Pos, cosa possono fare le banche per agevolare i negozianti
Conversazione di Ruggero Po con Valeria Portale, direttore Osservatori Innovative Payments e Blockchain del Politecnico di Milano.
Chi vuole aiuti di Stato per le società di calcio
Un emendamento bipartisan al Dl Aiuti quater offe una maxi rateizzazione alle società sportive (e di calcio) insieme a uno scudo penale e amministrativo. Ma il ministero dell’Economia dice no. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Vi racconto la bomba politica di Carlo Nordio sulla giustizia
Che cosa ha detto il ministro Nordio sulla riforma della giustizia e quali sono state le prime reazioni dei giornali. I Graffi di Damato
Export militare, Leonardo e Fincantieri continuano la scalata. Report Sipri
Leonardo svetta nella top 100 dei produttori di armi stilata dall’istituto indipendente svedese Sipri guadagnando la 12esima posizione. Cresce anche quota Fincantieri (dal 48esimo al 46esimo posto). Tutti i dettagli
L’Occidente non deve abbandonare l’Ucraina: il ruolo dell’industria della difesa
Occorre convincere l’industria della difesa a investire nell’aumento della produzione, garantendole commesse adeguate per un periodo di tempo sufficiente all’Ucraina. L’analisi del generale Carlo Jean
Chip, tutti gli interessi di Biden e Cook (Apple) nelle fabbriche della taiwanese Tsmc
Tsmc ha triplicato il suo investimento in Arizona, portandolo a 40 miliardi di dollari con l’apertura di una seconda fabbrica di chip più avanzati. Ecco ragioni, obiettivi e numeri.
Ecco come Microsoft tenta Sony per assicurarsi Activision Blizzard
Microsoft ha offerto a Sony un accordo da 10 anni per rendere disponibile ogni nuovo videogioco della serie ‘Call of Duty’ sulla PlayStation nello stesso momento in cui lo sarà per la sua console, la Xbox.
Dopo Musk, anche Microsoft punta alla super app per sfidare Apple e Google
I manager di Microsoft stanno prendendo in considerazione la creazione di una “super app” che consentirà al colosso tech di offrire una varietà di servizi e prodotti in un unico posto
Ecco come Meta vieterà Facebook Dating ai minori
Meta inizierà a verificare l’età su Facebook Dating: video selfie che stimano l’età in base ai tratti distintivi del volto, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale o caricamento carta identità per impedire accesso agli under 18
Non solo Esg: perché Bluebell vuole cacciare Fink dal colosso BlackRock
Il piccolo fondo attivista Bluebell accusa il colosso BlackRock di ipocrisia sugli Esg e chiede la rimozione dello storico amministratore delegato Larry Fink. Tutti i dettagli
Gazprom e non solo: tutti i piani energetici della Russia nell’Artico
Gazprom annuncia l’avvio della produzione di gas nell’Artico russo. La compagnia petrolifera Rosneft, invece, punta a trasportare il suo greggio in Asia attraverso le acque ghiacciate dell’estremo nord. Navigare i mari artici è davvero fattibile?
Cosa cambierà con la visita di Xi in Arabia Saudita per gli Usa e il Medioriente
La visita di Xi in Arabia Saudita simboleggia il desiderio della Cina di contare di più in una regione sotto la sfera di influenza degli Stati Uniti. L’approfondimento del Financial Times.
Cosa cambia in Argentina dopo la condanna di Kirchner
La vicepresidente dell’Argentina, Cristina Kirchner, è stata condannata a 6 anni di carcere più interdizione dai pubblici uffici. L’approfondimento di Livio Zanotti.
E se Alzheimer e Parkinson avessero la stessa origine?
