Leonardo, ecco come cambierà l’organigramma con Cingolani
Leonardo ufficializza il nuovo organigramma del gruppo dopo l’insediamento del presidente Stefano Pontecorvo e dall’amministratore delegato Roberto Cingolani. Tutti i dettagli su divisioni, unità operative e top manager
Perché le rate dei nuovi mutui a tasso fisso raddoppieranno nel 2023
Le rate dei nuovi mutui a tasso fisso raddoppieranno nel corso del 2023, mentre quelle dei mutui a tasso variabile saliranno del 55-65%. Il commento della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani
Chi sono i giuristi di sinistra che deludono la sinistra
Dall’abuso d’ufficio alle intercettazioni, passando per il controllo concomitante della Corte dei conti sul Pnrr, da notare i commenti du Flick, Cassese, Mirabelli e altri. Il corsivo di Battista Falconi
I subbugli nel Pd per la grillina Schlein
Allarme e sconcerto nel Pd per la fuga della Schlein nella piazza grillina. I Graffi di Damato.
Tutti pazzi per l’Italia e il Mediterraneo (in yacht)
Il Mediterraneo, e l’Italia in particolare, sono invasi dagli yacht. Ma oltre alle imbarcazioni di attori e imprenditori spiccano anche quelle degli oligarchi russi sequestrate a causa delle sanzioni e mantenute dallo Stato. Fatti, nomi e numeri
Riforma Nordio della Giustizia? Tranquilli, Mattarella non è Scalfaro…
Commenti e reazioni alla riforma della Giustizia targata Nordio. I Graffi di Damato.
I giudici faranno saltare l’accordo Ita-Lufthansa?
Ita Airways dovrà assumere 77 ex-dipendenti di Alitalia. Lo ha deciso il giudice della quarta sezione del Tribunale del Lavoro di Roma. Fatti, reazioni e il commento dell’economista esperto di trasporti, Andrea Giuricin.
Ecco il nuovo assetto organizzativo del gruppo Leonardo
Tutti i dettagli sull’ordine di servizio firmato dal nuovo amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, sul riassetto organizzativo del gruppo ex Finmeccanica. Il documento integrale
Federico Bonaiuto, chi è il nuovo responsabile legale di Leonardo
Alla guida dell’unità operativa Legal Affairs di Leonardo, a diretto riporto dell’ad e dg Roberto Cingolani, arriva Federico Bonaiuto, già SVP Group Legal Affairs del gruppo che prende il posto di Andrea Parrella, in uscita dalla società di Piazza Monte Grappa. Ecco il cv di Bonaiuto
Attacco hacker all’Asl 1 Abruzzo, arriva il diktat del Garante Privacy
Il Garante Privacy ha concesso 15 giorni alla Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila per comunicare la violazione dei dati personali agli interessati coinvolti nel data breach a seguito dell’attacco hacker dello scorso 3 maggio
Ecco come il personale di Vodafone sarà tagliato in Italia
I vertici di Vodafone Italia con Slc, Fistel e Uilcom e le Rsu hanno raggiunto un accordo per la gestione condivisa di 1003 potenziali esuberi attraverso strumenti volontari e solidarietà. Fatti, numeri e approfondimenti
Zelensky invoca sanzioni più dure contro i missili russi (con componenti occidentali e chip cinesi)
In un rapporto riservato agli ambasciatori a Kiev dei Paesi del G7, il governo ucraino ha invitato a intensificare le sanzioni dal momento che nei missili russi che continuano a colpire l’Ucraina sono state rinvenute componenti occidentali e chip cinesi
Microchip, tutti gli spionaggi della Cina verso Applied Materials e non solo
Applied Materials ha accusato un’azienda rivale (ma controllata dal governo di Pechino) di aver cercato di sottrarle competenze e segreti industriali. Anche Asml e Samsung sono state vittime dello spionaggio cinese.
Ecco cosa faranno (forse) l’Ue e il Cile su litio e idrogeno verde
Von der Leyen è andata in Cile a stringere accordi sull’idrogeno e sul litio, ma il paese ha annunciato la nazionalizzazione delle riserve. Strada in salita per l’Unione europea?
