Riusciranno le banche centrali a tenere a bada lo spauracchio dell’inflazione?
L’intervento a cura di Martin van Vliet, Strategist Global Macro Team di Robeco
Chi si gioverà dell’euro debole. Report Le Monde
Che cosa dicono gli esperti sentiti dal quotidiano francese Le Monde sugli effetti dell’euro debole
Auto EV. Non solo la Spagna, anche la Francia in corsa per le gigafactory
Il piano da 30 miliardi di euro per rilanciare l’industria d’Oltralpe voluto da Emmanuel Macron e finanziato in gran parte…
Movimento pirandelliano a 5 stelle
Che cosa combina il Movimento 5 Stelle? I Graffi di Damato
Tutti i cambiamenti nell’intelligence tedesca
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Le tesi M5s? Molto cigielline?
Il commento di Giuliano Cazzola
La vita di Ruggeri raccontata da Ruggeri
“Una storia operaia” di Riccardo Ruggeri raccontato da Riccardo Ruggeri
Vi spiego la love story delle crypto con il calcio
Crypto tra resistenza al contagio e love story con il calcio. L’approfondimento di Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
Perché Booking.com pubblicizza hotel brutti?
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Influencer, cosa fa Stardust comprata da Gedi
Il gruppo editoriale Gedi (Repubblica e Stampa), è entrato in Stardust con l'”obiettivo dichiarato di raggiungere e coinvolgere un pubblico nuovo, sempre più rilevante ma distante da quello dei media tradizionali”. Ma cosa c’entra la scuola per influencer con l’informazione? Fatti, nomi, numeri e commenti
Chi vuole un Draghi bis auspica la rottamazione di Draghi, ecco perché
Un Draghi bis o un Draghi costretto alla macina di una campagna elettorale di un anno sarebbe davvero la fine dell’esperienza politica del presidente del Consiglio: altro che la prenotazione di un più solido governo nella nuova legislatura. I Graffi di Damato
Addio acqua frizzante o tempesta in un bicchier d’acqua?
Scarseggia davvero l’anidride carbonica per produrre acqua frizzante o è solo un fenomeno temporaneo che non avrà ripercussioni? Ecco come nasce la polemica e che cosa dicono gli addetti ai lavori.
Come risparmiare acqua ed energia in 20 mosse
Ecco i 20 consigli di ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, per risparmiare acqua ed energia
Come si possono evitare tragedie come quella sulla Marmolada?
Caso Marmolada. Agli eventi imprevedibili si può rispondere con le conoscenze della scienza, le scelte delle istituzioni e le precauzioni degli escursionisti aggiornati su tutto. Anche sui rischi.
Cosa ha detto la Corte di Cassazione su trust e imposte
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, su trust e imposte Con l’ordinanza n. 28400 del 15…
Come si riorganizzano Nato e Russia dopo il vertice di Madrid
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa prevede l’accordo tra Pfizer e l’Africa sulla pillola anti Covid
La pillola anti Covid di Pfizer, Paxlovid, verrà finalmente fornita ai Paesi africani, dove alla fine di maggio si contavano più di 11,8 milioni di casi confermati e oltre 250.000 decessi dall’inizio della pandemia
Ecco perché il sogno cinese di un vaccino a mRNA potrebbe sfumare
Pechino ha sempre rifiutato i vaccini a mRNA stranieri, ma quello che sta sviluppando ora a casa sua rischia di essere un buco nell’acqua. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times
Diventeremo dipendenti dalla Cina per i pannelli solari?
Cosa ha scritto l’Agenzia internazionale dell’energia in un report sul ruolo della Cina nella filiera dell’energia solare. L’approfondimento del Financial Times.
Perché lo yen potrebbe calare ancora?
Il commento a cura di Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group sullo Yen, in seguito al mantenimento di una politica monetaria super accomodante da parte della Banca centrale giapponese
Gli Stati Uniti sono rimasti a secco di sabbia per estrarre il petrolio
Negli Stati Uniti manca la sabbia per estrarre il petrolio, e il suo prezzo è schizzato verso l’alto. L’innovazione tecnologica, però, potrebbe permettere di risolvere la carenza. Tutti i dettagli.
Una proposta innovativa per separare l’assistenza dalla previdenza
L’intervento di Pietro Gonella, già coordinatore dei direttori generali delle ASL venete.
Vi racconto la cattiva informazione sui lavoro a termine
Lavoro a termine e cattiva informazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Papa Wojtyla, Papa Bergoglio e la legittima difesa dei popoli
Il Bloc Notes di Michele Magno
La libertà libera sempre?
“La libertà che non libera” di Carlo Calenda letto da Tullio Fazzolari.
Conte sfiderà pure Mattarella
La sfida di Conte, alla vigilia dell’incontro con Draghi a Palazzo Chigi, è una sfida non più soltanto al presidente del Consiglio ma anche al presidente della Repubblica, Mattarella. Ecco perché. I Graffi di Damato
Il governo Draghi occhieggia troppo a sinistra?
