Ecco perché Starlink di SpaceX non cresce come sperato da Musk
Come vanno davvero i conti di SpaceX
Che cosa combinerà Meta con la pubblicità su WhatsApp?
Si torna a parlare di Adv nelle chat della popolarissima app di messaggistica. Per il FT Meta starebbe già testando una versione di WhatsApp con pubblicità nelle conversazioni. Ma il gruppo smentisce la ricostruzione del quotidiano
Perché la Cina sanziona (di nuovo) Lockheed Martin e Northrop Grumman
La mossa della Cina contro i giganti americani della difesa, Lockheed Martin e Northrop Grumman, arriva per la vendita armi a Taiwan. Non è la prima volta che Pechino applica sanzioni alle aziende statunitensi per l’export militare a Taipei. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Stellantis, Ford e General Motors temono davvero lo sciopero degli operai negli Usa
Scaduti i contratti quadriennali degli operai è subito iniziata la mobilitazione del sindacato principale. Lo sciopero rischia di fermare il mondo dell’auto USA in un momento in cui è tallonata dalla Cina
L’auto elettrica di Volkswagen lascia a piedi 269 operai
Finiti i sussidi federali, in Germania crolla la domanda per le auto elettriche. E Volkswagen è costretta a varare un primo piano di licenziamenti nel suo stabilimento cruciale per l’elettrificazione, frutto di investimenti per 1,2 miliardi di euro
Ecco quando la Bce non alzerà più i tassi
Che cosa ha deciso la Bce sui tassi e quali sono gli scenari dopo l’ultimo rialzo. Il punto di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Il governo taglia i fondi alle startup?
Le associazioni sul piede di guerra: dimezzati i fondi destinati al mondo del venture capital e delle startup. E ora chiedono di incontrare la Presidente del Consiglio Meloni
Perché le formiche rosse sono davvero aggressive
Conversazione di Ruggero Po con Emilio Guerrieri, entomologo, dirigente di ricerca al Cnr-Ipsp (Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante)
Lo sapete cosa produrrà Coca-Cola con l’Intelligenza artificiale?
Coca-Cola ha lanciato una nuova bibita che, a suo dire, ha il sapore del futuro e per realizzarla ha collaborato con l’intelligenza artificiale, che si sta facendo sempre più strada nell’industria alimentare sia nei laboratori che nei suoi reparti di marketing. Tutti i dettagli e le collaborazioni tra aziende e IA
Chi deve mandare la Marina militare a togliere gli scafi agli scafisti?
Gli sbarchi continui a Lampedusa, le discussioni fra Stati nell’Ue, le attese della stampa filogovernativa, il groviglio di competenze. Fatti, polemiche, una sibillina risposta (in privato) del ministro della Difesa, Guido Crosetto, e le parole (in pubblico) del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.
Perché i mercati non piangono per il rialzo dei tassi della Bce. Analisi
Reazioni sui mercati e commenti degli analisti alla decisione della Bce di alzare i tassi di interesse dell’eurozona di altri 25 punti base.
Ecco quanto costerà la mazzata Bce. Report Fabi
Quali saranno gli effetti dell’ennesimo rialzo dei tassi da parte della Bce su consumatori e famiglie secondo uno studio della Fabi, la federazione dei bancari
iPhone 12 e radiazioni, che succede in Francia e in Belgio?
Dopo la Francia anche il vicino Belgio indaga sull’iPhone 12 per eccesso di radiazioni e altri Paesi, tra cui l’Italia, potrebbero prendere simili provvedimenti. Tutti i dettagli
Tutto su Arm quotata al Nasdaq
L’offerta pubblica iniziale di Arm, con una valutazione di oltre 54 miliardi, è la più grande del 2023. Ma cos’ha di speciale la sua tecnologia?
Ecco come va Comau (che Stellantis venderà)
II gruppo Stellantis ha ripreso in mano il dossier per la cessione di Comau, società torinese specializzata nell’automazione industriale e nella robotica. Ecco i conti (in perdita) di Comau
Chi e perché vuole tamponare Ford, General Motors e Stellantis negli States
In un momento in cui l’industria dell’auto sta investendo miliardi nella transizione ecologica e non è certo propensa ad aumentare gli stipendi, un nuovo sindacalista carismatico sta trascinando l’Uaw allo scontro diretto con Ford, General Motors e Stellantis. Per la prima volta nella storia le Big Three saranno bloccate da uno sciopero simultaneo?
