Rifiuti e riciclo, il dramma città per città. Fatti, numeri e problemi
Breve analisi dello stato di emergenza nelle città su rifiuti e riciclo
Qual è il livello giusto di salario minimo? L’analisi di Garnero (Ocse)
L’approfondimento di Andrea Garnero, economista del lavoro presso la Direzione per l’Occupazione, il Lavoro e gli Affari Sociali dell’Ocse a Parigi.
Che cosa serve all’Italia. L’analisi di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo Che fine ha fatto l’Italia moderata? Quella della ragionevolezza, del “progresso senza avventure”: cavallo di…
Il business della cultura. Mappa delle regioni più all’avanguardia
Tutti i dettagli del rapporto Unioncamere-Symbola
Vi racconto che cosa si dice in Grecia di Tsipras e Mitsotakis
Viaggio tra umori e malumori a Salonicco in vista delle elezioni in Grecia del 7 luglio
Come e perché la politica ha fallito nella sanità. Parola di medico
L’intervento di Stefano Biasioli
Come si muoveranno Fed e Bce su tassi e titoli. Report Csc Confindustria
L’analisi del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Ecco il piano di Efromovich (Avianca) su Alitalia. E i dubbi del prof. Giuricin
Che cosa ha detto al Sole 24 Ore sul dossier Alitalia l’imprenditore Gérman Efromovich, azionista forte di Avianca
ll do ut des fra Trump e Xi su Huawei al G20 di Osaka
I leader di Usa e Cina al G20 di Osaka hanno sotterrato, almeno temporaneamente, l’ascia di guerra e dato una chance al dialogo. Il Punto di Orioles
Quanto è grave il problema Neet
L’approfondimento di Alessandra Servidori
Ecco come Brexit potrebbe frenare l’espansione della finanza islamica nel Regno Unito
L’analisi di Fabio Vanorio
Chi tifa nei giornali per Carola Rackete
La “Repubblica” italiana di carta col solito titolo forte di prima pagina ha strillato di stare “con Carola”. E quindi contro l’Italia o il suo governo legittimamente in carica, per quanto ogni giorno traballante per contrasti interni. I Graffi di Damato
Fatti e frottole su Matteo Salvini e Carola Rackete
Il corsivo di Paola Sacchi
Perché Google ha deciso di rinunciare ai (suoi) tablet
L’unità software che produce Android continuerà comunque a lavorare con aziende come Samsung che producono i propri tablet con il…
Come la finanza influenza i prezzi del petrolio
Quali sono i fattori che condizionano i prezzi del petrolio? L’analisi tratta dalla rivista Energia
Perché la guerra dei dazi nuocerà all’Europa e all’Italia
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Confcommercio, chi dopo Sangalli? Sangalli, delfini e tonni
L’articolo di Mario Sassi sulla corsa alla presidenza di Confcommercio
Che cosa penso di Capitani e Capitane. L’opinione di Cazzola
L’intervento di Giuliano Cazzola
Vi racconto tutte le bizzarrie della trattativa Bruxelles-Roma (mentre in Italia fioccano gli anti italiani)
L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché si borbotta contro il salario minimo
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
I vecchi sono viziosi?
La nostra epoca comincia ad apparire come un periodo di “inversione morale”, un po’ alla maniera dell’arrivo della nuova moralità “vittoriana” nell’Inghilterra dell’altro secolo. Nello scombussolamento generale, emerge in larghe parti dell’Occidente una generazione di anziani un po’ sorpresi d’essere ancora in vita e decisi di darsi, mentre possono, ai vizi di una liberazione per loro arrivata in ritardo. La Nota diplomatica di James Hansen
Perché scricchiola l’asse Francia-Germania
Non sono mai state così distanti le rappresentanze politiche di Francia e Germania. Anche per la Francia è arrivata infatti la resa dei conti. Un anno dopo la Dichiarazione di Mesemberg ed il nuovo Trattato dell’Eliseo, cadono le ultime maschere. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi spiego verità e bugie sui Mini-Bot. Parla Borghi (Lega)
L’intervista di Luca Telese per Panorama a Claudio Borghi (Lega)
Sea Watch, Carola Rackete e le anime belle. Il pensiero del filosofo Ocone
Perché l’Antigone di Sofocle c’entra davvero poco con Carola Rackete. Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
La Cina nel gas dipenderà sempre più dalla Russia, tutti i dettagli
Un report del senior research fellow dell’Oxford Institute for Energy Studies Stephen O’Sullivan esamina la crescente domanda cinese e i modi in cui Pechino potrebbe soddisfare il suo appetito.
Zuckerberg di Facebook futuro banchiere centrale del mondo con Libra?
