Tevere controcorrente e gabbiani reali a Roma. Il libro di Mian
Pillole da “Tevere controcorrente”, l’ultimo libro di Marzio G. Main che sarà presentato il 13 febbraio a Roma
Roma 5G, cosa hanno fatto Fastweb e Zte nei Musei capitolini
Fastweb e Zte hanno presentato, nell’ambito del progetto #Roma5G, uno scenario d’uso per il monitoraggio con il 5G degli edifici, attraverso una rete di sensori attivata in due sale dei Musei capitolini
Virus Cina, che cosa succede in Italia e cosa ha deciso il governo
Tutti gli ultimi aggiornamenti sul virus cinese non solo in Italia
Le Sardine sono la gioia di Conte. I Graffi di Damato
Obiettivi ed effetti dell’appuntamento romano delle Sardine nella nota politica di Francesco Damato
Ama, Comune e Regione Lazio danzano a Roma sui rifiuti
Ecco le ultime novità a Roma sui rifiuti tra Comune di Roma, Ama e Regione Lazio
La Roma di Ennio Flaiano (istruzioni per Virginia Raggi)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Mafia capitale non era mafia. Raggi e Pignatone affranti
L’esito del processo su quella che Pignatone (ora in Vaticano) chiamava Mafia Capitale dovrebbe ispirare fiducia nella Giustizia, con la maiuscola, che alla fine riesce a ristabilire una certa differenza tra la fiction e la realtà, per quanto anch’essa assai grave. I Graffi di Damato
La Roma del Caffè Greco
Il Bloc Notes di Michele Magno
Maker Faire, a Roma va in scena l’innovazione. Anche energetica
Roma, dal 18 al 20 ottobre, torna Make a Faire. Eni, nel padiglione 3, presenta tutte le sue novità in tema di energia (rinnovabile)
Il capo della Cia a Roma per il Russiagate, ecco fatti e bufale
Perché il capo della Cia, Gina Haspel, è stata a Roma. L’approfondimento di Gabriele Carrer di Diplomaticamente.it
Nato a rischio. Ecco perché Trump e Pompeo strapazzano l’Italia su 5G e Huawei
Che cosa si cela dietro il forcing dell’amministrazione Trump sull’Italia per il dossier Huawei-5G
Tutte le prime spine raccolte da Conte fra Roma e Bruxelles
I Graffi di Damato
Roma, todos caballeros. E fotocopie fuori legge
Il commento di Mino Rossi
Come amministrano i 5 Stelle? Ecco cosa si borbotta a Livorno
Il post di Gianfranco Polillo Sosta a Livorno per un giorno, in attesa di prendere un traghetto. Visti gli…
Come risolvere davvero il caso rifiuti a Roma
L’analisi di Chicco Testa, presidente di Fise-Assoambiente
Rifiuti e riciclo, il dramma città per città. Fatti, numeri e problemi
Breve analisi dello stato di emergenza nelle città su rifiuti e riciclo
La vacanza romana (e cattolica) di Putin
Chi ha visto e che cosa ha detto Putin nella sua visita in Italia e in Vaticano. L’articolo di Marco Orioles
Ferrovie, ecco come i prezzi dei biglietti stanno sfrecciando
Alcune segnalazioni di lettori di Start Magazine mettono in evidenza rincari nei prezzi dei biglietti per i Frecciarossa Roma-Milano. Start ha chiesto un riscontro (in arrivo) al gruppo Fs
Vi racconto tutte le bizzarrie della trattativa Bruxelles-Roma (mentre in Italia fioccano gli anti italiani)
L’analisi di Gianfranco Polillo
Popmove, tutti i conti della società per gli app-scambisti di auto
Uomini, conti e società dietro il lancio pubblicitario “Cercasi scambisti” (di auto)
Pallotta prende a pallonate Raggi sullo stadio della Roma
Il presidente della squadra giallorossa, James Pallotta, invita i tifosi a sollecitare un intervento da parte del Comune per il nuovo stadio.