Cosa combinerà ancora la Bce sui tassi
La Bce ha rivisto al rialzo le stime per l’inflazione e confermato un altro possibile rialzo a luglio. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Ecco le nuove restrizioni Ue contro Huawei e Zte su 5g e cybersicurezza
Nella nuova strategia per la cybersicurezza, la Commissione europea identifica Huawei e Zte come delle minacce. Tutti i dettagli.
Ecco come il Regno Unito scalda i motori per il Gcap anche con l’Italia
Il Regno Unito ha presentato i progressi con il suo programma dimostrativo di tecnologia di volo di sesta generazione. Secondo il ministero della Difesa britannico e i partner industriali, Londra è in trattative con Tokyo e Roma per lo sviluppo congiunto di un dimostratore del programma Gcap entro il 2027
Cosa ha fatto Norsk Hydro con l’alluminio da idrogeno
Norsk Hydro ha prodotto in Spagna il primo lotto di alluminio realizzato con l’idrogeno verde, anziché con il gas. Nel paese opera anche ArcelorMittal, che sta lavorando alla riconversione all’idrogeno dell’acciaieria di Gijón.
Gli editori musicali faranno smettere di cantare Twitter?
Gli editori musicali di Taylor Swift, Beyoncé, Lady Gaga e molti altri hanno fatto causa a Twitter per la violazione del copyright di 1.700 canzoni. Il risarcimento chiesto è di oltre 250 milioni di dollari ma Musk è noto per la sua avversione alla legge che tutela i diritti degli artisti. Tutti i dettagli
Alitalia, ecco la prima tegola giudiziaria per Ita Airways
Alitalia-Ita: per il Tribunale del Lavoro di Roma ci fu cessione di ramo d’azienda e questo farebbe scattare il reintegro ex art 2112 del Codice Civile (“Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda”). Ora gran parte dei 3.400 esuberi potrebbe fare causa. Fatti e approfondimenti
Berlusconi tra Agnelli, Cuccia e Geronzi. L’analisi di Paolo Bricco (Sole 24 ore)
Storia e profilo dell’imprenditore Silvio Berlusconi analizzato da Paolo Bricco, giornalista e saggista
Presenti e assenti ai funerali di Silvio Berlusconi
Ai funerali di Silvio Berlusconi mancava all’appello solo un leader politico, l’ex premier Giuseppe Conte: in certi appuntamenti con la storia non esserci rischia di lasciare un segno anche nei successivi assetti politici. La nota di Paola Sacchi
I veri vedovi di Berlusconi sono i suoi avversari
Con la morte di Berlusconi, per i suoi avversari è venuto a mancare il pretesto per sostituire i vuoti di idee e programmi con il fango contro l’ex-presidente del Consiglio. I Graffi di Damato.
Pier Silvio Berlusconi stoppa Urbano Cairo su Mediaset?
Mediaset nel mirino dopo la morte di Silvio Berlusconi? La posizione di Pier Silvio Berlusconi, le mire di Vivendi e le ambizioni di Cairo (Rcs e La7). Fatti, analisi e scenari.
Tim brucia la Carta di Vivendi (che ora punta su Mediaset?)
Ecco le ultime novità su Tim e la scomposta confusione di Vivendi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Franco Ongaro, chi è il nuovo capo dello Spazio nel gruppo Leonardo
Cosa significa la nomina di Franco Ongaro a capo del coordinamento dello Spazio nel gruppo Leonardo e cosa si sta muovendo in Europa nel settore
Leonardo, ecco le novità nell’organigramma con Cingolani
Tutti i dettagli sul nuovo assetto (più snello) in Leonardo: si scende a otto riporti diretti con il nuovo amministratore delegato Roberto Cingolani rispetto ai tredici della precedente gestione targata Profumo
Perché il Tar ha bocciato la multa Antitrust a Poste Italiane
Il Tar del Lazio ha annullato la maximulta da oltre 11 milioni di euro inflitta nel luglio 2021 dall’Agcm a Poste Italiane per “abuso di dipendenza economica”. Ecco tutti i dettagli
Perché Uber Eats lascia l’Italia
Il gruppo interrompe le consegne di cibo a domicilio in 60 città. Soltanto pochi mesi fa Uber Eats festeggiava la…
Regolamento intelligenza artificiale, ecco cosa ha deciso il Parlamento Ue
Il Parlamento Ue ha approvato a larga maggioranza il regolamento sull’intelligenza artificiale ma i sistemi di riconoscimento facciale creano tensioni e niente è ancora scontato. Ecco dettagli e polemiche
Auto elettriche, perché l’Ue pensa di mettere dazi sulla Cina
La Commissione europea sta lavorando a un’indagine anti-dumping sulle auto elettriche importate dalla Cina, che potrebbe portare all’imposizione di dazi. La Francia preme su Bruxelles, mentre la Germania frena. Tutti i dettagli.