Secondo alcuni ricercatori del Cnr, Alzheimer e Parkinson sarebbero causati dallo stesso meccanismo neurodegenerativo e si differenzierebbero solo in una fase successiva. Tutti i dettagli dello studio pubblicato sulla rivista IBRO Neuroscience Reports
Commissioni, ecco come e perché l’Antitrust affonda il piano di Bancomat spa voluto da Intesa e Unicredit
Che cosa si legge nel provvedimento dell’Agcm che ha bocciato il progetto del consorzio Bancomat su un nuovo sistema di commissioni Atm. Una sconfitta per le grandi banche come Intesa Sanpaolo e Unicredit. L’articolo di Emanuela Rossi
La pagella di Banca d’Italia alla manovra del governo Meloni: cosa boccia e cosa promuove
Banca d’Italia valuta la legge di bilancio. Bene la giustizia tributaria, le pensioni e l’assegno unico. Attenzione al reddito di cittadinanza e al taglio dell’Iva. Bocciati il tetto al contante e la flat tax incrementale. Che cosa è emerso dall’audizione parlamentare di Fabrizio Balassone, Capo del Servizio Struttura Economica del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia
Banca d’Italia non ha bocciato il governo
Tetto al contante e non solo. La polemica nata dopo le valutazioni di Bankitalia sulla manovra di bilancio del governo Meloni non è solo eccessiva, ma completamente sbagliata. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
La guerra di carta fra Banca d’Italia e governo Meloni
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’audizione della Banca d’Italia in Parlamento sulla manovra. I Graffi di Damato
Pregi e difetti di Bonaccini e Schlein. Parla il prof. Pasquino
Il futuro del Pd e le candidature di Bonaccini e Schlein secondo il politologo Gianfranco Pasquino intervistato da Ruggero Po.
Cosa farà il governo sulle criptovalute e cosa ne pensa Bankitalia
La manovra di bilancio introduce una disciplina tributaria complessiva delle criptovalute per le quali finora le norme fiscali non avevano trovato espressa sistemazione e la valutazione della Banca d’Italia
Pnrr, ecco ritardi e problemi evidenti
Molti soldi del Pnrr non sono ancora stati spesi: ecco perché. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro.
Guerra alla luce del Sole fra Confindustria e giornalisti?
Che cosa succede al Sole 24 Ore sui publiredazionali molto pro Cina.
I misteri delle stazioni di polizia cinese in Italia
102 stazioni di polizia cinese in 53 Paesi, di cui 11 (il numero più alto) in Italia. Per Pechino servono ad assistere i suoi cittadini a sbrigare pratiche burocratiche, ma secondo il rapporto che ha portato alla luce la rete lo scopo sarebbe ben diverso e il nostro Paese è particolarmente coinvolto. Tutti i dettagli
In Iran il regime è vicino al crollo?
Le proteste in Iran non hanno precedenti nella storia del regime islamico. Che cosa sta succedendo tra sciopero, manifestazioni nelle università e annunci sulla polizia morale.
Perché la Corte costituzionale tedesca ha bocciato i ricorsi contro il Recovery Fund
In Germania la Corte costituzionale ha respinto i due ricorsi dello scorso luglio contro la partecipazione al Recovery Fund europeo. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ecco come l’Ucraina ha utilizzato i blindati Mls Shield italiani
L’esercito ucraino sta facendo buon uso dei veicoli blindaL’esercito ucraino sta facendo buon uso dei veicoli blindati Mls Shield prodotti dall’azienda abruzzese Tekne di Ortona. Tutti i dettaglii Mls Shield prodotti dall’azienda Tekne di Ortona, in provincia di Chieti
Tutte le mosse di Israele per difendersi dall’Iran
La guerra-ombra tra Israele e Iran sta peggiorando? L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come la Germania traballa sulla spesa per la difesa
La Germania ha ritrattato la promessa di aumentare la spesa per la difesa ad almeno il 2% del Pil ma Scholz ribadisce l’importanza dell’acquisto degli F-35A. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Neuralink di Musk è sotto indagine?
Solo pochi giorni fa Neuralink di Musk, l’azienda che produce chip da impiantare nel cervello annunciava grandi progetti ma ora è finita sotto la lente d’ingrandimento delle autorità Usa per maltrattamento di animali. Ecco le testimonianze dei dipendenti e le altre grane del miliardario
Borgward, quando il capitale cinese non basta a salvare un marchio storico dell’auto made in Europe
Quello che un tempo fu il quinto costruttore tedesco, oggi porta i libri in tribunale. Nemmeno i soldi cinesi sono…
Quanto sborserà Glencore per chiudere un caso di corruzione in Congo
Glencore pagherà una multa di 180 milioni per risolvere un caso di corruzione in Congo. La società è coinvolta in molti episodi simili, ma registrerà comunque profitti record nel 2022.
I Mondiali di calcio in Qatar sono davvero un affarone per la Rai?
Stando ai dati giornalieri della Prima Fase a Gironi dei Mondiali in Qatar, le partite trasmesse su Rai Sport sono un flop economicamente. L’analisi di Pier Luca Santoro per Data Media Hub
Manovra, cosa pensa Bankitalia di Flat tax e tetto al contante
Che cosa ha detto su contanti, fisco ed evasione Fabrizio Balassone, capo del Servizio Struttura economica della Banca d’Italia, nel corso dell’audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla legge di bilancio.
