Chi sfiderà Simonetta Di Pippo per la guida dell’Esa
Non solo l’italiana Simonetta Di Pippo: tutti i candidati noti che si contenderanno la direzione dell’Esa
Ecco a cosa serviranno i pannelli fotovoltaici di Leonardo per Juice (Esa)
I pannelli fotovoltaici costruiti da Leonardo porteranno la sonda Juice dell’Esa su Giove. Sono i più grandi mai costruiti per missione interplanetaria
Chi è Simonetta Di Pippo, la candidata italiana alla direzione dell’Esa
“Di Pippo è una leader visionaria e innovatrice nonché manager competente. Un’occasione per tutto il settore spazio Ue”, ha twittato il sottosegretario agli Esteri, Di Stefano (M5S), lanciando la candidata italiana alla direzione generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)
Ecco cosa farà Leonardo per Artemis
Il 25 settembre l’Italia ha firmato un protocollo di intesa con gli Stati Uniti che vedrà il nostro Paese tra i partner del programma Artemis, che ha come obiettivo a riportare l’uomo sulla Luna per il 2024. Il ruolo di Leonardo e di Thales Alenia Space
Cosa faranno Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space per la missione Hera
La missione di difesa planetaria Hera dell’Esa prende il via con la firma del contratto in vista del lancio nel 2024, a bordo Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space
Come Francia e Italia sostengono la filiera aerospaziale
I programmi di finanziamento destinati alla filiera aerospaziale di Francia e Italia a confronto in vista del Recovery fund Sia…
Successo per Vega di Avio, così l’Europa fa concorrenza a SpaceX
Lanciato con successo Vega, il lanciatore progettato e costruito in Italia da Avio. Tutti i dettagli
Come si farà spazio la finanza nella space economy
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar sulla finanza spaziale organizzato dalla FeBAF e dalla Fondazione E. Amaldi
La Nasa ha lanciato Perseverance verso Marte (dopo Emirati Arabi e Cina)
La Nasa ha lanciato il rover Perseverance alla volta di Marte per cercare tracce di vita sul pianeta. Si tratta del terzo lancio verso il pianeta rosso dell’estate, dopo quello effettuato da Cina ed Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi sprintano verso Marte con Mitsubishi
La prima missione spaziale araba su Marte è partita a bordo di un razzo targato Mitsubishi, dopo un primo rinvio dovuto al maltempo. Ma la sonda emiratina Hope non è l’unica a dirigersi su Marte quest’estate: in rampa di lancio anche le missioni di Usa e Cina
Ecco come Cina, Usa ed Emirati Arabi andranno alla conquista di Marte
L’approfondimento di Chiara Rossi
Perché la sfida tra Cina, Usa e Russia si sposta nello spazio
Il sistema satellitare Beidou consente alla Cina di competere alla pari con il sistema GPS americano e quello russo Glonass. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come andrà la guerra spaziale tra Musk e Bezos
L’approfondimento di Jean-Pierre Darnis
Crew Dragon, ecco come Nasa e SpaceX hanno silurato la Russia
Lanciata la Crew Dragon. Previsto oggi l’attracco alla Stazione Spaziale internazionale della capsula sviluppata da SpaceX per la Nasa, dopo nove anni restituisce agli Usa la capacità di portare uomini nello spazio. Inaugurata l’era del partenariato pubblico-privato nel volo spaziale
La Nasa con SpaceX di Musk proverà a mollare la Russia nei voli spaziali
Conto alla rovescia per la missione Demo-2. La SpaceX di Elon Musk è pronta per il lancio della Crew Dragon con astronauti a bordo. Sarà la prima missione con equipaggio affidata a una compagnia privata
Tutti i progetti di Trump sulla Luna
Che cosa stanno architettando gli Stati Uniti in materia spaziale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Coronavirus intralcia anche la Nasa. Rischio ritardo per ritorno sulla Luna
Da oggi sospesi i lavori in due centri della Nasa a causa del Coronavirus. Una battuta d’arresto che potrebbe ritardare il ritorno degli astronauti sulla Luna previsto nel 2024
Che cosa teme l’Italia dalla Francia su difesa, spazio e sicurezza
Subbugli politico-istituzionali in Italia per le mire della Francia in Italia su settori strategici. Le mosse di Parigi, il dibattito nel governo, le parole di Volpi (Copasir), l’analisi del Sole 24 Ore e gli approfondimenti di Start Magazine
Spazio, rinviata missione Exomars anche a causa del Coronavirus
La missione congiunta Esa-Roscosmos ExoMars destinata allo studio di Marte è stata rinviata alla prossima finestra di lancio prevista nel 2022
Spazio, quale sarà il contributo europeo al Vega E di Avio?
L’Italia può definirsi veramente soddisfatta dei risultati raggiunti alla ministeriale Esa di novembre? E quale sarà il contributo europeo al lanciatore Vega E? Fatti, numeri e approfondimenti
In viaggio Solar Orbiter grazie a Thales Alenia Space, Leonardo, Sitael e Planatek
La sonda europea Solar Orbiter che fotograferà la parte superiore e inferiore del Sole è stata lanciata con successo per mezzo del vettore Atlas V della Nasa. Tutti i dettagli sulla tecnologia italiana a bordo di Leonardo, Sitael e Planetek
Leonardo-Finmeccanica e Thales, ecco come la guerra fra Usa e Cina sullo spazio tocca pure l’Italia
Tutte le ultime novità sulla concorrenza fra Usa e Cina sullo spazio e i riflessi in Italia su Thales Alenia Space
Leonardo-Finmeccanica e Thales, ecco come gli Usa ordinano all’Italia di rottamare gli accordi Italia-Cina sullo spazio (Tiangong-3)
Repubblica svela che l’Italia su “pressioni fortissime” degli Stati Uniti ha congelato gli accordi spaziali con la Cina. Il ruolo di Thales Alenia Space (tra Leonardo-Finmeccanica e la francese Thales). Fatti, approfondimenti e analisi
Non solo SpaceX. Anche la Cina lancia un satellite per la rete 5G
La Cina ha mandato in orbita un satellite di comunicazione a banda larga. GalaxySpace mira a realizzare una costellazione di satelliti per rete globale 5G
Vi racconto i segreti dei viaggi marziani. La Nota di Hansen
Non ci si sa ancora arrivare e già si litiga per quale governo dovrebbe avere il pianeta Marte. La Nota di James Hansen sui viaggi marziani
Spazio, Cina lancia il razzo Long March 5 per avvicinarsi a Luna e Marte
Oggi la Cina lancerà Long March 5, il suo razzo più grande, dopo una missione fallita nel 2017. Se avrà successo, aprirà la strada a una nuova stazione spaziale cinese e missioni sulla Luna e persino su Marte, tutto nel 2020.
L’Etiopia va nello spazio grazie alla Cina
L’Etiopia è stata in grado di lanciare il suo primo satellite nello spazio grazie al contributo decisivo della China Academy of Space Technology
Spazio, ecco perché è fallita la missione Starliner di Boeing (che resta dietro SpaceX)
La navicella Starliner di Boeing non riesce a raggiungere la stazione spaziale dopo aver volato in un’orbita sbagliata. Fallita la missione, SpaceX resta in testa per rilanciare le capacità del volo spaziale umano della Nasa.
Spazio, come è andata la ministeriale Esa
L’Italia sul podio come terzo contributore. La Germania scalza la Francia per il primo posto. L’articolo di Chiara Rossi
Spazio, ecco come la Francia punterà più su Ariane 6 e meno su Vega (Avio)
Nonostante l’intesa siglata la scorsa settimana da Ariane Group e Avio per la fase operativa di Ariane 6 e Vega-C, Parigi ha elaborato alcune raccomandazioni per tutelare Ariane in vista della ministeriale Esa
Come vanno Italia e Francia nello spazio con Leonardo-Finmeccanica, Thales, Avio e non solo?
Italia e Spazio: piglio direttivo, risorse finanziarie e idee industriali reali. L’approfondimento di Arcangelo Milito in vista di un appuntamento clou: Esa si riunirà a livello ministeriale a Siviglia il 27 e 28 novembre.
