Che cosa succederà dopo la mossona della Bce sui tassi
Quanto sarà restrittiva la Bce e quale sarà il percorso a medio termine della politica monetaria? L’analisi di Konstantin Veit, Portfolio Manager European Rates di PIMCO
Perché il litio della Bolivia è un’opportunità e un rischio
La Bolivia possiede i maggiori giacimenti al mondo di litio, un metallo cruciale per le batterie. Ma potrebbe non riuscire a sfruttare a suo beneficio questo potenziale. L’articolo di Riccardo Venturi.
Sottoprodotti: la regola del sospetto
L’Ufficio delle Dogane di Genova riclassifica d’imperio una partita di sfridi di produzione pronti per l’esportazione da sottoprodotti a rifiuti: sulla base di un mero sospetto. Il Tar annulla il provvedimento. L’ente pubblico fa appello al Consiglio di Stato: che lo rigetta e condanna le Dogane a pagare le spese di giudizio. L’articolo di Stefano Palmisano
I carburanti sostenibili potranno decarbonizzare il trasporto aereo?
Come andrà la decarbonizzazione dell’aviazione nel lungo termine. A cura di Joe Horrocks Taylor, Senior Associate, Investimenti Responsabili di Columbia Threadneedle Investments.
Cose da sapere per prevenire discussioni sulla convocazione dell’assemblea di condominio
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, sull’onere di provare la tempestiva convocazione dell’assemblea di condominio
Il mercato dell’occulto
Il Bloc Notes di Michele Magno
Bentornato Stato?
“Bentornato Stato, ma” di Giuliano Amato letto da Tullio Fazzolari
Si può imporre un tetto al prezzo del gas? Girotondo di esperti
Cosa pensano Stagnaro, Benedettini, Giraldo, Torlizzi e Salerno Aletta sul “price cap” al gas.
Ecco le vere cause dell’esplosione dei prezzi del gas
Alla base dell’esplosione dei prezzi del gas c’è uno squilibrio tra domanda e offerta che c’era già prima della guerra in Ucraina. C’entra Gazprom e c’entra anche la Commissione Ue. Ecco perché. L’approfondimento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Perché la legge sul clima di Biden farà esplodere la cattura del carbonio
La legge sul clima di Biden aumenta i crediti d’imposta per la cattura del carbonio. Ma la tecnologia è davvero efficace? Ecco vantaggi e critiche.
Ecco come sulle bollette si è sbagliata cura in Italia
Se l’impennarsi dei prezzi al consumo dell’energia produce extra-profitti, vuol dire che la crescita dei prezzi applicati ai consumatori è molto più elevata della crescita dei costi di produzione e distribuzione per gli operatori della filiera. Quindi si doveva intervenire nel modo in cui non si è fatto… Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Mosse, mossette e moine Ue sull’energia
Riunione di emergenza UE sull’energia: la storia infinita. L’analisi di Christopher Dembik, Head of Macroeconomic Research per BG SAXO.
Ecco il botto energetico che avrà la Grande distribuzione organizzata
Anche nella GDO la crisi farà selezione, e non avrà lo stesso impatto su tutti. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Tutti i problemi dell’industria chimica in Germania
Cosa dicono le stime dell’Ifo sull’industria chimica e sulla situazione del mercato del lavoro in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Tutto sull’inflazione in Europa, Usa e mercati emergenti
Focus sull’inflazione a cura di Flavio Carpenzano, Investment Director di Capital Group
Ecco quanto potrà durare il rally del dollaro
Il dollaro può continuare la sua ascesa per almeno altri sei mesi. Il dollaro rimarrà forte fino a quando non vedremo segnali di stabilizzazione della crescita globale e indicazioni di un picco dell’inflazione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group.
Perché una recessione grave è improbabile
Grant Bowers, Portfolio Manager di Franklin Equity Group, condivide le sue previsioni su inflazione e rischi di recessione e sulle opportunità offerte dall’azionario USA a fronte della recente volatilità dei mercati.
Perché sarà una sciagura la Nato sbilanciata a Nord
L’analisi Giorgio Cuzzelli, Generale di Brigata degli Alpini in congedo, insegna Sicurezza Internazionale all’Orientale di Napoli, tratta da Domani
Guerra Russia-Ucraina, chi vincerà e chi perderà sulla Difesa fra Usa e Ue
Il crescente successo nei mercati europei dei prodotti statunitensi della Difesa rappresenta un grave rischio per l’apparato industriale europeo. L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Che cosa sta dividendo centrodestra e centrosinistra
Tutte le ultime novità della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Riforme istituzionali: tutte le proposte di partiti e coalizioni
Che cosa prevedono i programmi elettorali sulle riforme istituzionali
Quella strana guerra fra Salvini e Meloni sulla Russia
C’è del metodo nella follia del contrasto di Salvini a Giorgia Meloni? I Graffi di Damato
Insulti o trabocchetti in campagna elettorale? Ma 60 anni prima di Cristo era anche peggio
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia
Solo Draghi premier non ci farà affondare?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Tutte le furbizie dell’Olanda sul gas
Chi ci sta marciando sul caro gas? L’analisi di Giuseppe Liturri
Verità e bugie su gas, prezzi e non solo. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)
Intervento da 30 miliardi contro il caro bollette, razionamento e cancellazione del Pitesai: le tre proposte di Tabarelli contro la crisi dei prezzi del gas.
