Sorpresa: Trump accetta aiuti da Cina e Russia per battere il Coronavirus
Tutti i dettagli sugli aiuti anti Coronavirus ricevuti dagli Stati Uniti da Russia e Cina
Come si muovono Usa, Cina, Russia e Ue al tempo del Coronavirus
Chi sta vincendo e chi sta perdendo nella guerra informativa tra Usa e Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto l’emergenza Covid-19 in Russia
L’analisi sulla Russia ai tempi della Covid-19 a cura di Anna Zafesova, giornalista e analista pubblicata su Aspenia on line
Petrolio, ecco le mire dell’Arabia Saudita
Quali sono i veri obiettivi delle mosse dell’Arabia Saudita sul petrolio? L’approfondimento di Gianni Bessi
Russia, ecco il lockdown alla Putin anti Coronavirus
Tutte le misure annunciate da Putin in Russia per frenare la pandemia di Coronavirus
Covid-19, trema anche la Russia?
In Russia Covid-19 ha fatto la prima vittima. Nessuna misura stringente adottata, se non la quarantena per chi torna dall’estero
Petrolio, ecco cosa nasconde la guerra tra Arabia Saudita e Russia
Petrolio: fatti, analisi e scenari sulle tensioni tra Arabia Saudita e Russia
Dalla Russia campagna di disinformazione sul coronavirus contro Ue. Il report di Bruxelles
Secondo un report interno dell’Ue la Russia ha avviato una campagna di disinformazione volta ad aggravare la crisi del coronavirus…
Come e perché Putin continuerà a non russare in Russia
Il 22 aprile il popolo russo sarà chiamato a votare su una riforma costituzionale che, se approvata, permetterà a Putin di restare presidente della Federazione Russa fino al 2036. Il punto di Gianni Bessi
Tutte le mosse contraddittorie di Erdogan in Siria
L’articolo dell’analista Giuseppe Gagliano sulla Siria Secondo il periodico arabo Alaraby, l’esercito turco ha posto in essere un’offensiva contro le…
Guerra russo-saudita del petrolio, il Coronavirus fa collassare Opec+
Tutti i dettagli sulla guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Armamenti, chi sale e chi scende nella classifica dei produttori. Report Sipri
Che cosa emerge dal report Sipri sul commercio di armamenti. L’articolo di Pietro Romano
Vi svelo sintonie e doppi giochi di Erdogan e Putin. Parla Jean
L’accordo fra Erdogan e Putin sulla Siria analizzato dal generale Carlo Jean, analista di geopolitica
Che cosa cela la tregua tra Russia e Turchia sulla Siria. Il Punto di Gagliano
Novità, incognite e scenari sull’intesa fra Russia e Turchia per una tregua nella provincia di Idlib (Siria). Il Punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le ambiguità di Turchia e Russia sulla Siria
I rapporti tra Turchia e Russia. La situazione in Siria. Le “bombe” umane. La reazione della Grecia. E la posizione (poco comprensibile) dei leader Ue. Il Punto di Marco Orioles
Come e dove lavorano le spie russe in Europa?
Che cosa emerge su spie russe in Europa da un’inchiesta di tre giornali pubblicata il 25 febbraio. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa studia la Turchia in Siria contro la Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle mosse allo studio della Turchia sulla Russia nel conflitto siriano
Vi racconto le mosse (economiche) della Germania tra Usa e Russia
Le ultime novità in Germania sui rapporti fra economia, energia e geopolitica con Russia e Usa. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come si muove la Turchia in Siria tra Usa e Russia. Il Punto di Gagliano
Il Punto di Giuseppe Gagliano sulla Siria con le ultime novità della Turchia
Come è andato il tour di Pompeo in Asia Centrale?
