Alitalia, Ita e l’inettitudine di Vestager (vedi caso Tercas)
Non è strano che sull’operazione Alitalia-Ita la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, stia mettendo paletti e creando difficoltà. Ecco perché. Il post di Enrico Zanetti
Non è strano che sull’operazione Alitalia-Ita la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, stia mettendo paletti e creando difficoltà.
Quello che è strano è che Vestager sia ancora là dopo aver sbagliato clamorosamente la decisione sul salvataggio Tercas (venendo sconfessata anni dopo dalla Corte di Giustizia Ue a fronte del ricorso italiano), creando altresì i presupposti per l’impossibilità di salvataggio delle quattro banche nel 2015 e tenendo un atteggiamento dilatorio inqualificabile nella vicenda immediatamente successiva delle due banche venete nel 2016.
Se avesse combinato questi casini alla Germania, non le avrebbero più nemmeno consentito di avvicinarsi a Bruxelles.
Avendoli combinati all’Italia, non siamo stati nemmeno capaci di sbattere i pugni sul tavolo perché almeno fosse mandata a fare danni altrove invece che riconfermata proprio alla Concorrenza.
Inettitudine che ancora una volta paghiamo.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter