Cosa faranno Argentina, Bolivia e Cile sul litio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà la Grecia con i caccia Rafale della Francia
La Grecia ha ricevuto il primo lotto composto da sei aerei Dassault Rafale, prodotto dalla società Dassault Aviation. Tutti i dettagli
Perché Netflix aumenterà il costo dell’abbonamento
La società di video streaming sta aumentando i prezzi dei suoi piani di abbonamento negli Stati Uniti e in Canada. La competizione con i servizi rivali Disney Plus e HBO Max spinge Netflix a spendere molto per i contenuti per tenere il passo
Tutti i problemi politici della transizione digitale
La democrazia riuscirà a resistere alle interferenze cyber? Il post di Marco Emanuele, autore del blog Globaleye
Sorpresa, zero monitoraggio sul minaccioso vulcano sottomarino Marsili nel Tirreno. Parola di geologo e presidente Ingv
Perché stanno sorprendendo le parole del presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni, sul vulcano sottomarino Marsili
La Borsa tifa Kkr per Tim
Che cosa succede in Borsa al titolo Tim. Fatti, rumors, numeri e commenti. Il corsivo di Gianluca Zappa
Pnrr, perché Infratel ha fatto flop sulle gare e non solo (secondo Colao)
Cosa è emerso su fondi, bandi di gara e Infratel dall’audizione del ministro per l’Innovazione Vittorio Colao in commissione Trasporti alla Camera sul Pnrr
Perché le compagnie aeree Usa bisticciano sul 5G di At&t e Verizon
Le compagnie aeree americane chiedono “che il 5G sia implementato ovunque nel paese tranne che entro 2 miglia dalle piste aeroportuali”. E At&T e Verizon cedono di nuovo alle pressioni dell’industria aeronautica
Elisabetta Iossa, ecco il curriculum del nuovo commissario Antitrust
Biografia e pubblicazioni dell’economista Elisabetta Iossa, nuovo componente dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza presieduta da Roberto Rustichelli
La Germania sfruculia Prysmian, ecco perché
Le ispezioni avviate dall’Antitrust tedesco su alcuni stabilimenti del gruppo Prysmian in Germania e i riflessi in Borsa. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Tavares (Stellantis) tampona Ue e Italia
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, pensa che il passaggio all’auto elettrica sia stata una scelta politica, non industriale: i veicoli hanno prezzi più elevati e i costi di produzione aumentano. Quelli italiani, dice, sono particolarmente alti
Doria, Duilio e Cavour. Cosa prevede la nuova commessa della Difesa a Fincantieri
A Fincantieri appalti per 13,5 milioni dalla Difesa su navi della Marina Militare. Ecco tutti i dettagli
Perché l’inflazione è record in Germania e Regno Unito
Nel Regno Unito e in Germania il tasso di inflazione è ai massimi da circa trent’anni. Le cause principali sono due: i prezzi alti dell’energia e gli intoppi delle filiere. Fatti, dati e commenti
Ecco le notizie (non buone) che arrivano da Eurogruppo ed Ecofin
Che cosa si è detto all’Eurogruppo e all’Ecofin. Il punto di Giuseppe Liturri
Come l’amministrazione Biden proverà a sfruttare le dimissioni di massa
Dall’inizio del 2021 negli Stati Uniti è in corso un fenomeno di dimissioni di massa chiamato “Great Resignation”: i lavoratori cercano condizioni migliori e uno “scopo”. L’amministrazione Biden vuole sfruttare la cosa a proprio vantaggio. Ecco come
Cosa succede fra Cina e Germania
Cosa si sono detti il premier cinese Li Keqiang e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Cina non mollerà il Kazakistan
Tutte le mosse della Cina in Kazakistan.
Tutte le amorevolezze fra Albania e Turchia
Ecco i dettagli sugli ultimi accordi fra Turchia e Albania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quarta dose, ecco cosa fa Israele
Perché la quarta dose di vaccino non ha dato gli effetti sperati? Ecco i dati dei primi studi realizzati a Israele
Farmaci anti Covid, quali sono consigliati e quali no
Anticorpi monoclonali, antivirali orali ed endovenosi. Il punto sui farmaci anti Covid
Leonardo, ecco cosa prevede l’intesa per la cigo in Aerostrutture
Intesa raggiunta tra Leonardo e i sindacati per la cassa integrazione ordinaria nella divisione Aerostrutture dell’ex Finmeccanica. Tutti i dettagli sull’accordo
Aetherna, come alloggia la società comprata da Linkem
Linkem ha acquisito il 49 per cento di Aetherna, azienda tecnologica lombarda specializzata sul settore alberghiero. Ecco costi, ricavi e curiosità
Che cosa pensa l’ex spia francese Denécé su Ucraina, Russia e Turchia
Tutte le tesi di Eric Denécé, direttore del Centre Français de Recherche sur le Renseignement (CF2R), già funzionario presso l’Sgdn, a Atlantico France. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La lezione di Craxi per le elezioni al Quirinale
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi, figlia di Bettino e senatrice per Forza Italia
Tutte le ultime novità sulla corsa al Quirinale
Cosa succede nella corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Dossier Infratel, più canone per la Rai, Dazn danzante, le previsioni di Pfizer e la pandemia regolatoria
Rai, Infratel, Dazn, Pfizer, Quirinale e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Videogame, perché Microsoft giochicchierà con Activision Blizzard
Con Activision Blizzard, Microsoft diventerebbe la terza azienda di giochi al mondo per fatturato dietro la cinese Tencent e Sony. Fatti, numeri, analisi e scenari
Perché l’Esa picchia su SpaceX di Musk
Nel corso della conferenza stampa sul 2022, il direttore generale di Esa, Josef Aschbacher, torna sul tema dei detriti spaziali ricordando di aver già sollecitato la necessità di “regolamentazione”
Che cosa dicono gli analisti su Tim e sui piani di Labriola
Tutte le ultime novità su Tim. Fatti, numeri, rumors e analisi
Il Mef (o M5s?) vuole un accordone fra Cdp, Vivendi e Kkr su Tim?
La Verità scrive di un rilancio di Kkr su Tim e il viceministro pentastellato all’Economia, Castelli, auspica che “Cdp, Vivendi e Kkr siedano tutti intorno a un tavolo per trovare una soluzione ordinata che tuteli gli interessi di tutti nell’interesse del Paese”. Ma Franco e Draghi lo sanno?…
Tim, Fastweb, Almaviva e non solo. Chi fa più cause alla Consip
Nel settore Tlc e It, Tim domina la classifica dei principali ricorrenti contro la spa del ministero del Tesoro che gestisce gli acquisti per la Pa. Ecco nomi, numeri e dettagli in un report di Consip
Perché Bourla (Pfizer) slinguazza Macron
Ecco accordi e sintonie in Francia fra il colosso Pfizer e Macron. Fatti, numeri, annunci, investimenti e scenari sui progetti (non solo anti Covid) sottolineati dal numero uno del colosso farmaceutico
Sotrovimab, perché l’unico monoclonale (italiano) efficace contro Omicron non si trova in Italia?
Lo strano caso di sotrovimab, l’unico monoclonale efficace contro Omicron prodotto in Italia ma esportato negli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Infodemia: consigli su come parlare (e non sparlare) di pandemia
“La comunicazione su Covid-19 deve rivendicare l’ignoranza, la provvisorietà dei suoi risultati e l’esercizio del dubbio”. Estratto dal libro di Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga del Cnr “Pandemia e infodemia – Come il virus viaggia con l’informazione” (Zanichelli) che sarà presentato giovedì 20 gennaio, alle 17, presso la Biblioteca Universitaria di Pavia
Cosa fa la Cina contro Covid e per stimolare l’economia
Ecco le mire della Cina con il taglio dei tassi di interessi e gli inviti a non acquistare prodotti dall’estero
Perché il petrolio schizza ai massimi da 7 anni?
Ecco cause e conseguenze del nuovo rialzo del petrolio
Biofarma: business e pegni dell’azienda italiana comprata dai francesi di Ardian
Il fondo di private equity francese Ardian controllerà Biofarma, il gruppo friulano dove hanno un peso rilevante le banche fra pegni, mutui e derivati. L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa farà Atlantia con Yunex di Siemens
Atlantia si aggiudica da Siemens per 950 milioni la Yunex Traffic, leader della smart mobility. Tutti i dettagli
Ecco come Poke House ha fatto spesa negli Stati Uniti
Poke House, azienda italiana specializzata in poke, ha acquisito l’americana Sweetfin. Ecco numeri di bilancio e piano di crescita della società
Chi tampona il governo Draghi su auto e transizione ecologica
La filiera dell’auto, dalle imprese dell’indotto fino ai dealer e alle concessionarie, hanno firmato un appello destinato al governo Draghi per definire un piano strutturale per la mobilità elettrica. Ecco tutti i dettagli
Perché governo Johnson e Bbc guerreggiano
Che cosa succede nel Regno Unito fra governo Johnson e Bbc. Il punto di Daniele Meloni
Che cosa succede a ITsART (che perde pezzi)
Tutte le ultime novità su ITsART, tanto voluta dal ministro Franceschini
Perché Salvini sul Colle fa gioire gli anti Berlusconi
Come i giornali vedono le mosse di Salvini nella partita del Quirinale. I Graffi di Damato
Cosa vogliono Russia e America dall’Ucraina. L’analisi di Fabbri
La crisi tra Russia e Ucraina porterà davvero allo scoppio di una guerra? Cosa vuole Putin? E quali sarebbero le ripercussioni sul gas? Ecco l’opinione di Dario Fabbri, analista geopolitico
Vi racconto i tramestii nel centrosinistra sul Quirinale
Che cosa succede sul Quirinale tra Pd, 5 Stelle e Italia Viva. I Graffi di Damato
Ita traballa, Cdp non telefona con Vivendi su Tim, i profiterole di Bettini gustati dal Corriere della Sera
Ita, Tim, Cdp, Vivendi, Bettini, profiterole, vaccini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Come cambieranno i rapporti fra Cdp e Poste Italiane
Tutte le novità sull’accordo fra Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane per la distribuzione di buoni e libretti postali. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco la furbata di Del Vecchio anti Mediobanca in Generali
Dopo le dimissioni di Romolo Bardin, i pattisti – oggi al 16,133% – possono portarsi a ridosso del 20% di Generali, superando il 17,22% di Mediobanca, senza fare nessuna comunicazione al mercato.
Tutti gli ultimi artifici finanziari di Caltagirone su Generali
Ecco le ultime mosse finanziarie di Caltagirone su Assicurazioni Generali. L’articolo di Emanuela Rossi