Che cosa cambierà per i rider?
L’azione giudiziaria non è in grado da sola di modificare i meccanismi di mercato così come non si possono creare per legge posti lavoro reali. Il punto è che la gestione della gig economy anche se si avvale di tecnologie avanzate è “anarchica” per sua natura. Il commento di Walter Galbusera, presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Perché non sarà scontata l’elezione di Draghi al Quirinale dopo Mattarella
Le elezioni per il Quirinale fra storia, cronaca e scenari. L’approfondimento di Francesco Damato.
La prossima guerra fra Usa e Cina sarà sul clima. Parola di Bank of America
“Attraverso la regolazione, le limitazioni alle esportazioni, i dazi o investimenti significativi, riteniamo che gli Stati Uniti e la Cina faranno tutto il necessario per assumere la guida dell’azione climatica”, dice Haim Israel, responsabile della ricerca in Bank of America
Continuerà il gran ballo del re petrolio?
Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (goware edizioni)
L’Aifa non russa su Sputnik, Speranza Janssen, Benotti francese, Repubblica rivaluta Trump
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo sul vaccino Sputnik
Qual è il modo più economico per ridurre il carbonio? Report Economist
Il potenziale di abbattimento del carbonio di una stessa tecnologia può variare da un luogo all’altro. Anche calcolare i costi è difficile, scrive The Economist.
Energia solare dallo spazio? Fatto (o quasi) negli Usa
Il Pentagono americano sta sviluppando una nuova tecnologia fotovoltaica per produrre energia elettrica nello spazio e convogliarla sulla Terra.
L’Italia punterà sull’idrogeno blu o verde? Report Cer
La strategia italiana sull’idrogeno tra blu e verde. Fatti, numeri, confronti e scenari nel report del Cer curato da Demostenes Floros
Cosa insegna il caso GameStop
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sul caso GameStop
Addio al mito Ferlinghetti, un vero libraio
Chissà se negli ultimi anni Ferlinghetti si sarà posto la domanda che da una decina d’anni mi fa compagnia: i giovani di oggi cosa aspettano a ribellarsi al Ceo capitalism? Il Cameo di Ruggeri
Tutti i sinistri turbamenti di M5s e Pd
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle e nel Pd. Il commento di Gianfranco Polillo
Caro professor Conte, continui a insegnare Diritto privato a Firenze
“Se fossi in Conte, mi terrei ben stretto l’incarico appena ripreso di professore di diritto privato all’Università di Firenze, senza altre tentazioni politiche, dopo le due avventure di segno opposto vissute a Palazzo Chigi in meno di tre anni”. I Graffi di Francesco Damato
Vi racconto il giovane leone calabrese Antonio Catricalà
“Riflessivo quando e quanto occorreva, Antonio Catricalà era di grande prontezza decisionale. Un instant manager”. Il ricordo firmato da Corrado Calabrò, già presidente Agcom
Perché gli Stati Uniti di Biden hanno bombardato in Siria contro l’Iran
Biden ha voluto avvertire Teheran che, in caso di ulteriori attacchi “per procura”, gli Usa reagiranno su tutti gli obiettivi in qualche modo collegati a Teheran. E il messaggio è diretto anche all’interno degli Usa: “Avete un presidente che è pronto a usare anche la forza per proteggere gli interessi americani”. L’analisi di Carlo Jean
Chi ha ucciso l’ambasciatore Attanasio in Congo e che combina l’Onu?
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’uccisione dell’ambasciatore Attanasio in Congo
Perché Biden e Yellen pensano a test climatici per banche e assicurazioni
Che cosa sta studiando per banche e assicurazioni il Tesoro Usa retto da Janet Yellen. L’articolo del Wall Street Journal.
Ecco come Biden segue Trump contro la Cina su terre rare e chip
L’amministrazione Biden è sulla stessa linea dell’amministrazione Trump su terre rare e semiconduttori, i nervi della guerra tecnologica contro la Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
I Servizi segreti di Canada, Paesi Bassi e Finlandia lanciano l’allarme spie da Cina e Russia
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Ecco come l’Economist coccola Mario Draghi
Se Draghi è una buona scommessa per l’Italia, sembra una buona scommessa anche per l’Ue. Ecco perché secondo il settimanale The Economist.
M5s dalle stelle alle stalle?
La parabola del Movimento 5 Stelle vista da Gianfranco Polillo
Che cosa succede fra Di Pietro e i ribelli grillini
Storia e cronaca dei rapporti fra Movimento 5 Stelle e una parte del grillismo.
Draghi metterà in crisi il sistema di potere del Pd. Parla Pilati
Che cosa succederà al Pd con il governo Draghi. L’analisi di Pilati
Next Generation, come utilizzare le risorse?
L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le magagne dell’Europa sui vaccini
I contratti sui vaccini stipulati con la legge britannica si sono rivelati più efficaci di quelli Ue con il diritto del Belgio. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Arcuri e Benotti, Draghi e Johnson, Minnitti e Leonardo
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri, Benotti, Draghi, Minniti e Leonardo
Perché l’Ungheria ricorre ai vaccini russo e cinese
Dibattito tra esperti sulla decisione dell’Ungheria di usare vaccini russi e cinesi contro Covid. Che cosa è emerso dalla trasmissione Piazza Pulita su La7
A che punto è il passaporto sanitario per l’estate?