Berlino stoppa una società cinese sull’azienda tedesca dei satelliti Kleo Connect
Il governo di Berlino ha bloccato l’acquisizione di un produttore di satelliti tedesco da parte di società cinese. Kleo Connect punta a creare una rete di oltre 300 piccoli satelliti in orbita terrestre bassa che siano pienamente operativi entro il 2028 per fornire servizi di comunicazione globale, simile al progetto Starlink di SpaceX
Che cosa cambierà anche in Italia con Msc nel porto di Amburgo
Dopo l’ingresso della Cina tramite Cosco, è scoppiata una nuova battaglia nel porto tedesco di Amburgo: Msc vuole acquisire l’operatore portuale Hhla. Un’operazione che avrà effetti anche per l’Italia
L’America inonderà di F-35 la Corea del Sud
L’accordo da 5 miliardi di dollari riguarda 25 modelli F-35A, insieme a 26 motori Pratt & Whitney e una serie di equipaggiamenti. L’annuncio arriva nel contesto della crescente assertività nordcoreana e cinese.
Anche l’Aeronautica militare a bordo della missione Axiom 3 verso la Stazione Spaziale Internazionale
La Difesa e l’Aeronautica Militare saranno a bordo della missione Ax-3 di Axiom Space, il cui lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto non prima di gennaio 2024. Tra i membri dell’equipaggio ci sarà anche il colonnello Walter Villadei
Generali, cosa succede fra Amenduni, Zoppas e Marchi in Ferak
Ecco le ultime tensioni fra i soci di Ferak, azionista di Assicurazioni Generali
Ecco i veri numeri sul Superbonus
Vediamo cosa dicono i veri numeri del Superbonus. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Gratti Gratteri e trovi Travaglio
Reazioni, commenti e scenari dopo la nomina di Nicola Gratteri a procuratore capo di Napoli. I Graffi di Damato
Meloni, Salvini e Tajani fra Lampedusa, Europee e Draghi
I dossier più caldi per il governo Meloni. La nota di Paola Sacchi
Medici d’Arabia, ecco cosa offrono le petromonarchie al personale sanitario
Non solo Roberto Mancini. Anche medici e infermieri fuggono in Arabia Saudita e altri Paesi del Medio Oriente come Emirati Arabi Uniti e Qatar. Ad attrarli condizioni economiche decisamente più vantaggiose, ma anche migliori condizioni lavorative. Fatti, numeri e commenti
Sarà davvero un successo l’iPhone 15 per Apple?
Obiettivi industriali e scenari fra tecnologia e finanza per Apple dopo la presentazione dell’iPhone 15. L’analisi di Walid Koudmani, chief market analyst di Xtb e Eryk Szmyd, analista dei mercati finanziari di Xtb, fintech internazionale quotata alla Borsa di Varsavia
Perché la Bce continuerà ad essere spaccata
Che cosa succede nella Bce e che cosa deciderà nella riunione di giovedì 14 settembre. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
La Commissione Ue riuscirà a tamponare le auto elettriche cinesi?
La Commissione europea ha avviato un’indagine anti-sussidi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina e vendute a basso costo. L’Europa rischia di perdere un’industria fondamentale.
Tutte le mosse del Pentagono sul nichel
Il dipartimento della Difesa americano finanzia con 20,6 milioni il progetto di Talon per una miniera di nichel in Minnesota: gli Stati Uniti vogliono costruire una filiera nazionale per i metalli critici. Tutti i dettagli.
Anche Ibm, Nvidia e Palantir si alleano con la Casa Bianca sull’Intelligenza artificiale
Ibm, Adobe, Salesforce, Nvidia, Palantir, Stability AI, Cohere e Scale AI si sono impegnate in un accordo con la Casa Bianca per ridurre al minimo i rischi dell’IA. Seguono gli impegni assunti a luglio da OpenAI, Microsoft, Meta e altre società. Tutti i dettagli sugli impegni volontaristici e sulla strategia dell’amministrazione Biden
In che modo Putin aiuterà la Corea del Nord a costruire satelliti?
Putin ha accennato che la Russia potrebbe aiutare la Corea del Nord a costruire satelliti. Fornire questa tecnologia a Pyongyang violerebbe le sanzioni internazionali. Fatti, parole e approfondimenti
Il governo Scholz studia l’ingresso nella società dei sottomarini Tkms (già puntati da Fincantieri)
Il governo tedesco sta considerando la possibilità di acquisire una partecipazione in Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms), business navale e dei sottomarini del colosso teutonico. Di recente anche Fincantieri ha riaffermato il suo interesse a collaborare con Tkms.
Cosa succede in Germania con lo spionaggio russo
La Germania ha accusato due uomini di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli.
Tutti i nodi dell’imposta sugli extraprofitti delle banche
Imposta sugli extraprofitti delle banche: le decisioni e le indecisioni del governo, le interlocuzioni del ministero dell’Economia, il parere della Bce, la posizione dell’Abi e dell’Antitrust, il nodo titoli di Stato. Fatti e approfondimenti
Come sarà la corrida di Santander Consumer Bank in Italia
Drastici tagli di personale e chiusura di tutte le filiali in Italia: è quello che ha deciso Santander Consumer Bank (Scb) del gruppo bancario spagnolo Santander. Ecco dettagli e proteste
Perché gli ingegneri fuggono da Ansaldo Energia?
