Airbnb non accetta lo sfratto da New York
In Europa molte città hanno provato a contrastare gli imperi degli affitti brevi con alterne fortune. New York sembra essere riuscita a mettere alla porta Airbnb diventando anche in Italia il modello da seguire per i sindaci afflitti dal caro affitti. Ma forse tutto non si risolverà così velocemente…
Ecco l’impatto della decisione della Fed sui tassi
Obiettivi, effetti e scenari della decisione della Fed sui tassi. Il punto di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco.
Perché l’America piange per il blocco cinese dell’export di gallio e germanio
La Cina, come previsto, ha azzerato le esportazioni di gallio e germanio, due metalli fondamentali per i microchip e non solo. Ecco come funzionano le restrizioni cinesi e quali potranno essere le conseguenze per l’Occidente.
Gcap, ecco le mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Dove sarà il quartier generale per il programma di caccia di prossima generazione stabilito da Giappone, Italia e Regno Unito. Tutti i dettagli
Com’è andata la guerra lampo dell’Azerbaigian in Nagorno Karabakh
L’Azerbaigian ha riportato una rapida vittoria nel Nagorno Kabarakh: l’Armenia è stata umiliata, e la Russia viene accusata di aver abbandonato un’alleata. Tutti i dettagli.
Cosa bolle in pentola tra Musk ed Erdogan su Tesla e Starlink
Tesla potrebbe approdare in Turchia con una fabbrica di batterie e forse Starlink potrebbe offrire il suo servizio satellitare. Ecco fatti e speculazioni sull’incontro tra Musk ed Erdogan
Quel costoso fantoccio chiama Onu
Considerazioni a margine dell’ultima assemblea generale dell’Onu. I Graffi di Damato.
Perché in Germania si sbuffa molto sulle ferrovie tedesche
Una vicenda curiosa (la denuncia su Facebook di 200 musicisti della filarmonica di Monaco che hanno visto complicare la loro tournée europea in Svizzera e Germania per disguidi della Deutsche Bahn) è indicativa delle difficoltà delle ferrovie tedesche: approvati piani di investimento per recuperare gli anni di disinteresse dei governi Merkel
Fincantieri accelera sull’idrogeno con Msc e non solo
Il gruppo Msc ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri. Nel frattempo, il 6 settembre è iniziata la costruzione della nave alimentata a Gnl Explora III che entrerà in servizio nell’estate del 2026. Ecco come si muove Fincantieri
Sono tutte vere le recensioni negative di UnipolMove?
I servizi di telepedaggio presi d’assalto su Trustpilot da utenti inferociti in particolare sul servizio del gruppo Unipol. Una breve rassegna dei commenti
Ma perché Salvini vuole dare il premio Sakharov a Elon Musk?
Le piattaforme di social media come X sono solo in parte strumenti di libertà. Che c’azzecca dunque Elon Musk con Nelson Mandela o Aleksei Navalny? L’intervento di Marco Mayer.
Visibilia, Ki Group e le capriole di Daniela Santanché
Nuovo capitolo nel caso giudiziario che riguarda Santanché: la Procura di Milano chiede il fallimento per Bioera e Ki Group. E pensare che il ministro di Fratelli d’Italia in Senato disse che…
Chirico multitasking, Porro teatrante, Comin incasellato, Verdini in salute, turboliberisti in confusione
Annalisa Chirico, Nicola Porro, Gianluca Comin, Elisabetta Alberti Casellati, Giuseppe Conte, Elly Schlein, Carlo Bonomi, Francesca Verdini, Giuliano Ferrara e non solo. Pillole di rassegna stampa
AAA cercansi volontari per farsi impiantare i chip di Neuralink nel cervello
Elon Musk sta reclutando pazienti con tetraplegia per testare i chip di Neuralink da impiantare nel cervello. È il primo studio clinico sull’uomo e ha l’obiettivo di consentire alle persone di manipolare dispositivi esterni con il pensiero. Tutti i dettagli
La peste suina in Italia: cosa succede e quali sono gli effetti economici
Casi schizzati alle stelle e abbattimenti non sempre a norma. Ecco cosa sta succedendo in Italia con la peste suina e quanto ci costa il bando della carne di maiale imposto dal Giappone, che nel 2021 era stato il primo importatore di Prosciutto di Parma tra tutti i Paesi asiatici
Tutti gli scazzi azzurri nel governo sulle università telematiche Pegaso, San Raffaele e Mercatorum
L’accordo firmato dal ministro della Pubblica amministrazione, il forzista Zangrillo, con le università telematiche per formare i dirigenti statali scatena le ire di un altro ministro, la compagna di partito Bernini dell’Università. E il Foglio sfruculia il lobbismo di Violante pro Multiversity
Auto e caldaie: perché il Regno Unito ammorbidirà il piano per la decarbonizzazione
Il governo del Regno Unito vuole rivedere e ammorbidire alcuni divieti (auto e caldaie) del piano per la neutralità carbonica: “non salveremo il pianeta mandando in bancarotta il popolo britannico”.
