Novavax, nessun boom di nuovi vaccinati. Report Gimbe
Non decolla Novavax, sono solo 11.595 le dosi somministrate finora. Continuano a diminuire decessi e ospedalizzazioni ma si registra un lieve aumento dei nuovi contagi. Che cosa emerge dall’ultimo report della Fondazione Gimbe
Tutti i subbugli politici su Rai Way
Un decreto firmato da Mario Draghi autorizza Viale Mazzini a scendere sotto il 51% nella società delle torri Rai Way. Si apre così la strada al riassetto del settore. E nei partiti c’è subbuglio. Ecco perché.
Mig-29, cosa sta succedendo tra Polonia e Usa sui caccia all’Ucraina
Gli Stati Uniti hanno rifiutato l’offerta a sorpresa della Polonia di trasferire i suoi caccia MiG-29 di fabbricazione russa in una base statunitense in Germania
Energia, come si dividono Usa, Uk e Ue sulla Russia
Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato il divieto di importazione del petrolio dalla Russia. L’Unione europea, invece, ha detto di volersi rendere indipendente dagli idrocarburi russi entro il 2030. Cosa c’è di diverso nei loro annunci e perché. Tutti i dettagli
Diario di guerra (economica). Fatti, numeri e analisi
Russia, Ucraina, gas, Salvini, Tim, Kkr e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché Unicredit se ne frega della Russia e gli azionisti brindano
Unicredit: la nota sull’esposizione in Russia, la conferma del dividendo in contanti per il 2021 e del riacquisto di azioni. Tutti i dettagli
Bayraktar, ecco come i droni della Turchia difendono l’Ucraina contro la Russia
Droni armati Bayraktar TB2: come funzionano, chi lo produce, quanto costano e che ruolo giocano nella guerra in Ucraina. Tutti i dettagli
Perché gli Stati Uniti non possono produrre più petrolio?
Gli Stati Uniti sono i più grandi produttori di petrolio al mondo, eppure stanno cercando l’aiuto del Venezuela per compensare il calo dei barili russi. Perché?
Cosa c’è nel piano europeo per l’indipendenza energetica dalla Russia
La Commissione europea ha presentato un piano per rendere l’Unione indipendente da gas, petrolio e carbone della Russia entro il 2030. Tutti i dettagli
Perché l’aumento del prezzo del nichel è un problema serio
L’infiammarsi del prezzo del nichel ha fatto sospendere le negoziazioni al London Metal Exchange ma il problema è ben più a lungo termine. Tutti i dettagli
Guerra in Ucraina, tutti gli sforzi diplomatici (e non) di Boris Johnson
Come si sta muovendo Johnson nella crisi ucraina. L’articolo di Daniele Meloni.
Tutti gli effetti indiretti della guerra Russia-Ucraina per Usa e Cina. L’analisi di Fabbri
Guerra Russia-Ucraina, che cosa cambia per Usa e Cina. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile geopolitico Scenari allegato al…
Come la Turchia oscilla fra Ucraina e Russia
I rapporti economici e militari della Turchia con Russia e Ucraina.
Perché la Bce è tra 2 fuochi
La guerra russa contro l’Ucraina pone la Bce in una posizione complessa. Ecco perché. L’analisi di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments
Che cosa farà Bruxelles su aiuti di stato e crediti di imposta
L’analisi di Giuseppe Liturri
Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto
Tutti i principali sistemi informatici delle istituzioni italiane utilizzano software antivirus della russa Kaspersky ma al momento l’Agenzia per la cybersicurezza non ha delineato rischi. A differenza dell’Anssi francese. E in Olanda il governo ha vietato l’utilizzo dell’antivirus nel 2018
Tutte le manovre di Intesa Sanpaolo e Unicredit per Saipem
Come si muovono banche (Intesa Sanpaolo e Unicredit) e azionisti (Eni e Cdp) su Saipem, che ha in scadenza un bond da 500 milioni di euro e ha in cantiere una ricopitalizzazione da 2 miliardi di euro
Ecco come Google si difenderà con Mandiant
Rafforzare la cybersecurity, certo, ma c’è anche altro dietro la seconda maggiore acquisizione di Google che entro fine anno accoglierà Mandiant nella sua divisione cloud computing
Come funzionerà lo smart working in Leonardo
Che cosa prevede l’accordo raggiunto a livello sindacale sullo smart working nel gruppo Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Fabio Bernardini, coordinatore del gruppo Leonardo
Il mio ricordo di Stefano Vespa, un signor giornalista
Stefano Vespa ricordato da Paola Sacchi
Il contrappasso di Salvini in Polonia
Cosa è successo a Salvini in Polonia. I Graffi di Damato.
Cosa succede a Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo su Russia e Ucraina
Tutte le novità in Borsa e non solo per le banche italiane come Intesa Sanpaolo e Unicredit con la guerra Russia-Ucraina. Fatti, numeri e analisi
Perché non è facile sostituire il gas russo. Parla Sapelli
Come sostituire il gas della Russia? L’Italia si rivolgerà ad Algeria e Qatar? E le sanzioni contro la Russia funzioneranno? Conversazione di Ruggero Po con Giulio Sapelli, storico ed economista.
Quanto petrolio importa l’Italia dalla Russia?