Il sottosegretario all’Economia fa visita ad Ansaldo Energia e promette sostegno del governo sulle commesse. Ma i lavoratori specializzati lasciano l’azienda, e i sindacati denunciano l’assenza di prospettive. Il Mef medierà con Enel?
Le montagne russe del brand Italia Independent di Lapo Elkann (ora ceduto a M Group)
Il trasformismo – e le finanze – di Lapo Elkann non sono bastati a salvare il suo brand di occhiali Italia Independent che passa nelle mani di M group srl, operatore dell’occhialeria indipendente fondato da Alessandro Lanaro. L’hype creato perlopiù dal personaggio, la quotazione in Borsa, i mesi di profondo rosso finanziario e infine la cessione. Tutti i dettagli
Birkenstock correrà anche in Borsa?
Solo nell’ultimo anno ha dichiarato ricavi per oltre 1,24 miliardi e ora Birkenstock Holding, società a capo dell’omonimo produttore di sandali tedesco, ha presentato un’offerta pubblica iniziale (IPO) alla Securities and Exchange Commission (SEC) americana. Tutti i dettagli
Colpo lobbistico di Airbnb col Turismo di Santanchè
Successone istituzionale di Airbnb che si fa patrocinare dal ministero del Turismo retto da Santanchè una campagna sul made in Italy nei distretti artigianali pubblicizzata in un evento di Formiche (che ha un nuovo azionista: la società di lobbying Utopia)
Tutte le sberle istituzionali a Ryanair
Nelle ultime ore l’istrionico Michael O’Leary, patron di Ryanair, ha dovuto incassare le critiche dell’Autorità dei trasporti, dell’Antitrust e del governo. Ecco i dettagli
Le convergenze parallele di Meloni e Salvini
Che cosa dicono Meloni e Salvini e come procede l’alleanza di governo. La nota di Paola Sacchi
Corriere della Sera e Fatto quotidiano alleati contro Giorgia Meloni
Inedita sintonia tra Corriere della Sera e Fatto Quotidiano contro Giorgia Meloni per il suo familismo e insieme vittimismo. I Graffi di Damato
Cosa deve fare l’Italia per la Libia
Dopo il disastro di Derna, ci sono quattro cose che l’Italia e l’Unione europea devono fare per la Libia. L’intervento di Marco Mayer.
Perché Erdogan sbraita contro il Corridoio India-Medioriente-Europa
L’esclusione della Turchia dal Corridoio economico India-Medioriente-Europa ha irritato Erdogan, che rilancia con un proprio progetto infrastrutturale. Tutti i dettagli.
Autostrade, ferrovie, aeroporti, porti e taxi: cosa va e cosa non va. Relazione Art
Non sono mancate le critiche al governo nella relazione annuale del presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo. Spiccava l’assenza del ministro dei Trasporti, Salvini. Ecco suggerimenti e rilievi di Zaccheo su autostrade, ferrovie, porti, aeroporti e taxi
Tutte le turbolenze fra Ryanair, Urso, Antitrust e Ita Airways
Ryanair taglia le rotte per le isole dopo il decreto contro il caro-voli. Urso replica a O’Leary: “Non ci faremo ricattare”. Assist dell’Antitrust: “Infondate le critiche alle misure sul caro-voli”. E Ita Airways annuncia che… Fatti, polemiche e approfondimenti
Leonardo, Bae Systems e Mitsubishi Heavy Industries accelerano sul Gcap
L’italiana Leonardo, l’inglese Bae Systems e la giapponese Mitsubishi Heavy Industries hanno definito i termini della collaborazione per il sistema di difesa aerea di nuova generazione nell’ambito del Global Combat Air Program (Gcap). Tutti i dettagli
Perché il gruppo ucraino Antonov fabbricherà anche droni
Il campo di battaglia in Ucraina è caratterizzato dall’uso più intensivo di droni in un conflitto militare. E ora il produttore di aerei cargo ucraino, Antonov, espande le proprie attività nel settore dei droni
Ecco i primi contratti Ue per l’acquisto congiunto di munizioni all’Ucraina
L’Agenzia europea per la difesa (Eda) firma la prima serie di contratti di approvvigionamento congiunto di munizioni. Le munizioni da 155 mm riguardano i più comuni obici semoventi inviati dai paesi Ue in Ucraina: il francese Caesar, Krab della Polonia, il Panzerhaubitze 2000 tedesco e Zuzana della Slovacchia.