La recente visita del Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, in Asia centrale ha confermato il peso geopolitico della strategia statunitense nella regione, mettendo l’Europa e gli Stati membri, Italia inclusa, in una posizione di stand-by. L’analisi di Federico Solfrini Associate Researcher di Ecfr
Intesa Sanpaolo, Gazprom e non solo. Chi lavora a Milano per non far russare gli affari tra Italia e Russia
Fatti, numeri e prospettive delle relazioni commerciali fra Italia e Russia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ecco come l’America contrasterà Cina e Russia anche sull’energia. Parola di Pompeo
Che cosa è emerso su Russia, Cina e non solo dagli ultimi viaggi compiuti dal Segretario di Stato americano, Mike Pompeo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa succederà al petrolio in Libia? Report
Le mosse di Haftar in Libia appoggiate da Emirati Arabi Uniti e Russia con i riflessi sul petrolio nell’analisi dell’Ispi. L’articolo di Marco Orioles
Come la Russia trivellerà l’Africa
La Russia guarda all’Africa: le sanzioni internazionali hanno costretto Mosca a guardare al di là delle consuete regioni di investimento…
Vi spiego cosa succede nel cuore della regione di Idlib
L’esercito siriano bussa ad Idlib e le forze armate turche sbarrano l’ingresso. L’approfondimento di Angelo Gambella
Come la Turchia si districa fra Siria e Russia. Il Punto di Gagliano
Fatti e analisi nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulla Turchia e non solo
La Russia corteggia (energeticamente) l’India
La Russia cerca una strada verso l’India, sulla via del petrolio e del gas. L’analisi di Maurizio Sgroi
Ecco come la Cina supera la Russia e tallona gli Usa nella produzione di armi. Report Sipri
Per la prima volta il Sipri classifica l’industria bellica di Pechino. La Cina è al secondo posto dietro agli Stati Uniti e davanti alla Russia per produzione armi. Tutti i numeri e le maggiori aziende cinesi del settore
Russia e Bielorussia bisticciano sul petrolio (e gli Usa brindano)
Che cosa succede tra Russia e Bielorussia su petrolio e gas. E perché Usa, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Azerbaigian si preparano a festeggiare
Turchia, tutti i problemi di Erdogan con la difesa
L’approfondimento di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa sulla Turchia
Che cosa ha in mente Putin con la riforma costituzionale in Russia
L’analisi di Enzo Reale su obiettivi e mosse di Putin in Russia
Libia, che cosa (non) succederà alla Conferenza di Berlino
Temi, protagonisti e scenari sulla Conferenza di Berlino sulla Libia analizzati da Michela Mercuri, autrice del saggio “Incognita Libia”, docente all’Università Niccolò Cusano e alla Sioi
Tutte le vere mire di Putin con Mishustin al posto di Medvedev. Report Ispi
La mossa di Putin. Le prime parole del primo ministro in pectore Mishustin. E le prossime novità in Russia. L’analisi di Eleonora Tafuro Ambrosetti dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
Ecco il piano di Trump sull’Iran. Il commento di Pelanda
Il commento dell’analista Carlo Pelanda sulle mosse di Trump in Iran e non solo
Non solo Nord Stream 2. Come Merkel e Putin non russano
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti sul viaggio a Mosca di Angela Merkel per incontrare Vladimir Putin
Perché l’Italia è imbelle in Libia. L’analisi di Gagliano
Caso Libia emblematico: l’Italia ha da tempo rinunciato all’uso efficace dello strumento militare se non come subalterno al dettato atlantico, incapace di utilizzarlo per salvaguardare i suoi interessi nazionali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le ultime cose turche fra Erdogan e Putin su energia, Libia e non solo. Il Punto di Orioles
L’inaugurazione del Turkstream è solo l’ultimo esempio della collaborazione tra Russia e Turchia. Ecco le convergenze parallele tra Erdogan e Putin a partire dalla Libia. L’approfondimento di Marco Orioles
TurkStream, ecco come si gaseranno Russia e Turchia
Inaugurato oggi il gasdotto TurkStream: porterà gas in Turchia e in Europa del Sud, come in Serbia, Ungheria e Bulgaria
Vi racconto come si muovono Turchia e Russia in Libia. Il post di Negri (ex Sole 24 Ore)
La situazione in Libia nell’approfondimento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
L’Italia in Libia con chi sta? Il commento di Negri (ex Sole 24 Ore)
Il commento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore, sulla situazione in Libia
Che cosa combinano Iran, Russia e Cina (insieme) nell’Oceano Indiano
Iran, Russia e Cina hanno avviato esercitazioni navali congiunte nell’Oceano Indiano e nel Golfo di Oman
Ecco errori e posizioni ridicole di Ue e Italia sulla Libia
Che cosa sta succedendo in Libia e come si stanno muovendo Turchia, Russia e non solo. Il commento di Gagliano
Eni, Eastmed e non solo. Perché l’intesa Sarraj-Erdogan è contraria agli interessi dell’Italia. Parla Jean
La missione di Di Maio in Libia, l’accordo Sarraj-Erdogan, gli scenari per Eni ed Eastmed, il ruolo di Russia ed Egitto. Conversazione di Start con il generale Carlo Jean, analista di geopolitica
Vi spiego le cose turche che succedono in Libia. L’analisi di Negri (ex Sole 24 Ore)
La pace e la guerra in Libia la decidono forse Erdogan e Putin non certo Di Maio oggi a Tripoli. Ecco il quadro della situazione in Libia provocato in buona parte dall’opportunismo e dagli errori della Francia e degli Stati Uniti. L’approfondimento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Perché l’Europa è debolissima (non solo) in Libia. Il corsivo di Gagliano
Le ragioni (anche militari) della debolezza dell’Europa in Libia
Ecco le mosse di Turchia e Russia per dividersi la Libia. Il commento di Gaiani
Dopo la Siria. Turchia e Russia si spartiranno anche la Libia? L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa
Come la Russia di Putin coccola e arma Haftar in Libia
Tutte le ultime notizie sull’azione della Russia in Libia nell’approfondimento di Marco Orioles
Ecco come Russia e Cina puntano all’oro
La banca centrale cinese e quella russa detengono, insieme, i due terzi delle 6.000 tonnellate di oro cumulate nei forzieri dei principali paesi emergenti
Che cosa si sono detti davvero Di Maio e Lavrov?
L’incontro tra il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, e il titolare della Farnesina, Luigi Di Maio, visto da Luigi De Biase, giornalista del Tg5 e curatore di Volga Newsletter
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 45
- Successivo