Ecco come la Turchia si gaserà nel Mediterraneo
La partita del Mediterraneo Orientale, l’aggressività della Turchia e il silenzio di Russia e Italia. L’approfondimento di Fabrizio Anselmo
Quale sarà il futuro dei trasporti a lungo raggio?
Quello dei trasporti a lungo raggio è un meccanismo costoso e delicato, calibrato in scala per servire un mercato che è scomparso. L’epoca del “viaggiare facile” è finita? La Nota diplomatica di James Hansen
La pandemia fertilizzerà il trumpismo negli Stati Uniti?
La campagna di Biden spera che la pandemia da Covid-19 serva da freno al populismo che ha spinto Donald Trump alla Casa Bianca. Ma è probabile che sia vero il contrario, scrive il Washington Post.
Bar, ristoranti, negozi, parrucchieri, spiagge, palestre e piscine. Le regole delle regioni per la riapertura
Linee di indirizzo per la riapertura dal 18 maggio. Le schede tecniche delle regioni per bar, ristoranti, parrucchieri, spiagge, palestre, piscine, negozi e non solo
18 maggio: come si può riaprire senza ricevere sanzioni. Decreto
Tutti i dettagli sul nuovo decreto del governo per le riaperture delle attività economiche dal 18 maggio
Spostamenti, che cosa cambierà dal 18 maggio. Ecco il decreto
Che cosa ha stabilito il nuovo decreto del governo sugli spostamenti a partire dal 18 maggio DELIBERAZIONI A NORMA DEL…
Tutte le critiche del Copasir sull’app Immuni
Tutti gli aspetti critici dell’App Immuni messi nero su bianco dal Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica)
Fca chiede a Intesa Sanpaolo un prestito con garanzia Sace (Cdp). Polemiche
Fca ha chiesto un finanziamento a Intesa Sanpaolo con la garanzia statale della Sace (gruppo Cdp) che prevede anche un decreto del Mef in base al decreto Liquidità. Fatti, numeri e commenti
Fca e non solo, come funziona la garanzia dello Stato alle banche per le grandi imprese
Che cosa prevede per le grandi imprese la garanzia di Stato sui finanziamenti concessi dalle banche
Chi sono i top manager di Apple, Amazon e Microsoft che coccolano Biden
Secondo Axios, attorno allo sfidante democratico di Trump, Joe Biden, si sta coagulando una schiera di manager dei colossi hi-tech come Apple, Amazon, Microsoft e Facebook che vantava solidi legami con la Casa Bianca obamiana
Tutta l’influenza della Turchia in Somalia
Come e perché la presenza della Turchia si fa sempre più pervasiva in Somalia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vaccini anti Covid-19, a che punto siamo
I vaccini anti Covid-19 più promettenti al momento sono quelli che inducono la produzione di anticorpi che neutralizzano il virus. L’articolo di Guido Silvestri, immunologo e virologo, per Medical Facts
Chi e come protesta in Germania contro il lockdown
Le proteste in Germania contro il lockdown vedono avvicinarsi estremisti e mainstream. L’articolo di Der Spiegel
Vi racconto le folli regole per negozi, bar, ristoranti e spiagge
Se ci si dovesse attenere alle linee guida Inail-Iss, le attività commerciali dovrebbero trasformarsi in una via di mezzo tra una sala operatoria e una capsula spaziale
Decreto Rilancio, ecco che cosa (non) va
Analisi e consigli sul decreto Rilancio. L’intervento di Salvo Politino e Giuseppe Spadafora, vicepresidenti Unimpresa Tre ori vincono, tre ori perdono…
Caro governo, la salute è importante ma la povertà è orrenda
Il Governo non può distruggere certe attività mettendo vincoli o imponendo layout ridicoli. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Infezione Covid-19 e infortuni, cosa rischiano gli imprenditori
Il “rischio di probatio diabolica” per gli imprenditori. L’articolo Vitalba Azzolini, pubblicato sul blog Phastidio.net, diretto da Mario Seminerio
Rinascita, palingenesi o lenta convalescenza dopo la pandemia?
Il Diario di Carla Falconi sulla ripartenza.
Prove tecniche di patrimoniale in Spagna
In Spagna il partito di sinistra “Podemos”, partner di maggioranza e di governo presieduto Sanchez, lancia l’idea di un’imposta patrimoniale. Che cosa dice l’articolo del Pais
Noterelle sul dilemma di Antigone
Sul rientro di Silvia Romano, il nostro premier dovrebbe spiegare come è riuscito a recitare le due parti (questa volta) in commedia: quella di Antigone (etica dell’intenzione) e quella di Creonte (etica della responsabilità). Il Bloc Notes di Michele Magno
Terapia antimalarica contro Covid-19? L’inchiesta del Wsj
Artemisinina come un potenziale trattamento della Covid-19 è ancora in fase iniziale.
Non solo Silvia Romano. Quanto sono costati all’Italia i riscatti
Dopo la liberazione di Silvia (Aisha) Romano, ecco quanto lo Stato ha pagato per liberare i 13 italiani divenuti ostaggi.
Petrolio, come giochicchiano i trader sul greggio Wti
Il commento di Ole S Hansen, Head of Commodity Strategy di Saxo Bank, su petrolio Wti e dintorni.