Cosa rischia l’Italia sul gas con la guerra dell’Azerbaigian?
L’operazione militare lanciata dall’Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh fa temere per lo scoppio di una guerra estesa che potrebbe ripercuotersi sulle forniture di gas. Ecco cosa rischia l’Italia.
La riformina della scuola decisa dal governo Meloni? Cosa buona e giusta. Parola di preside
Conversazione di Ruggero Po con Amanda Ferrario, dirigente Scolastico dell’ITE (Istituto tecnico economico) Tosi di Busto Arsizio.
Ryanair fa la furbetta pure su hotel e noleggio auto
Secondo l’Autorità garante del mercato, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante che detiene nei mercati in cui opera per estendere il suo potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto). Tutti i dettagli dell’avvio dell’istruttoria dell’Agcm
Come sarà l’assicurazione per i monopattini elettrici?
Le compagnie assicurative, in audizione in commissione Finanze della Camera, chiedono regole ad hoc per i monopattini elettrici e l’estensione della Rc Auto anche i mezzi leggeri dopo le nuove norme del codice della strada approvate dal consiglio dei ministri. Ecco i dettagli
Ecco come gli americani di Kkr smonteranno Marelli
L’azienda italiana prima legata a doppio filo a Fiat, quindi a Fca e, con l’acquisizione dei giapponesi di Calsonic Kansei Corporation (controllata da Kkr), a Nissan, sembra aver imboccato la strada dei tagli, negando un futuro allo stabilimento Marelli in Emilia Romagna
Che cosa faranno Usa e Arabia Saudita sulla difesa
Gli Stati Uniti stanno valutando i termini di un trattato di mutua difesa con l’Arabia Saudita che includa la normalizzazione di Israele, secondo un rapporto del New York Times
Rheinmetall con Lufthansa ed Esg per la produzione degli F-35 tedeschi
Il colosso della difesa tedesco Rheinmetall ha siglato la dichiarazione di intenti con Esg, Lufthansa e Lockheed Martin per avviare la produzione di componenti degli F-35A in Germania nonché “per una manutenzione e riparazione sovrana”
Perché il tribunale Ue bacchetta il Belgio sugli aiuti illegali alle aziende
Il tribunale Ue ha stabilito che il Belgio ha fornito aiuti fiscali illegali alle entità belghe integrate in gruppi multinazionali. Tutti i dettagli.
Ma Gazprom si gasa o no con il gas russo all’Europa?
Le esportazioni di gas dalla Russia all’Unione europea – sia via tubi sia in forma di Gnl – sono su livelli record. Ma il distacco energetico da Mosca prosegue, e i conti di Gazprom crollano. Tutti i dettagli.
Google non si arrende, nuovo ricorso contro l’Antitrust Ue
Google ha fatto un ultimo tentativo presso la massima corte europea per annullare la multa di 2,42 miliardi di euro ricevuta dall’Antitrust Ue nel 2017 per abuso di posizione dominante relativo al suo servizio di shopping
Chi fa già campagna elettorale su Lampedusa?
Sbarchi continui a Lampedusa: le manovre di Meloni che cerca una sponda con la Commissione europea e le mosse di Salvini con Le Pen. Il taccuino di Guiglia.
Perché non basterà una nuova Operazione Sophia
L’aggravarsi della crisi migratoria che coinvolge in pieno l’Italia non è una emergenza temporanea, ma una crisi che si aggiunge alle minacce ibride e le vulnerabilità multi-dimensionali che rendono necessario innovare la governance e l’architettura istituzionale della sicurezza e Difesa nazionale, adeguando le capacità di intelligence in ogni sua componente cibernetica. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Gentiloni al posto di Schlein nel Pd?
Clamoroso retroscena oggi del Corriere della Sera sul futuro del Pd fra Schlein e Gentiloni. I Graffi di Damato
Sandbox Fintech: a che punto siamo in Italia?
A due anni dall’introduzione del Sandbox regolamentare in Italia, ecco un primo bilancio: bene lo sviluppo della competitività ma i numeri restano bassi (per il momento).
Il Giornale degli Angelucci tifa Caltagirone in Mediobanca?
La partita Mediobanca tra fatti, nomi e ricostruzioni. Con una presa di posizione del quotidiano Il Giornale ora degli Angelucci che è parsa in ambienti meneghini molto pro Caltagirone…
Non solo Ryanair, come cambierà il decreto sui prezzi dei biglietti aerei
Nuovi poteri all’Antitrust e parecchi aspetti smussati per evitare incomprensioni con l’Ue. Ecco le novità del decreto prezzi predisposte dal governo
Pagare X per fare la guerra ai bot? Boh. Ecco gli ultimi annunci di Musk
Elon Musk ha detto che tutti gli utenti di X potrebbero dover pagare per accedere alla piattaforma in modo da contrastare i bot. Fatti, parole e interrogativi
Codice della strada, ecco le nuove norme choc su alcol e droghe
Che cosa prevedono le modifiche al Codice della strada approvate dal Consiglio dei ministri. Ecco tutte le novità.