Che cosa succede nella maggioranza che sostiene il governo Draghi. La nota di Paola Sacchi
La fatale Madrid di Sandro Pertini e Mario Draghi a distanza di 42 anni
Mario Draghi ha un po’ rivissuto a Madrid l’esperienza di Sandro Pertini nel mese di maggio del 1980, sia pure con ruoli istituzionali diversi, ma sullo stesso sfondo di una possibile crisi di governo. I Graffi di Damato
Chi festeggia per ora con il Pnrr
Le ultime novità del Pnrr commentate da Giuseppe Liturri
Come sta la filiera italiana dell’automotive? È pronta per il Fit for 55?
La filiera italiana dell’automotive guarda a partner tecnologici e alle università per affrontare le sfide della transizione ecologica. Ma il legislatore comunitario fatica a decidere e l’incertezza certo non aiuta gli investimenti in ricerca e sviluppo
Perché l’Osservatorio di Cottarelli chiede trasparenza sui prezzi dei vaccini
Le informazioni raccolte dall’Osservatorio conti pubblici italiani dell’università Cattolica, presieduto dall’economista Carlo Cottarelli e il suo parere sui prezzi dei vaccini concordati dall’Unione europea e le Big Pharma
Come sostituire il gas russo. Report Cdp
L’Italia deve far fronte all’eventualità di reperire in modo alternativo i circa 30 miliardi di metri cubi annui di gas russo, in caso di un’interruzione delle forniture. Secondo l’ufficio studi di Cdp, si possono individuare tre vie percorribili. Ecco quali
Dove farà più male in Germania la crisi energetica
Cosa dicono le stime sulla crescita economia della Germania dell’est. E perché la regione è più esposta alla crisi energetica. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Hong Kong ai tempi di Xi
Portata ed effetti della visita di Xi Jinping a Hong Kong. L’articolo di Marco Orioles
Tutti gli accordi commerciali tra Ue, Nuova Zelanda e India
L’Unione europea ha concluso i negoziati per un accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda e fatto ripartire i negoziati con l’India. Ecco dettagli, numeri e obiettivi.
Roe vs Wade, ecco perché brilleranno i titoli legati alla sicurezza privata
L’intervento di Edoardo Narduzzi, presidente gAIn RoboWealth
Perché non nascono più Microsoft, Amazon, Oracle e Google in Borsa?
Ecco perché i vincoli normativi stanno rallentando le quotazioni in Borsa delle società. Il commento a cura di Christian Munafo, advisor venture capital di GAM Investments
Le banche centrali favoriranno la recessione?
L’aumento dei tassi da parte delle banche centrali fa crescere la probabilità di una recessione nei prossimi dodici-diciotto mesi ma, almeno secondo il presidente della Fed Powell, sembra che questo sia il prezzo da pagare per ridurre l’inflazione. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Vi racconto cosa succederà ai mercati fra recessione e inflazione
L’economia e i mercati fra buone e cattive notizie. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Per contenere l’inflazione bisogna distruggere la domanda?
La distruzione della domanda è il prezzo da pagare per sconfiggere l’inflazione? L’analisi a cura di James Stuttard, Head of Global Macro team di Robeco.
Come si arma l’Africa
L’Africa ha sempre più bisogno di armi ed è sempre più coinvolta in una vera e propria gara a chi…
Ecco perché Pechino punterà sulle sue Big Tech
La guerra in Ucraina sta insegnando molto sull’importanza delle Big Tech e la Cina non resterà a guardare. L’intervento di Edoardo Narduzzi, presidente gAIn RoboWealth
Tutte le convulsioni di Conte anti Draghi
Che cosa succede fra Conte e Draghi. I Graffi di Damato
Così Xi ha ribadito il dominio della Cina su Hong Kong. Report Guardian
Il presidente cinese Xi Jinping ha assicurato che la democrazia è in ottima salute a Hong Kong, nonostante la stretta repressiva. L’approfondimento del Guardian.
Perché Meta (Facebook) stoppa il piano di assunzioni
Meta (parent company di Facebook) ha tagliato i piani per assumere ingegneri di almeno il 30% quest’anno. Lo ha comunicato ai dipendenti il ceo Mark Zuckerberg in settimana, avvertendoli di prepararsi a una profonda recessione economica
Meta, Google & co, come cambieranno le recensioni online?
Anche nel nostro Paese è in corso l’iter di recepimento della Direttiva Europea 2019/2161 che modifica, fra gli altri ambiti, gli spazi di intervento sul fronte delle recensioni. L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Chi è la “Regina delle cripto” ricercata dall’Fbi
Ruja Ignatova, anche nota come “missing Cryptoqueen”, è stata inserita dall’Fbi nella lista dei dieci criminali più ricercati. Ecco perché
La turca Baykar offre gratis i suoi droni all’Ucraina
Personalità ucraine e lituane hanno lanciato campagne di crowdfunding per acquistare droni da combattimento Bayraktar TB2. In due occasioni, il produttore di aeromobili turco ha preferito offrire i suoi velivoli. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le conseguenze sui mercati dell’economia circolare
I benefici (non solo ambientali) dell’economia circolare. L’analisi a cura di My-Linh Ngo, Head of ESG Investment, BlueBay.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- …
- Pagina 238
- Successivo