Vaccino anti Covid ai bambini, che cosa succede nel mondo
Ecco gli Stati dove si sta già somministrando il vaccino anti Covid ai bambini.
Draghi spinge per una conferma di Macron all’Eliseo?
Fatti e scenari sul Trattato Italia-Francia. Il commento di Tino Oldani per ItaliaOggi
Netflix impacchetta un regalo amaro per gli abbonati
A partire dal 2023, Netflix porrà fine alla condivisione delle password. Secondo rapporti stampa, la piattaforma chiederà a coloro che condividono l’abbonamento con altri di pagare un piccolo extra
Tim, ecco perché Vivendi ha fatto splash nel cda
Com’è finito il forcing della francese Vivendi sui vertici di Tim? Fatti, nomi, numeri, rumors e analisi
Oto Melara a Fincantieri o all’estero? Dibattito
Vendita di Oto Melara a Fincantieri o all’estero, con l’offerta del gruppo franco tedesco Knds in testa? È la questione che sta scuotendo politica e sindacati. Le parole del ministro Guerini e le analisi di Sapelli, Gaiani e Giansiracusa
Come va Fincantieri (delusa per il dossier Oto Melara)
Tutti i dettagli sui risultati dei primi 9 mesi di Fincantieri. E sul dossier Oto Melara di Leonardo…
Bnl, ecco le nuove esternalizzazioni
Bnl: perché Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin protestano.
I giochetti del bilancio Unipol con la quota Bper
Il consiglio di amministrazione del gruppo Unipol ha approvato i conti dei nove mesi. Tutti i risultati e il ruolo del consolidamento pro quota del risultato di Bper
Tutti i progetti del Pnrr targati Webuild
Webuild: dati, obiettivi, scenari e progetti per il Pnrr. Che cosa emerge dalla relazione trimestrale del gruppo controllato da Salini e Cdp
Perché l’Italia punterà anche sulle auto a idrogeno
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, invita ad affrontare la transizione ecologica in maniera razionale e “tecnologicamente neutrale”: non solo soluzioni per la mobilità elettrica, dunque, ma anche per l’idrogeno. Tutti i dettagli.
Leonardo: i franco-tedeschi di Knds silurano Fincantieri su Oto Melara e Wass
Il consorzio franco-tedesco Knds ha lanciato offerta per acquistare le unità Oto Melara e Wass di Leonardo. Secondo indiscrezioni, sarebbe tre volte superiore a quella di Fincantieri. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti
Perché il Garante Privacy critica governo e Parlamento sul green pass
Garante Privacy: l’emendamento al decreto legge 127/21 è in contrasto con il Regolamento Ue sul Green Pass, che prevede la non conservazione dei dati. Ecco il testo integrale della lettera inviata a governo e Parlamento
Monoclonali anti Covid, a che punto sono Gsk e San Raffaele
Che fine hanno fatto gli anticorpi monoclonali di Gsk? E cosa stanno studiando al San Raffaele di Milano? Tutte le ultime notizie
Sorpresa: AstraZeneca chiude in rosso (ma non per colpa del vaccino)
AstraZeneca non festeggia la chiusura del terzo trimestre, tuttavia ha ancora degli assi nella manica… Fatti, numeri e previsioni
Perché il Wall Street Journal trumpeggia su Intel e non solo per i chip cinesi
Un’inchiesta del Wall Street Journal ha svelato gli enormi flussi di investimento di gruppi americani in aziende cinesi che producono chip. La ricerca di profitto sta danneggiando la sicurezza nazionale? Tutti i dettagli
Non solo Bielorussia. Tutti gli scazzi (economici) fra Polonia e Germania
La Bielorussia minaccia l’Europa di bloccare i flussi del gas, la Russia modera la situazione, la Polonia sfrutta la crisi dei migranti per fare pressioni su Berlino e Bruxelles. Ecco perché.
DiDi tornerà presto in Cina?
Stando alle rivelazioni di Reuters, DiDi potrebbe lanciare di nuovo le sue app in Cina, dopo l’indagine aperta nei suoi confronti in merito alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali. Tutti i dettagli
Ecco a chi si affiderà Meta per la sicurezza e l’intelligence
Che cosa cela il contratto di Falanx Assynt con Meta/Facebook.
Chi sarà il nuovo capo dei servizi segreti in Svizzera
Dall’1 aprile Valaisan Christian Dussey sarà il nuovo capo dei servizi segreti della Svizzera. Ecco chi è e chi sostituirà.
Come galoppano gli affari di Palantir
Nelle ultime tre settimane Palantir ha firmato non meno di 53 nuovi accordi del valore di oltre 1 milione di dollari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i droni turchi dell’Ucraina preoccupano l’Europa
La Turchia sta cercando di dissociarsi dalla guerra in Ucraina tra governo e separatisti.