Roma e non solo. Tutti i conti dissestati dei comuni
Che cosa emerge dall’ultima indagine della Sezione Autonomie della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli Enti Locali? I rischio dissesto dei comuni. L’approfondimento di Antonio Satta su Milano Finanza
A Roma è cambiata la geografia del potere, ma l’anima della città è rimasta la stessa
Il Bloc Notes di Michele Magno
4 soluzioni choc (impossibili?) sul debito di Roma e degli altri comuni
Il commento di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca
L’ottimo paretiano e la monnezza romana
Il Bloc Notes di Michele Magno
Verità e bugie sul debito di Roma (e sulla querelle M5S-Lega)
Il commento di Gianfranco Polillo sulla questione del debito di Roma
Autostrade, come sfrecciano le concessioni fra Roma e Bruxelles
Tutte le novità sul rinnovo delle concessioni autostradali scadute
Debito Comune di Roma, ecco il kamasutra finanziario fra Raggi, Tria e banche
Chi vince e chi perde con la norma “Boc Salva Roma”? L’analisi di Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano
Ama, la guerra della monnezza contabile a Roma tra Raggi e Bagnacani (il capo azienda silurato)
Nuova puntata delle tensioni politiche e aziendali a Roma nell’azienda dei rifiuti Ama fra il sindaco Raggi e l’ex capo azienda Bagnacani
Vi racconto le ultime guerricciole fra Di Maio e Salvini (su Tripoli e Roma)
Che cosa sta succedendo fra i due vicepremier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini? I Graffi di Damato
La “damnatio memoriae” di Ignazio Marino
Il Bloc Notes di Michele Magno
I Rom a Roma? Correva l’anno 1984 e…
Dopo i fatti di Torre Maura, sono andata a ripescare una mia inchiesta di tanti anni fa tra gli zingari…
Vi racconto i tramestii urbanistici a 5 stelle nella Roma pentastellata
Che cosa è successo in alcune operazioni immobiliari ereditate da vecchie amministrazioni a Roma? L’approfondimento di Gianfranco Polillo
Il debito di Roma capitale sarà digerito dallo Stato. Il commento di Polillo sull’annuncio del sindaco Raggi
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, e il viceministro dell’Economia, Laura Castelli, hanno annunciato: il debito romano di 12 miliardi sarà riassorbito nel grande calderone dello Stato centrale. Operazione destinata ad avere più di uno strascico. L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Formula E, tutti i dettagli sull’e-prix di Roma
Tutto quello che c’è sapere sulla tappa romana di Formula E in programma sabato 13 aprile
Perché Germania, Olanda e Francia sbroccano per la Via della Seta nel Mediterraneo
Quando da Bruxelles si chiede all’Italia di attendere che sia l’Unione europea a trattare unitariamente con la Cina, c’è dietro il terrore di un ribaltamento dei traffici a danno dei porti tedeschi ed olandesi. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Perché non mi convincono le parole di Virginia Raggi su Marcello De Vito
Il piglio severo del sindaco di Roma, Virginia, Raggi, contro il tradimento di un alto dirigente del suo stesso partito, Marcello De Vito, alloggiato nelle patrie galere insieme ad altri amici e collaboratori della sindaca, non ha persuaso. Ecco perché. L’opinione di Gianfranco Polillo
Roma, una “res monstruosa”
Il Bloc Notes di Michele Magno
Giochi, ecco che cosa ha deciso l’Agcom sugli sponsor di Chievo, Lazio, Torino e Roma
Che cosa dice il parere dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni (Agcom) pubblicato da Policy Maker
Roma-Bruxelles sulla manovra? La resa dopo la guerra. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo nella trattativa fra il governo di Roma e l’esecutivo di Bruxelles? La Nota di Francesco Damato
Come balla la manovra fra Roma e Bruxelles (mentre si lavora al Milleproroghe). Tutti i dettagli
Il Punto di Michelangelo Colombo su Manovra e Milleproroghe
Gioachino Belli e la plebe di Roma
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco stilettate e bordate fra Bruxelles e Roma sulla manovra
La decisione di Bruxelles e le reazioni del governo e della maggioranza M5S-Lega. Fatti, parole, numeri e approfondimenti
Vi racconto gioie, dolori e convulsioni di M5s fra Raggi, Tav e giornali
Tutte le novità e le convulsioni del Movimento 5 Stelle nei Graffi di Damato
I Tip-Tap di Raggi e Di Maio non gasano più la base dei 5 stelle
I Graffi di Damato sulle convulsioni interne al Movimento 5 Stelle su Tap e Roma
Ecco chi Davide Casaleggio incontrerà fra Milano e Roma
Da Roma a Milano, agenda fitta di incontri per Davide Casaleggio. La prossima settimana presenterà alle imprese lo studio realizzato dalla Casaleggio Associati sulla blockchain
Vi racconto le mosse (tutte politiche e anti M5s-Lega) del commissario Moscovici
Il commento dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla due giorni del francese Moscovici a Roma
“Basta Atac”. Tutto quello che c’è da sapere sul referendum promosso dai Radicali a Roma
I quesiti, i pro e i contro e la campagna per il referendum promosso da Radicali italiani sull’Atac a Roma. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo