Il 16 marzo l’Eurogruppo approverà la riforma del trattato Mes su cui c’è già un accordo politico da diversi mesi, dice l’Ansa. Commenti e reazioni
Ci sono davvero soldoni per fare un bel taglio dell’Irpef? Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo sugli ultimi annunci del governo su riforme come quella dell’Irpef
Il governo francese pensiona un po’ la riforma delle pensioni. Smacco per Macron
Il governo francese ha aperto al compromesso, rinunciando al punto della riforma delle pensioni più osteggiato dai sindacati. Ecco reazioni e commenti sindacali e politici
Chi e perché picchia in Francia contro le pensioni alla Macron
Le ultime novità sulla trattativa in Francia sulle pensioni tra governo e sindacati sulla contrastata riforma delle pensioni voluta da Macron mentre non si fermano le proteste (lo sciopero più lungo dal 1968, secondo il Sole 24 Ore)
Pensioni, ecco il progetto Quota 102. Fatti, rumors e numeri
Numeri e dettagli sul progetto al vaglio di esponenti della maggioranza di governo ed esperti di previdenza sul dopo Quota 100 per le pensioni
Chi e perché in Francia contesta la riforma alla Macron delle pensioni. Parla Fitoussi
“Il caso della Francia è emblematico. Da 10 anni, costretta dall’Ue a ridurre il Welfare State ha visto le sue performance economiche bloccate”. Intervista dell’Agi diretta da Mario Sechi all’economista francese Fitoussi sulla riforma delle pensioni voluta da Macron
Chi vuole pensionare Macron sulle pensioni. Scioperi, appelli e polemiche in Francia
Lo sciopero in Francia contro la riforma delle pensioni auspicata da Bruxelles. L’appello anti Macron di 180 intellettuali (come Piketty che ha votato il presidente). E i subbugli politici (non solo per i Gilet Gialli). L’articolo di Andrea Mainardi
La riforma del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (Prima parte)
Dossier del Servizio studi del Senato sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes)
Terremoto Mes sul debito pubblico italiano. Le bordate di Patuelli (Abi) al governo
“Il presidente dell’Abi a Bruxelles furioso con l’esecutivo sulla riforma del Mes”, scrive Huffington Post Italia. Ecco le bordate di Patuelli e i riflessi del Mes sul debito secondo il banchiere
Acea, Iren, Hera e non solo. Come nuotano M5s e Pd in maniera non sincronizzata sull’acqua pubblica
Il programma di governo giallo-rosso prevede di tutelare i beni pubblici come l’acqua. Ma le proposte di legge di M5s e Pd sono diverse su
Ecco come Mattarella si muoverà nella gestione della crisi e in vista di un governo M5S-Pd
Gli spifferi quirinalizi via Corriere della Sera letti, interpretati e commentati dal notista politico Francesco Damato nei suoi Graffi
Che cosa celano le tensioni sulla riforma della giustizia
I Graffi di Damato
Ecco le sciocchezze fiscali su Flat tax e riforma tributaria. Il commento di Polillo
Il tema vero è in che modo una riforma del sistema fiscale possa contribuire allo sviluppo complessivo del Paese, nel rispetto di un ragionevole principio di progressività. Ma occorre quella serietà di analisi e di proposte che la “lotta continua” per accrescere il proprio consenso elettorale rende impraticabile. Il commento di Gianfranco Polillo
Tutti i danni al Quirinale prodotti dai tifosi di Sergio Mattarella
L’enfatizzazione del ruolo del capo dello Stato, come di un “uomo solo” al comando a sua stessa insaputa, non è né giusta né opportuna. I Graffi di Damato
Perché serve una riforma della Banca d’Italia. L’analisi di Bagnai (Lega)
L’analisi dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze del Senato
Perché l’authority Arera non digerisce la riforma grillina dell’acqua pubblica
Domande e rilievi del presidente dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, Stefano Besseghini, sulla riforma in cantiere in Parlamento che riguarda il sistema idrico
Bcc, ecco cosa manca per completare la riforma
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco come si eviterà il baratro
Tutti i consigli per le Popolari (non solo Popolare di Bari e Popolare di Sondrio) da parte dell’ex alto dirigente della Banca d’Italia, Angelo De Mattia, ora editorialista
Acea, Iren, Hera e non solo. La Lega di Salvini affogherà la riforma pro acqua pubblica del Movimento 5 Stelle?
Come si sta muovendo in Parlamento la Lega sulla riforma dell’acqua voluta dal Movimento 5 Stelle. Tutte le novità
Popolare di Sondrio, Popolare di Bari e non solo. Ecco come la Corte di Giustizia Ue ha respinto la richiesta del Consiglio di Stato sul procedimento accelerato
Tutte le novità che arrivano dalla Corte di Giustizia Ue sulla riforma delle banche popolari, e che interessa ora in primis Popolare di Sondrio e Popolare di Bari. E il commento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Riforma Ue diritto d’autore, ecco l’accordo Francia-Germania
La maggioranza dei Paesi dell’Unione europea ha accettato il compromesso franco-tedesco sulla controversa riforma europea del copyright nel mercato unico digitale. Ecco tutti i dettagli.
Vi racconto novità e incertezze su Flat tax e pace fiscale
L’analisi del commercialista Giuliano Mandolesi
Flat Tax, ecco pro e contro della Step Tax studiata da M5S e Lega
Lo stravolgimento dell’attuale sistema fiscale sembra essere uno dei pochi punti fermi del probabile e forse prossimo accordo tra 5 Stelle e Lega basato su
Perché è folle il dibattito sulla riforma dell’Eurozona
L’analisi dell’economista Paolo Savona