Tutti gli scazzi tra Grecia e giornali sui migranti
Che cosa succede in Grecia sui migranti? Il corsivo di Teo Dalavecuras
Draghi si dimette? Panico nei partiti…
Che cosa si bisbiglia nei corridoi dei Palazzi romani su Draghi. I Graffi di Damato
Che cosa si dice nel centrodestra sul Quirinale
Quirinale: fatti, nomi, indiscrezioni e scenari. La nota di Paola Sacchi
Come rivoluzionare (bene) il Reddito di cittadinanza
L’analisi di Giuliano Cazzola
Come la Bielorussia tiene in scacco l’Ue sul gas
La Bielorussia ha minacciato di chiudere i flussi del gas verso l’Europa in caso di sanzioni per la crisi migratoria. Le conseguenze delle sue parole si sono già fatte sentire. Tutti i dettagli
Ecco perché Altavilla già picchia i dipendenti di Ita
Fatti e antefatti sulla lettera adirata che a sorpresa il presidente di Ita, Altavilla, ai dipendenti della neonata compagnia. Il testo integrale e la ricostruzione di Avionews e del Fatto Quotidiano, con la versione degli interessati
Ecco come vanno tutti i settori di Poste Italiane
Andamento, risultati e confronti dei vari settori di attività di Poste Italiane alla luce dei dati del terzo trimestre
Come si chiuderanno i conti 2021 di Poste Italiane
Che cosa prevede Poste Italiane per il 2021. Numeri e stime
Stellantis, Gm, Nissan, Bmw, Toyota. Chi aderisce e chi no all’accordo sulle auto a zero emissioni
Alla Cop26 viene annunciato un grande accordo per l’eliminazione graduale dei veicoli a combustibili fossili. Ma molti paesi e aziende restano fuori. Ecco le posizioni delle case automobilistiche
Ecco il pizzino dell’Austria a Bruxelles sul debito (e sull’Italia)
Il ministro delle Finanze austriaco ha dichiarato che “la strada è una sola, quella di ridurre il rapporto debito/Pil soprattutto per i Paesi con livelli elevati di questo rapporto”. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Vi spiego perché l’inflazione americana schizza
Inflazione Usa: più la tiri su… e più li tiri giù (i tassi reali Usa). Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
I costi per la nuova Bundesbank sono eccessivi? Dibattito in Germania
La Bundesbank si rifà la sede centrale ma i costi esplodono e non sembrano tanto il linea con il rigore predicato dall’istituto centrale, sostiene il giornale Handelsblatt.
Perché PayPal delude
Bene i viaggi, PayPal delude, i titoli sulla Cannabis corrono con la possibile depenalizzazione in Usa. L’analisi azionaria di Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
YouTube nasconde i “non mi piace”, ecco perché e cosa cambia
YouTube ha reso privato il conteggio dei “non mi piace”: gli utenti non potranno più vedere quante persone non hanno apprezzato un video, ma solamente a quante è piaciuto
Perché Facebook e Instagram restringono le regole per la pubblicità
Da gennaio gli inserzionisti non potranno più pubblicare annunci personalizzati su Facebook e Instagram sulla base delle preferenze sessuali, politiche o religiose degli utenti. Tutti i dettagli
Cosa farà il Congresso Usa contro gli algoritmi di Google e Facebook
Che cosa prevede un disegno di legge bipartisan sugli algoritmi di Google e Facebook.
Ecco come Spotify consentirà di bloccare gli utenti
Come fatto già da Facebook e Twitter, Spotify lancia un nuovo pulsante con cui bloccare gli utenti
Amazon e Ford sgommano con l’Ipo di Rivian, startup di furgoni elettrici
Rivian ha raccolto 11,9 miliardi di dollari nella sua Ipo. La quotazione è la sesta più grande nella storia degli Stati Uniti e la più grande a livello globale quest’anno. Valuta il produttore di camion elettrici più di Ford, General Motors e Lucid Group
Numeri e novità su efficacia vaccini e terza dose. Report Gimbe
Che cosa emerge dal report della fondazione Gimbe su efficacia vaccini e terza dose. Numeri, analisi e scenari
Intesa tifa Draghi premier, Carige scarica su Bankitalia, Dazn furbetta, Rai sulla china di Alitalia, Verità su Annalisa Chirico
Intesa Sanpaolo, Carige, Dazn, Rai e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cosa cambierà per Cnh con la quotazione di Iveco?
Rally del titolo Cnh Industrial ieri a Piazza Affari dopo l’approvazione del prospetto di quotazione di Iveco Group
Come va l’industria in Italia rispetto alla Germania. Analisi
Ecco perché l’Italia è l’unica tra le quattro principali economie dell’Eurozona ad avere pienamente recuperato i livelli pre-pandemici di produzione industriale. L’analisi di Paolo Mameli, senior economist della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
La Marina americana (non) si è accorta dei test falsi dei sottomarini
La Marina militare degli Stati Uniti ha dovuto far riesaminare alcuni sottomarini dopo la scoperta di test falsificati sulla resistenza degli scafi. Tutti i dettagli secondo il portale specializzato sulla difesa The War Zone
Ecco come e perché il Tribunale Ue delude Google
La Corte generale dell’Unione europea ha rigettato il ricorso di Google contro la multa antitrust da 2,4 miliardi. Ma il caso di Google Shopping non è ancora chiuso. Tutti i dettagli
Leonardo cederà Sistemi di Difesa (Oto Melara) a Fincantieri?
Che cosa si dice sulla divisione Sistemi di Difesa del gruppo Leonardo. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Fabio Bernardini, responsabile Fim Aerospazio Difesa e Sicurezza
Che cosa cela l’inflazione in Cina
A ottobre l’indice dei prezzi al consumo in Cina è cresciuto dell’1,5%, mentre l’indice dei prezzi alla produzione è ai massimi dal 1995. Dati, commenti e analisi
Perché Hermes, Moncler, Lvmh e Burberry non vanno tanto di moda in Borsa
Le incertezze sull’andamento dell’economia cinese stanno danneggiando le performance in Borsa di molti marchi europei, da Hermès a Moncler. Ecco numeri, contesto e previsioni
Polonia e Bielorussia: figli, figliastri e contraddizioni Ue
Che cosa succede fra Bielorussia e Polonia. E le contraddizioni dell’Unione europea. Il corsivo di Teo Dalavecuras Se non fosse…