Quale sarà (forse) la risposta dell’Ue all’Ira di Biden
In risposta ai sussidi di Biden, Von der Leyen anticipa una modifica delle regole sugli aiuti di stato e un “finanziamento comune” per una politica industriale europea. Il ministro Urso è convinto a metà e spinge per un maggiore allineamento Ue-Usa. Tutti i dettagli
Perché il Garante Privacy le ha suonate a Clubhouse
Il Garante Privacy italiano ha comminato una sanzione di 2 milioni di euro alla società Alpha Exploration proprietaria di Clubhouse, il social network basato sullo scambio di chat vocali. Ecco il provvedimento dell’authority
L’Ira di Biden, le ire degli europei e la guerra (evitata?) dei sussidi fra Usa e Ue
Che cosa è l’Inflation reduction act dell’amministrazione Biden, cosa pensa l’Europa e che cosa si sono detti Macron e Biden.
Fini e rischi del price cap Ue al petrolio russo
Il price cap dell’Unione europea e del G7 al petrolio russo potrebbe rivelarsi un boomerang: ecco perché. L’analisi di Sergio Giraldo
Tutti i record di fatturato (e non solo) delle società energetiche italiane
Cosa dice l’ultimo studio di CoMar su fatturato, debiti, dipendenti e presenza in borsa delle principali società energetiche italiane come Enel, Eni, Edison, A2a e non solo. Tutti i numeri.
Cosa farà Enel in Sicilia per sfidare la Cina
Enel ha investito 600 milioni di euro per espandere la sua fabbrica di pannelli solari a Catania. Da qui, e dagli Stati Uniti, partirà la sfida del gruppo romano alla Cina. Tutti i dettagli.
Quanto costa non decidere su energia, sanità e infrastrutture. Il paper di Start e Icinn
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del paper “I costi del non decidere” realizzato da Start Magazine in collaborazione con Icinn (Istituto per la cultura dell’innovazione)
Qual è lo stato di salute del credito in Italia? Paper
Che cosa emerge dal paper “Il sistema bancario in Italia… oltre il pollo a testa di Trilussa” di Daniela Venanzi, ordinario di Finanza aziendale all’Università degli Studi Roma Tre. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco come SpaceX di Musk espande la sua rete Starlink (ma c’è chi sbuffa)
La costellazione di Starlink sta per triplicare le sue dimensioni. La società SpaceX di Elon Musk ha ottenuto l’approvazione dai regolatori statunitensi per aggiungere 7.500 satelliti alla sua flotta di satelliti nonostante molte critiche (della Nasa e dei concorrenti di SpaceX). Tutti i dettagli
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Elly Schlein, una democratica grillina
Parole e tesi di Elly Schlein che si candida alla segreteria del Pd. Fatti, commenti e scenari.
Perché le notizie sulla fine di Salvini sono fortemente esagerate
A dispetto dell’ossessivo de profundis a vuoto, Salvini ha vinto importanti congressi della Lega al nord. La nota di Paola Sacchi.
Ecco come sarà la nuova Aifa secondo la riforma (aumm aumm) del governo Meloni
La riforma dell’Aifa, inserita con emendamenti in un decreto del governo, è passata in sordina ma alcune importanti modifiche lasciano perplessi. Fatti e commenti
Perché il ritorno dell’aviaria tra gli animali non è una buona notizia nemmeno per l’uomo?
L’influenza aviaria torna a investire diversi Paesi (tra cui l’Italia), ma questa volta sembra esserci qualcosa di diverso che non riesce più a essere contenuto con gli ordinari abbattimenti. Fatti, numeri e ipotesi degli esperti
Ecco i farmaci per tosse e raffreddore che non potranno più essere venduti secondo l’Ema
L’Ema ha raccomandato lo stop della vendita di alcuni farmaci utilizzati sia negli adulti che nei bambini per il trattamento di tosse, raffreddore e influenza. Di quali medicinali si tratta e perché?
Cosa prevede l’accordo Ue sul price cap del petrolio russo
L’Unione europea ha trovato un accordo sul price cap del petrolio russo di 60 dollari al barile. Ma la Polonia e i paesi baltici lo considerano inefficace: ecco perché.