Come Ariane e Avio si contendono gli investimenti Ue sullo Spazio
La prossima Conferenza ministeriale Esa dovrà approvare i nuovi investimenti comuni, fra cui quelli relativi ad Ariane 6 e Vega C (con Avio). L’analisi di Jean-Pierre Darnis e Michele Nones pubblicata su pubblicato su affarinternazionali.it
Leonardo-Finmeccanica, come vanno elicotteri, elettronica, aeronautica e spazio?
Tutti i dettagli – settore per settore – sull’andamento del gruppo Leonardo (ex Finmeccanica) nei primi nove mesi del 2019
Spazio, la Cina andrà a razzo con i razzi commerciali?
La Cina è pronta a testare i due razzi Smart Dragon destinati all’uso commerciale nel 2020 e nel 2021. La concorrenza nel mercato globale nello spazio si fa più intensa
Ursula von der Leyen distrugge i sogni di Macron sull’esercito europeo. L’analisi di Jean
L’Ue non sarà mai un’alleanza militare, anche se deve stimolare una maggiore integrazione nell’industria della difesa e dello spazio. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché Trump ha stangato l’agenzia spaziale iraniana
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il programma spaziale iraniano. L’amministrazione Trump teme sia una copertura per lo sviluppo di sistemi balistici
La seconda volta è quella buona per la russa Soyuz
L’articolo di Chiara Rossi
Lo strano caso del primo crimine finanziario spaziale
L’astronauta Anne McClain potrebbe essere la prima persona a essere indagata per un crimine che si presume abbia avuto luogo nello spazio.
Leonardo-Finmeccanica, ecco come vanno gli affari di elicotteri, elettronica, aeronautica e spazio
Come sono andati i conti dei singoli settori di attività di Leonardo-Finmeccanica? Tutti i dettagli e i confronti tratti dalla relazione semestrale del gruppo presieduto da De Gennaro e guidato da Profumo
Guerra Usa-Cina anche nello spazio? La cinese iSpace segue SpaceX in orbita
La società cinese iSpace ha completato con successo il primo lancio commerciale satellitare privato in Cina. La competizione con la rivale statunitense SpaceX ha inizio
Vi svelo le vere mire di Macron nello spazio: la leadership in Europa. L’analisi del prof. Bussoletti
L’analisi di Ezio Bussoletti, coordinatore dell’area “Spazio e aeronautica” del piano nazionale della ricerca del Miur
Leonardo-Finmeccanica e Thales Alenia, che cosa succede nello spazio fra Italia e Francia
I progetti di Macron nello spazio. Le mosse di Thales. E il ruolo di Leonardo-Finmeccanica in Thales Alenia Space. Fatti, numeri e scenari
Cdp e Leonardo, tutti i dettagli sull’intesa per la filiera dell’ex Finmeccanica
Che cosa prevede il Memorandum of Understanding firmato da Leonardo (ex Finmeccanica) e Cassa depositi e prestiti
Parmitano, la missione Beyond e il futuro dello Spazio italiano. L’analisi del prof. Bussoletti
L’intervento di Ezio Bussoletti, coordinatore dell’area “Spazio e aeronautica” del piano nazionale della ricerca del Miur
Cosa farà Leonardo-Finmeccanica nell’hub tecnologico per l’agricoltura di precisione (Ibf Servizi)
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del primo hub tecnologico per l’agricoltura italiana (Ibf Servizi, costituito da Ismea e Bonifiche Ferraresi)
Leonardo-Finmeccanica, ecco le mire spaziali di Profumo con Thales in America per Mda (Maxar)
Tutti i primi dettagli sui piani della joint venture Thales Alenia Space (Thales e Leonardo-Finmeccanica) sulla divisione spaziale Mda dal gruppo americano Maxar
Come la Nato lavora su input di Trump alla militarizzazione dello Spazio
Fatti e rumors sulla riunione in programma il 26 giugno tra i ministri della Difesa dei ventinove Paesi membri della Nato
Chi vincerà la corsa spaziale tra SpaceX di Musk e Blue Origin di Bezos
L’articolo di Francesco Bertolino
Militarizzazione dello spazio? Ecco perché la Nasa ha rimbrottato l’India
La Nasa ha rimproverato l’India per il suo test anti-satellite. Dal test missilistico provocati 24 detriti in possibile collisione con la Iss. Ma sarebbe soltanto questo il motivo dell’irritazione statunitense?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Successivo