Pnrr, ecco gli affari spaziali di Avio
Pnrr: firmati al ministero delle Imprese e del Made in Italy due contratti per Avio da oltre 285 milioni di euro per realizzare le prossime generazione di motori con caratteristiche eco-sostenibili che faranno parte delle future famiglie di lanciatori spaziali europei
Perché la Germania spinge sugli e-fuel
Chi sono e cosa chiedono i Paesi contrari al bando del 2035 e all’Euro7. Il ruolo delle Case automobilistiche tedesche. Fatti e approfondimenti
Eppur si muove, cosa è stato deciso sulla gigafactory di Termoli
La gigafactory di Termoli compie un ulteriore passo in avanti: verso la fine del prossimo anno avrà inizio il reskilling della forza lavoro per partire entro gennaio 2026. Ma i sindacati sono guardinghi
Come spingere sull’economia della sostenibilità
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “L’economia della sostenibilità” organizzato da Rcs Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030
La lite animata tra due sviluppatori di videogiochi fa emergere dettagli sul mercato nero degli asset
C’è un fenomeno carsico venuto a galla quasi casualmente che danneggia le etichette maggiori: materiale rubato dai videogiochi d’origine e rivenduto come originale alle software house che creano titoli con asset già assemblati
Cos’è il Project Apollo? Meta ora vira sull’abbonamento?
Il colosso di Mark Zuckerberg verso l’abbonamento? Non dei suoi social o di WhatsApp, ma dei software per il suo visore VR. Cosa sappiamo su Project Apollo
Xilazina, la droga “zombie” che sta divorando gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti la xilazina è autorizzata come sedativo per gli animali ma sta diventando sempre più comune nei casi di overdose in combinazione con fentanyl, metanfetamine e cocaina. Fatti, numeri e commenti
L’Aeronautica militare strattona i Servizi segreti?
La burocrazia rallenta disponibilità dati di intelligence. Ne è convinto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Biden salva i correntisti di Svb e Signature? Wall Street e criptovalute gongolano
Che cosa ha deciso il Tesoro Usa per i depositanti di Silicon Valley Bank e di Signature Bank. Le misure e gli effetti positivi a Wall Street. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto su Signature Bank che ha fatto splash dopo Silicon Valley Bank
Dopo il fallimento di Silicon Valley Bank, le autorità americane hanno chiuso Signature Bank, tutelando i correntisti ma non gli investitori. Ecco numeri, business (non solo criptovalute) e azionisti della banca, un tempo legatissima alla famiglia Trump.
Quali saranno gli effetti macroeconomici dei crack Silicon Valley Bank e Signature Bank
Ecco quali scenari si aprono dopo i casi Silicon Valley Bank e Signature Bank. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Vi spiego il fallimento di Silicon Valley Bank
Silicon Valley Bank: le ragioni del fallimento e gli scenari in America per il sistema bancario e per le start up. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Perché Bper, Banco Bpm, Unicredit e non solo fanno sboom in Borsa
Che cosa è successo (e perché) ai titoli delle banche sulle piazze borsistiche (non solo in Italia). Fatti, numeri, commenti e analisi
Ecco come i sindacati rumoreggiano nella Bnl di Goitini
Tutti i motivi delle proteste delle organizzazioni sindacali contro Bnl del gruppo francese Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi.
Nuvoloni neri su Sky Italia, ecco quanti lavoratori saranno tagliati
«Cambiamenti dello scenario macroeconomico dell’ultimo anno» costringono Sky a mettere 1200 lavoratori di fronte a una scelta forzata: esodo volontario incentivato oppure riconversione professionale. I fatti, i numeri e le critiche dei sindacati
Cosa faranno Poste Italiane e Dhl nel mercato dei pacchi
Poste Italiane e Deutsche Post Dhk hanno siglato una partnership strategica nel mercato italiano e internazionale dei pacchi. Tutti i dettagli e cosa succede al mercato dei pacchi in Italia
Silk-Faw, era solo fuffa il progetto supercar elettriche in Emilia-Romagna?
Termina nel peggiore dei modi il sogno dello stabilimento che avrebbe dovuto costruire supercar elettriche a pochi passi da Lamborghini e Ferrari. Dopo la sparizione del costruttore, la Regione Emilia-Romagna ha revocato il contributo di 4,5 milioni di euro a favore della joint venture Silk-Faw. La strada per le gigafactory italiane si fa sempre più stretta
Cosa farà Leonardo in Giappone
Tutti i dettagli sulle collaborazioni firmate tra le industrie della difesa di Italia (Leonardo) e Giappone.
Effetto Schlein
Parte la primavera del Pd con Elly Schlein? I Graffi di Damato
Quante sono le imprese di stranieri in Italia? Report Unioncamere-InfoCamere
Negli ultimi cinque anni, l’imprenditoria straniera ha fatto segnare una crescita cumulata del 7,6% a fronte di un calo delle imprese di nostri connazionali del 2,3%. Numeri, tendenze e scenari tratti da un report aggiornato di Unioncamere-InfoCamere
Biden accontenterà l’Ue sui minerali critici?
Usa e Ue hanno avviato dei negoziati sui minerali critici per le batterie. La Commissione vorrebbe più accesso ai crediti dell’Ira per le aziende europee; Biden si mostra aperto, ma per cambiare la legge dovrà passare per un Congresso diviso. Tutti i dettagli.
Cosa sono gli effetti rebound e paradosso nei farmaci
Recentemente Fedez ha parlato dell’effetto rebound causato dalla sospensione improvvisa di un antidepressivo, ma si tratta di un fenomeno che può verificarsi anche con altri farmaci. Ecco quali e cosa dicono gli esperti, che mettono in guardia dall’effetto paradosso
Influenza aviaria, cosa sta succedendo (anche al prezzo delle uova)
Secondo un rapporto europeo, l’Italia è uno dei Paesi in cui si sta registrando una moria anormale di gabbiani dovuta all’influenza aviaria. Gli Stati Uniti, intanto, pensano alla possibilità di vaccinare in massa il pollame perché i prezzi delle uova sono schizzati alle stelle. Tutti i dettagli
Svb, perché si è schiantata la banca della Silicon Valley
Svb, la banca di riferimento per le startup della Silicon Valley, rischia grosso: per coprire un buco di 1,8 miliardi è stata costretta a vendere azioni, mentre il suo titolo precipita. La crisi si allargherà all’intero settore?
Ecco i primi effetti del fallimento della Silicon Valley Bank
La crisi di Silicon Valley Bank sta danneggiando anche i titoli delle grandi aziende americane. Nel mondo delle startup, di cui la banca californiana era un’importante creditrice, è scoppiato il panico. Tutti i dettagli.
Ecco cosa ha rivelato l’ex capo dei Cdc Usa sull’origine del Covid
Si è tenuta la prima udienza pubblica di una commissione del Congresso degli Stati Uniti che indaga sull’origine del Covid ed ecco cosa è emerso dalle dichiarazioni di Robert Redfield, ex capo dei Cdc Usa e convinto sostenitore della tesi della fuga del virus dal laboratorio, e Anthony Fauci, ex consigliere medico capo del presidente, convinto invece della trasmissione animale-uomo
Oms, Fbi e Cina bisticciano sull’origine del coronavirus
Il direttore dell’Fbi ha detto che “molto probabilmente” il coronavirus proviene da un laboratorio in Cina. L’Oms ha invitato tutte le parti a condividere le informazioni in loro possesso.
Ucraina, in prima linea gli obici FH70 inviati dall’Italia. Il video della Rai
Sul fronte di Zaporizhzhia i militari ucraini stanno operando con i cannoni FH70 ricevuti dall’Italia. Tutti i dettagli che emergono da un video pubblicato dall’inviato della Rai, Ilario Piagnerelli
Spionaggio pro Russia, perché la procura militare chiede l’ergastolo per Biot
La procura militare ha chiesto l’ergastolo per il capitano di fregata Walter Biot, imputato davanti al tribunale militare di Roma con le accusa di spionaggio per aver passato documenti classificati ad un funzionario dell’ambasciata russa in Italia in cambio di denaro
Le cronache immaginarie da Cutro
Che cosa si è scritto e che cosa si è immaginato sul consiglio dei ministri straordinario a Cutro. I Graffi di Damato
La lotta del governo contro i trafficanti che speculano sulla disperazione
Che cosa ha deciso il governo dopo il naufragio e come è andata la conferenza stampa a Cutro. La nota di Paola Sacchi.
Come sarà la riforma Meloni-Leo del fisco, ecco la bozza
Tutti i dettagli sulla bozza di riforma fiscale preparata dal viceministro alle Finanze, Maurizio Leo (Fratelli d’Italia)
Perché la bozza della riforma fiscale non mi convince. Parola di prof
Lo Stato deve redistribuire le risorse, attraverso il prelievo fiscale, accettando che i tempi sono cambiati, che la fiscalità deve concentrarsi sui consumi e superare così i limiti territoriali delle imposte vigenti. L’intervento di Chiara Oldani, professore di Politica Economica presso l’Università degli Studi della Tuscia e la Sapienza Università di Roma.
