Usa e Russia, ecco gli interessi in ballo sul gasdotto Nord Stream 2
Come e perché c’è polemica (non solo in Germania) sul Nord Stream 2 dopo il caso Navalny
Come si gasa il dibattito tra i partiti in Germania sul Nord Stream 2
Il quadro aggiornato sulle posizioni politiche in Germania che discute del gasdotto Nord Stream 2 dopo il caso Navalny. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa fanno Turchia e Russia in Libia
Libia: l’accordo Turchia-Qatar, il ruolo della Russia e la posizione degli Stati Uniti. Conversazione con Gaetano Sabatini, direttore dell’ISEM-CNR, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, e professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove ha insegnato anche Geopolitica economica
Energia, debito e non solo: che cosa lega la Bielorussia alla Russia
Il governo della Bielorussia ha chiesto alla Russia di Putin di rifinanziare il debito da 600 milioni di dollari dovuto alla Russia nel 2021. L’articolo di Marco Orioles
La Turchia sarà un problema per l’Occidente?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulla Turchia Il conflitto latente da tempo tra Turchia e Grecia, rinfocolatosi in questi…
Tutti i messaggi (e i timori) della Russia di Putin sulla Bielorussia
Il punto dell’analista Angelantonio Rosato sulla Bielorussia e la posizione della Russia
Che cosa succede in Libia tra Usa, Turchia e Russia. L’analisi di Mercuri
Trump sul dossier Libia si è riavvicinato a Erdogan in funzione anti-russa, ossia per limitare la presenza della Russia nel Paese. L’analisi di Michela Mercuri, docente e autrice del saggio “Incognita Libia”.
Bielorussia, ecco timori e scenari per la Russia
Che cosa auspica e teme la Russia nella crisi in Bielorussia. L’approfondimento dell’analista Angelantonio Rosato
Libia, la pace, il petrolio e il ruolo di Turchia, Russia, Egitto e Usa
Che cosa cambia dopo il cessate il fuoco annunciato in Libia da Serraj e Saleh. Fatti, commenti, analisi e scenari
Cosa deve fare l’Italia in Libia
L’intervento di Marco Mayer su Libia e non solo
Perché la Russia non può fare a meno della Bielorussia (ma Putin può fare a meno di Lukashenko)
Fatti, analisi e scenari sulla Bielorussia di Lukashenko. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Emirati Arabi e Arabia Saudita si vaccineranno con il vaccino russo
Anche Arabia Saudita, Emirati Arabi e Filippine parteciperanno alla sperimentazione di fase 3 del vaccino russo anti Covid
Come e perché l’America si fida della Polonia
Che cosa cela l’accordo firmato dal segretario di Stato americano Mike Pompeo e dal ministro della Difesa polacco. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa si sa del vaccino della Russia contro Sars-Cov-2
La Russia ha registrato il primo vaccino al mondo contro Sars-Cov-2. A partecipare alla sperimentazione del vaccino anche la figlia di Putin. I fatti e la posizione (attendista) dell’Oms
Nord Stream 2: novità e misteri
L’Agenzia danese per l’energia per l’energia ha autorizzato la prosecuzione dell’opera – attualmente bloccata a causa della minaccia di sanzioni da parte Usa – in quanto nessuno ha presentato ricorso contro la decisione di autorizzare l’uso di navi con sistema di ancoraggio per eseguire i lavori.
Che cosa succede in Russia sul vaccino anti Covid
La Russia produrrà in massa il vaccino anti Covid già dal mese prossimo e avvierà un programma di vaccinazione di massa a partire da ottobre. Fatti, dubbi e scenari. L’articolo di Marco Orioles
Cosa farà (e con chi) Huawei in Russia sulla rete 5G
Tutte le ultime novità sulla rete 5G in Russia
I Servizi segreti occidentali hanno russato sulla Russia?
Che cosa emerge dal rapporto del Comitato di intelligence britannico sulla Russia e quali riflessioni sono doverose su efficienza e modernità dei Servizi segreti occidentali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come si arma la Serbia con Cina e Russia
Tutte le mosse militari della Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le ultime scintille Usa-Germania sul Nord Stream 2
Continua la partita fra Washington e Berlino per il gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Cina, Usa ed Emirati Arabi andranno alla conquista di Marte
L’approfondimento di Chiara Rossi
Perché la sfida tra Cina, Usa e Russia si sposta nello spazio
Il sistema satellitare Beidou consente alla Cina di competere alla pari con il sistema GPS americano e quello russo Glonass. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Covid, la Cina e il più grande ossimoro della storia: il comunismo capitalista
Chi si fida di una Cina che ha gestito la prima fase del Covid-19 con il più classico dei cover-up da regime autoritario? Estratto del libro “Il Capitalismo buono” (Luiss University Press) scritto dal giornalista e saggista Stefano Cingolani
Come andranno le economie di Cina, Russia e Turchia
L’analisi di Maurizio Sgroi sul futuro post Covid delle economie di Cina, Russia e Turchia
Tutti gli schizzi fra Russia e Turchia in Libia su petrolio e Noc
Che cosa succede in Libia. Le ultime novità su Russia, Turchia e non solo
Siria, Libia e non solo. Come Erdogan espande la rete della Turchia
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle mosse della Turchia di Erdogan
Come Regno Unito e Cina cercheranno di competere con Galileo e Gps
Il governo Johnson è pronto a investire nei satelliti di OneWeb visto che il Regno Unito ha perso l’accesso al sistema europeo di navigazione Galileo dopo la Brexit. La Cina invece ha messo in orbita l’ultimo satellite della rete BeiDou per cercare di competere con la rete americana Gps.
Perché Francia e Turchia si fanno la guerra in Libia
Che cosa succede in Libia fra Turchia e Francia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché non ci sarà una guerra totale in Libia fra Turchia e Russia. Parla Jean
Le vere mire di Turchia e Russia in Libia. Il ruolo dell’Egitto e delle monarchie del Golfo. Le ultime novità…
Ecco i veri poteri di Turchia e Russia in Libia
Gli altri attori esterni in Libia sono marginalizzati sia nel caso in cui Turchia e Russia riescano a collaborare e coordinare le prossime mosse, sia se ciò non avvenisse. L’analisi di Lorenzo Marinone del Cesi
Perché gli Stati Uniti in Libia lasciano campo libero a Turchia e Russia?
Tutte le ultime novità in Libia con Turchia e Russia che si spartiscono progressivamente l’influenza con il tacito assenso di fatto degli Stati Uniti. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa combinano Turchia e Russia in Libia
Perché è fallita la ministeriale degli Esteri e della Difesa di Russia a Turchia
Come si rafforza la sinergia tra Serbia e Cina
La Serbia è uno dei cavalli di Troia di cui la Cina si sta servendo per entrare nel cuore dell’Europa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché la Turchia flirta con Russia, Iran e Cina
La Turchia è una grande potenza regionale, ma per trasformarla in potenza globale Erdogan rafforza i rapporti con Russia, Iran e Cina. L’analisi di Michele Marsonet, docente di Filosofia della scienza e metodologia delle scienze umane Università di Genova
Tutte le convergenze anti Russia di Usa e Turchia in Libia
Che cosa succede in Libia tra Usa e Turchia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Lo scontro Usa-Cina farà deflagrare l’Europa?
Lo scontro Stati Uniti-Cina mette l’Europa, senza più alibi retorici, di fronte alla propria crisi esistenziale. L’analisi di Antonio Pilati pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Petrolio, ecco la posta in gioco per Usa e Cina
Petrolio e geopolitica: cosa resisterà nel nuovo ordine (de)globalizzato? L’analisi di Raffaele Perfetto
Ecco cosa stanno escogitando Putin e bin Salman sul petrolio
Una telefonata tra il presidente russo Putin e il principe saudita bin Salman, con tanto di appello ad uno “stretto coordinamento” tra i due Paesi, lascia intendere che sia in corso un dialogo serrato in vista del 9 e 10 giugno
Nucleare, la Russia con Rosatom lancia la prima centrale galleggiante del mondo
Tutti i piani di Rosatom in Russia sul nucleare
Cos’è andato storto nel lancio SpaceX e Nasa
Colpa del maltempo. Il lancio della capsula Crew Dragon, sviluppata da SpaceX insieme con la Nasa, è rinviato a sabato alle 21.22 ora italiana
La Nasa con SpaceX di Musk proverà a mollare la Russia nei voli spaziali
Conto alla rovescia per la missione Demo-2. La SpaceX di Elon Musk è pronta per il lancio della Crew Dragon con astronauti a bordo. Sarà la prima missione con equipaggio affidata a una compagnia privata
Cosa faranno gli Usa in Libia oltre ad additare la Russia pro Haftar?
Russia nel mirino mediatico degli Stati Uniti per l’aiuto aereo in Libia a sostegno di Haftar. Fatti, commenti e analisi
Perché Trump ha stracciato il trattato Open Skies
Open Skies out: Trump vuole limitare e ostacolare la proiezione di potenza russa e cinese. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede in Libia, tutte le novità su Haftar
Che cosa sta succedendo ad Haftar in Libia? L’articolo di Marco Orioles
Libia, la Russia scaricherà Haftar?
Che cosa ha scritto al Monitor tra fatti e scenari sulla Libia, con gli ultimi aggiornamenti su mosse e retromarce di Haftar
Ecco come la Turchia si gaserà nel Mediterraneo
La partita del Mediterraneo Orientale, l’aggressività della Turchia e il silenzio di Russia e Italia. L’approfondimento di Fabrizio Anselmo
Coronavirus, tutte le ultime novità in Russia
Russia secondo Paese al mondo per contagi da coronavirus. Putin cerca aiuti (anche dell’America). E il suo portavoce risulta positivo. Il punto aggiornato su Mosca alle prese con la pandemia.
Covid-19 ha fermato tutto tranne le guerre
Tra tante attività umane, ce n’è una che la pandemia non è riuscita a fermare: la guerra. Analisi di Le Monde
Coronavirus, che cosa succede in Russia
La crisi economica da coronavirus fa perdere consenso a Putin, mentre i contagi in Russia crescono. Ecco come si muove il governo di Mosca. Fatti e numeri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 46
- Successivo