FLASH SULLA CONFERENZA STAMPA DI MELONI
"Io ho chiesto che Pozzolo venga deferito alla commissione dei probiviri di Fdi indipendentemente dal lavoro che fa l'autorità competente e che nelle more del giudizio sia sospeso da Fdi". (Giorgia Meloni)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
"Mi ha colpito molto che non ci sia stato nessuno a sinistra a dire due parole su questo tema: Paolo Gentiloni che l'ha nominato, Elly Schlein, io vengo chiamata in causa per qualsiasi cosa". (Giorgia Meloni)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
Conferenza stampa Meloni. "Quello che interessa agli italiani (economia, risparmio, sanità, tasse, scuola) non interessa ai giornalisti. Che evidentemente vivono e lavorano in una bolla. E i risultati si vedono (gruppi in perdita, edicole chiuse)". (Camilla Conti, giornalista)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
Meloni: con questo governo, affaristi e lobbisti non passano un bel momento. (Radiocor)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
"Mi pare che con questo governo affaristi, lobbisti e compagnia cantante non stiano passando un bel momento e non escludo che diversi degli attacchi che ci arrivano siano figli di questa dinamica". (Meloni)
Pensa a Bisignani? Ma scrive sul quotidiano di destra Il Tempo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
I giornali – regno anche di familismi e nepotismi – sbroccano per il familismo in politica. Da sbellicarsi.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
Ficcante la domanda di Sky a Meloni: accetterebbe un confronto tv con Schlein?
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
I MISSILI TRA CROSETTO E CERASA
CROSETTO SMENTISCE IL FOGLIO
"Desidero precisare che mai ho dichiarato quanto riportato dal quotidiano Il Foglio nell'edizione del 3 gennaio 2024 e poi ripreso da alcuni organi di stampa, in merito a una limitata disponibilita' di armamenti da parte della Marina militare". https://t.co/1llM2j5cS5
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
IL PUNTO SULLE SPIAGGE
Spiagge. "Situazione da far west, senza regole e certezze. Buona parte delle regioni, sebbene non abbiano competenza su concessioni demaniali marittime, hanno indicato ai comuni di optare per il differimento delle attuali concessioni che scadranno il prossimo 31/12". (Sole24ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
EFFETTO ANTITRUST PER INTESA SANPAOLO
Ulteriore effetto della sberla ricevuta dall’Antitrust pic.twitter.com/ubouJj9y4a
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
TREMONTI VS. BOLKENSTEIN
Direttiva Bolkenstein? “Superata dalla storia. È un caso di liberismo esasperato e di delirio regolatorio. L’idea era aprire i mercati fra un Paese e l’altro, non all’interno dei confini nazionali”. (Giulio Tremonti a La Stampa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
"Secondo lei esiste un’impresa europea che ha interesse a prendere una fetta delle concessioni agli ambulanti? La cosa più grave in politica è il ridicolo. E qui ci si copre di ridicolo nel nom edel Dio Mercato". (Giulio Tremonti al quotidiano La Stampa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
LE AMOREVOLEZZE TRA FOGLIO E FAZZOLARI
Fazzolari visto dal Foglio (che ha quasi ogni settimana una accomodante intervista a Fazzolari). Morale: si fanno dare dei citrulli e degli stupidi, ma sono sempre pronti a farsi intervistare/coccolare. Tutto molto meraviglioso e romanissimo. pic.twitter.com/1pXA9Udhp2
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
I TRAVAGLI DI RETE4
Il buongiorno del Foglio pic.twitter.com/KLyT4uXWSz
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
CARTOLINA DALLA SVEZIA
"Il grande freddo proveniente dalla regione artica sta mettendo a dura prova il sud della Svezia dove da più di 10 ore centinaia di auto sono bloccate dalle neve sulla E22, come riferisce Sveska Dagbladet". (Ansa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
QUANTO SI GASANO GLI USA?