Io, avvocato ambientale, vi dico: le Soprintendenze sono fuori dalla realtà
Alla luce delle ultime vicende, la sensazione che promana dalle Soprintendenze è quella di un’idea del paesaggio fuori dal tempo e dalla storia. Un’idea metafisica, praticamente. L’intervento dell’avvocato Stefano Palmisano
Flat tax, ecco le differenze tra Meloni, Salvini e Berlusconi (e Tremonti manco la menziona)
Che cosa si dice nel centrodestra composto da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sulla flat tax
Tutte le proposte di partiti e coalizioni sul Mezzogiorno
Che cosa prevedono i programmi elettorali sul Mezzogiorno
Pensioni, che cosa c’è e che cosa non c’è nei programmi elettorali
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e Segretario Generale CONFEDIR, Stefano Biasioli, Segretario APS-Leonida e FEDER.S.P.eV. e Pietro Gonella, Responsabile Centro Studi FEDER.S.P.eV.
Tutte le scintille sull’energia fra centrodestra e centrosinistra
Dossier energia al centro della campagna elettorale fra i due principali schieramenti politici. La nota di Paola Sacchi
Enrico Letta può stare sereno?
Ruolo e futuro del segretario del Pd, Enrico Letta. I Graffi di Damato
Consigli per insultare con garbo e nobiltà in campagna elettorale
“La nobile arte dell’insulto” di Liang Shiqiu letto da Tullio Fazzolari
Difesa, cosa cambierà per l’India con la portaerei Vikrant
Ieri il premier Narendra Modi ha battezzato la INS Vikrant, la seconda portaerei nonché la prima interamente made in India. L’articolo di Marco Orioles
Ritorno sulla Luna, annullato il secondo tentativo di lancio per Artemis 1
Posticipata la missione lunare Artemis 1, la prima del nuovo programma verso la Luna che vede una forte partnership fra Nasa e Esa. Lo ha annunciato la Nasa che ha annullato il secondo tentativo di lancio previsto per il 3 settembre. Tutti i dettagli
Che cosa succede al mercato del lavoro americano
Le ultime novità in Usa su lavoro e inflazione commentate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Vi racconto le tensioni in Cile e Brasile tra costituzione ed elezioni
In Cile la sfida sulla Costituzione è una prova di forza tra establishment e nuove generazioni. In Brasile, la polarizzazione sulle elezioni è tra riformismo e restaurazione autoritaria. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Ci sono opportunità con l’inflazione?
Dopo mesi di accelerazione dell’inflazione, possono esserci motivi per essere ottimisti? Ed è convincente l’ipotesi che il recente allentamento prosegua in autunno? Vi possono essere opportunità? L’analisi di Julian Howard, Lead Investment Director, Multi Asset Portfolios di GAM Investments.
Che cosa farà la Fed contro l’inflazione
Nel corso del suo discorso a Jackson Hole, il presidente Powell ha posto l’attenzione sull’obiettivo di riportare l’inflazione al 2%, lasciando presagire un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base in occasione della riunione del FOMC di settembre. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Come si muovono le big dell’auto per superare le misure protezionistiche di Biden
Biden vuole emanciparsi dalla Cina: dopo aver firmato una nuova legge che finanzierà il settore interno dei semiconduttori con 52 miliardi di dollari, ha spiazzato i partner di mezzo mondo introducendo limiti protezionistici per accedere agli incentivi per le auto EV. Fatti, reazioni e commenti
Lavoro ibrido, a che punto siamo?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Condomini, cosa fare con i fabbricati che hanno parti in comune?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia.
Non è vero che siamo nati per soffrire
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco la gabbia dei conti pubblici italiani post Draghi
Come e perché è già segnato il perimetro della finanza pubblica per i prossimi anni. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come è andato davvero il Pil durante il governo Draghi
Il Pil e il governo Draghi: fatti, numeri e confronti. L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Che cosa può fare l’Ue sui prezzi del gas. Parla Bessi
La guerra in Ucraina ha aggravato la crisi delle forniture e dei prezzi del gas in Europa. L’intervista di Antonino Neri a Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna ed esperto di energia.
Ecco come contrastare il caro bollette
Che cosa può fare il governo per alleviare il caro bollette a imprese e famiglie. L’intervento di Marco Mayer
L’Italia dovrebbe sganciarsi dall’hub olandese del gas?
L’Italia può liberarsi di questa anomalia del sistema di formazione del prezzo del gas in maniera semplice e immeditata con una circolare di ARERA. L’articolo di Salvatore Carollo per Rivista Energia.
Tutte le capriole di Salvini e Meloni su trivelle e rigassificatori
Nel 2016 Salvini e Meloni votarono a favore del divieto di rinnovo delle concessioni estrattive di gas e petrolio per i giacimenti esistenti entro le 12 miglia dalla costa italiana. Oggi inseriscono lo sfruttamento delle risorse naturali nel programma. Fatti, parole e approfondimenti.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- …
- Pagina 243
- Successivo