Che cosa succede davvero fra Mediaset e Vivendi? Il caso della notizia di Milano Finanza
Subbugli, stranezze e smentite dopo la notizia di Mf/Milano Finanza sul progetto Vivendi-Mediaset. Fatti, nomi, ricostruzioni e indiscrezioni
Tutti i perché della guerra Apple-Facebook su dati e privacy
Che cosa succede tra Apple e Facebook su dati e privacy, ecco le ultime novità
Quanto costa per Apple la questione batterie degli iPhone negli Usa
Apple pagherà 113 milioni di dollari per risolvere i reclami sulle batterie degli iPhone. Si tratta del secondo accordo che il colosso di Cupertino accetta per risolvere azioni legali sulle batterie
Copyright, chi sono i giornali in Francia che hanno fatto pace con Google
Google ha siglato accordi di copyright con sei giornali francesi per l’indicizzazione degli articoli nel suo motore di ricerca. Che cosa prevedono le intese
Perché la Bce non può andare in bancarotta o finire il denaro. Parola di Lagarde
La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha ribadito alcune verità elementari ma scomode e spesso clamorosamente negate da politici ed economisti. Il commento di Giuseppe Liturri
Regno Unito, perché per Johnson il miglior attacco è la Difesa
Il premier britannico Boris Johnson ha annunciato “il più grande programma di investimenti nel settore della difesa dalla fine della Guerra Fredda”. Il punto di Daniele Meloni
Riuscirà la rivoluzione green di Boris Johnson?
Boris Johnson punta su energia eolica, idrogeno e nucleare di nuova generazione. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Tamponi, caos prezzi nelle strutture private lombarde. Quanto si pagano?
Tamponi: che cosa succede in Lombardia? L’articolo di Carlo Terzano
Coronavirus nell’aria? Solo negli assembramenti. Studio Cnr
Uno studio multidisciplinare, condotto a maggio 2020, analizza le concentrazioni in atmosfera di SARS-CoV-2 a Venezia e Lecce, evidenziandone le implicazioni per la trasmissione airborne. Ecco i risultati
Che cosa combinano Unipol e Aviva?
Unipol e Aviva usano i big data per per far pagare di più?, è la domanda che si pone il quotidiano La Verità svelando due documenti delle compagnie assicurative
Come Enel si elettrizzerà in Cina
Enel X sbarca in Cina per sfruttare l’ascesa asiatica dell’e-mobility. Offrirà infrastrutture e servizi vehicle-grid
La liquidità in banca supera il pil?
Le riserve di famiglie e imprese vicine a quota 2.000 miliardi di euro. Numeri e confronti tratti da un report del centro studi Unimpresa
Le amorevolezze tra Salvini e Berlusconi, i doppi forni del Pd e la classe del grillino Morra
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Sciopero o super ponte dell’8 dicembre?
Suscita perplessità e polemiche la scelta di sindacati del pubblico impiego di scioperare il 9 dicembre: la “prima data utile” secondo il segretario della Cisl, Furlan. Tutti i dettagli
Bruxelles spinge sul vaccino di CureVac (sostenuta da Bill Gates)
Il vaccino di CureVac è ancora in fase di sperimentazione 2, ma la Commissione Ue ha già siglato un contratto d’acquisto. Tutti i dettagli
Ecco critiche e follie di Bruxelles sul Documento italiano di bilancio
Come la Commissione Ue ha giudicato il Documento programmatico di bilancio (Dpb) del governo italiano. Fatti, numeri e commento di Giuseppe Liturri
Conte, Vecchione, la fondazione degli 007 e la lotta per i fondi Ue cyber
Che cosa si cela dietro le tensioni che solcano governo e Dis sull’Iic (Istituto italiano di cybersicurezza), la cosiddetta fondazione degli 007. Fatti, nomi, indiscrezioni e analisi
Droni, che cosa farà Amazon con le società europee Arnnova e Facc
Amazon ha licenziato dipendenti dal programma Prime Air per le consegne via drone. Il colosso di Jeff Bezos ha raggiunto un accordo provvisorio con l’austriaca Facc e la spagnola Aernnova
Come cambierà l’azionariato di Satispay
Satispay termina l’ultimo round di finanziamento. Ecco il valore delle risorse raccolte, gli investitori che hanno partecipato, i nuovi azionisti, gli obiettivi del gruppo e i conti (nel 2019 perdita di 12 milioni di euro).
Come si gaserà Snam con De Nora sull’idrogeno
Snam acquista da Blackstone il 33% di De Nora. Obiettivo: rafforzarsi nelle tecnologie per l’idrogeno verde, su cui punta il Governo
Cloud europeo, chi sono le 29 aziende italiane in Gaia-X
All’iniziativa franco-tedesca Gaia-X aderiscono anche 29 società italiane, l’obiettivo è costruire una serie di standard per la condivisione dei dati cloud tra i produttori. Tutti i dettagli
Ospedali, non si conoscono i flussi dei pazienti in entrata e in uscita. Report Gimbe
Che cosa mostra il report più aggiornato della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta sulla pandemia
Che cosa farà Tim con la francese Eutelsat per la banda larga
Accordo tra Tim ed Eutelsat per portare in Italia la banda larga satellitare. Eutelsat è controllata da Bpi della Cdp francese e partecipata anche dal fondo sovrano cinese Cic). Tutti i dettagli
Crisanti stronca l’Oms (di Ricciardi e Guerra)
Cosa ha detto Andrea Crisanti sulla gestione della pandemia da parte dell’Oms, per cui lavorano anche Walter Ricciardi e Ranieri Guerra
Vi dico tutti i problemi che avremo nel fare i tamponi rapidi. Parola di pediatra
Tamponi rapidi dai medici di base? Ecco dubbi e perplessità di Michele Valente, pediatra di libera scelta che opera nella Asl Roma 1 e membro del comitato scientifico della Confederazione italiana pediatri extra ospedalieri
Sky Tg24 di De Bellis stritola Arcuri sui tamponi rapidi della coreana RapiGen
Domenico Arcuri ha acquistato dei tamponi rapidi dalla coreana RapiGen, ma hanno una sensibilità bassa. La denuncia di Sky Tg24
Ecco come la redazione del Sole 24 Ore si è divisa sul direttore Tamburini. I risultati del voto e la posizione dei vicedirettori
Risultati a sorpresa nell’assemblea di redazione al Sole 24 Ore sul voto di fiducia per il direttore del quotidiano confindustriale Fabio Tamburini: 97 favorevoli al cdr, 16 contrari, 19 astenuti; in 38 non hanno votato contestando in una lettera al comitato di redazione la regolarità delle procedure.
Uk, ecco la Green Industrial Revolution di Johnson
Green Industrial Revolution
Cosa cela la simbiosi tra le intelligence di Usa e Danimarca
La cooperazione segreta tra le agenzie di intelligence danesi e americane ha consentito agli Stati Uniti di raccogliere informazioni su alcuni dei suoi più stretti alleati europei. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede in Perù: Amnesty denuncia le violenze della polizia
Conversazione di Start Magazine con la direttrice di Amnesty International in Perù Marina Navarro
Vi racconto il mio viaggio alla ricerca di un francobollo…
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine
L’annuncite di Arcuri sui vaccini, Babbo Natale Conte, la bonomia di Bonomi e Tesoro in ginocchio da Mustier
Fatti, nomi, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Leonardo, ecco come Guerini rassicura sulle risorse pro Tempest
Cosa ha detto il ministro Guerini (Difesa) nell’audizione sul documento programmatico pluriennale per la Difesa sulle risorse italiane al programma Tempest (cui partecipa Leonardo). Dibattito tra esperti sui fondi
Pd, Italia Viva, Lega e Fratelli d’Italia azzoppano Conte, Vecchione e M5S sulla fondazione degli 007
Tutti i subbugli politici sulConte e Vecchione per l’Istituto italiano di cybersicurezza che hanno condotto a stralciare dalla legge di bilancio la norma che istituiva la cosiddetta Fondazione per gli 007 italiani
Patrimonio Rilancio, come funzionerà lo scudo di Cdp per le aziende anche quotate
Ecco la bozza di regolamento del nuovo strumento di Cassa depositi e prestiti, “Patrimonio Rilancio”, che potrà effettuare anche investimenti diretti in imprese strategiche e di rilevante interesse nazionale.
Iic, ecco la matrice americana della Fondazione degli 007 italiani. Fatti e analisi
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito
Ecco la newco Alitalia: nomi, numeri e curiosità su Ita spa
La newco Alitalia si chiama Italia Trasporto Aereo, è di proprietà del Mef e prova a decollare con un capitale di soli 20 milioni di euro (al momento) e un presidente del collegio sindacale esperto di trasporti. Nomi, numeri e dettagli
Perché Boeing decolla in Borsa grazie ai 737 Max
Boeing, dopo quasi 2 anni di controlli, ha ottenuto dalla Faa, l’autorità di regolamentazione Usa, il via libera al ritorno a volare per il suo 737 Max. L’aereo è restato fermo ai box dopo gli incidenti del 2018-2019 in Indonesia ed Etiopia
Guerra di annunci tra Astrazeneca, Moderna e Pfizer sul vaccino anti Covid?
Pfizer e Biontech completano la fase di sperimentazione 3 del vaccino anti Covid: efficacia al 95% e nessun effetto collaterale grave, dicono. Fatti, numeri e confronti con gli altri annunci
Moderna, AstraZeneca, Pfizer: come si muove l’Ue (in segreto) sui vaccini anti Covid
L’Ue ha siglato accordi (segreti) con AstraZeneca, Sanofi-Gsk, Janssen, BioNtech-Pfizer e CureVac per l’acquisto dei vaccini anti Covid. Trattative in corso anche con Moderna (che incalza sui tempi)
Tutte le novità sul vaccino della cinese Sinovac
Che cosa c’è di nuovo sul vaccino della società cinese Sinovac
Vi svelo il disastro contabile della sanità in Calabria. Parla il prof. Jorio
Che cosa ha detto in audizione alla Camera Ettore Jorio, avvocato e professore all’Università della Calabria di Diritto civile della sanità e dell’assistenza sociale, esperto di bilanci delle aziende sanitarie
Che cosa è successo in Calabria fra Regione e commissario alla Sanità
Tutte le tensioni in Calabria fra Regione e commissario alla Sanità secondo un verbale istituzionale svelato da PolicyMaker
Ecco le magagne nel decreto Ristori. Report
Che cosa dicono i tecnici del servizio Bilancio del Senato sui decreti Ristori
Trasporto pubblico locale, che cosa non va in Italia. Report
Trasporto pubblico locale: fatti, numeri, analisi e suggerimenti. L’intervento di Marco Foti
Vi racconto come il Perù evita il naufragio
Che cosa succede in Perù? Tra nuovo capo di Stato e vecchi problemi, il caso di un Paese a sviluppo…
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Cosa prevede la legge della Francia sul separatismo islamico
L’approfondimento di Enrico Martial
Dopo i Rafale, la Grecia punta anche agli F-35
Dopo i Rafale dalla Francia, la Grecia ha chiesto agli Stati Uniti di acquistare da 18 a 24 caccia F-35 per potenziare le proprie capacità di difesa nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale