Cosa succede in Forza Italia?
Un quasi giallo al Senato provocato dal gruppo di Forza Italia guidato da Licia Ronzulli. I Graffi di Damato
Amco del Tesoro: le sfide di Andrea Munari e le elegie per Marina Natale
Che cosa trova in Amco (la società del ministero dell’Economia che compra crediti incagliati) il nuovo amministratore delegato Andrea Munari che prende il posto di Marina Natale. Fatti, indiscrezioni e commenti
Ecco come Leonardo ha armato il drone Falco Xplorer
Al Salone aeronautico di Le Bourget, Leonardo ha presentato per la prima volta il suo drone Falco Xplorer equipaggiato con un missile Brimstone di Mbda. “Un importante cambiamento nella mentalità italiana sull’armamento dei sistemi aerei senza pilota”, secondo Defense News
C’è davvero qualcuno che vuole comprare Piaggio Aerospace?
Sono diciotto le manifestazioni d’interesse giunte per Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation. “Offerte presentate da realtà industriali di rilievo”, secondo i commissari. La metà dall’Italia. L’obiettivo è concludere la vendita di Piaggio Aerospace entro la fine dell’anno
Perché il Movimento 5 Stelle pungola Crosetto sui carri armati Leopard
Il Movimento 5 Stelle annuncia interrogazione rivolta al ministro della Difesa Guido Crosetto sull’acquisto dei carri armati Leopard. Secondo le indiscrezioni di stampa l’Italia sarebbe prossima a formalizzare l’ordine di nuovi carri armati Leopard 2A8 dalla tedesca Kmw.
Ecco i mestieri artigiani che aumentano e quelli che diminuiscono. Report
Mestieri artigiani: aumentano estetisti, muratori e tassisti; in calo trasportatori, elettricisti e parrucchieri e barbieri. Numeri e tendenze dal report di Unioncamere e Infocamere
Cosa faranno Stm e Airbus sui semiconduttori per gli aerei elettrici
Stm e Airbus collaboreranno allo sviluppo di nuovi semiconduttori per gli aerei elettrici e i “taxi volanti”. Tutti i dettagli dell’intesa italo-francese.
Mercedes farà salire a bordo ChatGpt, ecco perché
La Casa tedesca amplia i servizi offerti dal cervellone delle proprie auto. Mercedes accoglie ChatGpt tramite l’infrastruttura cloud di Microsoft Azure. Tutti i dettagli
Nucleare, perché Putin rilancia lo schieramento missile balistico Sarmat
Putin ha dichiarato che il missile intercontinentale balistico Sarmat sarà dispiegato “nel prossimo futuro”, come già preannunciato lo scorso febbraio. Noto anche come Satan II, è in grado di trasportare più testate nucleari. Tutti i dettagli
Iscrizioni senza consenso e cancellazioni difficili. Amazon Prime rifila pacchi in Usa?
L’agenzia federale Usa continua a fare le pulci alle Big Tech. Ora Ftc ha deciso di muovere guerra ad Amazon Prime. E la sua numero 1, Lina Khan, è a sua volta sotto inchiesta per come sta operando
Che cosa cela il caso TheBorderline su Youtube
YouTube e le altre piattaforme possono chiudere il canale dei TheBorderline, o di altri utenti, anche se nei contenuti pubblicati non ci sono reati? L’intervista a Matteo Flora, esperto di strategie digitali
Offerte e minacce del governo a Stellantis
Ecco come e perché il governo con Stellantis sembra provare la strategia del bastone e della carota.
Perché la Borsa boccia Brembo per le nozze sussurrate con Pirelli
Brembo annuncia il trasferimento della sede legale in Olanda e il titolo in Borsa perde oltre il 6%. Si vocifera di nuove acquisizioni e spunta l’opzione Pirelli (già evocata in funzione anti-cinese). Uno scenario che secondo alcuni analisti gioverebbe più a Tronchetti Provera. Tutti i dettagli
Brembo preferisce l’Olanda come Exor, Cementir e Ferrari, ecco perché
Ecco quali sono le mire del gruppo Brembo con lo spostamento della sede legale in Olanda. Fatti e approfondimenti
Andrea Casaluci, chi è il prossimo ceo di Pirelli voluto da Tronchetti Provera (che molla Bruno)
Cosa succede in Pirelli? Giorgio Bruno, il successore designato da Tronchetti Provera lascia l’azienda. Camfin propone un altro nome alla carica di amministratore delegato: Andrea Casaluci. Ecco il suo curriculum
Bloomberg scopre le virtù dell’economia italiana dopo tante fesserie e bufale interessate
Bloomberg tesse le lodi dell’Italia che, dal livello di PIL pre pandemia, è cresciuto significativamente più di Francia, Germania e Spagna. Ma si guarda bene dal ricordare alcune cose… L’analisi di Giuseppe Liturri.
Intel snobba l’Italia e Meloni favorisce Stm e Technoprobe?
Il governo Meloni non sembra avere intenzione di entrare nella gara europea per attrarre i grossi produttori stranieri di microchip. Piuttosto, vuole concentrarsi sulle aziende italiane come Stm e Technoprobe. Tutti i dettagli.
Che fine ha fatto il fondo di sovranità Ue per l’industria verde annunciato da Bruxelles?
La proposta di revisione del bilancio a lungo termine dell’Ue non contiene nessun fondo di sovranità per l’industria verde, promesso da von der Leyen. Al suo posto è spuntata la piattaforma Step, un surrogato da 10 miliardi
La recessione in Germania fa imbufalire gli industriali contro Scholz
Secondo le stime dell’Ifo, nel 2023 il Pil della Germania calerà dello 0,4 per cento. I dati dell’istituto non aiutano la distensione tra gli industriali scontenti e il governo di Olaf Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Fisco, ecco le novità per dipendenti e autonomi
Nella delega fiscale emerge la tassa piatta per gli straordinari e le quote dei premi di produttività che superano la soglia dei forfait attuali e per le tredicesime. Ma non c’è traccia della Flat Tax incrementale per i dipendenti. Tutti i dettagli.
Al salone di Le Bourget si rafforza l’asse Francia-Italia sulla difesa, tutti i dettagli
Al Salone aeronautico di Parigi Segredifesa ha firmato accordi bilaterali tra Italia e Francia sulla difesa. Ma ce ne sarebbero altri in vista. Secondo La Tribune, il ministro della Difesa Crosetto ha deciso di aderire al programma missilistico franco-britannico FMAN/FMC, guidato da Mbda. Fatti e approfondimenti
Airbus e Leonardo, ecco come Atr sprinta a Le Bourget
Al Salone aeronautico Le Bourget il produttore di aeromobili Atr si è assicurato 22 ordini fermi di velivoli, con opzioni per altri 2. Tutti i dettagli
I travagli di Travaglio su Davigo condannato
Non solo Davigo: ecco com’è “l’Italia alla rovescia” vissuta da Marco Travaglio. I Graffi di Damato.
Expo 2030, perché la Francia tradisce l’Italia per l’Arabia Saudita?
Il Bureau International des Expositions ha ammesso alla fase finale le candidature all’Expo 2030 di Corea del Sud, Arabia Saudita e Italia. Il ruolo sbilenco della Francia. Il punto dell’Agi
Tutto su Andrea Munari, nuovo capo azienda di Amco del Tesoro
Chi sono i nuovi vertici di Amco, la società controllata del ministero dell’Economia che si occupa di crediti deteriorati. sarà Andrea Munari, che lascerà la presidenza di Bnl-Bnp Paribas, l’ad di Amco, mentre il presidente sarà Giuseppe Maresca, alto dirigente del Mef. Ecco il curriculum di Munari
Perché la Cina è così preoccupata per un report della Commissione europea?
La Cina ha gli occhi puntati su un rapporto del Rhodium Group, commissionato dalla Commissione europea, che monitora le scelte cinesi nel campo della politica economica. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Che cosa succede in Nexi: i sindacati revocano lo sciopero
Scongiurato lo sciopero previsto per il 22 e il 23 giugno in Nexi. Ecco le ultime novità nel gruppo guidato da Bertoluzzo
Perché l’Italia è contro la legge europea per il ripristino degli ecosistemi
L’81% degli habitat del nostro continente è in cattivo o pessimo stato e solo il 15% è in buone condizioni. Per questo la Commissione europea ha proposto una legge per il ripristino degli ecosistemi, ma la questione divide l’Ue. Ecco cosa prevede il testo, chi sono i favorevoli e i contrari
Armi e difesa, tutte le mosse anti-russe degli Usa con l’India
Gli Stati Uniti vorrebbero firmare un rivoluzionario patto sulla difesa con l’India che metterebbe in secondo piano il ruolo della Russia nella fornitura di armi. Modi a Washington
Le diversità fra Salvini e Renzi su Berlusconi
Salvini ricorda la lezione liberale di Berlusconi, mentre Renzi parla di mancata eredità per la “destra”. La nota di Paola Sacchi.
Intelligenza artificiale, OpenAI ha (già) azzoppato l’AI Act facendo pressioni a Bruxelles?
Un’inchiesta del Time rivela le attività di lobbying condotte da OpenAI in Europa per evitare una “eccessiva regolamentazione” dell’intelligenza artificiale attraverso l’AI Act. Tutti i dettagli
Stellantis si allea in Europa con Foxconn sui chip (e ignora il governo Meloni)
Stellantis annuncia una nuova joint venture con Foxconn sui chip, con sede nei Paesi Bassi. Il ministro Urso aveva parlato di un “grande piano” per la produzione nazionale di auto, ma l’Italia continua a venire ignorata. Tutti i dettagli
Cosa (non) cambia in Alibaba, ecco i nuovi vertici
Joseph Tsai assumerà la presidenza di Alibaba dopo dimissioni di Daniel Zhang. Il valzer dei manager alla guida del colosso cinese giunge in piena ristrutturazione. A fine marzo il gigante cinese dell’e-commerce fondato da Jack Ma aveva annunciato la suddivisione del conglomerato in sei diverse unità
Non solo Cosco. Tutte le indecisioni (e gli imbarazzi) della Germania sulla Cina
La Germania nei confronti della Cina si orienta almeno a parole su una triade che dice tutto e niente: il primo socio in affari è oggi visto come partner, concorrente e rivale sistemico. Fatti, parole e approfondimenti
Perché il decoupling dalla Cina non è possibile secondo l’americana Raytheon
“Possiamo ridurre il rischio dalle operazioni ma non separarci” dalla Cina, afferma il numero uno di Raytheon, colosso americano dell’aerospazio e difesa. Stessa posizione espressa anche dall’ex numero uno dell’italiana Leonardo… Fatti e approfondimenti
Cosa cambia (e cosa no) dopo la visita di Blinken in Cina
Dopo cinque anni, un segretario di stato americano ha varcato la soglia dei palazzi del potere di Pechino. Ma la visita di Blinken – nonostante l’incontro con il presidente Xi – non basterà a riportare alla normalità la relazione tra Stati Uniti e Cina. Ecco perché.
Il vero problema con la Cina non è Pirelli, ma il memorandum sulla Via della Seta
Il governo ha esercitato il golden power su Pirelli per ridimensionare l’influenza della Cina, ma deve ancora decidere cosa fare con il memorandum – un accordo politico – sulla Nuova Via della Seta. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Chip, ecco quanto pagherà la Germania per la fabbrica di Intel
C’è un accordo tra la Germania e Intel sulla ripartizione delle spese per la fabbrica di microchip di Magdeburgo: l’azienda investirà 30 miliardi di euro, il governo tedesco garantirà sussidi da 10 miliardi. Tutti i dettagli
Perché Intel non ha ancora investito in Italia?
Gli investimenti di Intel in Germania, Polonia e Israele sono davvero la “pietra tombale” sulla fabbrica di microchip in Italia, come dice Fubini del Corriere della sera? No, in realtà. Ecco perché
Perché Report di Ranucci azzoppa gli Elkann sulla Fiat
Fiat e Stellantis, che cosa ha svelato Report di Sigfrido Ranucci su Rai3
Le spesucce di Altavilla in Ita Airways spiattellate da Report (Rai3)
Che cosa ha svelato la trasmissione Report di Rai3 sulla gestione di Ita Airways targata Alfredo Altavilla, poi defenestrato da presidente della compagnia
Ecco perché Bankitalia non elogia l’autonomia differenziata
Che cosa si legge nella memoria della Banca d’Italia sul disegno di legge “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”.
Leonardo, ecco come decollano gli elicotteri in Giappone
Leonardo e Kawasaki Heavy Industries hanno firmato un contratto per ulteriori elicotteri navali MCH-101 e per l’avvio dell’aggiornamento del programma in Giappone. Durante il Paris Air Show, il gruppo ha firmato anche con Mitsui Bussan Aerospace un contratto per due elicotteri AW169 rafforzando la presenza del modello nel mercato giapponese.
Difesa, il Belgio a sorpresa sale a bordo del Fcas con Germania, Francia e Spagna
Il Belgio sarà ammesso come “osservatore” nel programma Future Combat Air System (Fcas) di Germania, Francia e Spagna. Annuncio a sorpresa a Parigi visto che la francese Dassault si era pubblicamente espresso contro l’ingresso nel programma di paesi europei che hanno già optato per il caccia americano F-35
Italia, Francia e Spagna sgomitano per avere Tesla in casa
Il viaggio europeo del patron di Tesla si è trasformato in una sorta di reality in cui i primi ministri e i presidenti di Italia, Francia e Spagna si esibiscono davanti a lui nella speranza di essere scelti. E intanto Elon Musk prova a spaccare il fronte sulle norme comunitarie anti-fake news che infastidiscono Twitter
Rischio Vita per le assicurazioni? Ecco cosa dice l’Ivass
Fatti, numeri e auspici nella relazione annuale dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Focus in particolare su ramo Vita e Rc auto
Rivoluzione Nordio
Qualcuno sta facendo affidamento, politico e mediatico, su un presunto disagio di Meloni rispetto a come Nordio ha deciso di gestire la partita sulla giustizia. I Graffi di Damato.
Tutti gli stop di Tajani a Schlein, Renzi e Putin
Ecco cosa pensa Antonio Tajani, avviato alla presidenza di Forza Italia, sul Pd di Schlein, su Renzi e sulla guerra di Putin all’Ucraina La nota di Paola Sacchi.
Elly Schlein vista da giornali e giornaloni
Le fatue rappresentazioni guerresche di Elly Schlein alla direzione del Pd. I Graffi di Damato
















































