando la probabilità di incidenti
I segreti del successo di Wang Chuanfu, re cinese dell’auto elettrica con Byd
Tutto su Wang Chuanfu, ceo e presidente del colosso cinese Byd che ha superato Tesla nelle vendite di auto elettriche. Carriera, passioni e curiosità
La cinese Byd sorpassa Tesla nelle vendite di auto elettriche
Nell’ultimo trimestre del 2023 Tesla ha consegnato quasi 495mila auto elettriche, battendo le previsioni. Ma il primato è andato comunque a una società cinese, Byd. Tutti i dettagli.
I piani messicani di Tesla
Con il via libera delle autorità locali, Tesla intende costruire in Messico la sua giga-gigafactory, ovvero l’impianto più grande tra quelli mai realizzati finora
L’Ue bloccherà alla frontiera il Cybertruck di Elon Musk?
L’aspetto fuori dall’ordinario, l’esoscheletro in acciaio inossidabile coi vetri blindati e i tanti spigoli vivi pongono più di un interrogativo sulla compatibilità di Cybertruck con le ferree norme per l’omologazione Ue.
La Scandinavia scarica le batterie a Tesla
Nel 2022 Elon Musk ha piazzato 21mila auto elettriche in Norvegia, 9.200 in Svezia, 3mila in Danimarca e 1.700 in Finlandia. Ma adesso tutta la Scandinavia ha bloccato le consegne di Tesla. Una decisione sindacale che per il magnate sudafricano è semplicemente “folle”
Tesla sbanda con l’autopilot, tutti i dettagli sui richiami
Tesla sta richiamando i veicoli Model S 2012-2023, Model X 2016-2023, Model 3 2017-2023 e Model Y 2020-2023. Si tratta di un potenziale di 2.031.220 vetture.
Apple, Alphabet, Meta, Microsoft e Tesla sono una bolla tech in Borsa?
Il mercato azionario statunitense si trova davanti a una nuova bolla nel settore tech, e sulle opportunità a Wall Street per gli investitori value. Il commento di Rui Cardoso, co-portfolio manager di BA Beutel Goodman US Value.
Le rivendicazioni sindacali rallentano la corsa di Tesla?
In Svezia centotrenta meccanici particolarmente battaglieri potrebbero bloccare le attività europee di Tesla. Alla protesta si è infatti unito un fornitore di componenti critici. L’impianto di Berlino è a rischio paralisi?
Byd e Tesla si preparano all’autoscontro in Europa con i veicoli elettrici
Trimestrale da record per Byd che si conferma la Casa delle auto alla spina e prepara lo sbarco in Europa: le risponde Tesla con la Model 2 da 25 mila euro prodotta in Germania. E il Vecchio continente diventa il ring dello scontro tra marchi esteri.
Perché il sindacato svedese turba i piani di Tesla
I meccanici svedesi di Tesla stanno scioperando per ottenere un contratto collettivo. I lavoratori portuali dicono che sosterranno la battaglia. Cosa farà la casa di Elon Musk? L’articolo del New York Times.
Chi resiste e chi cede allo standard di ricarica di Tesla
Lucid è l’ultima casa automobilistica ad adottare lo standard di ricarica di Tesla. Restano fuori (ma per quanto?) Stellantis e Volkswagen. Ecco fatti, dichiarazioni e possibili obiettivi di Musk.
Perché Volkswagen, Ford, Mercedes e non solo temono la bolla dell’auto elettrica
Per un numero sempre crescente di osservatori, l’auto elettrica si sta rivelando una vera e propria bolla. Pronta a esplodere. E le prime conseguenze travolgono un po’ tutti i marchi dell’auto
Byd sorpasserà Tesla sulle auto elettriche?
Nella competizione globale sulle auto elettriche, il primato di Tesla è insidiato dalla crescita di Byd: la società cinese sta migliorando sia nel volume di vendita, sia nel profitto per veicolo venduto. Tutti i dettagli.
La bolla delle auto elettriche sgonfierà Tesla?
Il boom delle auto elettriche è già arrivato alla fine? La domanda rallenta, i tassi di interesse salgono e molte aziende – non solo Tesla – potrebbero faticare a far quadrare i conti.
Elon Musk teme davvero i Robot killer?
Dall’intelligenza artificiale che sarà “in grado di fare tutto” al rischio di robot killer. Tesi e ipotesi emerse dall’incontro tra primo ministro britannico, Rishi Sunak, ed Elon Musk, a margine del vertice sulla sicurezza dell’Ia svoltosi nel Regno Unito
Batterie scariche? Frenano le vendite dell’auto elettrica come i conti di Panasonic
Panasonic ha abbassato le previsioni dell’utile operativo per l’intero anno dell’unità energetica che produce batterie per Tesla e altre Case automobilistiche da 135 a 115 miliardi di yen (769 milioni di dollari). E non è la sola a inchiodare
Ecco come Panasonic frena le azioni di Tesla
Panasonic riduce la produzione di batterie in Giappone e le azioni di Tesla ne risentono. La casa di Elon Musk è in difficoltà e alcuni analisti fanno previsioni poco entusiasmanti
Che succede alla corsa di Tesla?