Gnl, gli Stati Uniti diventano il primo esportatore al mondo. L’Europa è il cliente principale. Secondo i calcoli di Bloomberg, la produzione americana di gas naturale liquefatto è aumentata del 14,7% nel 2023, superando i 90 milioni di tonnellate. (Milano Finanza)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
ILLIMITY SBANCHERA’?
La nuova strategia di Banca Illimity fondata da Passera sarà presentata a metà 2024. Tra gli obiettivi ridurre gli investimenti nei portafogli npl e crescere nel credito in bonis. Con i nuovi target il titolo può riprendere quota dopo il -24% dell’ultimo anno. (Milano Finanza)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
CARTOLINA DALLO SPAZIO
SpaceX è stata accusata dalla National Labour Relations Board, l'agenzia governativa Usa che si occupa di diritto del lavoro, di aver licenziato otto dipendenti colpevoli di aver fatto circolare una lettera interna che criticava l'amministratore delegato Elon Musk. (Reuters)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
CARTOLINA DALLA CINA
"Un terzo del Pil cinese è ormai intrappolato nelle vicende giudiziarie che stanno contrassegnando la fase terminale dei colossi dell’immobiliare". (Sole 24 ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
LE CINESERIE DI VERDINI CON HUAWEI
Il buongiorno di Fittipaldi pic.twitter.com/t5pvfecBkW
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 4, 2024
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL QUOTIDIANO DOMANI SU VERDINI, SALVINI E HUAWEI:
Con un’inchiesta giornalistica Domani può rivelare che il numero uno della Lega, compagno di Francesca Verdini (figlia di Denis e sorella di Tommaso), ha avuto un incontro con il ceo di Huawei Italia Wilson Wang a inizio dicembre 2023. Detta così non ci sarebbe niente di male: l’incontro tra esponenti del governo con i dirigenti delle più importanti aziende nazionali e internazionali è prassi comune. E chissà se Salvini ha ribadito le posizioni di qualche anno fa, quando diceva che «in Italia la Cina starà fuori dal 5G».
Il punto politicamente delicato è che Huawei, la grande azienda cinese del settore delle telecomunicazioni, negli ultimi anni si è avvalsa proprio dei servizi delle società di Denis Verdini e del figlio Tommaso, cioè il “suocero” e il “cognato” del ministro.
Di cosa ha parlato durante l’incontro mai reso pubblico Salvini con i vertici del colosso cinese? Sapeva il ministro che Huawei era cliente della società del cognato? Quando Domani ha chiesto un commento sull’incontro ipotizzando che lo stesso fosse avvenuto il 7 dicembre, lo staff di Salvini ha smentito la data («quel giorno non risulta alcuna riunione»), ma non ha smentito l’appuntamento con Huawei, confermato a Domani anche da un’autorevole e qualificata fonte a conoscenza dei fatti.
«Per un vicepremier e ministro non è singolare incontrare grandi aziende, anche internazionali», aggiungono dall’entourage di Salvini, che non ha voluto rispondere né su cosa si siano detti il ministro e i rappresentanti cinesi né se Salvini fosse a conoscenza del fatto che la multinazionale era cliente di Verdini jr. Il colosso cinese, contattato da Domani, ha preferito non rilasciare dichiarazioni sull’incontro, anche in questo caso senza smentire alcuna delle circostanze riportate.
Il rapporto tra Verdini jr e Huawei è andato avanti anche dopo le perquisizioni dell’estate 2022, con cui si è saputo dell’indagine per corruzione nei confronti dei Verdini, del socio Fabio Pileri, e di importanti dirigenti dell’Anas. Con una differenza: il contratto è stato trasferito a un’altra società.
In pratica poco tempo dopo Huawei ha interrotto il contratto con la Inver, società finita al centro dell’inchiesta della procura di Roma, e ne ha stipulato uno nuovo con una società indicata dai Verdini, la Political Data Agency. La sua sede e quella della Inver hanno anche lo stesso indirizzo: via della Scrofa 64, tra il Senato e la sede di Fratelli d’Italia. Che Inver e Political Data Agency siano l’una intrecciata all’altra lo scrivono anche i detective della guardia di finanza nelle loro informative ai pm.