Covid-19, ecco come in America lo Stato aiuta a fondo perduto le imprese
Come si stanno comportando (diversamente) Italia e Stati Uniti per aiutare le imprese colpite dalla crisi economica da Covid-19. Fatti, provvedimenti, confronti e analisi
Come dare ossigeno alle imprese (modificando i decreti Cura Italia e Liquidità)
Che cosa non va nei decreti Cura Italia e Liquidità. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Perché il governo non disinnesca la bomba di versamenti e cartelle fiscali?
Nel decreto Rilancio in cantiere manca del tutto la parte fiscale che inquieta professionisti e aziende. Il commento di Daniele Capezzone
Banche francesi e tedesche più esposte a rischi. Parla Giacché (Cer)
L’indicatore di rischio sistemico SRISK mostra che in una situazione di stress le banche più esposte sono quelle franco tedesche…
Vi racconto come Merkel si districa tra problemi e dossier
Successi e sfide di Angela Merkel tra lotta al coronavirus e misure anti crisi economica. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Aerospazio, nuovi Comandi della Difesa e acque tempestose
Che cosa anima il dibattito nel mondo della difesa e dell’aerospazio. L’approfondimento di Arcangelo Milito
Chi (finalmente) snobba le agenzie di rating
Tutte le ultime novità dal mondo della finanza, a partire dalle agenzie di rating, nell’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Corte tedesca: la Germania piccona la Bce per rottamare l’euro?
Portata, effetti e scenari della sentenza della Corte costituzionale tedesca sulla Bce. L’analisi di Musso
Plasma sì o plasma no anti Covid-19?
Che cosa sostiene l’Ambi, Associazione nazionale biotecnologi italiani, sull’utilizzo del plasma nella cura dei pazienti Covid-19
Cookie wall. Cosa ha deciso il Garante europeo della Privacy
Il Garante europeo della privacy rivede la normativa sui cookie. La novità è da accogliere in maniera positiva. Ecco perché. L’intervento di Gabriele Ientile
Fase 2, ecco come si lavorerà in Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sul protocollo “fase 2” delle misure per contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto da Fim, Fiom, Uilm e Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale della Fim-Cisl
Perché 2 pesi e 2 misure sulle banche?
Considerazioni a margine del golden share esteso al settore delle banche. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari.
Coop, Conad, Eurospin, Carrefour e non solo sotto la lente Antitrust
Perché l’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sull’andamento dei prezzi di beni alimentari di prima necessità su Conad, Coop, Eurospin, Carrefour,…
Vi racconto la fase 2 anche per Mattarella
Che cosa si dice e non si dice al Quirinale mentre il ruolo di Mattarella si fa sempre più cruciale. I Graffi di Damato
Come cambieranno i contratti nazionali di lavoro dopo la pandemia
Una delle conseguenze del Covid-19 sarà un’accelerazione del confronto sul destino dei contratti nazionali. Ecco cosa succederà. L’analisi di Mario Sassi.
Covid-19 ha fermato tutto tranne le guerre
Tra tante attività umane, ce n’è una che la pandemia non è riuscita a fermare: la guerra. Analisi di Le Monde
Aiuto, impera il neopaternalismo. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Come ne usciranno millenial e generazione Z?
I millenial sapranno che sono destinati al divano, allo zoo, all’irrilevanza dei kapò? Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News.
Un Giubileo dei debiti per superare la crisi coronavirus?
È già successo nel caso dell’enorme bolla speculativa giapponese nei primi anni ‘90, quando, per salvare il grande numero di aziende sull’orlo del fallimento, il governo ridusse i tassi d’interesse quasi allo zero, sterilizzando i debiti accumulati. La Nota diplomatica di James Hansen
Enasarco, ecco la querelle con il governo sulle elezioni del cda
Il governo autorizza gli enti pubblici a sospendere le elezioni ma per la Fondazione Enasarco il ministero del Lavoro la pensa diversamente. La ricostruzione e il ruolo di Mei (Anasf). Fatti, nomi e indiscrezioni
Come sarà il Mes approvato dall’Eurogruppo: fatti, numeri, scenari e polemiche
Tutti i dettagli sull’accordo dell’Eurogruppo per il Mes “sanitario”. L’intesa, le parole di Conte e Gualtieri, le caratteristiche del prestito e il monitoraggio. Fatti e analisi
Perché le sorti dell’Europa sono nelle mani della Bce
Come si muoveranno governi e banche centrali (non solo la Bce). Il commento di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments.
La mitologia del Piano Marshall
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa ci sarà nel decretino Rilancio
Misure, dubbi e critiche sulla bozza di decreto Rilancio allo studio del governo. Il commento di Daniele Capezzone (pubblicato sul quotidiano La Verità)
Le mascherine di Arcuri? Prendono polvere in attesa del marchio CE
Il punto sulle mascherine tra nuovi annunci del commissario Arcuri, caos prezzi e dispositivi “di comunità”.
Tutti i balletti paralleli fra Berlusconi e Renzi
Perché Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sono un po’ i leader dell’ossimoro. Cronaca e storia nella nota di Francesco Damato