La guerra dei prezzi fatta scoppiare da Musk ha un costo e la trimestrale lo rivela. Sull’andamento di Tesla influiscono i nuovi ritardi di Cybertruck. Ma la Casa gioca la carta della trasformazione in tech company per attirare investitori
Tesla singhiozza, diminuiscono le vendite e il cybertruck slitta ancora
Primo rallentamento nelle vendite e nella produzione di Tesla, che finora non avevano conosciuto flessioni. Ed Elon Musk costretto ad ammettere che il pickup che l’utenza attende dal 2021 sta collezionando altri ritardi
Perché l’Ue indagherà anche su Tesla per le cineserie delle Case
Anche Tesla, che possiede un grosso stabilimento a Shanghai, sarà coinvolta nell’inchiesta della Commissione europea sui sussidi cinesi alle auto elettriche. Tutti i dettagli.
Cosa bolle in pentola tra Musk ed Erdogan su Tesla e Starlink
Tesla potrebbe approdare in Turchia con una fabbrica di batterie e forse Starlink potrebbe offrire il suo servizio satellitare. Ecco fatti e speculazioni sull’incontro tra Musk ed Erdogan
Le case europee sbuffano in ordine sparso contro l’auto elettrica, l’Euro7 e le accelerate di Tesla
Nemmeno l’assist insperato di Timmermans, padre del Green Deal, dimessosi dalla Commissione Ue per correre alle politiche olandesi ricompatta i produttori di auto che continuano a correre in ordine sparso, chi scagliandosi contro l’auto elettrica, chi contro l’Euro7 e chi contro la guerra dei prezzi di Tesla
L’Autorità per la sicurezza Usa pizzica ancora Tesla sull’Autopilot
L’Autopilot di Tesla di nuovo sotto la lente della Nhtsa statunitense: con un aggiornamento Tesla avrebbe allentato il sistema di monitoraggio permettendo ai conducenti di distrarsi
Le grane di Tesla sulla privacy
Tesla ha affermato che la violazione informatica subita è opera di due ex dipendenti, citati in giudizio dal produttore di veicoli elettrici per aver divulgato dati relativi a 75.000 dipendenti e utenti a un giornale tedesco
Perché Musk strattona Biden sull’elettricità
Secondo Elon Musk, gli Stati Uniti devono aumentare in fretta la capacità di generazione elettrica per stare al passo con le transizioni ecologica e digitale: le auto elettriche (come quelle di Tesla) e i sistemi di intelligenza artificiale hanno bisogno di tanta elettricità. Tutti i dettagli.
Ecco come Alphabet, Amazon, Apple, Meta ecc monopolizzeranno meno il Nasdaq
L’indice Nasdaq 100, che include i titoli delle società tech più famose al mondo, ha annunciato un ribilanciamento “speciale” dovuto all’eccessiva concentrazione delle Magnifiche Sette (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla). L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Perché Tesla è così interessata all’India?
Dopo un lungo battibecco tra Musk e il governo di Nuova Delhi, Tesla potrebbe aprire una gigafactory – la sesta – in India. Duplice l’obiettivo: penetrare in un mercato vergine e produrre la Model 2 economica.
Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d’ora. E tutte continuano a lamentarsi… Fatti, nomi e numeri
Tesla ha truccato i numeri delle sue batterie?
Molti clienti di Tesla si sono lamentati dell’autonomia di guida delle loro auto elettriche, più bassa di quanto pubblicizzato. Non è un problema di batterie malfunzionanti, ma di stime esagerate. L’inchiesta di Reuters.
Perché Tesla e Netflix deludono gli investitori
Il calo dei prezzi di colossi come Tesla e Netflix getta ombre minacciose su tutte le valutazioni ottimistiche sul settore tecnologico. L’analisi del Centro Studi BG Saxo
Tutti i piani di Musk con il supercomputer di Tesla
Tesla ha deciso di rendersi indipendente da Nvidia: Elon Musk ha annunciato un progetto da 1 miliardo di dollari per lo sviluppo di un supercomputer. Ecco dettagli e obiettivi.
Tutti i piani nippo-tedeschi di Tesla
La seconda trimestrale tira la volata alle numerose novità che Tesla ha in serbo in diverse parti del mondo
Tesla di Musk fa infuriare i cinesi con una nuova guerra dei prezzi sull’auto elettrica
La guerra dei prezzi che Musk ha scatenato in Cina ha fatto infuriare un po’ tutti: i marchi rivali, i clienti che hanno pagato la Tesla a prezzo pieno e pure il governo che ha imposto la tregua. Che il marchio dell’auto elettrica ha infranto subito dopo la firma
È Nacs mania. Tutti i marchi che salgono a bordo di Tesla per farsi ricaricare
In America sta velocemente cambiando la situazione delle colonnine di ricarica per auto elettriche con la tecnologia proprietaria di Tesla Nacs che sta soppiantando lo standard Css. E le Case automobilistiche corrono ad adottarla
Italia, Francia e Spagna sgomitano per avere Tesla in casa
Il viaggio europeo del patron di Tesla si è trasformato in una sorta di reality in cui i primi ministri e i presidenti di Italia, Francia e Spagna si esibiscono davanti a lui nella speranza di essere scelti. E intanto Elon Musk prova a spaccare il fronte sulle norme comunitarie anti-fake news che infastidiscono Twitter
Stellantis punta sulla Spagna e Repubblica slurpa Sanchez
Cosa fa il governo Sanchez per attrarre investimenti in Spagna nel settore auto, come si muove Stellantis e cosa scrive il quotidiano Repubblica. Fatti e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 9
- Successivo