ChatGpt rovescerà il regno di Google? Samsung dirà a addio a Chrome?
Samsung potrebbe preferire Bing, che ha dietro l’IA di ChatGpt, a Google. Ecco come l’intelligenza artificiale nelle mani di Microsoft potrebbe sovvertire gli equilibri. Fatti e approfondimenti
Tutte le capriole di Musk sull’intelligenza artificiale
Dopo essersi disfatto delle proprie quote in OpenAI senza capitalizzare così l’esplosione dell’ultimo periodo, mentre in pubblico aderiva all’appello di fermare ChatGpt, in gran segreto Musk ha fondato la sua startup sull’intelligenza artificiale… Fatti e bizzarrie
Videogiochi, tutti i piani di Sega con Rovio
Rovio ha accettato l’offerta avanzata da Sega. Il mese scorso aveva discusso con l’israeliana Playtika Holding, ma i colloqui si sono conclusi senza un accordo
Perché l’Antitrust spegne gli spot di Bat e Amazon sulla sigaretta elettronica Glo Hyper X2
Secondo l’Agcm, le società Bat Italia e Amazon nei messaggi promozionali del dispositivo Glo Hyper X2 ometterebbero informazioni o fornirebbero informazioni ingannevoli in merito ai rischi per la salute legati all’uso del prodotto e al divieto di utilizzo per i minori
Il giallo del pesto made in Usa di Giovanni Rana
Nel porto di Genova sono arrivate dagli Stati Uniti oltre sette tonnellate di pesto prodotte da una controllata americana dell’azienda fondata da Giovanni Rana e le autorità italiane sospettano “presunte irregolarità”. Ecco cosa è successo e come ha risposto la società
Enel, ecco i nomi della lista del fondo Covalis (che non elogia il governo Meloni)
Tutti i curricula integrali dei nomi proposti dal fondo britannico Covalis capeggiato dal lituano Zach Mecelis per il cda di Enel.
Ecco perché SpaceX ha rimandato il test di Starship
Previsto alle 15 di oggi, a pochi minuti dal lancio SpaceX ha rinviato il lancio del suo sistema spaziale Starship. Che cosa è successo
Alleanza militare Cina-Russia, come flirtano Xi e Putin
Putin ha incontrato il neo ministro della Difesa cinese Li Shangfu ed entrambi hanno salutato la cooperazione militare tra le due nazioni, sostenendo una partnership “senza limiti”.
Perché Polonia e Ungheria intralciano le esportazioni ucraine
Un mese fa cinque Paesi dell’Ue si sono lamentati con Bruxelles dell’eccessiva quantità di importazioni di prodotti ucraini, tra cui il grano. Ora Polonia e Ungheria sono passate ai fatti mettendo al bando le esportazioni di Kiev. Chi altro li seguirà? Fatti, numeri e commenti
Tutto sui semoventi M109L, gli obici inviati dall’Italia all’Ucraina
L’Italia sta trasferendo in Ucraina alcuni obici semoventi M109. I cannoni, accantonati dalla fine della Guerra Fredda e inviati già dallo scorso ottobre, fanno parte infatti di un pacchetto di aiuti militari “deliberato dal governo precedente”. Fatti e approfondimenti
Non solo Leonardo, ecco gli affari dell’industria italiana della Difesa in Austria
G2G e non solo. Ecco che cosa ha detto il segretario generale della Difesa, generale Portolano, in audizione alla Camera
Chi sono i nuovi amministratori di Eni, Enel, Leonardo e Poste
Tutti i nomi, i curricula e i precedenti incarichi dei nuovi consiglieri di amministrazione di Eni, Enel, Leonardo e Poste Italiane
Tutto sul fondo Covalis che vuole entrare nel cda di Enel
Le proposte del governo per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Enel non sono piaciute a Covalis, società di gestione di investimenti che è azionista del gruppo da quasi vent’anni. Ecco critiche e proposte di Zach Mecelis
Il Corriere della Sera di Cairo asfalta Stellantis di Elkann (Repubblica)
L’Italia dell’auto ha smesso di correre. Anzi, si sta proprio fermando. E il Corriere della Sera strapazza per questo Stellantis..…
Ferrari, Cnh, Ubs e non solo. Tutti i no del Fondo Cometa nelle assemblee dei soci
Il Fondo pensione Cometa dei metalmeccanici presieduto dall’economista Realfonzo ha detto una serie di no durante le ultime assemblee dei soci di alcune aziende come Ferrari, Cnh, Apple, Ubs, Unicredit e non solo. Tutti i dettagli
Le plusvalenze salvano l’utile di Exor di Elkann. L’indiano Nitin Nohria nuovo presidente
Che cosa emerge dai conti 2022 di Exor, la holding finanziaria della famiglia Agneli, e chi sarà il nuovo presidente della società guidata dal ceo John Elkann
Assicurazioni, chi trema con Eurovita
Le ultime novità sulla compagnia assicurativa Eurovita in amministrazione straordinaria. L’articolo di Emanuela Rossi.