Leonardo, al via la produzione con Boeing degli elicotteri militari per l’aeronautica Usa
La consegna dei primi 13 elicotteri di Leonardo e Boeing è prevista nel 2024. L’MH-139A è basato sull’elicottero multi-missione AW139 di Leonardo. Tutti i dettagli
Leonardo, come profumano i conti 2022
Tutti i dettagli sul bilancio 2022 di Leonardo approvato dal cda presieduto da Luciano Carta
Vodafone taglierà i dipendenti. L’allarme dei sindacati
Vodafone si avvia a una robusta riduzione del personale in Italia: mille addetti, dunque circa il 20% del totale dei dipendenti che la multinazionale delle tlc ha nel nostro Paese. Che cosa dicono e che cosa temono i sindacati
Cosa farà davvero Stellantis a Cassino?
Stellantis promette a Cassino la produzione di nuovi modelli. Ma Fiom è guardinga: “La riduzione dei costi si deve fare con l’aumento dei volumi tornando a produrre un milione e mezzo di veicoli nel nostro Paese”. Fatti, commenti e approfondimenti
Lavoro, ecco quali sono le figure più ricercate dalle grandi aziende
Lo studio di Distretto Italia mostra che il profilo più richiesto è quello di addetto attività di posa dei cavi di fibra ottica, che a oggi rappresenta il 35% delle posizioni aperte. Tutti i dettagli
Cosa faranno Eni e l’americana Commonwealth per la fusione nucleare
Eni e Commonwealth Fusion Systems, di cui il Cane a sei zampe è azionista strategico, hanno raggiunto un accordo di cooperazione sulla fusione nucleare: nel 2025 dovrebbe entrare in funzione un impianto pilota con guadagno energetico netto, seguito da una centrale elettrica.
Industria verde, cosa prevedono le nuove regole Ue sui sussidi. Acqua fresca rispetto all’Ira di Biden
La Commissione europea ha ammorbidito le regole sui sussidi statali all’industria verde in risposta all’Ira degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Tutto su Albemarle, il colosso del litio da numeri record
Nel 2022 Albemarle, il maggiore produttore di litio al mondo, ha riportato numeri eccezionali grazie agli alti prezzi del metallo per le batterie. Ma avverte: il settore ha bisogno di garanzie per aumentare l’offerta.
La Cina ha interferito nelle elezioni in Canada?
Il parlamento del Canada ha invitato il governo a indagare sulle accuse di interferenza cinese nelle ultime elezioni generali L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Spuntano dubbi a sinistra sulla crocifissione del governo Meloni
Il governo in trasferta a Cutro tra le proteste, ma anche i dubbi della sinistra. I Graffi di Damato.
Bruno Frattasi, chi è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza a digiuno di cybersecurity
L’attuale prefetto di Roma, Bruno Frattasi, è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al posto di Roberto Baldoni, di fatto dimissionato dal governo. Lo speciale di Start Magazine sull’avvicendamento e il curriculum integrale di Frattasi
Autostrade, perché Autogrill e Sarni sbuffano contro Eni e non solo
Ricorso degli operatori della ristorazione autostradale (come Autogrill e Sarni) contro la delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) che vuole stimolare la concorrenza sull’offerta di beni nelle autostrade. Fatti e polemiche
Draghi toglie energia ai conti di Acea (che arde di gioia per il termovalorizzatore con Caltagirone)
I dati di bilancio 2022 e le prospettive 2023 per il gruppo Acea capeggiato dall’amministratore delegato Fabrizio Palermo
Chi elogia e chi non elogia Nexi
Numeri, commenti e prospettive per Nexi. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché servono altri F-35. Parola di Goretti (Aeronautica militare)
“Ripristinare il numero di caccia F-35 originario: erano 131 prima del taglio a 90”. Lo ha chiesto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Leonardo, tutti pazzi per gli elicotteri AW09?
Leonardo ha firmato contratti preliminari di vendita per oltre 50 dei suoi nuovi elicotteri AW09 senza fornire un valore per gli ordini. Inoltre, il gruppo ha annunciato un accordo di collaborazione per il mercato Usa per l’elicottero monomotore di nuova generazione. Fatti, numeri e annunci