Il Comune di Roma coccola troppo Atac? Ecco che dice l’Antitrust
L’Agcm ritiene che la nuova proroga dell’affidamento ad Atac da parte del Campidoglio del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari sia in contrasto con la disciplina Ue sulla concorrenza e priva di copertura normativa
Chi fa affari (illeciti?) con i biglietti del Colosseo
Le pratiche commerciali di CoopCulture per la vendita di biglietti per l’ingresso nel Parco archeologico del Colosseo sotto la lente dell’Autorità Antitrust. Tutti i dettagli
Europee, autonomia e non solo: tutti gli obiettivi della Lega
La Lega di Salvini si organizza in vista delle elezioni europee: ecco com’è andata l’ultima edizione di Pontida. La nota di Paola Sacchi.
Stellantis, perché ci sono subbugli a Melfi
Lo sciopero che ha bloccato lo stabilimento di Stellantis a Melfi, fanno sapere i rappresentanti dei lavoratori, è stato proclamato per le mancate risposte dell’azienda. Fatti e polemiche
F-35 disperso, trovati i rottami del caccia americano
Le autorità americane hanno annunciato il ritrovamento dei detriti dell’aereo da caccia F-35 scomparso domenica nella Carolina del Sud dopo che un “incidente” ha costretto il pilota ad eiettarsi
F-35, ecco gli ultimi grattacapi di Lockheed Martin
Secondo Bloomberg, Lockheed Martin rischia di veder trattenuti pagamenti per 800 milioni di dollari a causa del nuovo software per l’F-35. Il ceo della società, Jim Taiclet, ha dichiarato che i ritardi nell’aggiornamento del TR-3 per il Joint Strike Fighter derivano da ritardi nell’hardware, che hanno compresso il programma per i test del software.
La Us Navy entrerà nell’era dei missili ipersonici con i cacciatorpediniere della classe Zumwalt
Il programma relativo ai cacciatorpediniere della classe Zumwalt fin da subito si è caratterizzato per problemi vari e per i ripensamenti della stessa Us Navy. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
L’ideatore dei prodotti Surface di Microsoft vola verso Amazon?
Ha trascorso quasi 20 anni in Microsoft arrivando vicinissimo al Ceo Satya Nadella ma ora Panos Panay, uno dei più alti dirigenti dell’azienda fondata da Bill Gates, abbandona la nave per salpare verso nuovi lidi. Si trasferirà a Seattle? Fatti e indiscrezioni
Cosa fa Instacart, l’unicorno tech che si quota a New York
Uno dei suoi fondatori ha lavorato per Blackberry, Qualcomm e Amazon ma ha anche lanciato circa 20 startup che sono tutte fallite, fino a quando non è stata la volta di Instacart che lo ha reso miliardario a 33 anni. Tutti i dettagli sull’app che oggi si quota al Nasdaq di New York
La Cina costruirà una centrale nucleare in Turchia?
Dopo quella di Akkuyu (costruita dalla Russia) e una seconda (forse sudcoreana, o ancora russa), la terza centrale nucleare della Turchia verrà realizzata dalla Cina?
Ecco come le regole Ue sulle emissioni appesantiranno il trasporto marittimo
Da gennaio l’Unione europea includerà l’industria del trasporto marittimo nell’Ets, il sistema per lo scambio di quote di emissione di CO2. I costi delle compagnie di navigazione sono destinati a salire: tutti i dettagli.
Chi borbotta in Germania su Msc che sbarca nel porto di Amburgo
Al porto di Amburgo, il più grande della Germania, potrebbe scoppiare una bidding war dopo l’offerta di Msc per acquisire il 49,9% di Hhla. Gli spedizionieri tedeschi – come Kuehne, Eurokai e Hapag-Lloyd – non sono contenti della presenza italo-svizzera.
Il piano alla Enrico Mattei che serve all’Africa
L’Europa deve presentarsi all’Africa credibilmente unita, e deve dare l’idea che il Mediterraneo sia davvero un tavolo di confronto e cooperazione. L’intervento di Paolo Pirani, consigliere del Cnel.
È davvero rivoluzionario il nuovo piano Ue di von der Leyen sull’immigrazione illegale?
La presidente della Commissione Ue, von der Leyen, ha presentato un nuovo piano di contrasto dell’immigrazione irregolare verso l’Italia. Il governo Meloni esulta, ma non c’è molto di nuovo nelle promesse dell’Ue secondo i corrispondenti di Radio radicale e Repubblica da Bruxelles