Ecco gli effetti della fallimento di Virgin Orbit (anche per l’Italia)
Branson ha gettato la spugna su Virgin Orbit: la società aerospaziale californiana dichiara bancarotta e cerca compratore. Che ne sarà dell’intesa sullo spazioporto di Grottaglie, il primo scalo nazionale per il lancio dei mini satelliti?
Uss, Putin, Vostok Oil e Maire Tecnimont
Fino a poche settimane prima dell’invasione dell’Ucraina, Putin lodava le partecipazioni italiane al grande progetto petrolifero russo Vostok Oil. Due erano gli uomini chiave: Aleksandr Uss e Antonio Fallico di Banca Intesa Russia. E Repubblica sottolinea il caso di Maire Tecnimont
Weber (Ppe) coccola Meloni e strattona von der Leyen
Che cosa ha detto il presidente del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber, su Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen e non solo. I Graffi di Damato
Chi trae vantaggio dai leak del Pentagono
I documenti riservati del Pentagono finiti online avvantaggiano la Russia, ma non del tutto. Ecco perché. Che cosa dice il rapporto dell’Ispi
Bedrock, cosa sta architettando Amazon con l’intelligenza artificiale?
Amazon ha presentato Bedrock, “un nuovo servizio per costruire e scalare applicazioni di intelligenza artificiale (IA) generativa, ovvero in grado di generare testo, immagini, audio e dati sintetici in risposta a richieste”. Ecco in cosa è diverso rispetto a ChatGpt
Le tensioni tra l’Occidente e la Russia passano anche dai videogiochi
I big dell’industria nipponica nelle ultime ore hanno confermato la propria fedeltà all’Occidente nel piano per isolare la Russia anche coi videogiochi. Mosca dal canto suo annuncia fiumi di denaro pubblico per finanziare la creazione di un mercato interno
Enel, perché i fondi esteri non si elettrizzano con Scaroni
Che cosa si dice nei mercati finanziari sulle nomine del governo ai vertici di Enel. Il fattore Scaroni, i piani di alcuni hedge fund, il commento maramaldesco dell’ex ultra berlusconiano Cicchitto e i report degli analisti
Ecco come corrono le scosse elettriche fra Enel e Antitrust
L’autorità Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Enel X ed Ewiwa (joint venture con Volkswagen) per presunto abuso di posizione dominante nel settore delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Tutti i dettagli e la posizione dell’Enel
La Cina snobba l’Italia sulle batterie di SVolt (che fornisce Stellantis)
SVolt, cinese, vuole aprire cinque fabbriche di batterie in Europa: due sorgeranno in Germania e nessuna in Italia. Le aziende cinesi si preparano a dominare la filiera europea dell’auto elettrica: SVolt ha già un accordo di fornitura con Stellantis. Tutti i dettagli
Ma l’Italia possiede o no i giacimenti di metalli per la transizione verde?
Il potenziale del sottosuolo italiano è ignoto: il nostro paese ha interrotto le esplorazioni e la ricerca sui metalli critici. Ecco come ripartire. Conversazione di Ruggero Po con Andrea Dini, ricercatore del Cnr all’Istituto di Geoscienze e Georisorse
Ecco chi si agita in Stellantis contro lo stipendione di Tavares
Gli ultimi subbugli sul maxi stipendio di Carlos Tavares, numero uno del gruppo Stellantis. Ecco chi lo critica
L’Italia chiede scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di stabilità
Nella definizione del nuove regole di bilancio europee l’Italia propone di scorporare le spese per la Difesa dai vincoli di bilancio. Fatti e approfondimenti
Perché non mi stupisce lo spionaggio Usa anche degli alleati. Parla il generale Jean
L’intelligence spia sia i governi nemici che quelli amici: non c’è nulla di strano. Ecco perché. Conversazione di Start Magazine con il generale Carlo Jean, esperto di strategia militare
Nuova grana con il 737 Max spinge giù Boeing, tutti i dettagli
Boeing ha annunciato la sospensione delle consegne per gli aerei 737 Max a causa di un problema con una componente fornita da Spirit AeroSystems che si tradurrà in un ritardo di produzione per un “numero significativo” di velivoli Max.
Perché l’addio al nucleare in Germania non convince i tedeschi
Il governo Scholz, attraverso il ministro Habeck, chiude la porta all’energia nucleare in Germania. Ma i dubbi sono tanti, e anche la maggioranza dei tedeschi è scettica. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Privacy, come agiscono i Garanti in Europa su ChatGpt?