Libra ha il potenziale per diventare la nuova valuta di riferimento per gli scambi commerciali e finanziari mondiali, al posto del dollaro. Si può anche immaginare Facebook come il futuro banchiere centrale del mondo. Al di fuori di ogni controllo pubblico.
Ecco l’effetto Ronaldo nel bilancio della Juventus
Il maxidebito generato (anche) per l’acquisto di Cristiano Ronaldo avrebbe creato frizioni all’interno della famiglia-azienda Juventus. Abbiamo analizzato gli ultimi bilanci della società e il prospetto informativo del CR7 Bond per far più chiarezza sui rischi
Come si è mosso Trump al G20 di Osaka
Il Punto di Marco Orioles
Tutti i danni di Carola Rackete alla Sea Watch. I Graffi di Damato
E’ stato Domenico Quirico, lo storico inviato della Stampa, a scrivere un onestissimo e ragionevolissimo articolo intitolato: “Cara Carola, stai sbagliando”. I Graffi di Damato
FedEx fa causa al governo Usa nella guerra a Huawei
FedEx ha intentato causa contro il Dipartimento del Commercio rispetto alle restrizioni di Huawei. La società di spedizioni statunitense afferma che è “praticamente impossibile” controllare ogni singolo pacco che consegna
5G, rischi e opportunità. Cosa pensano i Servizi segreti italiani
Che cosa ha detto su 5G e big data nei giorni scorsi Gennaro Vecchione, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in Parlamento
Che cosa succederà nella Pubblica amministrazione con il salario minimo. Rapporto Aran
Secondo l’Aran, nella Pa non si pone un problema di salario minimo. I 9 euro lordi all’ora potrebbero causare effetti…
Ecco come si è rotto il feeling tra Macron e Merkel. Il commento di Magnaschi
Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Le 5 contraddizioni del caso Sea Watch. L’analisi del magistrato Nordio
Il commento del magistrato Carlo Nordio
Alitalia, Atlantia, Ilva. Si avvererà la decrescita (in)felice dei 5 Stelle? Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo sulle mattane mediatiche e non solo del Movimento 5 Stelle sui dossier Alitalia, Atlantia e Ilva
Perché la produzione industriale non migliorerà. Report Csc Confindustria
La produzione industriale italiana è attesa diminuire nel trimestre in corso (-0,7% sul primo), nonostante il recupero stimato in maggio e giugno (+0,5% e +0,2% rispettivamente). L’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria
Quel Dantedì che non ti aspetti, un framework per l’economia dell’Italia di oggi?
Il post dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine
Libra? Tutto merito (o colpa) di Gdpr che fa gioire Amazon, Google e Facebook
Come e perchè il GDPR, entrato in vigore nell’Unione europea l’anno scorso, sembra favorire i giganti tecnologici come Google e Facebook
Dall’economia lineare all’economia circolare: questo il futuro delle MicroPMI italiane
L’intervento di Giuseppe Capuano, economista e dirigente del ministero dello Sviluppo economico
Intelligenza Artificiale, ecco il piano del governo (non solo con la Cdp)
Tutte le proposte contenute nel documento elaborato dal gruppo di esperti nominati dal governo per elaborare la strategia italiana in materia di Intelligenza artificiale
Cosa succede se gli hacker iraniani rispondono all’attacco Usa?
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Che cosa succede sulle dismissioni offshore. I fatti, le polemiche e il commento di Bessi
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Huawei e 5G, che cosa succede in Italia, Francia e Germania? L’analisi di Rapetto
Fatti e approfondimenti su Huawei e non solo nell’analisi di Umberto Rapetto
Ecco chi sono gli italiani che stanno collaborando alla Libra di Facebook
Christian Catalini, Gerardo Di Giacomo, Dario Russi: ecco chi sono gli italiani che hanno lavorato (e lavorano) per Libra di Facebook
Libra? Meglio Bitcoin come valuta globale. Parola di Dorsey (co-fondatore di Twitter)
Una criptovaluta globale basata sul web. È l’auspicio del fondatore di Twitter Jack Dorsey. Ecco invece che cosa pensa della Libra di Facebook…
La scuola deve educare o istruire? Il pensiero del filosofo Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Digitale, storia e cronaca dell’arretratezza italiana (ed europea)
L’approfondimento di Carlo Terzano
Waymo, Fca, Ford, Uber, Lyft. Tutti gli accordi sulla guida autonoma
Waymo, Fca, Ford, Uber, Lyft, Vw: ecco come si muovono le case auto nella partita della guida autonoma
Ecco come stanno i conti dell’Inpgi
Calo dei contributi e aumento della spesa per gli ammortizzatori sociali. Tutti i guai dell’Inpgi