L’Unione europea sta accelerando la creazione di un passaporto sanitario per standardizzare i viaggi a partire dall’estate. L’approfondimento di El Pais.
Vi spiego che cosa si è sbagliato nelle misure anti Covid
Tutto quello che abbiamo sbagliato nella politica economica e non solo contro la pandemia. Il commento di Giuliano Cazzola
Tutti gli scontri sindacali sul contratto nazionale dei rider
Cosa succede nel mondo dei rider tra il contratto nazionale con l’UGL e quello della logistica. L’approfondimento di Mario Sassi.
Perché le foglie sono verdi?
Come funziona il complesso meccanismo della fotosintesi clorofilliana. L’approfondimento di Luca Longo
Elia Kazan, un comunista pentito
Il Bloc Notes di Michele Magno
Merkel fra Biden e Draghi
Merkel tra Biden, Draghi e la sua eredità politica. Il post di Gianni Bessi
Perché il Pnrr di Conte è fiacco secondo Draghi e Commissione Ue
Che cosa ha detto Draghi in Parlamento sul Pnrr del governo Conte e che cosa manca nella bozza del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza secondo un report del servizio studi del Senato
Come e perché l’attuale ministro Giovannini criticava il Pnrr di Conte e Gualtieri
Tutte le critiche che Enrico Giovannini, da presidente dell’associazione Asvis, quindi prima di essere nominato ministro delle Infrastrutture nel governo Draghi, al Pnrr del governo Conte
Tutte le idee del neo ministro della Transizione ecologica Cingolani su energia e ambiente
Cosa pensa su energia, innovazione e ambiente Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi, secondo quanto detto e scritto fino a pochi giorni fa
Come si fa la transizione energetica: fini, mezzi, incognite
Transizione energetica: fini, mezzi, incognite. Appunti dopo l’istituzione del ministero affidato a Cingolani. L’analisi di Alessandro Lanza, direttore della Fondazione Eni Enrico Mattei, tratta da Lavoce.info
Che cosa farà il ministero per la Transizione ecologica?
Obiettivi, sfide e incognite del neo ministero per la Transizione ecologica affidato a Roberto Cingolani. L’intervento di Nicola Fantini, consigliere di amministrazione del Cnr eletto dal personale
Come far germogliare lavoro con il Recovery Plan
Idee, proposte e analisi su lavoro e Recovery Plan. L’appprofondimento di Claudio Negro e di Walter Galbusera della fondazione Kuliscioff.
Che cosa lega Draghi, Franco e Brunetta
Brunetta svelò nel suo libro un segreto: a scrivere nel 2011 la lettera della Bce, firmata da Draghi, era stato in realtà Daniele Franco.
Vi racconto le pene a 5 stelle di Mario Draghi
Da De Gasperi a Draghi, ma anche dai qualunquisti ai grillini. Storia e cronaca nella nota politica di Damato
Le banche viste da Mario Draghi
Il pensiero di Mario Draghi, prima di diventare presidente del Consiglio, sulle banche L’articolo di Emanuela Rossi
Avvenire, Libero, manifesto e non solo: tutti i giornali foraggiati dallo Stato
Dolomiten, Famiglia Cristiana, Libero, Avvenire, Radio Radicale e non solo: ecco quanto incassano i giornali con gli aiuti di Stato. Numeri, dettagli e confronti
I veri di conti dei governi Craxi
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento webinar su “I conti di Craxi – La finanza pubblica nella IX legislatura tra menzogne e verità” organizzato dalla Fondazione Craxi
Pre-vertice inglese del G7, ecco di cosa si è davvero parlato
Il 19 febbraio, il G7 si è riunito per un ‘vertice pre-vertice’ sotto la guida del primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson. Nomi, dettagli e temi
Industria tedesca: un modello al tramonto? L’analisi di Giacché
“La crisi del modello tedesco” è il titolo del saggio dell’analista Vladimiro Giacché pubblicato sulla rivista di geopolitica Limes. Una sintesi a cura di Maria Scopece
Tutti gli inghippi della Germania con le rinnovabili
Che cosa combina la Germania con le rinnovabili? L’analisi di Paul Hockenos su Foreign Policy
Dialoghi tra Festa e Sapelli su sindacati, Libia, petrolio, Israele e campagna vaccinale
Proseguono i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di sindacati, Libia, petrolio e campagna vaccinale (con differenze tra Israele e Ue
Vi racconto lo scandalo vaccini Vip in Argentina
Che cosa succede sui vaccini anti Covid in Argentina? L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del ildiavolononmuoremai.it
Perché Cina, Corea del Sud e Taiwan hanno evitato il disastro economico da Covid?
“I capitalismi asiatici sono stati in grado di costruire una forma di resilienza agli shock globali”, ha scritto su Le Monde l’economista Sébastien Lechevalier