I Garanti nazionali della Privacy in Europa si sono organizzati istituendo una task force per dare una risposta comune sull’utilizzo di ChatGpt in nome del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Tutti i dettagli
SpaceX si avvicina al lancio del megarazzo Starship per Marte
La compagnia aerospaziale di Musk potrebbe tentare un lancio orbitale di Starship e il suo booster Super Heavy già dalla prossima settimana. Starship è il tanto atteso veicolo spaziale di punta di SpaceX progettato per portare astronauti e carichi utili nello spazio profondo, tra cui sulla Luna e, in futuro, su Marte
Perché il viaggio di Tsai negli Usa complica (ancora) i rapporti Cina-Taiwan
Taiwan è grata di avere gli Stati Uniti dalla loro parte”, ha detto la presidente Tsai Ing-wen durante il suo viaggio in California. Washington promette nuove armi; Pechino annuncia ritorsioni e schiera imbarcazioni nei pressi dell’isola
Tunisia nei Brics?
Dopo l’Algeria, anche la Tunisia farà richiesta di ingresso nei Brics, al fianco di Cina e Russia? Ecco fatti e commenti
Difetti e potenzialità dei porti italiani. Report Cdp
L’Italia può sfruttare la sua posizione geografica e i suoi porti per trarre vantaggio dalla regionalizzazione dei commerci. Ma dovrà prima adeguare le sue infrastrutture. Ecco i consigli dell’ufficio studi di Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Perché Renzi e Calenda non hanno fatto centro
Il centro vagheggiato da Renzi e Calenda, in verità, non esiste. Ecco perché. La nota di Paola Sacchi
Così i soldi hanno diviso (ma tengono ancora uniti) Renzi e Calenda
I soldi dividono Renzi e Calenda, i soldi tengono uniti i gruppi: circa 50mila euro a parlamentare all’anno, per 1,5 milioni di finanziamento pubblico
La Stampa, organo dei partito delle ossessioni di Massimo Giannini
Il trittico forzato del quotidiano La Stampa contro Giorgia Meloni e il suo governo. I Graffi di Damato
Giornali, chi tracolla di più in edicola. Report Prima Comunicazione
Le vendite dei giornali in edicola calano a picco in un anno per tutti i quotidiani italiani, tranne uno… Tutti i dettagli anche sulla diffusione digitale. Fatti e approfondimenti
Ecco come i dati rubati al ministero della Salute sono finiti in vendita su Telegram
Ben 37 giga di dati trafugati al ministero italiano della Salute riguardanti 3 milioni di cittadini sono nelle mani di malintenzionati che provano a rivenderli in chat. Che cosa sta succedendo
Juice, perché è stato rimandato il lancio della missione Esa verso Giove
Rinvio di un giorno per Juice, la missione dell’Agenzia spaziale europea (Esa) destinata all’esplorazione di tre satelliti naturali di Giove. L’articolo di Enrico Ferrone
Taiwan, come si muoverà l’industria della difesa Usa
Mentre si surriscaldano le tensioni tra Cina e Taiwan, gli Usa preparano il viaggio a Taipei di circa 25 appaltatori militari (il primo dal 2019). Lo scopo è la produzione congiunta di droni e munizioni
Come i cinesi di Sinopec allungano le mani sul Gnl del Qatar
Dopo il mega-contratto sul Gnl, la cinese Sinopec entra direttamente nel progetto di espansione del North Field in Qatar, accanto a Eni, Total, Shell e non solo. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cina dominerà anche le batterie al sodio
Le batterie al sodio offrono diversi vantaggi rispetto a quelle agli ioni di litio, soprattutto per lo stoccaggio in rete. Una tecnologia strategica, dunque, che potrebbe venire dominata dalla Cina come già le altre. Ma Pechino ha un problema di materie prime. Tutti i dettagli.
Cos’è il juice jacking, perché allarma l’Fbi e quale rischio c’è per gli smartphone
Sfruttare le postazioni di ricarica pubbliche per i propri device (smartphone, laptop, ecc…) può essere pericoloso: faro dell’Fbi sul fenomeno del juice jacking
I giochetti al rialzo di Intel con la Germania sui sussidi per la fabbrica di microchip
Intel chiede più aiuti pubblici per costruire la fabbrica di microchip in Germania, visto l’aumento dei costi. Il governo tedesco è disposto a fornire maggiori sussidi, a patto però che l’azienda accresca l’investimento. Tutti i dettagli
WhatsApp prova il rilancio col pagamento elettronico, inseguendo l’app cinese WeChat
Nel prossimo futuro si potrà saldare un conto con un messaggino WhatsApp, la chat che conta ormai 2 miliardi di utenti: così Meta investe nel pagamento elettronico














































