Nokia ed Ericsson guideranno il progetto Hexa-X, iniziativa della Commissione europea per il 6G, la prossima generazione di reti wireless
Non solo Huawei per le reti 5G, mette il turbo la O-Ran Alliance
Cos’è la O-Ran Alliance, consorzio di società della telefonia per la standardizzazione delle Ran (Radio Access Network) aperte, e chi ne fa parte
Perché Ericsson e Nokia non possono ancora festeggiare in Svezia sul 5G
La Svezia interrompe l’asta del 5G dopo che un tribunale ha sospeso la decisione dell’authority svedese di escludere Huawei.
La Nasa porterà il 4G sulla Luna con Nokia
Tutti i dettagli sul progetto della Nasa
Nokia sceglie Google per il cloud
L’europea Nokia sceglie il colosso statunitense Google per il cloud. Si allunga l’elenco delle aziende europee che scelgono il cloud del gigante di Mountain View. Tutti i dettagli
La Spagna fa marameo a Trump e non molla Huawei sul 5G
La Spagna punta a una copertura 5G del 75% entro fine anno, anche grazie ad Huawei. Che cosa ha annunciato il premier Sánchez
Ericsson spingerà sul 5G puntando su Cradlepoint negli Usa
5G, perché Ericsson acquista la statunitense CradlePoint
Tim, che cosa succede sul 5G con Ericsson, Nokia e Huawei
La scelta di Huawei da parte di Tim sulla rete di accesso (RAN) 5G è di fatto sospesa e sono bloccati gli swap da Nokia. Fatti, nomi e indiscrezioni
5G, negli Usa Verizon sceglie Samsung
5G, negli Usa Verizon sceglie Samsung
La Francia contro Huawei? I timori di Bouygues e Sfr
La Francia sulla scia della Gran Bretagna su Huawei. Fatti, nomi e scenari
La Cina minaccia Nokia ed Ericsson?
La Cina pensa a una rappresaglia contro Ericsson e Nokia? Le indiscrezioni del Wall Street Journal e la smentita del ministro degli Esteri cinese
Perché Ericsson, Nokia, Cisco e Microsoft brinderanno in Italia col 5G
“Viene da chiedersi se anche con le compagnie Usa le regole saranno così stringenti”, critica oggi Mf/Milano Finanza dopo le nuove regole proibitive per Huawei in Italia per il 5G. Fatti, approfondimenti e commenti dopo le ultime mosse del governo e di Tim
Giravolta trumpiana di Johnson su Huawei per il 5G
Il premier britannico Johnson ha vietato alle compagnie di tlc l’acquisto di nuove apparecchiature di Huawei e ha dato loro tempo fino al 2027 per rimuovere le tecnologie dalle loro reti 5G. I dettagli, la reazione di Huawei e i rilievi di Vodafone e Bt
Bt, Ericsson, Nokia. Chi festeggia (e chi non festeggia) per il veto di Johnson a Huawei
Il costo dello Huawei Ban potrebbe arrivare fino a 2 miliardi di sterline. BT sarà la compagnia più danneggiata dal ban. Nokia ed Ericsson invece dovrebbero essere le aziende che più beneficeranno dell’addio dei cinesi, in quanto produttori delle stesse tecnologie per il 5G. Il punto di Meloni
Che cosa farà Tim con Nokia in Sardegna
Tim ha completato la realizzazione del primo cavo sottomarino tra Civitavecchia e Sassari ad alta potenzialità trasmissiva: può trasportare servizi a 100 Gbps, grazie alla tecnologia fotonica di Nokia
Come Huawei e Samsung fanno galoppare Cina e Corea nel 6G
Secondo Asian Nikkei Review, l’attuale competizione per la primazia nel 6g vede gareggiare per la prima posizione la sudcoreana Samsung e la cinese Huawei. Fatti, nomi, numeri e scenari
Nokia e 5G: i rumors su Ericsson, il tifo di Trump e le ombre Ue
Nokia sta valutando la vendita di alcune attività e la possibilità di fondersi con qualcuno. Ericsson sarebbe la candidata ideale, ma anche gli Usa di Trump guardano con interesse alle due aziende tecnologiche europee
5G e 6G, l’appello sovranista-europeo del liberista Verhofstadt
“Lanciamo una gara per Nokia e Ericsson o lasciamo che uniscano le forze per lanciare 5G in tutta Europa. Ciò ci darà un enorme vantaggio competitivo per il 6G”. Parola del liberale Guy Verhofstadt
Ecco come si muove Tim fra Huawei, Ericsson e Nokia su 5G e non solo
Fatti e indiscrezioni su Tim e Huawei dopo il forcing trumpiano in atto in Italia dopo la relazione del Copasir presieduto da Volpi (Lega) e la posizione del ministro della Difesa, Guerini (Pd)
Trump elogia Nokia ed Ericsson (che in Italia coccola i Palazzi anti Huawei)
Le parole di Trump pro Ericsson e Nokia. E le indiscrezioni in Italia sulle aziende che puntano a scalzare Huawei nel 5G sulla scia dell’input trumpiano del Copasir. Fatti, numeri e indiscrezioni
Tutti gli scontri su 5G e Huawei in Germania
Telefonica Deutschland ha scelto la finlandese Nokia e la cinese Huawei per realizzare la rete 5G in Germania, ma nel governo Merkel regna ancora l’incertezza (mentre i Servizi tedeschi sono su una linea filo-Usa)
Ericsson e Huawei fanno sbandare le previsioni di Nokia
Pessimi i conti e le previsioni di Nokia. Ecco numeri, motivi e analisi
Quanto costerà alla telco europee il no Usa a Huawei. Girandola di stime e polemiche
Secondo un rapporto di Strand Consult, società danese di ricerche industriali, fare a meno della tecnologia di Huawei dovrebbe implicare per le telco un aggravio
Huawei, Nokia, Ericsson e non solo. Tutti i guadagni previsti con il 5G. Report Market Research Future
Che cosa rimarca l’analisi di Market Research Future sul futuro del 5G.