Gli Stati Uniti vogliono vietare le importazioni di petrolio dalla Russia. Ma l’Europa ne è molto dipendente, in particolare la Germania. Qual è invece la situazione in Italia? Tutti i dati
Energia, cosa comprerà l’Italia dall’Azerbaigian
Draghi ha discusso con il presidente dell’Azerbaigian del “rafforzamento della cooperazione bilaterale” sull’energia, vista la necessità di un distacco dalla Russia. L’Azerbaigian è già il primo fornitore di petrolio all’Italia, e può diventare più rilevante per gli acquisti di gas grazie al Tap. Tutti i numeri
Addio gas russo? Basta prezzi di mercato e razionare l’elettricità. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
“Siamo in una condizione di guerra, il prezzo del gas non possiamo lasciarlo determinare dai mercati. Se vogliamo colpire la Russia, dobbiamo spegnere il riscaldamento in Italia e pensare a razionare l’elettricità nei prossimi mesi perché dobbiamo risparmiare gas per il prossimo inverno”. L’analisi dell’economista Davide Tabarelli (Nomisma Energia)
Perché serve una stretta alla pubblicità delle criptovalute. I consigli di Savona (Consob)
Che cosa ha detto sulle criptovalute il presidente della Consob, Paola Savona, in audizione presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori
Assicurazioni Generali: Crt sosterrà Costamagna con Caltagirone? Fatti e sbuffi
Che cosa si dice e si mormora fra Crt, Caltagirone e Del Vecchio sul nome caltagironiano di Costamagna per il vertice di Generali al posto di Donnet.
Tutti gli schizzi in Germania sull’embargo del gas russo
Come si discute in Germania su embargo e dipendenza dal gas russo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Petrolio, ecco come si muove Biden fra Putin, Maduro e non solo
Gli Stati Uniti stanno valutando il divieto di importazione di petrolio dalla Russia, anche senza la collaborazione dell’Europa. Hanno avviato contatti con il Venezuela e Biden potrebbe recarsi in Arabia Saudita. Tutti i dettagli
Gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina sulle spedizioni marittime
Le sanzioni alla Russia fanno salire le tariffe delle spedizioni marittime e molte imprese private straniere, tra cui Maersk e Mediterranean Shipping, hanno già iniziato a sospendere i loro servizi. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Cina non farà passi indietro con la Russia
La partnership economica e militare tra Cina e Russia è solida. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco i veri obiettivi della visita di Bennett a Putin
Bennett ha cercato da Putin rassicurazioni in Siria. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa succederà in Libia, Iran e Venezuela con la guerra Russia-Ucraina
Gli effetti della guerra della Russia all’Ucraina in Libia, Iran e Venezuela. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Perché all’Ucraina servono i Mig-29 della Polonia
Gli Usa chiedono alla Polonia di inviare all’Ucraina jet da guerra, compresi i Mig-29 di fabbricazione russa e sovietica in cambio di F-16 americani, ha riferito il segretario di Stato Blinken. Ma ci sono questioni logistiche e non solo da risolvere. Fatti e approfondimenti
Tutti gli errori dell’intelligence (anche russa) sull’Ucraina
L’articolo di Francis Walsingham
Ucraina, gli Usa invieranno Patriot ai partner Nato?
Secondo la Cnn, gli Usa stanno valutando la consegna ai partner Nato di missili Patriot o Thaad in grado di abbattere razzi o bombardieri. Tutti i dettagli
Ucraina, intellettuali putiniani e intellettuali cretini
Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa per Tempi sulla guerra della Russia all’Ucraina
Le guerre di Beppe Sala
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché Moderna non brinda più molto in Borsa
Nel 2022 le azioni di Moderna sono scese del 50%, ma anche BioNTech e Novavax stanno subendo una perdita di interesse da parte degli investitori nei confronti dei titoli Covid. Tutti i dettagli
Danilo Iervolino, chi è (e cosa fa) il nuovo proprietario del settimanale L’Espresso che fa sbroccare Repubblica
Tutto (o quasi) su Danilo Iervolino, che ha comprato il settimanale L’Espresso dal gruppo Gedi
Ucraina, perché Apple, Google e Meta hanno poco da perdere in Russia
Apple, Google, Meta e Netflix insieme perderebbero tra l’1% e il 2% dei loro ricavi multimiliardari se dovessero rimuovere tutti i loro servizi dalla Russia. L’approfondimento del giornale Politico
Vi spiego perché la no fly zone sull’Ucraina non è fattibile. Parla il generale Arpino
Una no fly zone in Ucraina equivarrebbe a un atto di guerra contro la Russia. Conversazione di Startmag con Mario Arpino, generale, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa.
Le forze russe sono alle porte di Odessa. Il punto di Batacchi (Rid)
La situazione dopo 12 giorni di guerra in Ucraina. L’approfondimento di Igor Markic e Pietro Batacchi per Rid (Rivista Italiana Difesa)
Perché andare contro le aspirazioni Nato dell’Ucraina è incostituzionale per Kiev
Le modifiche apportate alla Costituzione ucraina nel 2019, quando il presidente era Petro Poroshenko, mostrano la volontà del Paese di far parte dell’Unione europea e della Nato. L’analisi di Viktoriia Lapa e Justin Frosini dell’università Bocconi
Supermega cyberattacco contro l’Italia annunciato dalle istituzioni, cosa è successo?
L’Italia domenica 6 marzo era in stato di massima allerta per cyberattacchi russi previsti dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Nulla di rilevante è ancora successo ma come ci siamo preparati e soprattutto siamo pronti ad affrontare una simile minaccia? Fatti, commenti e analisi
Ucraina, vi spiego perché si sbaglia chi critica la Nato
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Putin spiegato a smidollati e smemorati
Il post di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico.
Chi soffrirà di più per il bando del petrolio russo?
Gli Stati Uniti e l’Europa stanno discutendo il divieto delle importazioni di petrolio dalla Russia. Il danno per le casse di Mosca sarebbe altissimo, ma è possibile sostituire il suo greggio in tempi brevi? Fatti, numeri e approfondimenti