Thales Alenia Space, pronto al lancio il satellite Euclid che esplorerà l’Universo oscuro
Thales Alenia Space Italia è prime contractor nella missione Euclid dell’Esa che sarà lanciata a luglio prossimo. L’obiettivo è approfondire i meccanismi dell’Universo, in particolare la materia oscura e l’energia oscura
Difesa e sicurezza: tutte le ultime mosse della Germania di Scholz
La Germania procede con l’acquisto del sistema di difesa aerea Arrow-3 e si dota, dopo mesi di ritardo, di una strategia di sicurezza nazionale. Tutti i dettagli
Che cosa cela la mossa della Fed
La Federal Reserve ha fatto una pausa a giugno, ma ha alzato le sue stime per i tassi di interesse nel corso dell’anno. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di Pimco
Ecco come Blinken proverà a ricucire lo strappo Usa-Cina
La visita di Blinken in Cina potrebbe tenersi già domenica prossima, in un clima pessimo. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Microsoft, attacchi cyber russi a opera di Cadet Blizzard in corso contro l’Ucraina
Secondo Microsoft dietro a un’ondata di attacchi informatici che ha colpito le agenzie governative ucraine ci sono gli hacker di Cadet Blizzard, gruppo associato al servizio di intelligence militare russo, il GRU
Carenza medicinali, Macron vuole rimpatriare la produzione di farmaci
La carenza di farmaci causata dall’eccessiva dipendenza da Paesi extra-Ue – Cina e India in testa – colpisce sempre di più i Ventisette e Macron, oltre a sostenere una risposta a livello europeo, intanto propone un piano da 160 milioni di euro per finanziarne la produzione in Francia. Tutti i dettagli
Perché il pandoro “benefico” di Ferragni e Balocco non viene digerito dall’Antitrust
Secondo l’Autorità i consumatori, a causa della pubblicità, potevano pensare che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino mentre l’ammontare era predeterminato
Berlusconi, berluschini e berlusconismi
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale Silvio Berlusconi
Cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? L’omelia dell’arcivescovo di Milano
L’omelia dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi.
Le spremute d’odio contro Berlusconi distillate nel giorno dei funerali di Stato
Gli ultimi sprechi d’odio contro Berlusconi nel giorno dei funerali di Stato. Il caso Travaglio e non solo. I Graffi di Damato
Quali sono i piani di Urbano Cairo su Mediaset?
Che cosa dice, che cosa fa e che cosa fa scrivere Urbano Cairo. La lettera dell’analista Francis Walsingham.
Le verità di Fitto sul Pnrr
Che cosa ha detto negli ultimi giorni il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto
Perché la Bce sbaglierà ad alzare ancora i tassi
Il rischio è che la Bce continui ad alzare il costo del denaro anche quando dovrebbe cominciare a spingersi nella direzione opposta, per evitare rischi eccessivi di recessione per l’economia. Il commento dell’economista Riccardo Puglisi per il Riformista.
L’imposta sulle cripto-attività rinviata a settembre
Il Fisco prorogherà al 30 settembre (e dunque al 2 ottobre) il versamento relativo all’imposta sulle cripto-attività introdotto dall’ultima manovra
Perché la Bce continua ad aumentare i tassi?
La Bce aumenta i tassi di 25 punti base. Stime su inflazione e crescita al rialzo. Il commento di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia.
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
Fusione Vodafone-Hutchison, cosa succede nel Regno Unito
Vodafone e il gruppo cinese Ck Hutchison (proprietario di Tre) hanno raggiunto un accordo per fondere le loro attività di telefonia mobile nel Regno Unito. Investiranno 11 miliardi di sterline per una rete 5G. Ecco numeri e dettagli.
Cosa farà Amazon con i nuovi chip di Amd per l’intelligenza artificiale
Amd ha presentato un nuovo microchip per l’intelligenza artificiale. L’azienda ambisce a competere con Nvidia, e sembra aver catturato l’attenzione di Amazon Web Services. Tutti i dettagli.