Apple, Huawei, Samsung, Xiaomi, Nokia. Chi sale e chi scende nella classifica europea degli smartphone
Huawei ha pagato lo scotto del bando americano, e la conseguente incertezza dei consumatori sul funzionamento futuro dei telefoni. Ad approfittarne è stata Samsung, mentre anche Apple ha perso terreno. La fotografia del mercato europeo degli smartphone è stata scattata dagli analisti di Canalys
Huawei, Zte, Ericsson, Nokia e non solo. Ecco sbuffi e sorprese sul dossier 5G in Italia
Che cosa è successo al decreto legge sul golden power per il 5G. Tutti i dettagli
5G, ecco come Huawei pizzica il governo Lega-M5S (e strattona Ericsson e Nokia)
Che cosa ha detto oggi il numero uno di Huawei Italia, Thomas Miao
Ericsson, Nokia, Huawei e Zte: chi costruirà la rete 5G di Tim?
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sulla rete 5G di Tim
Vi spiego la guerra tecnologica fra Usa e Cina su Huawei. Parla Giustozzi
Il caso che adesso gli americani hanno sollevato nei confronti di Huawei non è né nuovo né strano. È rilevante, semmai, perché adesso c’è un rischio di monopolio nella tecnologia. E siccome la Cina si prepara ad essere il monopolista sul 5G, l’America ha deciso di ostacolare il suo sviluppo, dando la possibilità ad altri competitor di farsi avanti. L’analisi di Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica
Tim escluderà Huawei? Fatti, polemiche, indiscrezioni e domande
L’approfondimento di Michele Arnese
Cisco, Ericsson e Nokia gongolano in Italia per l’eventuale stop a Huawei sul 5G chiesto da Trump
L’articolo di Giusy Caretto
Dai parcheggi alla benzina, così Fintech e automotive si daranno la mano
Dal carburante pagato direttamente in auto ai sistemi per mappare le spese quotidiane. Così il Fintech conquista anche l’automotive Automotive e Fintech, due mondi lontani
Perchè Xiaomi ha comprato i brevetti di Nokia
Xiaomi acquista i brevetti Nokia. Punta alla conquista del mercato occidentale La nuova Xiaomi, produttore cinese di smartphone, punta alla qualità e, soprattutto, al mercato
Nokia 3310, il grande ritorno al Mobile World Congress. E non solo
Ha preso il via il Mobile World Congress di Barcellona: a guadagnarsi le luci dei riflettori è il nostalgico clone del Nokia 3310, ma non
Blackberry: il grande ritorno al Mobile World Congress di Barcellona
Il Mobile World Congress di Barcellona segna il grande ritorno del marchio Blackberry per il settore telefonia, grazie alla cinese TLC che ha dato vita
Nokia prova a risorgere. E fa causa ad Apple
I brevetti Nokia hanno contribuito alla creazione di molte tecnologie fondamentali utilizzate per la realizzazione degli smartphone. E ora l’azienda finlandese fa valere i propri
Il ritorno di Nokia: due smartphone nel 2017
Nokia prova a tornare leader del settore telefonia. Nel secondo trimestre 2017 lancerà due smartphone Nokia è pronta al grande ritorno. Secondo le parole di
Apple come Nokia? Crollano ancora le vendite iPhone
Le vendite iPhone sono superiori alle attese, ma deludono (e non poco) se le si confronta con quelle delle scorso anno. Qualcosa non va ed
Nokia prova il grande ritorno: le nuove sfide dell’azienda
Elettronica di consumo e realtà virtuale: queste alcune delle sfide di Nokia, che prepara per il 2017 il suo grande ritorno per il mercato degli
Nokia potrebbe tornare a produrre smartphone nel 2016
Nokia potrebbe tornare a produrre smartphone in un futuro prossimo. Secondo alcuni rumors nei piani dell’azienda non ci sarebbe l’solo ampliamento delle infrastrutture di rete
Il rilancio di Nokia passa dai tablet: ecco l’N1
Solo meno di 10 anni fa 4 cellulari su 10 erano Nokia. Oggi l’unica azienda europea capace di tenere testa ai colossi Americani o Asiatici, è uscita definitivamente dal mercato dei cellulari. Ma per il suo rilancio ha puntato su un tablet, con il Nokia N1